View Full Version : Stampante Laser Colori
sergiodan
23-12-2004, 09:26
Vorrei un consiglio per comprare una laser a colori, possibilmente con toner ricaricabili dato che ho visto l'elevato costo dei pezzi!!!
Ciao e grazie
AngeloNero
24-12-2004, 10:04
Ho visto e mi sto orientando anche io su tre modelli.....purtroppo oggi la ricerca sul forum non funziona...
Cmq Sono:
Epson aculaser c900
Minolta Konica Magicolor 2400W
Xerox Phaser 6100 (anche se non mi pare all' altezza delle 2)
Purtroppo ci capisco davvero poco di stampanti laser, se qualcuno ha qualche consiglio sotto i 500E e di buona se non ottima qualità ben venga.
Samsung CP 500 (1200 dpi - parallela e USB 2.0 20 ppm e stampa fronte-retro)
Sono disponibili le ricariche toner da 2000 e da 6000 pagine.
AngeloNero
24-12-2004, 18:50
no dicono sia pessima nelle stampe a colori....
Cmq le ricariche dei toner ci sono anche per le tra che ho citato....
sempre da 1500 e da 6000 pagine
Non credo proprio. Le recensioni ne parlano ottimamente. Molto meglio di quelle che hai citato.
AngeloNero
25-12-2004, 11:16
non ne sono sicuro ma anche sul forum c'è gente che se ne lamenta e cmq ha un dpi bassino rispetto ad una epson ed un costo superiore...
Mi dai i link alle recensioni di cui parli così mi documento?
Ma io parlavo di riviste. Su PC Professionale era molto consigliata in rapporto al prezzo ovviamente (non dimentichiamo che costa meno di 400 € per cui non si possono pretendere prestazioni da primato). Anche le recensioni online che avevo letto un po' di tempo fa (non ricordo bene dove però, credo una comparativa di stampanti laser a colori su ZDnet) la trovavano ottima sotto il profilo prezzo/prestazioni. Alla fine avevo poi optato per una laser in B/N visti i costi proibitivi dei materiali di consumo originali (ho una Samsung 1750 e ne sono soddiftattissimo). Adesso che si trovano le ricariche toner, però, ci sto facendo un pensierino, perchè il colore mi è utile in mote circostanze. Ovviamente non ho pretese di qualità fotografica ma questa, lo sappiamo bene, non può essere chiesta ad una stampante laser. Purtroppo non è facilissimo valutare l'effettivo valore di una stampante laser a colori perchè nella valutazione non rientra solo la qualità di stampa pura e semplice, ma una serie di altri fattori importanti (soprattutto i costi di gestione ecc...) che possono far pendere la bilancia a favore di un modello piuttosto che di un altro.
AngeloNero
25-12-2004, 18:12
Capisco ma da letture mi sto convincendo a prendere la epson o al limite la hp 2550l, cmq ci sto pensando ancora un po su....daltronde ho solamente bisogno di stampare manuali e documentazioni su linguaggi di programmazione ect....e mi sono stancato di cambaire cartucce/ricariche ect ogni mese...
A chi lo dici... Io sono passato alla laser per disperazione. Non ne potevo più di ricaricare cartucce. Non mi fido più molto di Epson, ultimamente ho avuto tristi esperienze con le inkjet Epson. Una volta erano affidabili e relativamente poco costose da gestire, ma le ultime stampanti hanno cartucce di durata troppo limitata e troppo costose e costringono inevitabilmente a passare alle ricariche compatibili che però non hanno la stessa qualità delle cartucce originali e possono anche creare problemi di intasamenti. Anche le stesse stampanti ormai sono realizzate con materiali sempre più economici e sono sempre meno robuste. Ne ho una in ufficio (una R200) che ormai uso solamente in bianco e nero (ricarico solo il nero...) perchè mi sono stancato di ricaricare le altre cinque cartucce due volte alla settimana. Tutto considerato credo proprio che passerò ad una laser a colori, anche se non so ancora quale. Un po' di mesi fa, prima di acquistare la Samsung 1750, mi documentai accuratamente su riviste e in rete su ciò che offriva il mercato ed effettivamente la Samsung CP 500 (o l'equivalente marchiata Xerox che forse presenta dei drivers più curati di quelli Samsung) sembrava un'ottima scelta sia per la qualità che anche per la possibilità della stampa fronte-retro che pochissime altre stampanti offrono a quel prezzo (penso nessuna) che è molto importante per chi stampa parecchio. Alla fine avevo desistito per i costi di gestione veramente elevati (ma questo vale per tutte le laser a colori). Con l'uscita però dei toner compatibili, la situazione da questo punto di vista è molto migliorata e oggi come oggi vale forse la pena di prendere in seria considerazione l'acquisto (questo vale anche per le Epson ovviamente).
AngeloNero
26-12-2004, 09:13
Si infatti anche io mi sto muovendo verso la direzione Laser solo ed esclusivamente perchè ormai ci sono i kit di ricarica e/o i toner compatibili.
sergiodan
27-12-2004, 17:54
Ma io vorrei capire quanto si spende per ricaricare i toner???
Ed in oltre queste stampanti laser a meno di 400 euri funzionano??
Io possiedo una Kyocera fx 1750 e fino ad ora non ho mai avuto problemi considerando che sono a quota 185000 copie fronte retro.
ciao
Funzionare funzionano. Le ricariche toner a colori (almeno per la Samsung) hanno un costo che dipende dalla quantità acquistata. Se ci si accontenta di ricariche da 2000 pagine, il costo è sui 20 € a colore, mentre la ricarica per 7000 pagine costa sui 50 € a colore. Tutto ciò in Italia, probabilmente acquistando all'estero si risparmia abbastanza.
Allora, mi è arrivata proprio questa mattina. Ho perso un po' di tempo per installarla (occorre mettere drum fotosensibile, cinghia di trascinamento, e quattro cartucce toner) e trovare un posto dove metterla (è piuttosto grandina...). Devo dire che le prime prove di stampa a 600 dpi (arriva a 1200) sono molto positive. Stampa anche in fronte retro, è veloce, silenziosa e le stampe sono molto ben definite (migliori della 1750 che avevo prima). anche le stampe a colori sono veramente buone (tenendo sempre presente che si tratta di una laser e che quindi non può stampare con qualità fotografica). Per ora sono soddisfatto.
Hai provato a stampare una foto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.