View Full Version : Autolavaggio: sono MATTI!
ciao raga, oggi ho portato la y a lavare in autolavaggio molto grande della mia città dove i concessionari portano anche le macchine nuove a lavare.
Bene avevo davanti a me una Volvo Station nuova di pacca quando a un certo punto il tipo apre il cofano e con la normale idropulitrice inonda completamente il motore per un minuto abbondante:eek: : ,voi dovevate vedere:
batteria fradicia, la quale oltretutto contenuta in una scatola di protezione e quindi sommersa:eek: , fili bagnati a morte , insomma un dramma da vedere:(
ma si può fare una roba del genere?
insomma un pò di amore per le cose........
io non ho commentato.
mi è venuto da pensare perchè sò che il concessionario dove ho preso la mia POLO le fa lavare propio lì.....:(
non aggiungo altro
anch' io ho visto sta cosa da qualche autolavaggio nelle mie parti e sono sempre rimasto perplesso chiedendomi se poi non andasse tutto a putt@ne.:boh:
R|kHunter
23-12-2004, 14:11
Non succede niente, tranquilli. Io stesso ho lavato il vano motore della mia golf con acqua e un prodotto specifico per vani motore, sulle itruzioni del prodotto (arexons quindi roba buona) stava scritto: spruzzare a motore caldo in abbondanza poi sciacquare con abbondante acqua, poi lasciare acceso il motore fino a completa asciugatura.
RiccardoS
23-12-2004, 14:22
andate qua (http://www.ilmiomotore.com) e fatevi una cultura.
il motore si può lavare tranquillamente, basta farlo con perizia. ;)
lucadeep
23-12-2004, 14:31
Embhè??? Io lo lavo 1 volta a settimana dato che ho tutti i tubi cromati e aereografati, mai avuto un problema l'importante è stare attenti e con questo freddo usare acqua tiepida sul motore bello caldo!
Brigante
23-12-2004, 14:36
Di sicuro non usano la massima cura per lavarti l'auto, un pò di "zozzate" le fanno, tipo asciugare la carrozzeria con il panno che appoggiano continuamente per terra, se rimane qualche sassolino anche minuscolo...! Altrimenti bisogna farla lavare a mano ma sinceramente spendere 30-50€ per pulire la macchina...
IcEMaN666
24-12-2004, 22:45
Originariamente inviato da lucadeep
Embhè??? Io lo lavo 1 volta a settimana dato che ho tutti i tubi cromati e aereografati, mai avuto un problema l'importante è stare attenti e con questo freddo usare acqua tiepida sul motore bello caldo!
posso chiederti una cosa? non ci conosciamo direttamente ma sia qui che su pct vedo sempre tuoi post sulle automobili...ce l'hai da qualche parte le foto della tua r32 e del vano motore?
ciao :)
85kimeruccio
24-12-2004, 23:00
si ma.. lo so ke in teoria il motore ok.. si puo pulire.. ma prima non andrebbe spuzzato un prodotto apposito per isolare la parti.. "particolari"? ;)
RiccardoS
25-12-2004, 08:30
Originariamente inviato da 85kimeruccio
si ma.. lo so ke in teoria il motore ok.. si puo pulire.. ma prima non andrebbe spuzzato un prodotto apposito per isolare la parti.. "particolari"? ;)
infatti.
spinbird
25-12-2004, 21:15
n'è che mi ispiri tanto pulire il blocco motore
non tanto per il danno che possa fare l'acqua...ma per il fatto che toglie via tutto
lasciare il metallo a nudo non mi pare una grandissima genialata...specie se si lascia la macchina in esterno
poi ancora ancora chi ha elaborazioni tipo condotti cromati, aerografie, ecc..
ma su una macchina normale cazzo mi frega di pulirlo?
Junior83
26-12-2004, 22:13
bè, che è sicuro che non succede niente non è proprio vero...io un mesetto fa ho lasciato la macchina di mia sorella a far lavare, hanno "annaffiato" il vano motore e...l'ho dovuta lasciare ferma quasi 2 giorni perchè non ripartiva!!!! :grrr:
Originariamente inviato da RiccardoS
andate qua (http://www.ilmiomotore.com) e fatevi una cultura.
il motore si può lavare tranquillamente, basta farlo con perizia. ;)
infatti...aggiungo che è necessario talvolta quando ad esmpio di deve scoprire una perdita......
Rockmaker
27-12-2004, 08:57
basta non indirizzare il getto d'acqua sulle bobine o la centralina....
anche in presenza di spinterogeni bisogna fare attenzione al getto d'acqua....
poi e si vuole una sicurezza in più nel lavaggio, basta scollegare la batteria, in quel caso non essendoci più corrente, non c'è alcun rischio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.