View Full Version : Problema connessione D-Link DSL 300T
Ciao a tutti sto provando a connettermi ad ALICEADSL con il D-link dsl 300T ma mi da questo messaggio di errore:
Jan 1 01:04:42> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Jan 1 01:06:22> System Call Error
Jan 1 01:06:22> Couldn't get channel number: Transport endpoint is not connected
Jan 1 01:06:22> Doing disconnect
Dove sbaglio?
Per caso dipende dal fatto che sto provando in PPPoE mentre prima usavo il fastrate USB ( PPPoA) ???
Qualcuno saprebbe indicarmi i settaggi corretti per la connessione ad Alice?
Ringrazio in anticipo!!
YZF Supersport
22-12-2004, 15:51
ciao...
questo modem lo uso anche io ogni tanto!
Anche la mia connessione e' una PPoa , ed il modem la supporta
Io per connettermi con questo modem ho semplicemente impostato la connessione internet tramite lan..
ed ho impostato l'indirizzo del modem come descritto nel manuale
"http://192.168.1.1 " mi sembra ! e poi fa tutto lui...
Originariamente inviato da YZF Supersport
ciao...
questo modem lo uso anche io ogni tanto!
Anche la mia connessione e' una PPoa , ed il modem la supporta
Io per connettermi con questo modem ho semplicemente impostato la connessione internet tramite lan..
ed ho impostato l'indirizzo del modem come descritto nel manuale
"http://192.168.1.1 " mi sembra ! e poi fa tutto lui...
Ho provato anche come hai detto to ma non ne vuole sapere...
Ma a te ha funzionato subito al primo collegamento o hai dovuto frugare mei settaggi?? Io ormai le ho provate tutte ....
Ciao,
Prova così
Name: alice
Type: PPPOA
Encapsulation: LLC
Username e password: lascia di default o metti i tuoi, è uguale
VPI: 8
VCI: 35
QOS: UBR
Il resto lascia com'è. Deve funzionare!
Piripikkio
22-12-2004, 21:26
Ciao
Ho un problema anche io con questo modem, ed ho adsl alice 640, il problema è che dopo tante prove effetuate ora non mi fa neanche accedere alla configurazione tramite browser, mi dice che il tempo per fare una determinata cosa (che non mi ricordo) è scaduto; ora visto che molti possiedono questo modem potrebbero indicare i loro settaggi, e magari se qualcuno ha trovato il metodo per utilizzarlo in modalità dial-up, tramite software.
Durante le prove effettuate il modem è anche stato resettato, ma nulla non mi fa accedere per la configurazione.
Ciao
Originariamente inviato da Piripikkio
Ciao
Ho un problema anche io con questo modem, ed ho adsl alice 640, il problema è che dopo tante prove effetuate ora non mi fa neanche accedere alla configurazione tramite browser, mi dice che il tempo per fare una determinata cosa (che non mi ricordo) è scaduto; ora visto che molti possiedono questo modem potrebbero indicare i loro settaggi, e magari se qualcuno ha trovato il metodo per utilizzarlo in modalità dial-up, tramite software.
Durante le prove effettuate il modem è anche stato resettato, ma nulla non mi fa accedere per la configurazione.
Ciao
Ciao,
l'indirizzo IP del modem è 192.168.1.1 Per accedervi è necessario che l'indirizzo IP della tua scheda di rete sia della stessa classe, per esempio 192.168.1.2
Se non riesci ad accedervi in nessun modo, ti conviene resettare il modem tramite l'apposito pulsantino. In quel modo eventuali settaggi pasticciati si annullano e il modem torna come vergine :D (con le impostazioni di fabbrica)
Piripikkio
22-12-2004, 23:08
Ciao
Il problema e che lo gia resettato ma non riesco più ad entrarci tramite browser, per la configurazione.
Ora per resettarlo ho premuto per 2 o 3 secondi il tastino del reset con uno spillo; c'è qualche altro metodo per resettare il modem??
Ciao
Per Wgator: ho provato a resettare tutto e dargli le tue impostazioni ma non ha funzionato su win XP
Per Piripikkio : cavo di rete e telefonico erano staccati mentre hai resettato con lo spillo ?
Comunque penso di avere risolto cambiando alle impostazioni datemi da Wgator la voce encapsulation : ha funzionato con VC invece che LLC.
Ora sono su SUSE 9.1 e funziona alla grande .
Lo provo su XP ma penso dovrebbe andare ugualmente....
:D :D Finalmente!!Ora funziona a dovere ...Era VC invece di LLC ...spero possa essere d'aiuto per qualcun altro!
Piripikkio
23-12-2004, 09:36
Originariamente inviato da pgggpp
Per Piripikkio : cavo di rete e telefonico erano staccati mentre hai resettato con lo spillo ?
Ciao
Effettivamente non ci avevo fatto caso, ma ho lasciato i due cavi collegati ora provo senza, tanto lo ho smontato quindi posso procedere.
Ora che hai risolto, potresti dirmi i settaggi che hai usato per la configurazione?
Ciao
Originariamente inviato da Piripikkio
Ciao
Effettivamente non ci avevo fatto caso, ma ho lasciato i due cavi collegati ora provo senza, tanto lo ho smontato quindi posso procedere.
Ora che hai risolto, potresti dirmi i settaggi che hai usato per la configurazione?
Ciao
Ciao! ecco i miei settaggi:
Name: alice
Type: PPPOA
Encapsulation: VC
VPI: 8
VCI: 35
QOS: UBR
Il resto e come di Default sul modem.
Sei riuscito a entrare nelle configurazioni? Perche ho sentito che e possibile farlo tramite Telnet ...ma per questo ci vorrebbe qualcuno che sa piu di me...
ragazzi scusate una domanda.. ma è vero ke questo modem nn funge anke da routing? o ci sia un aggiornamento per farglielo fare.. Cioe praticamente io devo condividere una connessione internet attraverso access point e nn posso farlo.. me l han detto alla d-link.. possibile ? Devo ricomprare un router adsl e nn basta il modem adsl ethernet ?
Rockmaker
23-12-2004, 16:29
Originariamente inviato da pgggpp
Ciao! ecco i miei settaggi:
Name: alice
Type: PPPOA
Encapsulation: VC
VPI: 8
VCI: 35
QOS: UBR
Il resto e come di Default sul modem.
Sei riuscito a entrare nelle configurazioni? Perche ho sentito che e possibile farlo tramite Telnet ...ma per questo ci vorrebbe qualcuno che sa piu di me...
il reset va assolutamente fatto con tutti i cavi staccati tranne l'alimentazione.
vi consiglio ogni tanto (dopo avere salvato la config) di fare un restart vi abrowser e un ripristino della connessione perchè sto modem incasina la cache ARP.
Per l'incapsulazione anche io l'ho dovuta settare in Vc non so perchè con LLC non si connette...
Piripikkio
23-12-2004, 19:19
Ciao
Ragazzi non so come sono riuscito a farlo funzionare, ci sto navigando in questo momento; il fatto che non riuscivo neanche ad entrare nella configurazione era dato dagli ip che avevo messo nella scheda di rete, infatti dopo tutte queste prove ho impostato prima di accedere via browser per la configurazione come indirizzo ip 192.168.1.2, come subnet mask 255.255.255.0, e come gateway predefinito 192.168.1.3, al che ho provato ad accedere via browser è sono riuscito ad entrare.
Ho abilitato il dhcp server, ho impostato il modem in MMode, connection setup ho impostato pppoe, vpi 8 e vci 35.
Ho salvato le impostazioni e ho fatto logout.
Poi ho messo nella scheda di rete ottieni automaticamente indirizzo ip.
Al che ho aperto il browser e si è caricata la pagina di hwupgrade, che io ho come home.
Ora provo a navigare un po vediamo se ho risolto definitivamente.
Ringrazio per i consigli, e vi aggionerò sulla situazione di connesione del modem, sempre se resiste.
Ciao
Rockmaker
23-12-2004, 19:25
Originariamente inviato da Piripikkio
Ciao
Ragazzi non so come sono riuscito a farlo funzionare, ci sto navigando in questo momento; il fatto che non riuscivo neanche ad entrare nella configurazione era dato dagli ip che avevo messo nella scheda di rete, infatti dopo tutte queste prove ho impostato prima di accedere via browser per la configurazione come indirizzo ip 192.168.1.2, come subnet mask 255.255.255.0, e come gateway predefinito 192.168.1.3, al che ho provato ad accedere via browser è sono riuscito ad entrare.
Ho abilitato il dhcp server, ho impostato il modem in MMode, connection setup ho impostato pppoe, vpi 8 e vci 35.
Ho salvato le impostazioni e ho fatto logout.
Poi ho messo nella scheda di rete ottieni automaticamente indirizzo ip.
Al che ho aperto il browser e si è caricata la pagina di hwupgrade, che io ho come home.
Ora provo a navigare un po vediamo se ho risolto definitivamente.
Ringrazio per i consigli, e vi aggionerò sulla situazione di connesione del modem, sempre se resiste.
Ciao
L'ip del modem corrisponde all'ip della coonnessione. se forzi la scheda di rete mettendo tu un IP non puoi accedere a nessuna funzione del modem.
il setup del modem mettilo su G.DMT
Kola_Gurra
23-12-2004, 21:57
per parlare di questo modem c'è già questo topic: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6800361#post6800361
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.