PDA

View Full Version : dissipatore per radeon 9100


juninho85
23-12-2004, 10:10
prima di fare un upgrade e passare a bfg 6800 gt,vorrei tirare un po il collo alla mia schedozza 9100,che dissipatore mi consigliate di metterci su per salire con la gpu in tranquillita?

juninho85
23-12-2004, 16:29
beh:wtf:

juninho85
24-12-2004, 08:55
non ci credo che nessuno non ha mai smanettato con questa scheda:O

jonnybest
24-12-2004, 10:55
io ce l'avevo e ti posso assicurare che overclokkandola ache con dissi default non raggiungevo prestazioni esaltanti.;)

juninho85
24-12-2004, 11:09
Originariamente inviato da jonnybest
io ce l'avevo e ti posso assicurare che overclokkandola ache con dissi default non raggiungevo prestazioni esaltanti.;)
a che frequenze la tiravai?

jonnybest
24-12-2004, 11:27
avevo la versione da 128mb core250 ram200arrivavo se non sbaglio a 280 il core e 230 le ram

juninho85
25-12-2004, 12:22
e un buon risultato...io mi ricordo che a febbario l avevo tirata per un mese a 300-259...senza dissipatorini e balle varie....quanti punit ti dava in piu al 3dmark2001?a me sui 2000!

jonnybest
25-12-2004, 18:05
se non sbaglio facevo 1400 al 3dmark 2003

juninho85
25-12-2004, 18:07
Originariamente inviato da jonnybest
se non sbaglio facevo 1400 al 3dmark 2003
non ti ricordi che increento avevi e con quale configurazione?
che dissipatore mi consiglieresti per tirare la gpu?ammesso che ce ne siano che montino su questa vga...

kingvisc
25-12-2004, 18:18
mi segno la discussione. ho fatto svariate prove con alcune 9100, dammi il tempo di ritrovare i risultati che ti do tutte le info!

di che marca è la tua? che ram monta?

juninho85
25-12-2004, 18:21
Originariamente inviato da kingvisc
mi segno la discussione. ho fatto svariate prove con alcune 9100, dammi il tempo di ritrovare i risultati che ti do tutte le info!

di che marca è la tua? che ram monta?
la mia e sapphire...non sono mai riuscito a capire mai nè timings ne marca delle memorie:(

kingvisc
25-12-2004, 20:10
dammi tutte le scritte che trovi sul chip di ram. o una foto se preferisci

juninho85
25-12-2004, 20:14
Originariamente inviato da kingvisc
dammi tutte le scritte che trovi sul chip di ram. o una foto se preferisci
domani faccio fare una foto a un mio amico che c ha di quei telefonini inutili che si usano adesso...che dissipatore potresti consigliarmi che monit su questa scheda?mi conviene mettere i dissipatorini sulle memorie...e se si questo mi garantisce solo un maggiore margine di overclokkabilita o dissipa semplicemente meglio il calore?
grazie:D

kingvisc
25-12-2004, 23:48
i risultati non li ho ancora trovati, sorry..

comunque io sulle ram ho provato a montare dei dissini in rame fatti da un amico ed ero riuscito a salire ancora un po di clock (ho superato i 300mhz, ma non ricordo di preciso di quanto).

per il resto avevo lasciato il dissi originale (dotato di ventola), e avevo messo una ventola 8x8 che soffiava sulla scheda; avevo superato i 300mhz anche sul core in questo modo, mentre con la dissipazione standard mi ero fermato intorno ai 280mhz)

juninho85
25-12-2004, 23:58
Originariamente inviato da kingvisc
i risultati non li ho ancora trovati, sorry..

comunque io sulle ram ho provato a montare dei dissini in rame fatti da un amico ed ero riuscito a salire ancora un po di clock (ho superato i 300mhz, ma non ricordo di preciso di quanto).

per il resto avevo lasciato il dissi originale (dotato di ventola), e avevo messo una ventola 8x8 che soffiava sulla scheda; avevo superato i 300mhz anche sul core in questo modo, mentre con la dissipazione standard mi ero fermato intorno ai 280mhz)
hai portato le ram da 200 a 300?:eek:

kingvisc
26-12-2004, 00:13
no, erano di default a 230 (ti parlo della sapphire; ho avuto anche una xpertvision che le aveva a 250)

ben inteso: erano schede da 64mb di ram, se la tua è da 128mb probabilmente non saliranno così tanto perchè di qualità inferiore

juninho85
26-12-2004, 00:18
non sapevo che ne esitessero modelli a 230 sulle memorie:cry: :cry: :cry:
la mia e da 128 mega e 128 bit....dunque dici che non risuciro a salirr:wtf:mi ricordo che a febbraio la tenevo a 300-250 senza disspatori e non avevo nessun malfunzionamento..ora prima di riclokkarla volvo mettermi al sicuro con qualche dissipatore su ram e gpu

kingvisc
26-12-2004, 00:37
quelle da 128mb erano tutte con ram a 200mhz (parlo di sapphire), e nella maggioranza dei casi con ram più lente rispetto a quelle con 64mb.

comunque sul chip dovrebbero esserci 2 righe:
- nella prima c'è il produttore (esempi: samsung, hynix, elixir, infineon)
- nella seconda ci sono un po di numeri; ti interessa l'ultimo, dovrebbe essere staccato dagli altri con uno spazio, o un trattino (esempi: 987268 4, 987268-4)

juninho85
26-12-2004, 00:41
Originariamente inviato da kingvisc
quelle da 128mb erano tutte con ram a 200mhz (parlo di sapphire), e nella maggioranza dei casi con ram più lente rispetto a quelle con 64mb.

comunque sul chip dovrebbero esserci 2 righe:
- nella prima c'è il produttore (esempi: samsung, hynix, elixir, infineon)
- nella seconda ci sono un po di numeri; ti interessa l'ultimo, dovrebbe essere staccato dagli altri con uno spazio, o un trattino (esempi: 987268 4, 987268-4)
non ricordo quale sia l ultmo numerino,ma posso dirti con sicurezza che sui chip non ce scritta nessuna marca:boh:
me lo ha chiesto per quel calcolo che si fa riguardo l overclokkabilita ricavabile dai 1000/timing?

juninho85
26-12-2004, 11:10
ho controllato i chip della memoria e ho notato solo una scritta "mira"...ma che diavolo di marca e?:muro: :muro: :muro:
la sigla e la seguente:3089lad0-5e

kingvisc
26-12-2004, 17:19
mira non l'ho mai sentita.

dovrebbero essere da 5ns, quindi 200mhz di default, oltre va a fortuna..

detto questo, ti consiglio di procedere così:
sali di 5mhz per volta, e ripeti per almeno 3 volte acquamark e 3dmark ad ogni nuova frequenza; arrivato alla frequenza massima raggiungibile con dissipazione standard (appena ti spingi oltre noterai degli artefatti) metti una ventola di fianco alla scheda (in modo che raffreddi sia la parte alta che quella bassa) e riprova i test. se così regge frequenze che prima non reggeva, ti consiglio dei dissini sulle ram, e un dissi maggiorato sulla gpu (tipo il revoltec).

se anche con un miglior raffreddamento non sale più, abbassa di 5mhz la frequenza di core e ram, e gioca per un po. se è tutto ok (cioè zero artefatti, nessun blocco, e toccando con un dito il dissi e le ram rimangono accettabili) lascia pure il solo dissi standard

juninho85
26-12-2004, 23:55
Originariamente inviato da kingvisc
mira non l'ho mai sentita.

dovrebbero essere da 5ns, quindi 200mhz di default, oltre va a fortuna..

detto questo, ti consiglio di procedere così:
sali di 5mhz per volta, e ripeti per almeno 3 volte acquamark e 3dmark ad ogni nuova frequenza; arrivato alla frequenza massima raggiungibile con dissipazione standard (appena ti spingi oltre noterai degli artefatti) metti una ventola di fianco alla scheda (in modo che raffreddi sia la parte alta che quella bassa) e riprova i test. se così regge frequenze che prima non reggeva, ti consiglio dei dissini sulle ram, e un dissi maggiorato sulla gpu (tipo il revoltec).

se anche con un miglior raffreddamento non sale più, abbassa di 5mhz la frequenza di core e ram, e gioca per un po. se è tutto ok (cioè zero artefatti, nessun blocco, e toccando con un dito il dissi e le ram rimangono accettabili) lascia pure il solo dissi standard
ok,come dissipatorini per le ram devo montare i coolermaster crc-u01...sono buoni?
dove posso trovare il revoltec?

juninho85
27-12-2004, 21:40
prime prove di overclok,anche se solo sulle memorie in quanto non mi sono ancora preso il revoltec...ho montato 8 dissipatorini in rame coolermaster crc-u01 sia anteriormente sia posteriormente alle memorie...risultati:
da 250 su gpu e 200 sulle memorie(con 8806 in 3dmark01 e 1182 in 3dmark03) sono passato prima a 250-209(9002 in 3dmark01 e 1183 in 3dmark03:wtf: )a 250-200 ottenendo 9221 su 3dmark01 e 1222 in 3dmark03,il tutto in rock solid(e sticazzi direte voi a queste frequenze:D .
Ora lo lascio con queste frequenze qualche giorno(nfsu2 rulez:yeah:)e vediamo se il sistema e stabile.

che ve ne pare di risultati in bench?