PDA

View Full Version : apmd e noflushd, controsenso?


ingpeo
22-12-2004, 23:01
Sto continuando a divertirmi a ottimizzare il portatile che ho recuperato.
Sto tentando di gestire al meglio la batteria e quindi ho messo apmd e noflushd.
Ora però sorge un dubbio: se ogni volta che cambia la percentuale di carica della batteria apmd lo scrive sull'apposito file, allora il disco avrà spesso un accesso. Quindi non riuscirà mai a spegnersi, giusto?

Ho notato che in effetti il disco ogni tanto si ferma ma al max per 10 sec, poi riprende.
E considerando che la batteria dura poco più di un ora, il cambiamento di percentuale è frequente.

Accetto consigli per ottimizzare la cosa, mi piacerebbe che l'hd andasse in down più spesso quando il portatile non sta facendo nulla.

P.S. ho ubuntu

malanaz
23-12-2004, 10:40
Scaricati questo pacchetto che è molto utile se sei in condizioni critiche: laptop-mode-tools
Ti spegne l'hd per molto più tempo...
Ciao

ingpeo
23-12-2004, 11:01
laptop-mode c'era già.
Ho messo libapm-dev che mancava e ho aggiunto sleepd.
Vediamo se riesco ad incrementare la durata della batteria.

ingpeo
23-12-2004, 11:19
Ho trovato laptop-mode-tools, fantastico!
Per installarlo ho però dovuto togliere noflushd perchè andava in contrasto. A questo punto tolgo anche sleepd.
ciao e grazie

ingpeo
23-12-2004, 11:43
Sai mica un altro tool per il monitor?
Non riesco a farlo spegnere quando non viene usato. Inoltre se chiudo il coperchio il monitor si spegne (giustamente) ma poi non riesco a riaccenderlo.
L'unico modo che ho trovato è fare una sospensione e riattivazione.

ingpeo
25-12-2004, 22:23
Per il monitor mi attacco?

Mi scoccerebbe visto che quando sono a shell tutto va a dovere: se chiudo e riapro il monitor si spegne e poi si riaccende.
In xfree no.:(