View Full Version : segnale tachimetrico su voltmetro
aleraimondi
22-12-2004, 15:33
ciao ragazzi, ho intenzione di costruirmi un piccolo circuito, ma purtroppo mi intendo poco di elettronica, quindi chiedo a qualcuno se gentilmente mi può spiegare (magari disegnare :-P ) lo schema elettrico.
allora il circuito sarebbe composto da un interruttore a tre posizioni che farebbe funzionare una ventola in modo spenta, 6v e 12v. per ogni modo andrebbe un led di diverso colore ad esempio rosso se è spenta, giallo se è a 6v e verde se è a 12v. i led devono essere tre. inoltre vorrei prendere uil segnale tachimetrico della ventola e trasferirlo ad un voltmetro o amperometro ditemi voi di quelli circolari a lancetta, tipo i manometri o i contagiri delle macchine per intenderci.
posso utilizzare quindi il segnale tachimetrico? devo usere un voltmetro od un amperometro? devo usare resistenze? eventualmente se al posto dell'uinterruttore e dei led, mettessi un potenziometro come cambierebbe il circuito?
grazie a tutti, mi fate un favore.
ciauz :beer:
aleraimondi
22-12-2004, 22:11
grazie per le risposte, sono commosso
Up.
Non mi intendo di elettronica ma sono molto interessato :)
ricci-o1976
23-12-2004, 14:36
provo a darti una mano, ma non sono un drago....
allora, prima cosa ti consiglio le 3 posizioni, spento, 5v 12v (a 6 non ti conviene, visto che hai la 5v già pronta...)
ti compri uno switch a 3 posizioni, dall'ali, il cavo nero (-) è "passante" cioè collegato direttamente al nero della ventola, il giallo e il rosso collegali separatamente allo switch. praticamente lo swicth ha 3 entrate, una la lasci libera (off) in una metti il giallo, e nella terza metti il rosso.
all'uscita dello switch ci colleghi il rosso della ventola.
se ci vuoi collegare anche i led invece trovati uno switch a 2 vie:
una via come sopra, l'altra la colleghi così:
prendi i 3 led (occhio che ci sono led a 12v e led che necessitano di una resistenza, chiedi al negoaziante) il neg. di ogni led lo colleghi al neg dell'ali, il positivo lo metti in entrata sul centrale dello switch, e in uscita ci colleghi un led ogni uscita dello switch.
pos 1 : ventola spenta, led rosso acceso
pos 2: ventola a 5v, led giallo
pos 3: ventola a12, led verde acc.
è piu difficile a dirsi che a farsi credimi.
per "vedere la lancetta" usa un voltmetro, lo colleghi pari pari dove colleghi la ventola, e vedrai i volt che arrivano alla ventola, non ti serve il filo tachimetrico della ventola, ma non vedrai gli rpm della ventola....
ricci-o1976
23-12-2004, 14:43
vuoi sapere anche del potenziometro, se ne trovi uno di qualche watt di potenza (2 o 3) lo usi direttamente ( non è facile trovarlo e forse costa un po') oppure, ti vuoi divertire?
vai:
http://www.pctuner.net/php/Articoli/ListaArticoli.php?FROM=ELETTRONICA
oppure
http://xoomer.virgilio.it/tittopower/
La vedo dura far accendere i led rosso facendo come nella spiegazione qui sopra.
Per gli altri due invece è ok.
aleraimondi
23-12-2004, 19:28
denghiu ragassi, ho trovato un led bicolore che fa al caso mio. inoltre la ventola deve andare a 6 perche la mia 12cm a 5 non sempre parte. il voltmetro lo attacco tra l'interruttore e la ventola? non credo, cosi visualizzerei un canale solo, o i 6v o i 12v.
dove caspita lo inserisco il voltmetro?
Tecnicobellearti
23-12-2004, 20:44
anche io ho una roba del genere
il voltmetro dovresti....è un casinoa parole
allora: ipotetico switch a 3 vie. 0, 6, 12v in ingresso e 3 vie in uscita (totale 6 connettori sul culo dello switch 3 in e 3 out)
i 3 in sono ok
dovresti fare un ponte tra quelli in uscita tra i 6 e i 12v e poi da li vai sia al voltmetro che alla ventola (ovviamente il 0v lo lasci liberoin uscita che in ingresso) praticamente quando switcci da 6 passi a 0 poi a 12, in uscita non avrai nessun corto e sia il voltmetro che la ventola funzioneranno a 12 o 6v. x i led è gia un casino xke in questo modo il non puoi definire quando è a 12 o a 6 perche il nodo è a monte. dovresti inserire dei led tra lo switch e il nodo che poi andra alla ventola. (ma sti led ti servono proprio?)
aleraimondi
24-12-2004, 15:35
perchè? il circuito mi sembra fattibile anche con i led, comunque si possono evitare, magari metterne solo uno di on/off.
grazie a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.