View Full Version : Trasformatore
ho trovato in un quadro in disuso un trasformatore con dei "mammut"
con le seguenti etichette:
0
220
380
55
0
55
VA24
quello che capisco io e' che e' un trasformatore con 2 primari e 2 secondari...
ma i secondari danno una tensione di 55V~ con il primario a 220~ collegato o 380~?
se danno 55V~ con la 220~ collegata al 220~, se collego la 220~ al morsetto 380~ la tensione che avro' sul secondario e' di circa 31V~?
raddrizzati i 55V~ e 31V~ quanto ottengo in continua?
Se raddrizzi al picco, il valore efficace dell'alternata x 1.4.
31 volt tra i morsetti 55 e zero e' corretto.
Ciao.
per quanto riguarda la potenza... 24 VA mi rimangono invariati a utilizzare i 31V~ oppure ho un calo?
e perche dal trasformatore escono 8 fili? non dovrebbero essere 6?
In teoria, molto in teoria, non dovresti superare la corrente per cui il trasformatore e' dimensionato. In pratica puoi fare qualcosa in piu' e non scalda troppo. La risposta e' si', la potenza deve calare un po', ma solo un po', non l'1,73 che ti aspetteresti.
Per il primario, fammi capire: c'e' un primario con una presa intermedia o ci sono "2 primari"?
I secondari sono due, in controfase, ed e' abbastanza normale che siano separati, anche se non e' obbligatorio.
Originariamente inviato da TXFW
Per il primario, fammi capire: c'e' un primario con una presa intermedia o ci sono "2 primari"?
a vedere gli 8 fili che escono mi sa che il traformatore e' fatto con 4 avvolgimentii tutti separati.... farņ dei test con tester alla mano...
anche io pensavo ad un primario con presa intermedia... ma contando i fili i conti non tornano!
Se e' cosi' e' ancora piu' flessibile.....
perche dici che e' ancora piu' flessibile? spiega spiega....
ah e grazie mille per le dritte che mi hai dato fin'ora
Perche' se il primario non e' un unico avvolgimento con presa centrale (che potresti usare come autotrasformatore, con tutti i limiti del caso) puoi usare anche il secondo avvolgimento come secondario. Insomma, un secondario in piu', un valore di tensione disponibile in piu'.
E.... dopo aver verificato le fasi magari puoi anche giocare un po' mettendoli in serie......
ho controllato con il tester, sono appena arrivato a casa.. di 8 morsetti ci sono i primi 3 che sono del primario che danno continuita'!
perio' e' una bobina sola a 380 con presa intermedia per la 220
idem per il secondario.. 3 morsetti in continuita' ... una bobina sola con la presa centrale....
sorge una domanda........ che cavolo sono gli altri due fili?????
bianconero
22-12-2004, 22:19
sia se alimenti a 380 che a 220 in uscita avrai sempre 55 volt tra uno dei due morsetti e lo 0
e 110volt tra i due morsetti contrassegnati dal 55
chiaramente se segui le scritte..
se usi il primario della 380 con il 220 ovviamente avrai una tensione minore sul secondario
eccovi la foto, e' da 350 VA o da 24 come timbrato sull'etichetta? e il timbro 350 che e'?
http://goffia.gamersrevolt.it/trasfo.jpg
che belva! :eek:
e quanti componenti che possiedi!!! :eek:
uffi voglio anch'io avere tanto materiale :mad:
Per le uscite sconosciute una soluzione c'e' (la solita): metti un 220 (protetto...) nelle prese 220 e un tester (V alternata, portata piu' alta, poi scendi con cautela) nei morsetti sconosciuti.
Dalle dimensioni 24 VA sembrano pochini. 350 pero' sembrano tanti.
Riesci a capire le sezioni dei cavi?
Sull'etichetta c'e' un p/n?
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.