PDA

View Full Version : Temperatura centrino


Taglia
22-12-2004, 15:06
Ho un portatile Dell inspiron 8600 con su un Pentium M 725. Mi chiedevo, secondo voi a quale temperatura dovrei mantenerlo per prolungare quanto più possibile la vita di tutto l'apparato? Utilizzando linux, ho la possibilità di settare finemente il comportamento delle ventole a seconda della temperatura rilevata ... se lo mantengo sui 50 gradi può andare?

E per windows, che utility mi consigliate per il monitoraggio della temperatura? Ciao!

Andrea87
22-12-2004, 20:06
per windows puoi provare con Motherboard monitor, ma non so se va bene anche per i portatili. Per la temp del centrino non so aiutarti, anche se 50° mi sembrano tantini per questa cpu, visto che consuma solo 21W, cmq diminuire di qualche grado la temp non aumenta la vita del pc, perchè cmq la tua temperatura non è critica (o almeno credo ,ma come ti ho già detto non so molto del centrino)

Taglia
23-12-2004, 11:21
Originariamente inviato da Andrea87
per windows puoi provare con Motherboard monitor, ma non so se va bene anche per i portatili. Per la temp del centrino non so aiutarti, anche se 50° mi sembrano tantini per questa cpu, visto che consuma solo 21W, cmq diminuire di qualche grado la temp non aumenta la vita del pc, perchè cmq la tua temperatura non è critica (o almeno credo ,ma come ti ho già detto non so molto del centrino)
Beh tieni conto che questa temperatura è quella che raggiungo (diciamo ci resto attorno) lanciando compilazioni piuttosto onerose (tipo adesso che mi sto compilando mozilla-thunderbird 1.0) ... il che vuol dire un gran lavoro per la CPU. Più che altro, mi interessava sapere da altri utenti centrino che temperature di lavoro raggiungono e con che carico ... in modo da impostare la ventola al meglio (al momento mi si accende "piano" solo al superamento dei 50°).

In ogni caso non penso siano paragonabili le prestazioni ottenibili da un sistema desktop con quelle ottenibili da un portatile ... in quanto i sistemi di dissipazione su un portatile sono ovviamente più limitati!

Grazie e ciao

nicfio
23-12-2004, 12:57
Originariamente inviato da Taglia
... in modo da impostare la ventola al meglio......


Come fai ad impostare la ventola? Io nelle opzioni del BIOS del mio notebook (ASUS M6842NEUH) non ho la possibilità di gestire la ventola.

Taglia
23-12-2004, 13:41
Originariamente inviato da nicfio
Come fai ad impostare la ventola? Io nelle opzioni del BIOS del mio notebook (ASUS M6842NEUH) non ho la possibilità di gestire la ventola.
Questa cosa la faccio da linux ... sotto windows non so se e come si possa fare (ma tanto non lo uso mai). E nemmeno da BIOS.