PDA

View Full Version : Un diamante nel computer


raceman
22-12-2004, 18:14
Lo sfruttamento del silicio per la produzione di microprocessori ha quasi raggiunto il suo limite fisico. Inizia l'era del diamante......
L'articolo (http://www.repubblica.it/2004/l/sezioni/scienza_e_tecnologia/chipdiamante/chipdiamante/chipdiamante.html)

Massimino_2
22-12-2004, 18:41
:eekk:

s3s3
22-12-2004, 18:46
Se aquisto una CPU me la portano con la scorta della polizia nel 2014? :D

raceman
22-12-2004, 19:01
:ot:
Beh se parte la cpu non la butteremo più via come oggi, con dei cavi serial ata ci facciamo una bella collana. In fondo un diamante ....è per sempre :D

R@nda
22-12-2004, 19:36
E' una buona e cattiva notizia allo stesso tempo.

Dall'articolo si capisce che comunque arriverà un processo produttivo (si spera...finchè non vedo...)che consentirà un nuovo balzo in avanti nell'evoluzione dei nostri PC.

Si capisce anche che questo passaggio non avrà un occhio nei riguardi dei consumi e del calore,già oggi è un problema e lì fa capire che non intendeono risolverlo...anzi sarà peggio!
Perchè se mi metti in risalto caratteristiche come:Resiste fino a 1000 gradi e sopporta tensioni fino a 200 volt,significa che le Cpu di domani andranno si a 3000petaflop (:D )ma scalderanno e consumeranno uno sproposito.

Ma bho...

Massimino_2
22-12-2004, 21:55
Per non parlare del costo di un diamande poi. :(

canapa
22-12-2004, 21:57
Originariamente inviato da Massimino_2
Per non parlare del costo di un diamande poi. :(

Spero siano diamanti industriali....

Jaguar64bit
22-12-2004, 22:15
Troveranno un sostituto del diamante , magari un minerale meno costoso ( ma quale ? con delle caratteristiche simili ? ) , perchè il diamante penso non si possa usare per chip su larga scala.

matteos
22-12-2004, 23:00
spero nell'utilizzo di zirconi se no son dolori per il portafolio:D :D :D :D

erick81
23-12-2004, 00:36
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Troveranno un sostituto del diamante , magari un minerale meno costoso ( ma quale ? con delle caratteristiche simili ? ) , perchè il diamante penso non si possa usare per chip su larga scala.


Esisono già processi industriali PVD e CVD che consentono di depositare in film sottili del diamante sintetico;):)

marcus81
23-12-2004, 09:00
interessante:eek:

the_joe
23-12-2004, 10:22
Originariamente inviato da erick81
Esisono già processi industriali PVD e CVD che consentono di depositare in film sottili del diamante sintetico;):)
Si ma nell'articolo parlano di un diamante da 1.500 dollari, quindi il redattore evidentemente ha sparato una grossa bomba, non si capisce come dovrebbero fare gli studiosi a creare un semiconduttore partendo da un diamante naturale che poi altro non è che carbonio purissimo con le molecole ordinate e mooolto isolante altro che semiconduttore.

erick81
23-12-2004, 11:21
Originariamente inviato da the_joe
Si ma nell'articolo parlano di un diamante da 1.500 dollari, quindi il redattore evidentemente ha sparato una grossa bomba, non si capisce come dovrebbero fare gli studiosi a creare un semiconduttore partendo da un diamante naturale che poi altro non è che carbonio purissimo con le molecole ordinate e mooolto isolante altro che semiconduttore.


Appunto!!:)

Il diamante è una delle forme allotropiche del Carbonio, insieme a grafite e fullerene.

Oltretutto, processi Chemical Vapour Deposition "black diamond" (che non sarà la stessa cosa, ma ha di sicuro una qualche affinità con il diamante), sono utilizzati da tempo:

http://www.semiconductorfabtech.com/industry.news/0008/18.01.shtml

the_joe
23-12-2004, 11:52
Ne parlano anche qui (http://www.geek.com/news/geeknews/2003Jan/bch20030103017989.htm)

e qui (http://news.zdnet.co.uk/hardware/chips/0,39020354,39145500,00.htm)

Uno stralcio dal forumDiamonds & Nanotubes
Diamonds are made out of carbon. Nanotubes are made out of carbon. The only difference is the crystaline structure and the ability to create these structures. We can already create synthetic diamonds, but we haven't learned how to control Nanotubes. Why is this news? - by Ruckster
Che ripete quanto detto sopra, i diamanti sono carbonio puro, dov'è la novità se si sta studiando il carbonio da decenni?
Però comprare una cpu by DeBeers farebbe "figo" ;)

E po ci sarebbero le Trilogy (con 3 core) :D

Taglia
23-12-2004, 12:11
Perchè usare il diamante quando potrei ottenere ottimi risultati anche mettendo in parallelo più CPU tradizionali? :D

R@nda
23-12-2004, 12:18
Originariamente inviato da Taglia
Perchè usare il diamante quando potrei ottenere ottimi risultati anche mettendo in parallelo più CPU tradizionali? :D

Perchè guardando al futuro arriveresti ad un certo punto ad avere una server farm in casa con 2000cpu:D

Serve una svolta per incrementare la potenza e mantenere i costi accettabili su larga scala.

Taglia
23-12-2004, 12:35
Ma io sto parlando dei sistemi "CPU network on chip" :D

R@nda
23-12-2004, 12:43
Originariamente inviato da Taglia
Ma io sto parlando dei sistemi "CPU network on chip" :D

Si questo presumo,sarà il prossimo passo a breve...ma poi?
Li ipoteticamente parla di un limite tecnologico raggiunto in data 2015.
Immaginiamo che per quella data avremo una Cpu multicore con 30 Cpu on Chip (ma sbav:D ) e dopo?Che si fa?

Siccome nel 2015 sarò ancora vivo (ci conto!) spero che si trovi un sistema per fare un salto in avanti deciso...non si potrà moltiplicare all'infinito no?

overjet
23-12-2004, 12:48
Ragazzi io ve lo dico io come minimo voglio una cpu IL GRAN MOGOL da 700 carati altrimenti non se ne fa niente !!!


:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Taglia
23-12-2004, 12:50
Beh secondo me è un po'troppo presto per sapere come andranno le cose nel 2015 ... e poi non mi fido mai degli articoli da quotidiano su queste cose :D
Un po' come quando lessi (sempre su un quotidiano) che l'aereo da guerra USA A10 monta un cannone anticarro da 105mm :D

homer36
23-12-2004, 15:21
Diamante o non diamante bisognerebbe prima risolvere problemi come RAM e HD e non spremere solo MHz dalle CPU. Ormai è una moda. Piuttosto dovrebbero abbassare i prezzi delle schede video e fornire HD veloci a prezzi ragionevoli.


Originariamente inviato da Taglia
Beh secondo me è un po'troppo presto per sapere come andranno le cose nel 2015 ... e poi non mi fido mai degli articoli da quotidiano su queste cose :D
Un po' come quando lessi (sempre su un quotidiano) che l'aereo da guerra USA A10 monta un cannone anticarro da 105mm :D


:D infatti monta il GAU 8 da 30mm a 7 canne rotanti :)
non ci sono andati neanche vicino :sofico:

sslazio
23-12-2004, 17:37
comunque vada sarà un successo :D
Ragazzi che spettacolo per chi come me ha vissuto l'era del primo home computer e sta vedendo a distanza di 24 anni cosa riescono a fare oggi, cosa impensabili per l'epoca.
Non oso immaginare cosa ci riserverà il futuro.
Sicuramente già le prossime console ci proietteranno almeno di 3 anni tecnologici in avanti con enormi salti qualitativi, pensate cosa ne uscirà fuori dopo :eek:
ora come ora vedo FARCRY-Doom3-HL2 e resto impressionato dalle cose che offrono, le varie demo tecnologiche poi sono ancora meglio vedi 3dmark2005 la scena del serpentone è qualcosa di stupefacente.

Symonjfox
23-12-2004, 20:12
Ma non è che questo articolo sia solo una "generalizzazione per profani" della tecnologia in NANOTUBI in CARBONIO?

Se ci pensate il diamante è proprio Carbonio allo stato solido.

Cmq sia, io invece avevo sentito parlare sul Discovery, che si stava cercando di trovare altri tipi di semiconduttori, ricavati da elementi che si trovano facilmente in natura. Facevano l'esempio che, ammesso che poi questa tecnologia funzioni, con un piccolo laboratorio chimico attrezzato sarebbe stato possibile creare questi processori, invece che utilizzare costosissimi impianti in enormi fonderie.

Boh? Chi vivrà vedrà!

Lakaj
23-12-2004, 20:32
Il brevetto per il case di porcellana l'ho già fatto io e non rubiamo le idee...
:D

erick81
23-12-2004, 21:08
Originariamente inviato da Symonjfox
Ma non è che questo articolo sia solo una "generalizzazione per profani" della tecnologia in NANOTUBI in CARBONIO?

Se ci pensate il diamante è proprio Carbonio allo stato solido.


Boh? Chi vivrà vedrà!

Non esageriamo: i nanotubi di cui parli sono di fullerene, una delle forme allotropiche del carbonio, insieme a diamante e grafite.

Tutti e tre questi materiali sono costituiti solamente da carbonio, le differenze stanno nella struttura cristallina (ibridizzazioni, ...). Sono proprio tali differenze a conferire alle diverse forme allotropiche proprietà specifiche;)

486sx25Mhz
24-12-2004, 02:57
Io li voglio anche fornire 1500 Watt al Pc per avere un core diamantato ma poi con lo smaltimento del calore ci devo minimo riscALDARE TUTTA LA CASA!

Wizard77
24-12-2004, 09:38
Originariamente inviato da Taglia
Beh secondo me è un po'troppo presto per sapere come andranno le cose nel 2015 ... e poi non mi fido mai degli articoli da quotidiano su queste cose :D
Un po' come quando lessi (sempre su un quotidiano) che l'aereo da guerra USA A10 monta un cannone anticarro da 105mm :D

non sò esattamente la dimensione del cannone anticarro dell'A10, però visto il nome di quell'aereo "A10 Tank Killer" e visto che un proiettile di quella mitragliatrice passa un carrarmato da parte a parte come fusse burro, tanto piccolo non deve essere.

Taglia
24-12-2004, 10:16
Originariamente inviato da Wizard77
non sò esattamente la dimensione del cannone anticarro dell'A10, però visto il nome di quell'aereo "A10 Tank Killer" e visto che un proiettile di quella mitragliatrice passa un carrarmato da parte a parte come fusse burro, tanto piccolo non deve essere.
Si ma ... un cannone anticarro da 105mm su un aereo del genere!!!! :eek:
Potrei dire allora ... che ci sono già in giro i processori a 128 bit :D