PDA

View Full Version : Tv Remote Controller problemi learn


mistermars
22-12-2004, 13:28
non riesco a programmare i tasti del telecomando sul mio palmare ipaq 1940.
Dopo aver premuto il tasto per avviare il learn e aver premuto il tasto del telecomando, il palmare si spegne e dopo circa 30 secondi , mi appare il messaggio che non è riuscito a programmare il tasto.

Mi sapete dire quale è la procedura giusta?

teod
22-12-2004, 14:57
Originariamente inviato da mistermars
non riesco a programmare i tasti del telecomando sul mio palmare ipaq 1940.
Dopo aver premuto il tasto per avviare il learn e aver premuto il tasto del telecomando, il palmare si spegne e dopo circa 30 secondi , mi appare il messaggio che non è riuscito a programmare il tasto.

Mi sapete dire quale è la procedura giusta?

Non esiste una procedura giusta perché il 1940 non può essere usato con i software che emulano telecomandi per via del fatto che monta una porta infrarossi troppo poco potente e quindi non supportata.
Ciao

viger
22-12-2004, 15:04
se non hai l' Irda Consumer non c'è nulla da fare se non stare a 10-20 cm dalla TV

mistermars
22-12-2004, 16:49
Originariamente inviato da viger
se non hai l' Irda Consumer non c'è nulla da fare se non stare a 10-20 cm dalla TV

cosa è l'irda consumer?:confused:

teod
22-12-2004, 16:51
Originariamente inviato da mistermars
cosa è l'irda consumer?:confused:

E' una porta infrarossi più potente di quella montata sull ipaq 1940....
L'unico modo di far funzionare come telecomando il 1940 per ora è procurarsi un trasmettitore ir da mettere nell'uscita delle cuffie (esiste).
Ciao

viger
22-12-2004, 17:01
Originariamente inviato da mistermars
cosa è l'irda consumer?:confused:

si chiama così perke è montata su qualsiasi elettrodomestico di consumo ha un raggio di 5 metri con periferiche non allineate (come il telefomando della tv per intenderci).

Molti palmari hanno aimè la Irda standard (10 cm di raggio e periferiche perfettamente in linea).

Se sull Ipaq hai l' irda giusta comunque hai anche Nevo che è il programma di HP per telecomandare le periferiche a infrarossi domestiche. Se è assente al 99% non hai l' irda adatta.

mistermars
22-12-2004, 17:16
Originariamente inviato da teod
E' una porta infrarossi più potente di quella montata sull ipaq 1940....
L'unico modo di far funzionare come telecomando il 1940 per ora è procurarsi un trasmettitore ir da mettere nell'uscita delle cuffie (esiste).
Ciao


dove posso trovarlo?

teod
22-12-2004, 17:38
Originariamente inviato da mistermars
dove posso trovarlo?

Ad esempio qui:
http://www.expansys.it/product.asp?code=108851
Tieni presente che devi usare anche l'adattotore jack da 2.5" a 3.5" fornito con il 1940 e poi ci puoi attaccare il trasmettitore.... molto scomodo perché penzola, a meno di non costruirti un adattatore jack rigido.
Il trasmettitore lo puoi usare con Total Remote (http://www.griffintechnology.com/griffinmobile/totalremote/).
Ciao

street
22-12-2004, 17:42
e con nevo c'é qualche altro modo per fargli capire quale telecomando usare, oltre a provarli tutti uno per uno?

una cosa tipo :schiaccio sul telecomando del satellite, lui capisce che frequenza e che dati manda, ok funziona

Arësius
23-12-2004, 00:07
Originariamente inviato da teod
Non esiste una procedura giusta perché il 1940 non può essere usato con i software che emulano telecomandi per via del fatto che monta una porta infrarossi troppo poco potente e quindi non supportata.
Ciao

che voi sappiate questa "fregatura" c'è anche per il 1710? :(

Rizlo+
23-12-2004, 08:50
Originariamente inviato da Arësius
che voi sappiate questa "fregatura" c'è anche per il 1710? :(

Non ne sono sicuro ma mi sa di si... La porta del 1710 è denominata SIR mentre quella che permette di telecomandare è chiamata CIR(consumer infrared). Da questo ne deduco che anchel'rx1710 NON lo può fare senza quell'accessorio...

ripe
23-12-2004, 11:07
E il Toshiba e800?

Arësius
23-12-2004, 15:34
Originariamente inviato da Rizlo+
Non ne sono sicuro ma mi sa di si... La porta del 1710 è denominata SIR mentre quella che permette di telecomandare è chiamata CIR(consumer infrared). Da questo ne deduco che anchel'rx1710 NON lo può fare senza quell'accessorio...

morte, abbracciami