PDA

View Full Version : Maurizio Costanzo è di sinistra?


majin mixxi
22-12-2004, 19:03
la notizia circola tra pochi intimi, ma sembra tutt'altro che improbabile. Maurizio Costanzo avrebbe chiesto all'Ulivo una candidatura alle prossime elezioni europee. I leader dell'Ulivo, D'Alema in particolare, starebbero esaminando con serietà la richiesta. Certo, sarebbe un'altra di quelle anomalie di questa situazione italiana tutta inciuci e conflitti d'interesse che caratterizzano il mondo della politica e dei media italiani» .




Perché Costanzo è un problema per Piersilvio Berlusconi: «I suoi programmi, a cominciare dal "Costanzo Show", hanno un'aria stanca e datata che cerca di rivitalizzare con le scenografie invece che con i contenuti; il suo vecchio ruolo di palinsesto di Canale 5 è oggi meglio interpretato da Maria De Filippi e inoltre continua ad avere troppo potere, il che cozza con la ricerca di efficienza di Piersilvio. Un primo tentativo è stato qualche mese fa di rifilarlo alla Rai, ma l'idea delle elezioni europee mi pare brillante, per lui ovviamente. Meno per l'Ulivo: Costanzo, al di là di qualche facile demagogia sudista, che lo fa sembrare "di sinistra", rappresenta in realtà una visione della società di cui si nutre il populismo berlusconiano; è l’arcitaliano del Centrosud come Berlusconi è l'arcitaliano del Nord. L'ideale da mandare a Bruxelles a rappresentare l'Italia. A meno che, come dice qualcuno vicino all'Ulivo, non sia il prezzo da pagare per affrancare da Costanzo la tv italiana, liberando le energie bloccate dai suoi accordi di palinsesto, dalle sue molteplici consulenze incrociate, dal suo dilagare produttivo. Tutto sommato, dicono questi, una pensione a Bruxelles non fa altrettanto danno».

Ma Piersilvio smorza i toni della polemica. «Costanzo sa innovare. I suoi programmi evolvono con il gusto del pubblico. Che a questi livelli è la cosa più difficile. Questo autunno è atteso da una nuova sfida alla domenica pomeriggio e sono convinto che farà bene».
«Come sempre i corridoi sanno molte cose. E i corridoi a Mediaset raccontano di divergenze tra Maurizio Costanzo e i vertici. Dove per vertici si intende il vicepresidente Piersilvio Berlusconi, il direttore generale Alessandro Salem, il direttore area intrattenimento e risorse umane Nicolò Querci. Costanzo, ormai da tempo, non gradirebbe il decisionismo di ferro del cosiddetto triumvirato, che mostrerebbe poca delicatezza nei suoi confronti» (Maria Volpe).

Anche in azienda sta un po' sulle scatole. «"Me ne accorsi nel '94 dal silenzio che si faceva quando passavo nei corridoi di Cologno".
In effetti lei è consulente degli avversari.
"Consulenze gratis. Anche Prodi venne a chiedermi un consiglio su come comportarsi in campagna elettorale: gli dissi di stare tranquillo e apparire per quello che è".
Però lei un po' è dittatore. Di sera molti accendono la tv confidando in una sua vacanzetta...
"C'è un'arma infallibile a portata di mano: il telecomando"».



Nei corridoi Berlusconi Jr. è chiamato l’Accentratore. Visiona i palinsesti. Ma passa in rassegna persino la grafica dei siti Mediaset. Episodio recente, il casting dell’ultima edizione del “Grande Fratello”: è stato controllato personalmente, passo dopo passo, dal giovane vicepresidente Mediaset che a 33 anni vive ancora a casa del papà ad Arcore e accoglie amici e visitatori con un gesto teatrale: «Qui è partito tutto».

«Il primo atto di ostilità parte con la rimozione di Costanzo da capo di Mediatrade, cuore della fiction. Contentino: la direzione del laboratorio creativo di Mediaset. Con i palinsesti invernali, le provocazioni si sprecano. Scompare la programmazione protezionista da parte delle altre due reti nei confronti del ventennale talk show di Canale 5. Le prime serate sforano senza rispetto schiacciando il Costanzo Show in orari da pochi intimi» (Marco Damilano e Denise Pardo).

Alcuni esempi di controprogrammazione non graditi da Costanzo. Il lunedì in seconda serata, il programma di satira "Ciro", il martedi "Zelig", in prima serata (che sfora sulla seconda); il giovedì "Le Iene" più la Gialappa's con "Mai dire Grande fratello". A tutto ciò si aggiunge, talvolta, qualche filmetto "a luci rosa" trasmesso da Retequattro. Costanzo, laconico: «Quando ci si impegna molto a fare i programmi, poi si soffre nel vedere alcune leggerezze dei palinsesti altrui».

Telegatti. Quest'anno il premio per l'informazione è andato a Giovanni Floris con "Ballarò", che ha battuto "Porta a porta" e "Costanzo show". Ha commentato Costanzo: «Ringrazio i telespettatori che hanno accolto il mio invito di non votare i miei programmi per lasciare spazio agli altri». E però la sua assenza alla serata aveva una nota polemica. «Ho notato che le mie trasmissioni non sono state inserite nel filmato che riassumeva il meglio dell'annata tv e ho avuto una crisi d'identità. Forse quest’anno non ho lavorato e mi sono preso un anno sabbatico o i curatori del programma si sono distratti. O m'è sfuggito qualcosa».





«Benché si parli di "televisioni del Cavaliere", non c'è dubbio che da una decina di anni a questa parte se un modello social-televisivo è riuscito ad imporsi, quel modello ha firma Costanzo. Uscito fortunatamente indenne dall'attentato approntatogli dalla mafia - quella vera - il conduttore ha deciso di imboccare una strada professionale meno faticosa e decisamente in discesa rispetto alla precedente. Argomenti preferiti? Sesso, magia, sesso, superstizione, sesso, trasgressione, sesso, ruffianeria, sesso, costume, sesso e ancora sesso. Lo stile Costanzo dilaga».

Democrazia e dittatori. «L’idea balzana del “dobbiamo offrire alla gente quello che la gente vuole” non ha nulla di democratico. Lo spiegava bene un liberale come Karl Popper nel saggio Cattiva maestra televisione: “Non c’è nulla nella democrazia che giustifichi la tesi secondo cui offrire trasmissioni sempre peggiori dal punto di vista educativo corrisponda ai principi della democrazia «perché la gente lo vuole»”. […] Sembra fantascienza, ma anche il muro di Berlino è caduto all'improvviso. Dopo 21 anni ininterrotti di "Maurizio Costanzo Show" la permanenza serale del conduttore assume i connotati di una dittatura. Una moderna videocrazia sostenuta dall'audience che non prevede contropoteri in grado di limitarla» ("il Domenicale", settimanale pubblicato da Marcello Dell’Utri).

Regimi 1. «'Mah, le cellule, i circoli dei forzitalioti mi vogliono cacciare, questo è vero".
Legge quello che dicono?
"Sputa nel piatto dove mangia, dicono".
E non è che abbiano torto.
"Voto sempre lo stesso partito, anche se cambia spesso nome: Pds, Ds. A volte la scelta mi soddisfa, altre meno".
Però c'è da dire che quando Berlusconi la viene a trovare lei cambia aspetto.
"Sì, sono imbarazzato e forse lo do a vedere",
Continua a sistemare lui le telecamere quando sale sul palco del Costanzo Show?
"Non lo fa più. Ha questa fissa della nuca; non ama essere ripreso da dietro". [...] Comunque Berlusconi la vorrebbe cacciare.
"Perché mai? L'audience è la difesa migliore. Poi sa, ho un patto con Confalonieri: mezz'ora dopo che l'uno è andato via, l'altro lascia".
E se malgrado tutto il Cavaliere le dicesse bye bye?
"Allora saremmo in un regime"».





:rolleyes:

FastFreddy
22-12-2004, 19:04
Lo è sempre stato! (anche per sua stessa ammissione)



Comunque sia non serve parlare di regime se costanzo dovesse sparire dal video, diciamo che ha ormai sparato tutte le cartucce disponibili, che altro mai potrebbe inventare?

Il Costanzo Show è andato avanti per 25 anni..............

massimo78
22-12-2004, 19:16
Io non c'ho mai creduto.
Costanzo è un personaggio molto singolare... dotato di molta intelligenza e bravura (come uomo dello spettacolo) ma allo stesso tempo tanta furbizia.

L'idea dell'uomo di sinistra, che va in onda sulle reti di Berlusconi, mi sa gia di per sé una boiata... se così fosse stato sarebbe gia stato sostituito (tanto quanto Emilio Fede che sostiene di essere di sinistra).

Per quel che mi concerne preferisco pensare che Costanzo non sia ne di Destra ne di Sinistra, ma che sia di Se Stesso ... dove gli conviene va... (come molti del resto) ma che l'immagine da uomo di sinistra la sfrutti per tirarsi l'ascolto della stragrande maggioranza.

FastFreddy
22-12-2004, 19:21
Originariamente inviato da massimo78
L'idea dell'uomo di sinistra, che va in onda sulle reti di Berlusconi, mi sa gia di per sé una boiata...


:confused: :confused: :confused:

A mediaset lavora un sacco di gente di sinistra.......

massimo78
22-12-2004, 19:25
Originariamente inviato da FastFreddy
:confused: :confused: :confused:

A mediaset lavora un sacco di gente di sinistra.......

si ma un conto è "lavorare" come dipendente ... un conto è essere il capoccia... di fatto è risaputo che tutto cio che va in onda su mediaset è deciso da lui... tutte quelle fottute trasmissioni inutili e umilianti come "amici" , "saranno famosi" ecc condotte dalla De Filippi...
Basti pensare... la Barale come c'è stata una discussione l'ha fatta fuori dai canali Mediaset...

insomma ha una fortissima influenza su cio che va in onda.. non è paragonabile a le altre figure che lavorano lì... poi ovviamente imho :)

cerbert
23-12-2004, 08:35
Più che altro, vista la profondità contenutistica attuale, la capacità propositiva, la volontà di illustrare valori ai propri uditori io mi chiedo
...
...
...
ma non sarà che è la sinistra ad essere di Maurizio Costanzo.
:eek: :cry:

Harvester
23-12-2004, 09:02
diciamoci francamente la verità.................costanzo ha stufato e ha fatto sempre gli affaracci suoi imponendo che non ci fosse "sfida" nelle ore delle sue trasmissioni.
e non trovo neanche giusto tutto questo baccano che si sta facendo attorno all'annuncio della chiusura del mcs..........era un programma vecchio, oramai insulso (e lo dico da estimatore delle vecchie edizioni).

anch'io non credo che sia ne di destra ne di sinistra...........

killerone
23-12-2004, 16:22
Originariamente inviato da Harvester
diciamoci francamente la verità.................costanzo ha stufato e ha fatto sempre gli affaracci suoi imponendo che non ci fosse "sfida" nelle ore delle sue trasmissioni.
e non trovo neanche giusto tutto questo baccano che si sta facendo attorno all'annuncio della chiusura del mcs..........era un programma vecchio, oramai insulso (e lo dico da estimatore delle vecchie edizioni).

anch'io non credo che sia ne di destra ne di sinistra...........

concordo.
Io credo sia il tipico buonista, arrogante, populista e demagogo fino allo sfinimento.
Che sia di sx o di dx poco importa, quello che importa è che lo levino dalle palle il più in fretta possibile.

ENGINE
23-12-2004, 19:01
Originariamente inviato da killerone
concordo.
Io credo sia il tipico buonista, arrogante, populista e demagogo fino allo sfinimento.
Che sia di sx o di dx poco importa, quello che importa è che lo levino dalle palle il più in fretta possibile.


Parole sante.

Deckard
24-12-2004, 16:29
Originariamente inviato da killerone
concordo.
Io credo sia il tipico buonista, arrogante, populista e demagogo fino allo sfinimento.
Che sia di sx o di dx poco importa, quello che importa è che lo levino dalle palle il più in fretta possibile.

Mi trovo d'accordo......... le ultime edizioni erano fatte di fuffa e ragazzi nullafacenti (tra il pubblico) con smanie presenzialiste.

John Cage
24-12-2004, 16:42
è importante sapere se nel proprio intimo costanzo sia di sinistra?
Cioè, voglio dire... che fastidio può dare uno che magari è di sinistra ma tanto non si occupa minimamente di queste cose o se ne occupa in modo suborinato al potere del padrone?

io ancora aspetto che Maurizio canti "bella ciao" come ci aveva promesso nel caso in cui Santoro fosse stato cacciato dalla rai.

:(

jumpermax
24-12-2004, 17:01
Originariamente inviato da John Cage
è importante sapere se nel proprio intimo costanzo sia di sinistra?
Cioè, voglio dire... che fastidio può dare uno che magari è di sinistra ma tanto non si occupa minimamente di queste cose o se ne occupa in modo suborinato al potere del padrone?

io ancora aspetto che Maurizio canti "bella ciao" come ci aveva promesso nel caso in cui Santoro fosse stato cacciato dalla rai.

:(
io mi ricordavo avesse promesso di cantare Contessa.... :D

*sasha ITALIA*
24-12-2004, 23:49
Non m'importa che sia di destra o sinistra, nè del suo show e via così, basta solo che anche lui non si metta a far politica!

spinbird
25-12-2004, 21:38
Originariamente inviato da killerone
concordo.
Io credo sia il tipico buonista, arrogante, populista e demagogo fino allo sfinimento.
Che sia di sx o di dx poco importa, quello che importa è che lo levino dalle palle il più in fretta possibile.
consenso 100%

Ir0nM4id3n84
27-12-2004, 12:52
oddioooo se maurizio costanzo entra in politica sono tentato di votare a destra...almeno se voto la Carlucci è un po' più fica....e pippo baudo almeno è un po' meno panzuto...maddai che buffonateee

songoge
29-12-2004, 00:31
Il fatto che molti personaggi della tv si diano alla politica mi fa pensare che quest'ultima sia alla frutta. Per prendere qualche voto sfrutta l'immaggine e la notorietà di qualche imbe..lle (dx e sx che sia).
Che poi Maurizio si di dx o sx(che è) non ha mai avuto importanza nelle sue trasmissioni (a differrenza di altri come la Gruber). Forse questo è stato il suo unico pregio.
Che il MCS si vecchio ce ne eravamo accorti tutti. Faceva pochi ascolti e ultimamente i temi trattati erano poco "istruttivi".
Io aspetto che tolgano pure Buona domenica (e magari DomenicaIn) che non mi piace e mettano qualche film o documentari di scenza che in italia scarseggiano!!

agara
29-12-2004, 02:43
Originariamente inviato da songoge

Che il MCS si vecchio ce ne eravamo accorti tutti. Faceva pochi ascolti e ultimamente i temi trattati erano poco "istruttivi".
Io aspetto che tolgano pure Buona domenica (e magari DomenicaIn) che non mi piace e mettano qualche film o documentari di scenza che in italia scarseggiano!!

documentari?

ma va... toglieranno Buona Domenica e il MCS per inserire nel palinsesto un reality show ambientato in casa di Costanzo, dove 3 vip scelti dalla redazione di Novella 2000 saranno rinchiusi finché non accetteranno di mostrare al pubblico una parte delle proprie nudità.

Costanzo, rigorosamente in pigiama e ciabatte, farà domande a doppio senso agli ospiti cercando di stimolare la loro fantasia.

La Gialappa's farà una radiocronata in diretta esclusiva per chi guarda lo show con i cellulari UMTS e la TV digitale.

ominiverdi
29-12-2004, 13:11
costanzo di sinistra?

+ che altro demagogo populista