View Full Version : Mio 168 + tom tom istallazione GPS
Ciao, scusate ma quando installo tom tom navigator e mi chiede quale GPS è collegato cosa devo selezionare sul Mitac Mio 168 che ce l'ha integrato? Perchè il wizard mi propona la scelta tra i 2 GPS tomtom ovvero quello BlueT. o quello col cavo.
E io quale seleziono? :rolleyes:
CiauZ Grassie!
Dopo averti chiesto se hai uno di quei due, nella schermata successiva dovrebbe farti scegliere tra altri modelli tra cui il tuo... no?
purtroppo no, nel senso che poi mi propone un elenco di possibilità nelle quali non trovo esattamente mitac o mio 168 etc. qualcuno di voi che ce l'ha mi sa dire come ha imposato il gps affinchè tom lo riconosca?
CiauZ!
Dovrebbe essere una cosa del tipo
NMEA 0183v2 4800 e Serial Cable on SP2
Allora Tom ha agganciato i satelliti e mi ha condotto bene nella prova su strada :D :D
Avevo impostato TomTom Navigator GPS e Serial Cable on SP2 - Ora però voglio provare anche NMEA 0183v2 4800 come suggerisce dmc12 per vedere se aggancia meglio il segnale che comunque era buono. Ai possessori di MIO168 + TomTom: voi con quali impostazioni GPS navigate?
Grazie CiauZ!
Originariamente inviato da Satrapo
Allora Tom ha agganciato i satelliti e mi ha condotto bene nella prova su strada :D :D
Avevo impostato TomTom Navigator GPS e Serial Cable on SP2 - Ora però voglio provare anche NMEA 0183v2 4800 come suggerisce dmc12 per vedere se aggancia meglio il segnale che comunque era buono. Ai possessori di MIO168 + TomTom: voi con quali impostazioni GPS navigate?
Grazie CiauZ!
Quelle con le quali stai.....navigando ;)
Tom Tom Navigator GPS
Serial Cable on SP2
Facci sapere comunque se trovi altri settaggi funzionanti, anche se credo sia difficile, almeno a sentire alcuni che ci hanno provato :(
Ciao, Viktor
Quella che dicevo funzia perfettamente ;)
Hai fatto qualche test comparativo per capire se va meglio/peggio/uguale al settaggio standard?
Byez, Viktor
DeepSeaDiver
28-12-2004, 00:34
Ciao io sarei interessato all acquisto del mitac mio 168, voi che lo usate mi sapete dire se va bene anche nelle auto con i vetri schermati ? senza mettere l'antennino esterno ?
io ho una peugeot 307.
Grazie
Alura..
Ho provato NMEA 0183v2 4800 e Serial Cable on SP2 e ha funzionato senza problemi, a dire il vero forse ha agganciato i satelliti più rapidamente del settaggio standard. (Tomtom) Per il momento lascio NMEA
Per quanto riguarda i vetri schermati io ho una Citroen C2 e non ho avuto problemi particolari senza utilizzare l'antenna esterna che comunque sto vedendo di piazzare (non so ancora dove) in modo da averla pronta.
Una considerazione: il Tomtom GO costa uno sfacelo (prezzo più basso visto a Roma 719 € :eek: ) a fronte del vantaggio di avere il ricevitore integrato quindi niente ricervitori in giro per la macchina con fili o comunque BlueT da connettere quando si parte etc. Questo palmare risolve il problema avendolo integrato e in più è comunque un buon palmare, se non altro scesi dalla macchina qualche cosetta ce la potete fare, ha le sue belle applicazioncine e via dicendo.
Il kit Tomtom con caricabatteria da auto, staffe e antenna l'ho pagato 499 :D ... o tirano giù il prezzo del Tomtom GO oppure secondo me se lo danno sui denti. :cool:
Nessun problema di funzionamento fin ora e sto andando a prendere una SD da 1 giga perchè quella da 256 in dotazione se la ciuccia tutta Tom e io ho bisogno di spazio per esperimenti! :oink:
CiauZ!
DeepSeaDiver
28-12-2004, 21:38
Come si comporta x quanto riguarda la velocità di aggancio satelliti e la quantità degli stessi ?( sempre con vetri schermati )
grazie.
x che il mio "vecciho" ipaq 3760 con antenna destinator via cavo all'interno del parabrezza fa i capricci ...
Allora io ho una citroen c2 quindi con vetri schermati e devo dire che ad agganciare i satelliti al primo avvio ci mette un po', diciamo 3 minuti in media però poi non ha problemi di mantenimento del segnale e mi capita di avere tranquillamente 7-8 satelliti agganciati.
Facendo una prova con l'antenna esterna in dotazione la velocità di aggancio è sbalorditiva (pochi secondi!) quindi penso che la terrò montata quando avrò tempo di fissarla decentemente...
Una cosa: mi sono fatto prestare da un mio amico una MMC extremememory da un giga nuova (presa in prestito dal suo negozio) per installare altre mappe ma mi si inchioda durante il trasferimento più o meno sempre allo stesso punto.. MMC difettosa? Che dite? Il palmare la vede senza problemi ma ripeto durante il caricamento mappe mi si congela il trasferimento sempre allo stesso punto.. idee?
CiauZ!
ho istallato tomtom ' sul mio nuovo mio 168 e non trovo dove devo inserire il settaggio per la configurazione della sua antenna integrata .....chi é cosi gentile da dirmi dove devo mettere questa opzione
grazie
Allora non ho il palmare sottomano comunque devi cliccare sull'icona del gps che trovi se ricordo bene tre i programmi e ti si aprono le schermate relative allo stato del gps: in una di queste vedrai in alto a sinistra un checkbox quadrato: disattiva la spunta e seleziona NMEA 0183v2 4800 e Serial Cable on SP2 dopodichè rimetti la spunta nel checkbox ed il gioco è fatto. Dopo qualche test posso dire che anche il settaggio Tom Tom Navigator GPS -
Serial Cable on SP2 mi sembra del tutto equivalente. Vi consiglio di istallare l'antennina esterna sull'auto che usate di più perchè quando lo attaccate con quella l'aggancio dei satelliti è davvero immediato e ne tenete sempre almeno 7-8 agganciati
:D
Una cosa, io lo sto usando ora con una MMC da 1 Giga: la vede e la digerisce bene ma per trasferire i file devo farlo con un cardreader che ho sul pc perchè se uso active sync mi si inchioda: niente di troppo fastidioso anzi il card reader è più comodo e veloce per i file grossi ma pensate che sia un problema di compatibilità tra il palmare e la MMC da un giga? Qualcuno ha pèrovato con schede così grosse magari SD invece che MMC? E' una Extremememory comunque.
CiauZ!
speranzoso
07-01-2005, 17:26
Ma il software tomtom sul 168 bisogna registrarlo sul sito?
E per gli eventuali aggiornamenti successivi si compra il software come per i vari pda e palm?
manugolf3
07-02-2005, 22:58
volevo comprare MITAC mio 168...... ma quanti software ci vogliono per far girare un gps? pensavo solo la mappa e basta.... :confused:
com'è il MITAC 168? è buono?
Guarda io mi ci trovo alla grande, se ti serve un palmare per utilizzarlo principalmente come navigatore satellitare il bundle Mio168 + tomtom è davvero una soluzione completa e tutto sommato economica.
Ciao , sto mettendo a dura prova il mio 168 e dopo diverse tentativi trovo che l'antenna migliore da usare sia la Pocket track -con serial cable on com1 ----- è arrivata ad agganciare 11 satelliti !! è sempre un pò lenta all'accensione ma poi non molla !!! . Qualcuno è riuscito a trovare la destinazione direttamente da gestione contatti dal menu - strumenti - naviga verso - perchè a me dà sempre indirizzo non valido nonostante inserisco cap e via esatti ?????
manugolf3
12-02-2005, 19:24
posso far caricare al MIO168 il software di navigazione TOMTOM??? invece di usare il MIOMAP?
e per le mappe? ora ho quelle di teleatlas.... secondo me non sono troppo buone quali potrei usare?
scusate l'ignoranza ma sono nuovo.
ho anche provato a cancellare tutto ilcontenuto della scheda dove c'era la mappa di italia completa.... non l'avessi mai fatto, non mi funzionava più nulla, all'inizio pensavo di aver cancellato una directory che doveva rimanere li (ce n'erano 2)... poi invece ho capito che dovevo fare semplicemente l'attivazione dal palmare nella cartella miomap.
gestione contatti dal menu - strumenti - naviga verso - perchè a me dà sempre indirizzo non valido nonostante inserisco cap e via esatti ?????
Allora guarda devi stare attento a due cose quando immetti gli indirizzi.
Ex: Se digiti come indirizzo
"Via Della Conciliazione"
Non te lo trova perchè interpreta (giustamete) la maiuscola di Della come nome proprio della via e cercherà un via "Della etc etc"
"Via della Conciliazione" verrà individuato senza problemi.
Inoltre ho notato per caso che Tomtom su alcuni nomi di indirizzi si comporta un po' stranamente, mi è successo solo una volta ma in pratica pretendeva nel campo ricerca che venisse messo il nome completo della via.
Non mi ricordo il cso particolare ma faccio un esempio:
Diciamo che per trovare via Giovanni Giolitti io mettevo come sempre solo "Giolitti" e lui trovava tranquillamente l'indirizzo ma in quel caso ho dovuto mettere anche "Giovanni" perchè altrimenti non trovava nulla :eek:
Ripeto mi è capitato solo una volta e non con via Giolitti ma se devi utilizzare la funzione "naviga verso" dal menù contatti, che è comodissima peraltro, controlla facendo un "trova" su Tom che l'indirizzo non gradisca qualche sintassi particolare!
Ovviamente questo si riferisce a Tomtom, se utilizzi altri software di navigazione non saprei dirti...
CiauZ!
manugolf3
13-02-2005, 22:56
molto spesso, navigando con il software MIOMAP, e utilizzando le mappe TELEATLES incluse, capita che invece di dirmi di girare a sinistra mi dice di girare a destra anche se il percorso sull'lcd e segnato correttamente.... boooooo:confused:
vorrei installare il software di navigazione TOMTOM navigator3... chissà se funziona meglio????:D
Guarda io lo uso da natale e devo dire che Tomtom3 (io lo uso in accoppiata col Mio168) è un gran bel software di navigazione, nessun problema serio tranne qualche imprecisione talvolta nei numeri civici ma cose davvero minime e del tutto irrilevanti tipo che ti segnala che sei arrivato al numero 10 di una via dove c'è il 20, ma se uno sa contare non ha difficoltà a trovare il palazzo che cerca! :D
Ovviamente ogni tanto prova a farti entrare in una via a senso unico contromano ma credo che tener traccia di tutti ma proprio tutti i sensi unici d'italia per le aziende che forniscono la cartografia sia praticamente impossibile, tenuto conto che a volte vie a doppio senso diventano a senso unico o addirittura viene invertito il senso unico precedente come nel caso di una via sotto casa mia.
Però evitando di girare contromano come ti suggerisce Tom il ricalcolo del percorso è immediato e non porta a ritardi.
Le indicazioni vocali sono buone, mai errate rispetto al tracciato indicato sul monitor anche se un pochino assillanti!!!
Chi usa Tomtom sa cosa intendo quando dico
"tenere la destra POI tenere la destra" :D :D :D :D
Però dopo un po' ti ci abitui e ti diventa familiare e ti affezioni: io ormai ci chiacchiero pure quando vado in macchina...
Sicuramente proverò anche altri software perchè sono parecchio smanettone e mi piace sperimentare ma per ora Tomtom lo ritengo un validissimo software di navigazione anche in relazione a quanto sentito dire da chi ha provato altri programmi.
CiauZ!
Originariamente inviato da Satrapo
Il kit Tomtom con caricabatteria da auto, staffe e antenna l'ho pagato 499 :D ... o tirano giù il prezzo del Tomtom GO oppure secondo me se lo danno sui denti. :cool:
Anche tu l'hai pagato uno sfacelo.
Prendendolo direttamente dall'importatore italiano si paga 350 euriz ;)
Originariamente inviato da viganet
Anche tu l'hai pagato uno sfacelo.
Prendendolo direttamente dall'importatore italiano si paga 350 euriz ;)
Dimmi dimmi, spiega bene che ne devo comprare un altro!!!!
CiauZ!
Ho risposto qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7419435#post7419435ù
Tieni presente che il prezzo a cui faccio riferimento si riferisce al Palmare+kit auto ma senza software ne SD.
Originariamente inviato da viganet
Ho risposto qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7419435#post7419435ù
Tieni presente che il prezzo a cui faccio riferimento si riferisce al Palmare+kit auto ma senza software ne SD.
Ahhhh allora il risparmio non c'è affatto.
Si può parlare di risparmio per due configurazioni identiche ma se ai 350 aggiungi il costo del software originale e la sd da 256 vai oltre i 499 a cui l'ho preso io, tra l'altro c'è chi l'ha preso a 450 da unieuro :cry:
Ora siamo daccordo che il software si può trovare in "tanti modi pascolando su verdi pianure" :D :D :D :D ma per parlare di risparmio dobbiamo confrontare 2 offerte identiche.
Anche se personalmente non me ne frega niente ho comunque acquistato un kit con software originale...
CiauZ!
Hai perfettamente ragione.
Difatti il pacchetto con TomTom lo vendono più caro di quanto l'hai pagato tu.
Io invece guardo sempre al prezzo minore: minima spesa / massima resa :D
Ma sei sicuro sull'Unieuro?
Quando l'ho preso io lo vendevano a 730 euro...
manugolf3
15-02-2005, 17:51
penso di aver fatto un affare:
in pratica c'era dentro il palm mio 168, + una scheda da 256MEGA poi c'era dentro il kit di installazione per auto (per intenderci la ventosa il carica batteria da attaccare all'accendi sigari e l'antenna magnetica da attaccare fuori dall'auto.
preinstallato c'era già il software di navigazione MIOMAP e in più due cd con su tutta la cartografia dell'europa copresa l'italia (che era quella che mi interessava).
il tutto pagato, con sconto del 25%, euro 359,20 (479,00 meno 119.80)
Originariamente inviato da viganet
Hai perfettamente ragione.
Difatti il pacchetto con TomTom lo vendono più caro di quanto l'hai pagato tu.
Io invece guardo sempre al prezzo minore: minima spesa / massima resa :D
Ma sei sicuro sull'Unieuro?
Quando l'ho preso io lo vendevano a 730 euro...
Io l'ho preso a 499 proprio da Unieuro:
Il kit era con supporto e caricabatteria da auto, caricabbatteria da rete, antenna esterna, una custodia orribile, sd 256 mega con Tonton navigator 3 preistallato con la mappa italiana. Nella confezione c'erano i 2 cd originali di Tomtom3 con la possibilità di installare anche le mappe per le maggiori strade europee cosa che ho fatto appena comprata una SD da 1 giga.
E una settimana dopo su internet vedo l'oferta Unieuro a 450 euro!!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
Ora non credo lo abbiano più a quel prezzo...
Vabbeh capita... mi accontento 499 è comunque un buon prezzo per una soluzione completa palmare-gps e tomtom 3...
CiauZ
manugolf3
15-02-2005, 22:13
ad essere sincero ho cambiato idea sulle mappe TELEATLAS fornite con il software di navigaz. miomap... mi sembrano sicuramente più complete di quelle della TOMTOM, poi il software non so.
Evidentemente il pacchetto con TomTom è relativamente recente e prezzato meglio.
Infatti quando l'ho preso io (Luglio 2004) non esisteva questo bundle.
Il MIO era appenza uscito e da Uniero costava 730 euro, quindi non ti lamentare :D
manugolf3
16-02-2005, 12:46
Originariamente inviato da viganet
Evidentemente il pacchetto con TomTom è relativamente recente e prezzato meglio.
Infatti quando l'ho preso io (Luglio 2004) non esisteva questo bundle.
Il MIO era appenza uscito e da Uniero costava 730 euro, quindi non ti lamentare :D
ueee non mi sto lamentando!
anzi sono contento di avere le mappe teleatlas che sono più aggiornate di quelle fornite con il software di navigazione tomtom!
solo l'italia sono quasi 200mega quelle fornite da tomtom non arrivano nemmeno a 170, è chiaro che il database eè meno fornito!
Originariamente inviato da manugolf3
solo l'italia sono quasi 200mega quelle fornite da tomtom non arrivano nemmeno a 170, è chiaro che il database eè meno fornito!
Non ci mettere la mano sul fuoco; quello dipende più che altro dal sistema di compressione più o meno efficente che hanno usato per memorizzarle.
Solitamente alcune mappe eccellono in certe zone d'Italia dove le altre sono meno dettagliate e viceversa.
La scelta della mappa ideale dipende essenzialmente da come è coperta la zona che ti interessa.
manugolf3
16-02-2005, 18:07
Originariamente inviato da viganet
Non ci mettere la mano sul fuoco; quello dipende più che altro dal sistema di compressione più o meno efficente che hanno usato per memorizzarle.
Solitamente alcune mappe eccellono in certe zone d'Italia dove le altre sono meno dettagliate e viceversa.
La scelta della mappa ideale dipende essenzialmente da come è coperta la zona che ti interessa.
la mano sul fuoco non ce la metto, ma sicuramente non dipende dal differente metodo di compressione: non ci possono essere diversità così elevate!
Originariamente inviato da manugolf3
ad essere sincero ho cambiato idea sulle mappe TELEATLAS fornite con il software di navigaz. miomap... mi sembrano sicuramente più complete di quelle della TOMTOM, poi il software non so.
Io nella mia zona invece mi trovo meglio con TT3 :)
OKUTOBOY
27-02-2005, 11:28
Originariamente inviato da manugolf3
ad essere sincero ho cambiato idea sulle mappe TELEATLAS fornite con il software di navigaz. miomap... mi sembrano sicuramente più complete di quelle della TOMTOM, poi il software non so.
Ciao a tutti, anch'io sono un felice possessore del mio168 con software tomtom3.....e se non sbaglio, visto che è da qualche giorno che cerco informazioni su questo tipo di prodotto, mi pare di aver capito che questi software utilizzano tutti le mappe di Teleatlas.....TomTom compreso.....
Poi volevo chiedere una cosetta sull' installazione del tomtom. Io ho inserito la SD nel palmare, e il tomtom si è installato da solo. Ora volevo chiedervi se la versione contenuta nei cd è + aggiornata di quella contenuta nella SD......
Ora volevo chiedervi se la versione contenuta nei cd è + aggiornata di quella contenuta nella SD......
Ciao, per quanto mi riguarda sia nei miei cd che nella SD c'era la versione 3.03 che nel nostro caso dovrebbe essere la più aggiornata inquanto l'aggiornamento 3.07 presente sul sito tomtom pare essere soltanto per i pocketpc che montano windows mobile second edition (se non erro...:rolleyes:)
CiauZ!
OKUTOBOY
08-03-2005, 19:35
Ciao, l' ho capita anch'io così.... però spero che le mappe siano le stesse......
manugolf3
08-03-2005, 19:46
le mappe sono quindi le stesse?
sia quelle che usa il sw tomtom sia quelle del sw miomap?
cmq io sono davvero soddisfatto dell'acquisto, è già stato utilizzato due volte per lunghi viaggi e destinazioni sperdute e ha fatto in modo impeccabile il suo lavoro!
soldi spesi bene!
Ciao a tutti!
Ieri mi sono iscritto al forum, e da nuovo quale sono non avevo visto che c'era una discussione proprio su quello che volevo, così ho chiesto info nella discussione sbagliata, chiedo perdono!
Il mio quesito è semplice:
Meglio il tom tom go o il MIO168 con software tom tom?
La differenza è di 70 euro a favore del MIO, in più è più piccolo e leggero, oltre che a disporre di qualche funzione aggiuntiva.
...però il TOM TOM Go fa solo quello, e nella mia testa (di principiante...) potrebbe farlo quindi meglio del MIO...
I dubbi mi assillano, se c'è qualcuno che mi può dare un consiglio apprezzerei moltissimo....
Grazie mille
Ale
:help: :help:
Liam Gallagher
09-03-2005, 18:29
Raga, ho trovato in un negozio il mio 168 con:
256mb di sd con su tomtom...
+ 1 da 128....
a 420 euro con gia su installato tomtom....
oppure 399 senza la scheda 256 liscio...
Come vi pare come prezzo?
manugolf3
09-03-2005, 18:31
il vero affare l'ho fatto solo io!!!:D :eek: :eek: :) :cool: :mad: :mad: :p :confused: :rolleyes: :oink: :oink: :oink: :oink:
l'ho pagato 360euro con scheda da 256MB + cartine di tutta europa e software di navigazione mioMAP con cartine teleatlas
funziona a mervaglia:oink: :oink:
Originariamente inviato da Ale54
La differenza è di 70 euro a favore del MIO, in più è più piccolo e leggero, oltre che a disporre di qualche funzione aggiuntiva.
...però il TOM TOM Go fa solo quello, e nella mia testa (di principiante...) potrebbe farlo quindi meglio del MIO...
Il Mio168 si comporta egregiamente con TOMTOM3, e rispetto al Tomtom GO non ci sono differenze anzi, il Mio ha un hardware un po' più performante. (Il processore del Mio è più veloce di quello utilizzato dal TomtomGO)
Comunque a livello di utilizzo di Tomtom navigator nessuna differenza, quello che fa il GO il Mio lo fa altrettanto bene e anzi il kit del Mio include tra le varie cose anche l'antenna esterna opzionale che se hai una Citroen o un'altra auto con vetri schermati può far comodo ;);)
Se i tuoi sono dubbi sono solo sulle performance quindi vai tranquillo sul Mio che ti assicuro va come il GO e in più è un discreto palmare con windows2003 e i suoi più o meno utili accessori (Pocket Word,Excel,Outlook etc. etc.) Ah io per i viaggi lunghi mi ci carico pure un film tanto ho preso una SD da un giga :D :D :D :D
L'unico vantaggio del TomtomGO è quello di essere un sistema dedicato del tipo accendi e navighi senza dover lanciare alcun programma che in caso di utenti MOOOOLTO poco informatizzati può essere l'unica possibilità di utilizzare il navigatore: nel senso MIO PADRE col Mio168 dovendo lanciare il software con un click non credo che riuscirebbe smepre a navigare mentre col Tomtom GO forse si, ma infondo mio padre non fa testo non avendo ancora imparato ad usare il videoregistratore!!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
CiaUUUUZ!
OKUTOBOY
14-03-2005, 19:57
Ciao a tutti,
qualcuno di voi ma sa dire come faccio ad evitare che mi si spenga la retroilluminazione del palmare quando è connesso all' alimentazione della macchina?
Perchè quando uso il tomtom, ogni quarto d'ora si spegne la retroilluminazione, e mi tocca allungare un dito x riattivarla....
Lo stesso problema ce l'ho x lo stand-by, dopo mezz' ora il palmare si spegne da solo....E' possibile disattivarle ste 2 cose?
Originariamente inviato da OKUTOBOY
Ciao a tutti,
qualcuno di voi ma sa dire come faccio ad evitare che mi si spenga la retroilluminazione del palmare quando è connesso all' alimentazione della macchina?
Perchè quando uso il tomtom, ogni quarto d'ora si spegne la retroilluminazione, e mi tocca allungare un dito x riattivarla....
Lo stesso problema ce l'ho x lo stand-by, dopo mezz' ora il palmare si spegne da solo....E' possibile disattivarle ste 2 cose?
vai su
start/impostazioni/sistema/retroilluminazione
da qui togli la spunta da "disattiva retroilluminazione..." scegliendo nel menù a tendina il tipo di alimentazione (batteria o CA)
poi su
start/impostazioni/sistema/alimentazione/avanzate
regola i tempi di passaggio in standby del palmare: anche qui puoi levare la spunta o regolare i minuti per l'alimentazione a batteria o esterna
Inoltre su
start/impostazioni/sistema/gps/gps
subito sotto i checkbox per selezionare kmh mph o kts trovi due piccole icone, un minipalmare e un altoparlantino con due levette.
Assicurati che la levetta sulla destra dell'iconcina col minipalmare sia spostata a destra in modo che si vedano le manine di tomtom sul minipalmare e NON le letterine ZZzz che appaiono se sposti la levetta a sinistra: questo settaggio serve a tenere "sveglio" il palmare quando è attivo il gps.
Regola tutto per bene e non avrai più problemi di spegnimenti.
CiauZ!
OKUTOBOY
22-03-2005, 19:52
Grazie Satrapo,
sapovo dove andare a cercare per cambiare i tempi di spegnimento e stand-by, ma non mi era venuto in mente di togliere la spunta all' opzione...... che tonto......
A mio fratello servirebbe per lavoro un Palmare con GPS (palmare quindi, nn solo navigatore!) e la scelta sarebbe quindi ricaduta sul MIO 168 con TomTom 3. Il prezzo minmo trovato online è di euro 469+11=480 che poco poco non è!
Vorrei sapere se voi avete trovato di meglio (PVT ovviamente) o se anche con un altro software tipo il Route66 (ho visto appare in parecchie offerte) si possono raggiungere risultati altrettanti buoni, anche se magari nn identici.
Un'ultima curiosità, per quanto riguarda la voce, ci si deve affidare esclusivamente all'altoparlantino da 1w del palmare o si amplifica il segnale con qualcos'altro?
Grazie mille a tutti in anticipo :)
PaveK
manugolf3
26-03-2005, 09:42
Originariamente inviato da PaveK
A mio fratello servirebbe per lavoro un Palmare con GPS (palmare quindi, nn solo navigatore!) e la scelta sarebbe quindi ricaduta sul MIO 168 con TomTom 3. Il prezzo minmo trovato online è di euro 469+11=480 che poco poco non è!
Vorrei sapere se voi avete trovato di meglio (PVT ovviamente) o se anche con un altro software tipo il Route66 (ho visto appare in parecchie offerte) si possono raggiungere risultati altrettanti buoni, anche se magari nn identici.
Un'ultima curiosità, per quanto riguarda la voce, ci si deve affidare esclusivamente all'altoparlantino da 1w del palmare o si amplifica il segnale con qualcos'altro?
Grazie mille a tutti in anticipo :)
PaveK
per quanto riguarda la voce ti assicuro che è già abbastanza assillante e squillante con quel misero altoparlante..... cmq se non basta ci sono gli auricolari
Originariamente inviato da manugolf3
per quanto riguarda la voce ti assicuro che è già abbastanza assillante e squillante con quel misero altoparlante..... cmq se non basta ci sono gli auricolari
Confermo, si sente benissimo... pure troppo! :D
"Mantenere la destra, POI, mantenere la destra!" :oink: :oink:
CiauZ!
marKolino
14-04-2005, 08:22
su eprice si trova a 330 euro... ma non ho ben capito se contiene anche il software di navigazione...
OKUTOBOY
16-04-2005, 12:56
Guarda, io un paio di mesi fa l'ho pagato 499€ da troni. Lo avevo trovato anch'io intorno a quella cifra, ma non aveva il software.....
supposta
24-05-2005, 14:42
Salve,volevo chiedere alcune cose,
Io ho acquistato un Mio 168 su Ebay con 2anni di garanzia sd da 1gb e la versione software TT3.7,a questo punto quando escono degli aggiornamenti vanno pagati oppure sono come patch che vanno solo installate?
Avendo il cd con la cartografia del Benelux(mi serve il Belgio vistoche devo andare li per lavoro) basta che la installo su PC e faccio il trasferimento diretto su SD??
grazie delle risposte..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.