PDA

View Full Version : mi sono innamorata..della thermalright!


tanjama
23-12-2004, 14:41
mi sto intestardendo di cambiare dissi...il mio slk800 ha qualche problemuccio (leggete post sotto...e cmq chi mi segue sa di cosa parlo) e siccome sono una fan sfegattata della thermaright (per me non c'è marca che la equivalga oltre alla zalman) ho dato un'occhiata in giro per il sito....sono pure innamorata della zalman 7000cu però avendo una nf7 non posso montarla.

la xp90 della thermal mi ha sconvolto...bellissima, un dissipatore stranissimo con heatpipe e leggero, ma purtroppo non va sul mio socket. così ho dato un'occhiata al figlioletto più piccolo e booom!colpo di fulmine!

il SI97 della thermalright è quello che fa per me. dissipatore alto, va su tutte le mobo e non dovrebbe interferire col mio zalman passivo sul chip della mobo in quanto alto. Lo prenderei online per 48 euro, manco tanto. Dovrei solo decidere la ventola 9x9 adatta al mio overclock...che raffreddi ma non faccia rumore.

voi che dite...recensioni, test o cose del genere che provano la sua funzionalità?

vi do il lik

http://www.thermalright.com

se qualcuno mi da una mano a decidere e scoprire se questo dissi vale il suo nome.

Grazie regazzi, la donzella del forum vi abbraccia!!!

Buone feste a tutti

Tanja

Gab84mo
23-12-2004, 23:18
Mi ero innamorato pure io... ma poi ho visto ke manco un aletta tocca la base... e SPLASH mi è caduto dal cuore!

Cioè trasferire tutto il calore solo tramite heatpipes :(

XP90 è il suo Dio!

Prenditi SP97 se lo trovi... altrimenti buttati sugli SLK

X lo Zalman passivo... segagli qualke aletta!

cuorern
24-12-2004, 05:11
Ciao, mi unisco al vostro coro...

Sono accanito fan della Thermalright, nonchè accanito fan della dissipazione ad aria! :)

Nell'ordine ho montato i seguenti modelli Thermalright sui miei PC, da quando l'ho conosciuto non me ne sono più separato...

SK6
SLK700
SLK800A
SLK800U
SLK900A
SLK900U
SLK947U
SP97
XP-120

In tutti i casi ho accoppiato diversi tipi di ventole, per esigenze di rumorosità, prestazioni, test e quant'altro... ;)

Che dire, fortunatamente li ho comprati tutti usati tranne l'ultimo, ma lo dovevo avere (e ne è valsa la pena, fa letteralmente impressione e paragonato agli altri è leggerissimo) e li ho sempre rivenduti perdendo molto poco, il che vuol dire che tengono molto bene il mercato.

Al momento ho in casa solo l'XP-120 che tiene freddo il mio Athlon64 ed un SLK900U nuovo di zecca, praticamente montato per una settimana, che sto vendendo da giorni nel mio 3D... A proposito, se ti può interessare...

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=819064

Ciao, Carlo.

genk
24-12-2004, 06:26
prendi l'SP97..IMHO è ancora il migliore dei thermalright.
come ventola una ys-tech va benissimo

tanjama
24-12-2004, 08:19
il problema è questo....ho una nf7-s v.2 con un dissi zalman passivo sul chip...ho paura che dissi con heatpipe bassi non ci stiano. il nuovo si97 invece è rialzato.
in piu come scritto in sign ho socket A e l'slk 800...solo che quest'ultimo, seppur montato bene (ve lo garantisco) se faccio perno verso i ganci posteriori si stacca di qualche millimetro.

disegno grafico --> II dove le due I sono la superficie della mobo e quella del dissi appoggiato....quando lo tiro fa così I/...ovvio di pochi millimetri ma sento che si alza.

ho staccato tutto, tirato fuori la mobo spalmato un velo di pasta riposizionato e lo fa ancora. lo scalino del dissi sfiora quello del socket, i ganci sono messi bene, la pressione è omogenea...però se tiro via la cpu e lo aggancio senza niente sul socket sta fermo come un chiodo. se rimetto la cpu invece, si vede che il core fa spessore e lui si sbilancia se toccato e tirato apposta (nel senso che una volta agganciato e lasciato li sta perfettamente orizzontale rispetto alla mobo e al socket.)

guardandolo poi, i due piedini alla base del dissi (chi ha thermalright sa di cosa parlo) stanno un po' scentrati rispetto alle linee del socket ...quindi il mio dissi sta leggermente verso sinistra (dico leggermente 1,2 mm). Mi sa che l'ho comprato un pelino sgangherato...non per niente il tipo me lo ha venduto a 20 euro di seconda mano...

tutto questo sta a significare che:

1) può essere il motivo delle mie alte teperature (guardare post 2500@3200 instabile prima di postare mille domande)
2) che vorrei provare a cambiare dissi
3) che non ho voglia di rismontare tutto il mio pc per mettere una placca dietro la mobo che sorregga piu di mezzo chilo di dissi

voi che dite??

cmq cercate test dell' si97....vi stupirete!
vi posto il link

http://www.insanetek.com/index.php?page=thermalrightsi97


ciao a tutti e buon natale

Tanja

Stivmaister
24-12-2004, 10:09
Originariamente inviato da tanjama
il problema è questo....ho una nf7-s v.2 con un dissi zalman passivo sul chip...ho paura che dissi con heatpipe bassi non ci stiano. il nuovo si97 invece è rialzato.
in piu come scritto in sign ho socket A e l'slk 800...solo che quest'ultimo, seppur montato bene (ve lo garantisco) se faccio perno verso i ganci posteriori si stacca di qualche millimetro.

disegno grafico --> II dove le due I sono la superficie della mobo e quella del dissi appoggiato....quando lo tiro fa così I/...ovvio di pochi millimetri ma sento che si alza.

ho staccato tutto, tirato fuori la mobo spalmato un velo di pasta riposizionato e lo fa ancora. lo scalino del dissi sfiora quello del socket, i ganci sono messi bene, la pressione è omogenea...però se tiro via la cpu e lo aggancio senza niente sul socket sta fermo come un chiodo. se rimetto la cpu invece, si vede che il core fa spessore e lui si sbilancia se toccato e tirato apposta (nel senso che una volta agganciato e lasciato li sta perfettamente orizzontale rispetto alla mobo e al socket.)

guardandolo poi, i due piedini alla base del dissi (chi ha thermalright sa di cosa parlo) stanno un po' scentrati rispetto alle linee del socket ...quindi il mio dissi sta leggermente verso sinistra (dico leggermente 1,2 mm). Mi sa che l'ho comprato un pelino sgangherato...non per niente il tipo me lo ha venduto a 20 euro di seconda mano...

tutto questo sta a significare che:

1) può essere il motivo delle mie alte teperature (guardare post 2500@3200 instabile prima di postare mille domande)
2) che vorrei provare a cambiare dissi
3) che non ho voglia di rismontare tutto il mio pc per mettere una placca dietro la mobo che sorregga piu di mezzo chilo di dissi

voi che dite??

cmq cercate test dell' si97....vi stupirete!
vi posto il link

http://www.insanetek.com/index.php?page=thermalrightsi97


ciao a tutti e buon natale

Tanja
Posso permettermi di dire che è orrendo?

E poi tutto in alu........

C'è di meglio a quel prezzo!!!

Gab84mo
24-12-2004, 13:20
Originariamente inviato da genk
prendi l'SP97..IMHO è ancora il migliore dei thermalright.
come ventola una ys-tech va benissimo

:mano:

Necromachine
24-12-2004, 20:51
Originariamente inviato da Stivmaister
Posso permettermi di dire che è orrendo?

E poi tutto in alu........

C'è di meglio a quel prezzo!!!

Pregiudizi, anch'io ci sono rimasto quando l'ho visto, eppure le recensioni in rete lo elogiano :) , secondo me è un ottimo dissipatore, e credo che alla thermalright sappiano il fatto loro ;); io proverei, anche solo per il fatto dell'aggancio tramite clip e la leggerezza! come ventola una YS-tech non troppo rumorosa andrà benissimo.

P.S. l'XP-120 è davvero un dissy meraviglioso :D !! W thermalright ;)

ally
24-12-2004, 22:30
...potete postare una foto dei vostri XP120 montati?...problemi nel montaggio?...che ventola hai scelto?...grazie ciao :)

genk
24-12-2004, 22:58
io posso darti inoltre un consiglio..se hai cura del tuo pc compra l'SB-2, molto buono come dissi (sopratutto con ventola potenti) solo ke bisogna ripulirlo dalla polvere una volta a settimana senno perde paurosamente di prestazioni, cmq IMHO l'accoppiata SP97 + ventola 40/50 CFM batte tutti:)

ally
25-12-2004, 01:44
...una interessantissima recensione ;)

http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=1&artpage=914&articID=196

Gab84mo
25-12-2004, 20:57
Originariamente inviato da ally
...una interessantissima recensione ;)

http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=1&artpage=914&articID=196

Beeeellaa veramente!

cuorern
26-12-2004, 15:21
Anche io ho XP-120 e devo ammettere che è davvero un qualcosa fuori dal comune... Semplicità di collegamento disarmante (Athlon64) e prestazioni davvero impressionante con una 120*120 a 2400 giri... Il dissipatore anche dopo un'ora di Prime, a 2300 mhz, è appena appena tiepidino... Incredibile, altrochè storcere il naso per l'alluminio... ;)

Gab84mo
26-12-2004, 15:24
In misto al-cu sarebbe stato ancora + performante!

Tutto rame avrebbe sollecitato troppo la skeda!

POLiSh
26-12-2004, 16:13
Originariamente inviato da tanjama
il problema è questo....ho una nf7-s v.2 con un dissi zalman passivo sul chip...ho paura che dissi con heatpipe bassi non ci stiano. il nuovo si97 invece è rialzato.
in piu come scritto in sign ho socket A e l'slk 800...solo che quest'ultimo, seppur montato bene (ve lo garantisco) se faccio perno verso i ganci posteriori si stacca di qualche millimetro.

disegno grafico --> II dove le due I sono la superficie della mobo e quella del dissi appoggiato....quando lo tiro fa così I/...ovvio di pochi millimetri ma sento che si alza.

ho staccato tutto, tirato fuori la mobo spalmato un velo di pasta riposizionato e lo fa ancora. lo scalino del dissi sfiora quello del socket, i ganci sono messi bene, la pressione è omogenea...però se tiro via la cpu e lo aggancio senza niente sul socket sta fermo come un chiodo. se rimetto la cpu invece, si vede che il core fa spessore e lui si sbilancia se toccato e tirato apposta (nel senso che una volta agganciato e lasciato li sta perfettamente orizzontale rispetto alla mobo e al socket.)

guardandolo poi, i due piedini alla base del dissi (chi ha thermalright sa di cosa parlo) stanno un po' scentrati rispetto alle linee del socket ...quindi il mio dissi sta leggermente verso sinistra (dico leggermente 1,2 mm). Mi sa che l'ho comprato un pelino sgangherato...non per niente il tipo me lo ha venduto a 20 euro di seconda mano...

tutto questo sta a significare che:

1) può essere il motivo delle mie alte teperature (guardare post 2500@3200 instabile prima di postare mille domande)
2) che vorrei provare a cambiare dissi
3) che non ho voglia di rismontare tutto il mio pc per mettere una placca dietro la mobo che sorregga piu di mezzo chilo di dissi

voi che dite??

cmq cercate test dell' si97....vi stupirete!
vi posto il link

http://www.insanetek.com/index.php?page=thermalrightsi97


ciao a tutti e buon natale

Tanja

per quanto riguarda sp97 e nf7 e an7 con dissi zalman o altri passivi
a me sta a pelo ma sta
:-)

Cester
26-12-2004, 17:31
Mah, sinceramente x me non è che sia molto valido!
A parte il fatto che è tutto in alluminio, non mi piace il fatto che trasferisca tutto il calore al corpo tramite heat pipes!
Tu dici che ha buone prestazioni ma hai guardato quelle del sp97?
Io con sp94( l'equivalente ma x pentium 4), tengo un P4 Extreme a 4.1g , a mai sopra i 33 gradi, anche a full load( naturalmente con Tornado a manetta).
Certo è rumorosa, ma è controllata da un Harcano 12, e volendo se non uso applicazioni pesanti o quando non bancho, la abbasso di giri e non si sente neppure!
Ti do un consiglio, se proprio ti piace prendilo, ma prima guardati in giro molto bene.....c'è di meglio.
( al limite cambia il tuo dissi passivo con un Northpole, super efficace e molto piccolino, cosi (forse) avrai lo spazio sufficiente.
Ciao:p

Gab84mo
26-12-2004, 17:40
Ma se all'amico gli entra... nn vedo xkè a lei nn debba entrare...

Sull SI97 abbiamo fatto la stessa osservazione... base e alette collegate nn direttamente ma solo tramite heatpipe!