PDA

View Full Version : STABILITA' PROCESSORE


LCol84
22-12-2004, 22:23
Senza alcun commento vi linko direttamente l'articolo

http://www.tomshardware.com/stresstest/index.html

A voi i commenti...

^Robbie^
22-12-2004, 22:44
E' positivamente impressionante la stabilità della CPU AMD. Sono rimasto molto colpito.
Negativamente mi ha invece impressionato la CPU Intel.

Byez!

LCol84
22-12-2004, 22:49
Originariamente inviato da ^Robbie^
E' positivamente impressionante la stabilità della CPU AMD. Sono rimasto molto colpito.
Negativamente mi ha invece impressionato la CPU Intel.

Byez!

Gia...
Piano piano si sfaldano i miti di stabilita maggiori, prestazioni maggiori e consumi minori di intel rispetto ad amd.
Con gli Athlon 64 amd ha superato intel su tutti i fronti possibili e immaginabili con un vero e proprio ribalto della medaglia.
Ora spero che anche le vendite subiscano questo risvolo in modo da strappare ad intel il monopolio dato che non se lo merita piu da 1 anno.
E meno male che tutti osannavano intel con i suoi chipset per la loro stabilità insuperata.
Mi viene un po da ridere :asd:

Ovviamente IMHO

Dumah Brazorf
22-12-2004, 23:50
Beh dai, il P4 si è impiantato 2 volte per colpa dell'alimentatore (r.i.p.)
Diciamo che non è molto tranquillizzante vedere le 2 cpu oltre i 60°...
Ciao.

marcus81
23-12-2004, 07:49
Grande AMD:eek:

Roberto151287
23-12-2004, 08:19
Io non voglio usare il link solo perchè ho letto tom's hardware,un sito di incompetenti incapaci anche di scrivere le caratterisitche tecniche di una sk video (seriamente c'erano tantissimi errori) che prima cercavano a tutti i costi di far sembrare meglio Intel ed ora cercano in tutti i modi di far sembrare meglio AMD

Qualsiasi sito, ma non quello per favore:rolleyes:

Dumah Brazorf
23-12-2004, 09:04
Sinceramente io non riesco a vedere dove dici che mettono in risalto la cpu AMD. Anzi mi stupisco dell'elevata temperatura di esercizio di quel 3500+ (ma è un Winchester?).
Ciao.

Andrea87
23-12-2004, 14:00
si può dire solo una cosa: GRANDE AMD!!!!!! il 2005 è tutto suo, è rimasta sotto per unpo', ma ora ne sta uscendo ultra vincitrice. Le 2 cpu saranno anche oltre i 60°, ma avete visto i dissy? Anche qui intel perde: quando c'erano i nortwood era possibile overcloccare anche con il dissy stock, ora con sti' precotti tra un po li sistema non è neanche stabile.........:D

djgusmy85
23-12-2004, 14:12
Ma @ default s'è riavviata 2 volte? :wtf:

Roberto151287
23-12-2004, 14:38
col dissy stock Intel è stabilissima anche sotto stress (senza overclock ovviamente)

Certamente col dissy stock è un po' difficile overcloccare, invece con AMD fare un po' di overclock è molto più facile, anche se col dissy stock di AMD ci si può fare poco viste le prestazioni decisamente scarse

Stesso discorso vale per l'ALI, su Intel è meglio uno non proprio scarso per via dei consumi maggiori, su AMD invece per un piccolo overclock un ALI non proprio super va bene lo stesso

Tutto quì

Poi non voglio nemmeno leggere le ca**ate di Tom, che magari ha fatto sembrare Intel instabile pure a default, ve l'ho detto, l'articolo non lo leggo perchè quel sito è davvero insulso, si schiera sempre e non è mai stato obbiettivo

djgusmy85
23-12-2004, 15:07
Originariamente inviato da Roberto151287
su AMD invece per un piccolo overclock un ALI non proprio super va bene lo stesso

Vero ;)

planning
23-12-2004, 17:52
"At 11:31 am, the Intel system failed again and turned itself off.

After comprehensive analysis of all components we identified the source of the problem. The Tagan-built power supply TG480-U22 delivered a standby voltage of 5V, however could not be turned on again. Our test engineers suspected the Tagan device to be the problem already the day before, since the system demonstrated similar behavior then. Our power supply test station finally cleared any doubts and confirmed this device to be the problem's origin. The failed component from Tagan will stay in THG's test lab in Munich until the end of the test and can be reviewed by the manufacturer.

Tagan's weaknesses are not new to us. A total of five power supplies suddenly failed in our labs during the past year. A newly designed and rubberized casing is unlikely to improve the reliability of the devices.

We substituted the TG480-U22 with an Antec NEO480. The system has been running again since 12:12 pm EST. "

Forse la colpa è dell'alimentatore...

djgusmy85
23-12-2004, 18:18
Vabbè, ma stiamo parlando di ali ottimi, certi crash non ci dovrebbero cmq essere ;)

sankio2
23-12-2004, 18:56
il mio prescott da 3,4 con ali enermax da 300 w è acceso da una settimana per scaricare ed alla sera mentre scarica gioco ad half life 2 e non ho mai avuto problemi......
si vede che adesso quello che paga meglio i recensori è amd anzichè intel.......

TechnoPhil
23-12-2004, 19:00
La stabilità dipende dall'hardware tutto insieme....nn dal singolo processore....

djgusmy85
23-12-2004, 19:05
Si, ma a default non ci devono essere crash...

TechnoPhil
23-12-2004, 19:09
Originariamente inviato da djgusmy85
Si, ma a default non ci devono essere crash...


dipende anke li dai componenti....specie dalle ram!!;)

a volte anke a def fa skerzi, poi basta sostituire qualcosa come 1 banco di ram o hd e tutto ritorna magicamente a posto!!

djgusmy85
23-12-2004, 19:13
Io non sono d'accordo...A default, si presume con hw non difettato, non deve crashare per nessun motivo al mondo ;)

TechnoPhil
23-12-2004, 19:15
Originariamente inviato da djgusmy85
Io non sono d'accordo...A default, si presume con hw non difettato, non deve crashare per nessun motivo al mondo ;)


prova a montare 5-6 pc al giorno....t accorgerai ke purtroppo aimè nn è così...:cry:

djgusmy85
24-12-2004, 14:30
Lo faccio...Lavoro in negozio ;)

TechnoPhil
24-12-2004, 14:41
Originariamente inviato da djgusmy85
Lo faccio...Lavoro in negozio ;)


allora 6 fortunato....vorrei avere solo la metà della tua fortuna...
:cry: :cry: :cry: :cry:

djgusmy85
24-12-2004, 15:08
Poi certo, problemini ne capitano spesso, ma a causa di componenti difettati...Se non mi danno pezzi avariati, problemi ne capitano davvero raramente ;)