PDA

View Full Version : ATI: nuovo Southbridge per RS480 e RX480


Redazione di Hardware Upg
22-12-2004, 13:34
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13773.html

La compagnia canadese introdurrà nel primo trimestre del prossimo anno un nuovo southbridge con supporto alle tecnologie Azalia e AMR

Click sul link per visualizzare la notizia.

Modhi
22-12-2004, 13:38
Esattamente non so di cosa si tratti questo AMR, ma il profilarsi vero una situazione del tipo "Vuoi una scheda grafica ATI al TOP, ti compri una scheda madre ATI" (lo stesso vale x nvidia) non mi piace per nulla.

Sig. Stroboscopico
22-12-2004, 13:47
Sarebbe interessante che ci svelassero le specifiche dello SLI ATI...

Mi pare di aver letto che sarebbe uno SLI estremamente molto più interessante...
Del tipo che oggi prendi una scheda di fascia media e tra 6 mesi la abbini con una di fascia alta ma a prezzo umano!
Quindi uno SLI assicurato garantito dalla non necesità di avere schede gemelle!
Se è effettivamente vero straccerebbe completamente la soluzione Nvidia

*___*

Andrea Bai ci puoi dire qualcosa a riguardo?

Comunque al di la di tutto ATI è sempre stata un'ottima marca, ma sta avendo un'evoluzione veramente sorprendente negli ultimi anni.
Di chi è il merito?
Chi è a capo di tutto ciò?
Possibile che HwUpgrade sia riuscito a beccare solo capoccia Nvidia?

Ciao!

ReverendoMr.Manson
22-12-2004, 13:47
Giacchè che stanno prechè non si mettono a produrre CPU anche così avremo qualche altro concorrente nella speranza che i prezzi si abbassino.

trecca
22-12-2004, 13:48
dolby digital live :sbav:

dwfgerw
22-12-2004, 14:15
ne deve ancora fare di strada nei chipset...

Dr. Halo
22-12-2004, 14:22
OOOOOH finalmente l'AMR!!! L'amr promette di poter montare 2 schede grafiche di tipo differente in parallelo (a differenza dello sli di nvidia). Spero si vedano presto queste schede con amr integrato almeno avremo finalemente un paragone accettabile. Non so se l'amr supporterà anche le schede nvidia... sembrerebbe un po' comica la cosa... ma mica da sottovalutare:D

lucusta
22-12-2004, 14:55
sono convinto che con la prossima uscita dei detonator anche nvidia proporra' lo SLI con 2 schede diverse..
a quanto ho capito grazie alla scheda di giga "mono SLI", il chipset della scheda madre c'entra poco o nulla..
si tratta solo di quante coppie di piste puo' mettere a disposizione il chipset (32 negli odierni), e come queste vengono implementate sulle schede.
teoricamente potrebbero essere prodotte schede madri a 2 slot 16X in cui l'uso contemporaneo forza le schede ad andare a 8x per la normale comunicazione con il sistema, e le alte 8 coppie vengono usate per sincronizzare le schede (oppure 12x per le schede e 4x per la comunicazione)..
a mio parere la scheda giga a smascherato nVidia sul suo nuovo PACCO: lo SLI non e' una caratteristica intrinseca ed esclusiva dell' NF4 ULTRA SLI, ma solo dei driver nvidea.

il tutto verra' confermato con l'uscita della scheda 6200 sli di giga: se si potra' montare su una x915-925 (chipset commercializzato quando ancora lo SLI non era nemmeno accennato), allora e' solo questione di abilitazione data dai driver.

stessa implementazione per ATI (sperando che questa intelligentemente usi lo stesso PCI-ex per la sincronizzazione delle schede.

comunque, aspetto fiducioso il chipset di ati (che gia' implementato con ALI non mi dispiace affatto)

aceto876
22-12-2004, 17:30
Perchè lo SLI non si può fare anche con una MOBO con chipset VIA?

Dumah Brazorf
22-12-2004, 18:30
Mi pare di aver letto ieri che anche VIA stà studiando il modo per connettere 2 schede video senza bridge esterno.
Ciao.

Free Gordon
22-12-2004, 22:15
Aspettiamo Ati, allora... :D

ricky46
22-12-2004, 23:39
Ma scusate, nvidia ora produrrà dopo l'NF4 chipset per Intel, quindi almeno da quanto ho letto sul sito di ati tempo fà, dovrebbe produrre chipset per AMD.
Sarei curioso di provare una scheda madre con chipset Ati...

JohnPetrucci
23-12-2004, 00:58
Comunque al di la di tutto ATI è sempre stata un'ottima marca, ma sta avendo un'evoluzione veramente sorprendente negli ultimi anni.
Di chi è il merito?
Chi è a capo di tutto ciò?
Possibile che HwUpgrade sia riuscito a beccare solo capoccia Nvidia?



Non sono del tutto daccordo x i seguenti motivi:
-Il mezzo pacco dato agli utenti con il filtro "brilinear" delle schede video ATi, imposto e non disattivabile via driver.

E sempre sulle schede video:
-L'ottimizzazione del filtro anisotropico I.A. non disattivabile con i driver tradizionali, ma solo con quelli in versione CCC.
-Mancanza degli Shader 3.0

Insomma, io non parlerei di vera e propria "evoluzione"..., stiamo a vedere sui chipset come andrà a finire.:O

Andreakk73
23-12-2004, 04:19
Saranno anche ottime le shede di ATI ma a me sia una 9700 che 9800pro si sono rotte per fortuna la prima era in garanzia,mentre la seconda me la do in faccia quasi tutti i giorni.La vecchia geffo 2 gts,la geffo 2 ultra e la geffo 3 non si sono mai sognate di fare un capriccio.

JohnPetrucci
23-12-2004, 21:21
Originariamente inviato da Andreakk73
Saranno anche ottime le shede di ATI ma a me sia una 9700 che 9800pro si sono rotte per fortuna la prima era in garanzia,mentre la seconda me la do in faccia quasi tutti i giorni.La vecchia geffo 2 gts,la geffo 2 ultra e la geffo 3 non si sono mai sognate di fare un capriccio.

Hai perfettamente raigione.
Nel mio caso si son rotte ben 2 9500pro e una 9800pro.
Con le nvidia tnt2, geffo2 mx, geffo3 ti200 e geffo4 ti 4200 non ho mai riscontrato di questi problemi, e sono tutte state sottoposte a overclock, così come le Ati.
Sarà che queste Ati sono già un pò tirate di suo o forse + delicate, basta pensare ai bios bloccati di default in overclock delle 9500pro.:confused: