View Full Version : Suse 9.1 funziona... ma...
Artemisyu
22-12-2004, 14:06
Allora... dopo i miei casini con Fedora, che forse qualcuno ricorderà, mi sono rotto ed ho installato Suse 9.1 personal, che la mia ultima possibilità.
Allora... per andare in internet va, per suonare suona, ha anche l'accelerazione 3D della scheda video.
Tutto perfetto quindi? non proprio... ha infatti un piccolo problemino... ovvero è in inglese.
Come faccio a farlo diventare in italiano? cosa posso scaricare/impostare per farlo diventare in italiano?
Faccio presente che, se può servire per prendere qualcosa, ho il dvd di mandrake 10.1 official e quello di feodra core 3 amd64
ciao ciao!
blackgnat
22-12-2004, 15:29
sarebbe utile sapere che DE usi .... presumo un kde3.2 .... in tal caso od in yast oppure dal centro di controllo kde dovresti essere in grado di selezionare la lingua voluta !!
Se l'italiano non c'è devi installare il pacchetto ( dal cd suse o da un server suse ...... kde suse è pacioccata dubito che un pacchetto per mandrake o fedora funzionino)
kde3-i18n-xxxx.rpm
Artemisyu
23-12-2004, 10:07
I problemi, purtroppo, non sono giunti al termine nemmeno con Suse 9.1
Dopo un primo aggiornamento con yast2update, infatti, ho notato che, nel tentativo di installare il kde suse 3.3 scaricato a mano, lo yast, qualunque opzione selezionassi a parte quella dell'aggiornamento in linea, si chiudeva senza dire nulla.
Sono quindi andato nel terminale e ho avvitato yast in modalità non grafica.
Facendo lo stesso percorso, mi da il seguente errore, uscendo automaticamente:
Segmentation fault at /usr/share/YaST2/clients/sw_single.ycp:162
/sbin/yast2: line 185: 4531 Segmentation fault $ybindir/y2base menu ncurses
Inoltre, Firefox non si apre. ho provato ad avviarlo da kde ma non reagisce, mentre andando in terminale dice:
(firefox-bin:4851): Gtk-WARNING **: cannot open display:
Qualcuno riesce a darmi una mano? :(
Sto sclerando, è la 4° distribuzione che cambio e non c'è verso di averne una in cui funzioni tutto. Ogni volta ci sono dei problemi, e sono sempre diversi.
EDIT: Aggiungo anche un altra cosa, per simpatia.
Non riesco a scrivere nella partizione montata in /windows/D, che è la partizione dei dati, in FAT32.
Da Konqueror mi dice "accesso negato", se invece lo metto in modalità super-utente tutto liscio.
Ho provato a mettere "user" o "users" in /etc/fstab, ho provato a fare chmod 777 /windows/D ma niente, continua a fare come vuole lui.
Come posso risolvere anche questa?
il mio etc/fstab è questo:
/dev/hda5 / reiserfs acl,user_xattr 1 1
/dev/hda1 /windows/C ntfs ro,users,gid=users,umask=0002,nls=utf8 0 0
/dev/hda6 /windows/D vfat rw,users,gid=users,umask=0002,iocharset=utf8 0 0
/dev/hda7 swap swap pri=42 0 0
devpts /dev/pts devpts mode=0620,gid=5 0 0
proc /proc proc defaults 0 0
usbfs /proc/bus/usb usbfs noauto 0 0
sysfs /sys sysfs noauto 0 0
/dev/dvdrecorder /media/dvdrecorder subfs fs=cdfss,ro,procuid,nosuid,nodev,exec,iocharset=utf8 0 0
/dev/fd0 /media/floppy subfs fs=floppyfss,procuid,nodev,nosuid,sync 0 0
ciao e grazie!
Artemisyu
23-12-2004, 13:05
up! :cool:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=749739
Artemisyu
23-12-2004, 15:38
Originariamente inviato da crashd
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=749739
Ti ringrazio, ho trovato molte informazioni interessanti in quel thread, ma purtroppo non ho trovato soluzione al primo errore, quello di yast, anche se, ho notato, ora che ho messo il server ftp come sorgente non ha dato l'errore.
Inoltre ho un altro problema... è normale che il server ftp che ho impostato mi trovi versioni vecchie?
Ovvero, come faccio ad installare il kde 3.3? non me lo da nell'elenco dei pacchetti disponibili.
ciao ciao!
Originariamente inviato da Artemisyu
Ti ringrazio, ho trovato molte informazioni interessanti in quel thread, ma purtroppo non ho trovato soluzione al primo errore, quello di yast, anche se, ho notato, ora che ho messo il server ftp come sorgente non ha dato l'errore.
Inoltre ho un altro problema... è normale che il server ftp che ho impostato mi trovi versioni vecchie?
Ovvero, come faccio ad installare il kde 3.3? non me lo da nell'elenco dei pacchetti disponibili.
ciao ciao!
metti i server per il nuovo kde che trovi sul link che ti ho dato prima
Artemisyu
24-12-2004, 02:23
Faccio un UP, e scusare se vi rompo ancora...
Ho risolto i problemi sopra indicati, eccetto che per firefox, che continua a non avviarsi, e non so dove trovare un suggerimento in proposito nel thread di Suse, dato che la ricerca è disattivata.
Ora ho un altro problema, ma più che altro è un vezzo: ovvero molti programmi, tra cui openoffice (io ho la 1.1.1... qualcuno sa da dove posso scaricar qualcosa di più aggiornato?) e thunderbird (e quindi anche firefox) mi danno come carattere dei menù e delle finestre di dialogo un helvetica decisamente grosso, presumo 10, o addirittura 12.
Io ho settato il kde in modo da visualizzare tutti i testi a dimensione 8. non c'è un modo per adeguare anche il carattere predefinito di queste applicazioni?
ciao e grazie!
Artemisyu
24-12-2004, 14:11
uuuuup! :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.