View Full Version : Televisore LG RZ 26LZ50 26'' lcd, qualche aiuto
spero di essere nella sezione giusta: ho acquistato un televisore piatto 26 pollici della Lg e l'ho subito collegato ma..ma ho alcune domande x voi:
perche cavolo i canali classici della tv si vedono maluccio? Non so descrivere come si vedono ma diciamo un po male, come risolvere?
A riguardo ho pensato ad acquistare il set box del digitale terrestre, che dite vale la pena x una migliore visione?
Ho poi un lettore dvd della lg sempre che anche qui, umm la qualita n mi soddisfa, sono collegati al televisore con scart scart.,.c'e modo di avere una maggiore qualita che so con altri cavi? sul televisore non vi sono prese jack ma solo quelle puntinate insomma...
up, please nessuno mi aiuta? Male che va un forum serio su televisori e tecnlogie quale puo essere?
Originariamente inviato da Jedi82
spero di essere nella sezione giusta: ho acquistato un televisore piatto 26 pollici della Lg e l'ho subito collegato ma..ma ho alcune domande x voi:
perche cavolo i canali classici della tv si vedono maluccio? Non so descrivere come si vedono ma diciamo un po male, come risolvere?
A riguardo ho pensato ad acquistare il set box del digitale terrestre, che dite vale la pena x una migliore visione?
Ho poi un lettore dvd della lg sempre che anche qui, umm la qualita n mi soddisfa, sono collegati al televisore con scart scart.,.c'e modo di avere una maggiore qualita che so con altri cavi? sul televisore non vi sono prese jack ma solo quelle puntinate insomma...
perche cavolo i canali classici della tv si vedono maluccio?
Tutti gli Lcd si vedono peggio del tuo vecchio tv crt.
Cmq il paragone lo devi fare con il settaggio in 4/3 e nn in 16/9
A riguardo ho pensato ad acquistare il set box del digitale terrestre, che dite vale la pena x una migliore visione?
Migliori sicuramente la cosa come con un decoder satellitare, anche per il semplice fatto che preleveresti da questi ultimi due un segnale in uscita in rgb.
Per gli altri consigli devi postare i modelli degli apparecchi
Molto dipende dal tipo di LCD che hai preso? Si tratta di un modello compatibile con HDTV (cioè ad alta risoluzione)?
Se si ti conviene prendere il digitale terrestre, vedrai sicuramente molto meglio, altrimenti resta come sei e rassegnati :(.
Originariamente inviato da VitOne
Molto dipende dal tipo di LCD che hai preso? Si tratta di un modello compatibile con HDTV (cioè ad alta risoluzione)?
Se si ti conviene prendere il digitale terrestre, vedrai sicuramente molto meglio, altrimenti resta come sei e rassegnati :(.
:what:
lol
non penso che il digitale terestre trasmetta in hdtv!!! almeno non ancora...
Si deve anche guardare la risoluzione della tv...
E' inutile che i negozianti mettano nomi altisonanti ai televisori come 32"!!! ULTRAMEGAPIATTO ALTISSIMA DEFINIZIONE OFFERTA SOLO PER OGGI bla bla bla...e magari arrivano a 800x640...
Meglio il decoder satellitare per la qualita in quanto digitale....per il resto non c'è niente da fare a meno che tu non abbia qualche problema di "antenna"
Io ho preso un Medion da 27" pollici LCD e devo dire che ha delle ottime caratteristiche:
Contrasto e luminosità rispettivamente: 600:1/550:1
Response time: 16ms
Risoluzione: 1280x720 (HDTV 720p)
Angolo di visione 170°
Ha dei colori bellissimi ed ha ingressi DVI-D e VGA per il PC classico, infatti ora ci st scrivendo da circa 2 metri di distanza ed i caratteri sono leggibilissimi.
Ha anche la possibilità di lavore in 1280x768 (16:10) però naturalmente non essendo risoluzione nativa sfoca.
Tra l'altro il response time è talmente basso che Half life 2, Doom3 e Pro evolution soccer 4 non mi danno alcun problema, solo con l'ultimo gioco c'è un lievissimo effetto scia ma del tutto non fastidioso.
Il nero (problema di tutti gli LCD) è abbastanza reale e solo i dettagli scurissimi vengono nascosti appena appena.
La TV invece si vede molto bene ed ha un filtro che permette di nascondere i difetti di grana ma col PC è un altro mondo.
Tra l'altro l'ho pagato 999€, assolutamente poco per essere di queste dimensioni!
Adesso l'ho collegato tramite uscita coassiale all'ampli 5.1 e vedere i films in dvd è un vero spettacolo.
Difetto?
Manca il triplice ingresso component però non si può chiedere di più
il modello e questo ma a oggi sul sito lg e sparito tutto:
LG RZ 26LZ50
x il dvd e il televisore?!
Ho poi un lettore dvd della lg sempre che anche qui, umm la qualita n mi soddisfa, sono collegati al televisore con scart scart.,.c'e modo di avere una maggiore qualita che so con altri cavi?
Il segnale in uscita è configurato in rgb?
Kola_Gurra
25-12-2004, 15:09
il link al monitor è questo
http://it.lge.com/prodmodeldetail.do?actType=search&page=1&modelCategoryId=0102&categoryId=0102&parentId=01&modelCodeDisplay=RZ-26LZ50&model=13
comunque piu possibile è prendere il box per il digitale terrestre e non so...
che problemi hai che nn ti soddisfa? riusciresti a fare una foto per vedere se la qualità è quella che è o c'è qualcosa di sbagliato?
Originariamente inviato da sacd
Ho poi un lettore dvd della lg sempre che anche qui, umm la qualita n mi soddisfa, sono collegati al televisore con scart scart.,.c'e modo di avere una maggiore qualita che so con altri cavi?
Il segnale in uscita è configurato in rgb?
ehm, da dove si setta sta cosa?
Esatto il link e quello Kola
Originariamente inviato da Jedi82
ehm, da dove si setta sta cosa?
Esatto il link e quello Kola
Dal menù del dvd player tipo di segnale
sono stato pokissimo a casa ma corro subito a vedere se avevo settato il tutto cosi, grazie x ora
ho visto si ed avevo gia settato l uscita a RGB, altre dritte? Il progressive scan a cosa serve ad esempio?
Il PS lo puoi sfruttare se il tuo lettore è compatibile, attraverso gli ingressi component del tv
beh il mio lettore dvd lo ha e lo posso settare, il mio televisore e piattoi quindi credo che lo supporti ma forse st sostema necessita di qlc altro cavo no?
Originariamente inviato da Jedi82
beh il mio lettore dvd lo ha e lo posso settare, il mio televisore e piattoi quindi credo che lo supporti ma forse st sostema necessita di qlc altro cavo no?
Il Ps è supportato dal tuo Tv attraverso l'ingresso component sul fianco del tv stesso.
Quindi ti serve un cavo component decente.
Che dvd hai?
dvd inteso come modello? Ho un lg credo l'ultimo uscito iper piatto!
Ma costerebbe molto farsi una parabola che ne so di piccole dimensioni tanto x avere una bella ricezione dei canali?
Originariamente inviato da Jedi82
dvd inteso come modello? Ho un lg credo l'ultimo uscito iper piatto!
Ma costerebbe molto farsi una parabola che ne so di piccole dimensioni tanto x avere una bella ricezione dei canali?
Comprati un recevitore DTT la qualità del sagnale è uguale a quello della parabola, sempre che nn ti interessino i canali via satellite
no no mi andrebbe benissimo anche solo quello, sai mica piu o meno quanto costa?
Originariamente inviato da Jedi82
no no mi andrebbe benissimo anche solo quello, sai mica piu o meno quanto costa?
Quelli senza le funzioni di mhp li trovi a 100€
Cmq adesso anno rimesso un contributo statale di 70€ se ne compri uno con funzioni Mhp, cmq ti consiglio o il Philips o lo Humax.
Per usufruire del contributo devi aver pagato il canone rai;)
Allora...se qualcuno che ne sa più di me...correggesse le boiate che scriverò:D ...Per quanto riguarda gli LCD,sia TV che MONITOR per godere della loro risoluzione bisogna farli lavorare con la risoluzione con la quale sono stati progettati....altrimenti devono INTERPOLARE l'immagine e quindi risulta una ciofeca.Ogni TV LCD ha un proprio "motore" interpolante,più o meno buono,però quello che sfugge è che per ora nessun LCD ha qualità decenti,semplicemente perchè non abbiamo sorgenti adatte per farlo funzionare a dovere,tranne il nostro buon pc.Cerchiamo di capire il modello LCD di cui si parla in questo thread è un LG e "dovrebbe" lavorare con risoluzione 1280x768,ora...mi dite quale standard televisivo è in grado di dargli questa risoluzione?...Nessuno...neanche il DVD che arriva a 720x576,ecco perchè anche questi non si vedono in modo eccelsi su un LCD.Praticamente per "godere" dei televisori LCD dovremo aspettare le trasmissioni in alta risoluzione 720p (1280 x 720),oppure dotarci di filmati in alta definizione http://www.wmvhd.com/.:oink:
Originariamente inviato da prete01
Allora...se qualcuno che ne sa più di me...correggesse le boiate che scriverò:D ...Per quanto riguarda gli LCD,sia TV che MONITOR per godere della loro risoluzione bisogna farli lavorare con la risoluzione con la quale sono stati progettati....altrimenti devono INTERPOLARE l'immagine e quindi risulta una ciofeca.Ogni TV LCD ha un proprio "motore" interpolante,più o meno buono,però quello che sfugge è che per ora nessun LCD ha qualità decenti,semplicemente perchè non abbiamo sorgenti adatte per farlo funzionare a dovere,tranne il nostro buon pc.Cerchiamo di capire il modello LCD di cui si parla in questo thread è un LG e "dovrebbe" lavorare con risoluzione 1280x768,ora...mi dite quale standard televisivo è in grado di dargli questa risoluzione?...Nessuno...neanche il DVD che arriva a 720x576,ecco perchè anche questi non si vedono in modo eccelsi su un LCD.Praticamente per "godere" dei televisori LCD dovremo aspettare le trasmissioni in alta risoluzione 720p (1280 x 720),oppure dotarci di filmati in alta definizione http://www.wmvhd.com/.:oink:
Visto così quello che dici e sostanzialmente corretto, solo che anche pilotati direttamente rimangono inferiori ad un crt di pari livello.
Cmq esistono degli scaler esterni che nn costano poi molto
Scusami se sono tordo:) ma un recevitore DTT non e altro che il set top box del digitale terrestre o sbaglio? Mi hanno detto che qst ultimo e per ora un po inutile e pare si veda ancora piu male i canali dopo averlo montato!
Scusami se sono tordo ma un recevitore DTT non e altro che il set top box del digitale terrestre o sbaglio
Sì
Mi hanno detto che qst ultimo e per ora un po inutile e pare si veda ancora piu male i canali dopo averlo montato!
NO
ummm ok allora grazie mille in caso mi informo sui prezzi e vi dico qui cosa mi hanno proposto!
Ciao jedi,
Ho la tv samsung 26a41b lcd 26".
E devo dire che come qualità di immagine non è ottima come tutti gli lcd.
Non penso sia un problema di antena ma è proprio gli lcd che sono fatti così. Si vede molto bene le immagine di persone in primo piano ma quando sono lontane si vede male.
Ciao
grazie x il tuo intervento! Ormai sono quasi due mesi che ce l'ho qst lcd e boh, i dvd si vedono alcuni da paura ma che ne so quando guardo la tv ummm n mi convince ancora...
Anche a me quando guardo la tv non mi piace per nulla.
Nei negozi si vedono un pò meglio, ma credo che quando loro mettono i canali rai non sono in diretta ma in dvd.
Ciao
eeee addirittura?? Naaa dai n penso cmq va beh, x fortuna che mi limito quasi sempre a vederci dvd!
Per ottenere il massimo della qualita` da questi televisori, bisogna pilotarli con un segnale di risoluzione uguale alla metrice del pannello usato dalla tv, ovvero con il pc via vga o dvi, anche se preferisco la prima;)
dvi x cosa sta? mi pare che e un segnale utile x collegare dvd e tv vero?
Originariamente inviato da Jedi82
dvi x cosa sta? mi pare che e un segnale utile x collegare dvd e tv vero?
Anche, ma anche vga e monitor
Originariamente inviato da sacd
Per ottenere il massimo della qualita` da questi televisori, bisogna pilotarli con un segnale di risoluzione uguale alla metrice del pannello usato dalla tv, ovvero con il pc via vga o dvi, anche se preferisco la prima;)
Ciao saco,
Non ho capito cosa vorresti dire quando dice che bisogna pilotarli con un segnale di risoluzione uguale alla metrice del pannello usato dalla tv.
Per guardare la tv non c'è bisogno di cambiare risoluzione ma colore, contrasto, luminosità, nitidezza ecc.
Ciao
Originariamente inviato da sharon
Ciao saco,
Non ho capito cosa vorresti dire quando dice che bisogna pilotarli con un segnale di risoluzione uguale alla metrice del pannello usato dalla tv.
Per guardare la tv non c'è bisogno di cambiare risoluzione ma colore, contrasto, luminosità, nitidezza ecc.
Ciao
Intendo dire che se vuoi vedere al massimo della qualità possibile data dal pannello che usa il tuo tv, il modo migliore è collegare l'uscita di una vga del pc ( ammesso che il tuo tv abbia il corrispettivo ingresso) al tv. In questo modo impostando una risoluzione della vga = a quella del pannello del tv es. 1024*720, piloterai direttamente nel maggiore dei casi il pannello stesso, saltando tutta l'elettronica di interfacciamento del tv che adatta il segnale che gli applici sia da antenna che da dvd.
Originariamente inviato da sharon
Ciao saco,
Non ho capito cosa vorresti dire quando dice che bisogna pilotarli con un segnale di risoluzione uguale alla metrice del pannello usato dalla tv.
Per guardare la tv non c'è bisogno di cambiare risoluzione ma colore, contrasto, luminosità, nitidezza ecc.
Ciao
si ok verissimo ma a me quei settaggi fanno ridere...l'unico modo x vedere decente e settare tutto a meta nel 99% dei casi...erro????
Originariamente inviato da Jedi82
si ok verissimo ma a me quei settaggi fanno ridere...l'unico modo x vedere decente e settare tutto a meta nel 99% dei casi...erro????
Ogni tv è un caso a se;) Cmq no
quindi se dici no cosa consiglieresti diciamo?
Originariamente inviato da Jedi82
quindi se dici no cosa consiglieresti diciamo?
Per i settaggi, o hai un dvd o segnali test, oppure devi andare a occhio o a esperienza
Ciao jedi,
Ieri ho usato la tv lcd con il pc e ho giocato a grand prix, una cosa mai vista, ho un monitor sony 17" triniton e devo dire che non c'è paragone, giocare con la tv lcd è fantastico, prova con la tua se hai l'ingresso per pc.
Ciao
si si l uscita c'e ma....devo spostare sempre il case aaaarghj eh eh
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.