PDA

View Full Version : prezzo cinghia di distribuzione


Lorekon
22-12-2004, 11:40
ho bisogno di un consiglio urgente.

devo fare il tagliando all'auto (seat arosa TDI 1.4), ai 60mila km.

ho telefonato al concessionario ma mi ha sparato una cifra allucinante!
i tagliandi precedenti non sono mai andati sopa i 200-250 € a botta.

stavolta mi dicono che c'è da cambiare la CINGHIA DI DISTRIBUZIONE (io no so manco cosa sia) e mi spara 500 € solo per la cinghia e 800 € in tutto! :eek: :eek:

questo per un'auto che ne potrà valere 5000 € in tutto se va bene!

che dite, sta cercando di incularmi?
o è un ricambio che va fatto comunque e pagherei così anche altrove?
non è un intervento che và fatto più in là (sui 100mila km)?

RiccardoS
22-12-2004, 11:44
già dal prezzo dei talgiandi precedenti avresti dovuto insospettirti: 200-250€ per una arosa sono un'esagerazione.

poi 500€ per la sola cinghia ed altri 300 per il montaggio sono una cosa pazzesca.

giusto per dirtene una a me, quando ho preso la macchina usata (megane coach 1.6 del '96) l'anno scorso, me l'hanno sostituita gratuitamente senza alcun sovrapprezzo rispetto a quanto pattuito (4000€, prezzo di 4ruote all'epoca) che aveva 100mila km e non era mai stata cambiata.

FastFreddy
22-12-2004, 11:51
Originariamente inviato da Lorekon
che dite, sta cercando di incularmi?


Si, e senza vaselina per giunta! :sofico:

Con quella cifra da un meccanico onesto ci cambi tutta la testata, altro che cinghia.....


La cinghia all'autoricambi costa un 15-20€, come manodopera si tratta di 1 oretta di lavoro.....

Lorekon
22-12-2004, 11:57
mah, bisogna dire che

- 500 sarebbe compreso il montaggio
- i 300 in più sarebbe tutto il resto, (olio motore/freni/guarnizioni varie/liquido tergicristallo)


cmq è il concessionario dove era stata acquistata.
cheffaccio, mi cerco un altro concessionario Seat?
una officina autorizzata?

non vorrei che ci mettesse le mani qualcuno non troppo competente...


mò chiedo sul forum di elaborare per un meccanico onesto nella mia zona

Lorekon
22-12-2004, 11:58
Originariamente inviato da FastFreddy
Si, e senza vaselina per giunta! :sofico:

Con quella cifra da un meccanico onesto ci cambi tutta la testata, altro che cinghia.....


La cinghia all'autoricambi costa un 15-20€, come manodopera si tratta di 1 oretta di lavoro.....



ADDIRITTURA 20 €???

la "cinghia di distribuzione"??
siamo sicuri così poco?

non avrà una cinghia particolare essendo un TDI??

RiccardoS
22-12-2004, 11:59
Originariamente inviato da Lorekon
mah, bisogna dire che

- 500 sarebbe compreso il montaggio
- i 300 in più sarebbe tutto il resto, (olio motore/freni/guarnizioni varie/liquido tergicristallo)


cmq è il concessionario dove era stata acquistata.
cheffaccio, mi cerco un altro concessionario Seat?
una officina autorizzata?

non vorrei che ci mettesse le mani qualcuno non troppo competente...


mò chiedo sul forum di elaborare per un meccanico onesto nella mia zona

sono cmq un'esagerazione pazzesca.
ecco bravo, fatti consigliare, al max vai a sentire un qualsiasi altro meccanico vicino casa un preventivo.

FastFreddy
22-12-2004, 12:00
Originariamente inviato da Lorekon

- 500 sarebbe compreso il montaggio


Come ti ho detto prima, con 500€ ci cambi la testata completa, altro che cinghietta....

Un prezzo da officina autorizzata (e quindi già ladra di suo) dovrebbe aggirarsi intorno ai 100€....

Lorekon
22-12-2004, 12:07
mi sa che non aveva voglia di fare il lavoro :D

grazie a tutti per le info ;)

lucadeep
22-12-2004, 12:45
Lol, guarda che non cambiano solo la cinghia :D

Compreso ci sono, pompa olio, pompa acqua, cuscinetti e cazzi vari :D

pierpo
22-12-2004, 12:57
Originariamente inviato da lucadeep
Lol, guarda che non cambiano solo la cinghia :D

.....e cazzi vari :D
Costano cosi' tanto?
:eek:


:D

lucadeep
22-12-2004, 13:03
Originariamente inviato da pierpo
Costano cosi' tanto?
:eek:


:D


Ehh sai com'è :O

nascimentos
22-12-2004, 13:16
Chiedi a qualunque meccanico: la cinghia di distribuzione si cambia a 100.000Km.

I tagliandi io non li faccio mai, sono soltanto cxxxi che ti entrano nel culo (e magari poi resti anche contento). Io ho il mio meccanico di fiducia :cool:

Lorekon
22-12-2004, 13:22
c'è un piccolo aggiornamento :(


ho chiamato un'altro concessionario.

gli ho spiegto tutto e mi ha detto che la cinghia per il numero di telaio dell'auto che ho va cambiata a 60mila km e mi ha preventivato sui 600 € in tutto :cry:

ma è possibile?
ma chiccacchiospende 600 € per un tagliando di una seat Arosa?

porca miseria...

lucadeep
22-12-2004, 13:29
Originariamente inviato da Lorekon
c'è un piccolo aggiornamento :(


ho chiamato un'altro concessionario.

gli ho spiegto tutto e mi ha detto che la cinghia per il numero di telaio dell'auto che ho va cambiata a 60mila km e mi ha preventivato sui 600 € in tutto :cry:

ma è possibile?
ma chiccacchiospende 600 € per un tagliando di una seat Arosa?

porca miseria...


Spetta che te lo rispiego, non cambiano soltanto la cinghia di distribuzione, ma per comodità ( diciamo per furbizia ) ti cambiano anche pompa olio, e pompa acqua, oltre alle pulegge, tendi cinghia, cuscinetti.
Dato che sono comunque sogetti a usura e che smontare la cinghia non è una cosa da 5 minuti sopratutto sui TDI, tendono a cambiarti tutto. Capisci ora il prezzo? ( che secondo me non è molto )

FastFreddy
22-12-2004, 13:34
Originariamente inviato da lucadeep
ti cambiano anche pompa olio, e pompa acqua, oltre alle pulegge, tendi cinghia, cuscinetti.

Che ladrata, non ci credo proprio che in 60.000Km la pompa dell'olio e dell'acqua siano già da cambiare!

I cuscinetti poi......

lucadeep
22-12-2004, 13:36
Originariamente inviato da FastFreddy
Che ladrata, non ci credo proprio che in 60.000Km la pompa dell'olio e dell'acqua siano già da cambiare!

I cuscinetti poi......


Infatti non sono da cambiare, ma per sicurezza loro lo fanno, dato che "potrebbero gripparsi" ( ma anche no ) il giorno dopo il cambio e potresti dar colpa a loro per un lavoro fatto male, tendono a mettere le mani avanti. E' una politica del gruppo ;)

Lorekon
22-12-2004, 13:38
Originariamente inviato da lucadeep
Spetta che te lo rispiego, non cambiano soltanto la cinghia di distribuzione, ma per comodità ( diciamo per furbizia ) ti cambiano anche pompa olio, e pompa acqua, oltre alle pulegge, tendi cinghia, cuscinetti.
Dato che sono comunque sogetti a usura e che smontare la cinghia non è una cosa da 5 minuti sopratutto sui TDI, tendono a cambiarti tutto. Capisci ora il prezzo? ( che secondo me non è molto )


si ho capito tutto (già la prima volta :D )

ma capisci che per una Arosa del 2000 che vale poche migliaia di €
spenderne 600 (600! :eek: ) per una manutenzione sono troppe?

alla fine andrà così: mio padre si rifiuterà di far fare il lavoro, la portera da un meccanico di paese qua da me, cambierà l'olio e qualche puttanatina con 150 € di spesa e andremo avanti così fino ai 100mila km.


è una politica sbagliata IMHO (o forse è mirata, si vede che sui tagliandi ci guadagnano poco e li disincentivano, bho! )

no so se lo faccio fare il lavoro cmq...

FastFreddy
22-12-2004, 13:40
Originariamente inviato da lucadeep
E' una politica del gruppo ;)

Politica che ti fa spendere un sacco di soldi per sostituire componenti perfettamente funzionanti.

Ma a loro conviene, con quello che ti fanno pagare i LORO ricambi! :eek: :muro:

Lorekon
22-12-2004, 13:41
Originariamente inviato da lucadeep
Infatti non sono da cambiare, ma per sicurezza loro lo fanno, dato che "potrebbero gripparsi" ( ma anche no ) il giorno dopo il cambio e potresti dar colpa a loro per un lavoro fatto male, tendono a mettere le mani avanti. E' una politica del gruppo ;)


si ma ricordo che è una utilitaria!

capirei se si trattasse di una Bentley, ma cazzo, uno compra la Arosa sopratutto in un'ottica di contenimento dei costi, ANCHe di manutenzione.
considerate che sono a 60mila km, perciò è manutenzione ordinaria.
se la portassi al concessionario a 200mila km, che farebbe, cambierebbe il blocco motore/cambio/frizione e mi metterebbe 3000 € "per mettere la mani avanti"?


bho....

lucadeep
22-12-2004, 13:47
Originariamente inviato da Lorekon
si ho capito tutto (già la prima volta :D )

ma capisci che per una Arosa del 2000 che vale poche migliaia di €
spenderne 600 (600! :eek: ) per una manutenzione sono troppe?

alla fine andrà così: mio padre si rifiuterà di far fare il lavoro, la portera da un meccanico di paese qua da me, cambierà l'olio e qualche puttanatina con 150 € di spesa e andremo avanti così fino ai 100mila km.


è una politica sbagliata IMHO (o forse è mirata, si vede che sui tagliandi ci guadagnano poco e li disincentivano, bho! )

no so se lo faccio fare il lavoro cmq...

Bhà sulle golf partono più di 900 €...
Cmq ho controllato un attimo e non mi risultano serie di motori a cui vanno cambiate la cinghia, di solito si cambia a 90k. Chiamo il mio preparatore và.

Non è una politica sbagliate, diciamo che è una sicurezza in più e in un ottica di far spendere meno in caso ti si danneggi una pompa, dato che se ti si schiappa la pompa olio dubito che spenderai meno di 2-3k neuri per sistemare il tutto.

lucadeep
22-12-2004, 13:49
Originariamente inviato da FastFreddy
Politica che ti fa spendere un sacco di soldi per sostituire componenti perfettamente funzionanti.

Ma a loro conviene, con quello che ti fanno pagare i LORO ricambi! :eek: :muro:


Mha mica poi così tanto, basterebbe non affidarsi alla loro manodopera ;)

Quincy_it
22-12-2004, 13:51
Originariamente inviato da nascimentos
Chiedi a qualunque meccanico: la cinghia di distribuzione si cambia a 100.000Km.

Falso. Dipende da auto ad auto. Sui "vecchi" Ecotec Opel ad esempio, si consiglia di cambiarla ogni 40.000 km circa.

Cmq considerate che, come ha detto giustamente anche Lucadeep, non cambiano solo la cinghia ma anche altre cosette.
Dal mio meccanico di fiducia, cambiare la cinghia significa spendere non meno di 200 € (e mi fa grossi sconti).

FastFreddy
22-12-2004, 13:51
Originariamente inviato da lucadeep
Mha mica poi così tanto, basterebbe non affidarsi alla loro manodopera ;)

E' per quello che mi affido solo al meccanico di fiducia, i tagliandi nelle officine autorizzate li ho fatti solo fintanto che l'auto era in garanzia......

Quincy_it
22-12-2004, 13:54
Originariamente inviato da Lorekon
si ma ricordo che è una utilitaria!


Beh, utilitaria forse solo di carrozzeria, perchè è pur sempre un 1.4 TDI..


se la portassi al concessionario a 200mila km, che farebbe, cambierebbe il blocco motore/cambio/frizione e mi metterebbe 3000 € "per mettere la mani avanti"?

Aggiungi all'elenco anche la turbina. :D ;)

lucadeep
22-12-2004, 13:55
Originariamente inviato da FastFreddy
E' per quello che mi affido solo al meccanico di fiducia, i tagliandi nelle officine autorizzate li ho fatti solo fintanto che l'auto era in garanzia......


Bè allora non ti conviene affidarti più manco a lui, ti conviene comprare i pezzi direttamente tu, e poi farteli montare... ;)

lucadeep
22-12-2004, 13:56
Originariamente inviato da Quincy_it

Aggiungi all'elenco anche la turbina. :D ;)


Ma siamo matti???? C'è gente che ha oltre 300 mila km e la turbina è sempre la solita, ragazzi la manutenzione prima di tutto! ;)

FastFreddy
22-12-2004, 13:59
Originariamente inviato da lucadeep
Bè allora non ti conviene affidarti più manco a lui, ti conviene comprare i pezzi direttamente tu, e poi farteli montare... ;)

So benissimo quanto li paga i ricambi (e poi è un amico, a volte se rimedia qualche pezzo usato mi fa pagare solo il lavoro)! :D

Lorekon
22-12-2004, 14:03
Originariamente inviato da lucadeep
Bhà sulle golf partono più di 900 €...
Cmq ho controllato un attimo e non mi risultano serie di motori a cui vanno cambiate la cinghia, di solito si cambia a 90k. Chiamo il mio preparatore và.


grazie ;)
qualche info non guasta :)


Non è una politica sbagliate, diciamo che è una sicurezza in più e in un ottica di far spendere meno in caso ti si danneggi una pompa, dato che se ti si schiappa la pompa olio dubito che spenderai meno di 2-3k neuri per sistemare il tutto.

a quel punto si butta la macchina e se ne compra una usata, insomma 2-3mila per aggiustare un auto da 4mila (forse) non mi sembrano un buon affare...


quindi in definitiva è colpa della motorizzazione TDI che ha questi costi di manutenzione elevati?

avessi preso un benzina sarebbero + bassi?

lucadeep
22-12-2004, 14:07
Originariamente inviato da Lorekon
grazie ;)
qualche info non guasta :)



a quel punto si butta la macchina e se ne compra una usata, insomma 2-3mila per aggiustare un auto da 4mila (forse) non mi sembrano un buon affare...


quindi in definitiva è colpa della motorizzazione TDI che ha questi costi di manutenzione elevati?

avessi preso un benzina sarebbero + bassi?

Proprio per evitare di far butare una macchina pressochè nuova si fanno questo tipo di interventi, è una macchina che puoi farci anche 500mila km ( e li ho visti e circola sempre con un pò di km abbassati )

Se avessi preso un benza avresti speso poco meno solo di manodopera ;)

Quincy_it
22-12-2004, 14:07
Originariamente inviato da lucadeep
Ma siamo matti???? C'è gente che ha oltre 300 mila km e la turbina è sempre la solita, ragazzi la manutenzione prima di tutto! ;)

Dai era una battuta per "prepararlo psicologicamente" al salasso dei 200000 km. :D

lucadeep
22-12-2004, 14:34
Chiamato ora ora il mio preparatore, i km non sono giusti, dovresti stare attorno ai 70k km o 3 anni, non è necessario cambiare le pompe però cambiandole ti danno 2 anni di garanzia su tutto quello che ci gira attorno ( e questa non la sapevo neanche io :eek: )

supadopa
22-12-2004, 16:10
cifre inverosimili.

io ho cambiato nella y elefant rosso tutto il gruppo delle cinghie a 50k Km: 120 eur montate

il tagliando dei 60k (uno dei + dispendiosi) è costato 260€, comprensivo di filtri antipolline e cazzate varie.

Vai a fare i tagliandi alla concessionaria e molla quegli infami.

slipknot2002
22-12-2004, 16:57
Originariamente inviato da lucadeep
Ma siamo matti???? C'è gente che ha oltre 300 mila km e la turbina è sempre la solita, ragazzi la manutenzione prima di tutto! ;)

Eccomi, presente :D :D

FastFreddy
22-12-2004, 17:05
Originariamente inviato da slipknot2002
Eccomi, presente :D :D

Una bella grattatina è d'obbligo in questo caso! :tie: :tie: :tie:



:D :D :D

Mauro82
22-12-2004, 19:43
io non ho mai cambiato la cinghia...






ho le catene:fuck:

bambino
22-12-2004, 20:29
fatta l'altro giorno!!! (golf tdi 110 cv)

Ho aspettato più di 100000 km ma era da fare al tagliando dei 75000 a sentire la concessionaria, comunque è consigliato di non andare oltre 90000 (per quanto riguarda la golf)

Mi è stata fatta dal meccanico di fiducia, che mi ha rilasciato la garanzia comunque non sostituendo pompa olio e pompa acqua.

Sperando di fare cosa gradita ti scrivo il dettaglio dei prezzi, comprendendo anche il tagliando:

- cinghia distribuzione 66 euro
- tendicinghia 80
- cuscinetto fisso 76
- altro cuscinetto fisso 74
- cinghia trasmiss 33
- filtro olio 11
- filtro aria 24
- filtro nafta 32
- 4,5 kg olio 45

Aggiungi il lavoro, fai i tuoi conti e purtroppo... piangi :cry: :cry:

;)

R|kHunter
22-12-2004, 22:06
Io dico solo questo: se PER CASO ti si rompe la cinghia di distribuzione sul diesel perchè non l'hai cambiata... Puoi prendere il tuo bel motorino 1.4 TDI e buttarlo nel cesso perchè la testata va a puttane! E poi altro che 500 euro farla riparare!!!

atarum0r0
22-12-2004, 22:18
Originariamente inviato da R|kHunter
Io dico solo questo: se PER CASO ti si rompe la cinghia di distribuzione sul diesel perchè non l'hai cambiata... Puoi prendere il tuo bel motorino 1.4 TDI e buttarlo nel cesso perchè la testata va a puttane! E poi altro che 500 euro farla riparare!!!

in realtà sono le valvole che vanno a puttane:D
cinghia cuscinetti e montaggio max 80/100euro...
sono troppo ladri a fare il tagliando...

pensandoci uno quando compra la macchina nuova fa i tagliandi finchè dura la garanzia(di solito 2 anni) e poi va un meccanico economico che con un 100one ti fa:
-cambio olio
-cambio filtro aria e benzina e olio
-cambio candele(nel canso dei benza)
e qualche altra cosuccia

con la uno fire st'estate ho cambiato:
olio
tutti i filtri(aria\olio\benzina)
pasticche(solo anteriori)
dischi dei freni(solo anteriori)
tutte le cinghie(compresa quella di distribuzione)
candele
...penso basti...(mi ha pure sistemato la radio:D )
tutto x 160 euro!!

ho preso la 206 1.4 hdi a settembre e penso che farò solo il primo tagliando dalla casa...il resto vado dal mio mecca di fiducia!:D
500euro x un tagliando non si può proprio sentire...

atarum0r0
22-12-2004, 22:19
la cinghia di distribuzione cambiatela!!:D

che un mio amico st'èestate s'è rovinato la vacanza...

Lorekon
22-12-2004, 23:06
la macchina è di ottobre 2000.

per avere un'dea però fate conto che non ha quasi mai viaggiato per più di 2 ore consecutivamente (solo in 4 occasioni, cioè 4 viaggi milano-Roma, e cmq sempre sotto i 130 km) .
mai andata sopra i 90 °C di temperatura di esercizio.
fino al 2002 l'ha usata una signora di 55 anni (mia madre) perciò non avrà fatto manco i 90 all'ora.
dal 2002 la uso io ma non vado MAI oltre i 3000 rpm (giri/min), nel 95 % del funzionamento sta tra i 1800 e i 2500 giri.
insomma, la macchina è stata trattata veramente coi guanti, e tutto sommato credo che questo influenzi lo stato di usura del motore. sbaglio?

la garanzia è scaduta (2 anni credo che duri)

allora mi consigliate di non andare da un concessionario ufficiale ma di andare da un meccanico vagamente onesto qua in zona?
è che ho un pò paura della competenza... insomma un TDI mi pare un motore abbastanza complesso, se sbagliano qualcosa mi girano proprio le balle...


nessuno mi conforta? :D :D

Lorekon
22-12-2004, 23:09
Originariamente inviato da lucadeep
Chiamato ora ora il mio preparatore, i km non sono giusti, dovresti stare attorno ai 70k km o 3 anni, non è necessario cambiare le pompe però cambiandole ti danno 2 anni di garanzia su tutto quello che ci gira attorno ( e questa non la sapevo neanche io :eek: )


mah, il loibretto di manutenzione dice di cambiare la cinghia proprio a 60mila, non so....

ma che dite, dovrei mettermi a trattare col meccanico della concessionaria i lavori da fare e da non fare?

temo che sarebbe offensivo per lui (la sua competenza diciamo) e poi mi potrebbe "condire" con due scemenze, io no ci capisco un cavolo di auto!

urgono consigli competenti :) :D

atarum0r0
22-12-2004, 23:14
in realtà i diesel sono fatti x fare lunghi viaggi e non tratti brevi in cui il motore non fa neanche in tempo a raggiungere la temperatura di esercizio :D

cmq la macchina sembra sia stata trattata bene

considera che c'è tanta incompetenza in giro ma alla fine stiamo parlando di una 1.4tdi(io ho la 206 con motore analogo:sofico: )e non di una porche;)
trovare un meccanico onesto è la prima cosa!!

atarum0r0
22-12-2004, 23:16
Originariamente inviato da Lorekon
mah, il loibretto di manutenzione dice di cambiare la cinghia proprio a 60mila, non so....

ma che dite, dovrei mettermi a trattare col meccanico della concessionaria i lavori da fare e da non fare?

temo che sarebbe offensivo per lui (la sua competenza diciamo) e poi mi potrebbe "condire" con due scemenze, io no ci capisco un cavolo di auto!

urgono consigli competenti :) :D

vedi sul libretto cosa consigliano di sostituire a quei km e lo riferisci al meccanico:D
se non gli dici della cinghia potrebbe non pensare a chiederti se l'hai cambiata o meno quindi occhio!!

Lorekon
22-12-2004, 23:47
[QUOTE]Originariamente inviato da atarum0r0
in realtà i diesel sono fatti x fare lunghi viaggi e non tratti brevi in cui il motore non fa neanche in tempo a raggiungere la temperatura di esercizio :D

cmq la macchina sembra sia stata trattata bene
[QUOTE]

il tragitto tipico è comno-monza o como-milano e ritorno.
sono circa 50 km e 45 min (minimo) o 90-100 min (massimo, quando c'è traffico).
considera che d'estate il motore arriva in temperatura in 5 min, circa 2 km diciamo (ancheperchè sto attentoa non schiacciare finchè non è caldo).
d'inverno ci mette max 6-7 km e 10-12 min ad arrivare sui 90 °C.

insomma più di così non so cosa fare per trattare bene sto maledettissimo ammasso di ferraglia bisognoso di costosissime manutenzioni! :D

atarum0r0
22-12-2004, 23:49
hai ragione:D

Lorekon
22-12-2004, 23:50
il libretto dice "controllare la cinghia" non "cambiare la cinghia" quindi sta al meccanico credo.

atarum0r0
22-12-2004, 23:52
il mio mecca ha detto che non c'è modo x controllarla e quindi l'ha cambiata a e basta:D

Lorekon
22-12-2004, 23:55
bhè spero che non ti abbiano ciucciato 600 € come stanno cercando di fare a me!

OT
cazzo mi son laureato afare.... dovevo fare il meccanico :cry:
almeno potevo capice quando cercavano di inchiappettarmi :D
/OT

kikki2
23-12-2004, 07:43
Originariamente inviato da Lorekon
...cut...

allora mi consigliate di non andare da un concessionario ufficiale ma di andare da un meccanico vagamente onesto qua in zona?
è che ho un pò paura della competenza... insomma un TDI mi pare un motore abbastanza complesso, se sbagliano qualcosa mi girano proprio le balle...


nessuno mi conforta? :D :D
La seconda che hai detto...cambiare una cinghia della distribuzione non è tanto diverso da una punto ad una arosa tdi, per dire, è una roba alla portata di qualunque meccanico
ps forse ho capito perchè la VW&Co ha un fiorente mercato con la vendita dei suoi stessi pezzi ricondizionati ;)

lucadeep
23-12-2004, 08:46
Originariamente inviato da Lorekon
mah, il loibretto di manutenzione dice di cambiare la cinghia proprio a 60mila, non so....

ma che dite, dovrei mettermi a trattare col meccanico della concessionaria i lavori da fare e da non fare?

temo che sarebbe offensivo per lui (la sua competenza diciamo) e poi mi potrebbe "condire" con due scemenze, io no ci capisco un cavolo di auto!

urgono consigli competenti :) :D



Allora, il consiglio è di farla perchè i primi TDI avevano un problema nel tendi cinghia era progettato male un prigioniero e tendeva ad usurarsi un pò prima del previsto, questo problema non lo ritrovi più ( e non è neanche detto che ci sia ).
La pompa acqua costa 60 € NUOVA ( quelle rigenerate le montano a richiesta ;) ) devi mettere in conto che avrai 2 anni o 90000km di garanzia sui componenti appena cambiati, per chi non conosce i tdi, la cinghia di distribuzione non è molto facile come su una punto ;)

R|kHunter
23-12-2004, 09:44
Confermo: sui motori TDI è un bel bordello fare la distribuzione: ho un file PDF con tutte le foto delle fasi necessarie a cambiare la cinghia su un 1.9 TDI 110 cv e vi assicuro che COME MINIMO sono 4 ore secche di manodopera, bisogna smontare mezza macchina! :eek:

kikki2
23-12-2004, 09:54
ok smontare quello che serve smontare per accedere , ma il cambio della cinghia in se com'è come lavoro?Cmq sul sito della golf c'è gente che sul IV in concessionaria ha speso 300€ kit cinghia e lavoro e mi sembra abbastanza onesto...
non mi fila, personalmente parlando , il fatto che poi sostituiscano altri pezzi se vanno ancora bene, con la scusa " tanto che ci siasmo" oltretutto su macchine con km-aggi relativamente bassi...con questo ragionamento ogni tot praticamente si rifà mezza macchina ; vabbè prevenire ma mi sembra esagerato

lucadeep
23-12-2004, 09:59
Originariamente inviato da kikki2
ok smontare quello che serve smontare per accedere , ma il cambio della cinghia in se com'è come lavoro?Cmq sul sito della golf c'è gente che sul IV in concessionaria ha speso 300€ kit cinghia e lavoro e mi sembra abbastanza onesto...
non mi fila, personalmente parlando , il fatto che poi sostituiscano altri pezzi se vanno ancora bene, con la scusa " tanto che ci siasmo" oltretutto su macchine con km-aggi relativamente bassi...con questo ragionamento ogni tot praticamente si rifà mezza macchina ; vabbè prevenire ma mi sembra esagerato


Non è come sulla puntoanche lì :D, diciamo che in 3 ore si fà tutto. quello della pompa non è esagerazione, è solo manutenzione extraordinaria infatti ho specificato che non è obbligatoria, però porta i suoi vantaggi da ambo le parti ;)

kikki2
23-12-2004, 10:01
ok non è come la punto ma per un Meccanico non ci sono problemi , di nessun genere ( a meno che non sia un maniscalco ...)

neo76
23-12-2004, 11:26
Sul mio golf IV 1.9 90 cv la cinghia l'ho cambiata a 120.000 km dal mio meccanico il tutto per 350€ cinghia, tendicinghia e cuscinetti vari....

restimaxgraf
23-12-2004, 12:09
Originariamente inviato da Lorekon
ho bisogno di un consiglio urgente.

devo fare il tagliando all'auto (seat arosa TDI 1.4), ai 60mila km.

ho telefonato al concessionario ma mi ha sparato una cifra allucinante!
i tagliandi precedenti non sono mai andati sopa i 200-250 € a botta.

stavolta mi dicono che c'è da cambiare la CINGHIA DI DISTRIBUZIONE (io no so manco cosa sia) e mi spara 500 € solo per la cinghia e 800 € in tutto! :eek: :eek:

questo per un'auto che ne potrà valere 5000 € in tutto se va bene!

che dite, sta cercando di incularmi?
o è un ricambio che va fatto comunque e pagherei così anche altrove?
non è un intervento che và fatto più in là (sui 100mila km)?

esagerato mi sembra lo sia, ma soppratutto come è possibile che un diesel cambi la distribuzione già a 60.000 km?:confused:

Jaguar64bit
23-12-2004, 12:36
Originariamente inviato da restimaxgraf
esagerato mi sembra lo sia, ma soppratutto come è possibile che un diesel cambi la distribuzione già a 60.000 km?:confused:

Be andrebbe sostituita a 70mila km... , non tanto di più dei 60 mila.
;)

Lorekon
23-12-2004, 12:41
ho parlato col daddy (il pagatore)....
ha reagito roteando le palle degli occhi in modo incontrollato, schiumando di rabbia con la bava e digrignando le fauci...
pare che siano sentite nell'aere orrende bestemmie urlate a squarciagola fin nel vicino Canton Ticino...

cmq
prima non voleva crederci
poi, visto che tiene in modo particolare a quest'auto
visto che è persuaso che "deve durare il più possibile" nel tempo.
e visto che ne ha appena spesi 600 per un tagliando della sua (lancia lybra 2.0 benza - no comment please) quindi era preparato psicologicamente...

ha detto di procedere pure, specificando al meccanico di CONTROLLARE la cinghia e non di cambiarla direttamente (sperando in un gesto di buon senso - o di buon cuore - del meccanico).

io spero che il meccanico non mi rida in faccia ma d'altra parte per quanto improbabile voglio sfruttare la più piccola possibilità di risparmiare questo milione.

se domani esce sul giornale "Como: meccanico aggredisce cliente con mazzate di chiave a tubo" può darsi che sia io.

spero che non esca "Como: cliente aggredisce meccanico con mazzate crick causa fattura eccedente gli 800 €"

:ridepernonpiangere:

lucadeep
23-12-2004, 12:45
Originariamente inviato da Lorekon
ho parlato col daddy (il pagatore)....
ha reagito roteando le palle degli occhi in modo incontrollato, schiumando di rabbia con la bava e digrignando le fauci...
pare che siano sentite nell'aere orrende bestemmie urlate a squarciagola fin nel vicino Canton Ticino...

cmq
prima non voleva crederci
poi, visto che tiene in modo particolare a quest'auto
visto che è persuaso che "deve durare il più possibile" nel tempo.
e visto che ne ha appena spesi 600 per un tagliando della sua (lancia lybra 2.0 benza - no comment please) quindi era preparato psicologicamente...

ha detto di procedere pure, specificando al meccanico di CONTROLLARE la cinghia e non di cambiarla direttamente (sperando in un gesto di buon senso - o di buon cuore - del meccanico).

io spero che il meccanico non mi rida in faccia ma d'altra parte per quanto improbabile voglio sfruttare la più piccola possibilità di risparmiare questo milione.

se domani esce sul giornale "Como: meccanico aggredisce cliente con mazzate di chiave a tubo" può darsi che sia io.

spero che non esca "Como: cliente aggredisce meccanico con mazzate crick causa fattura eccedente gli 800 €"

:ridepernonpiangere:


Ma la cinghia può anche essere perfetta, ma dubito che non sia da sostituire il tendicinghia, se ti parte il prigioniero puoi dire addio al motore, puoi farti cambiare solo la cinghia e i vari cuscinetti-puleggie e risparmiare 60€ per la pompa acqua, ma poi se ti si rompe sei da capo ;) pensaci bene prima di dover dire addio alla macchina.

Lorekon
23-12-2004, 12:51
io lego l'asino dove dice il padrone (il buon daddy)

certamente se avessimo anche solo sospettato i costi di gestione dell'auto, ne avremmo presa un'altra.

la Arosa di mia sorella (1.0 benzina - no commen please) non ha mai speso più di 150 € a botta (tranne forse per le gomme), e ha 70mila km.

l'idea era quella, all'inizio.
errore nostro, dovevamo conoscer meglio le auto moderne etc...
però, quanto ci sta costando come errore!!

lucadeep
23-12-2004, 12:53
Originariamente inviato da Lorekon
io lego l'asino dove dice il padrone (il buon daddy)

certamente se avessimo anche solo sospettato i costi di gestione dell'auto, ne avremmo presa un'altra.

la Arosa di mia sorella (1.0 benzina - no commen please) non ha mai speso più di 150 € a botta (tranne forse per le gomme), e ha 70mila km.

l'idea era quella, all'inizio.
errore nostro, dovevamo conoscer meglio le auto moderne etc...
però, quanto ci sta costando come errore!!


Guarda che poi la rifai tra 90k km :mbe: non vedo tutto stò casino (apparte i tagliandi che ti hanno inculato per bene :D ) e dubito seriamente che potrai percorrerci gli stessi km con la 1.0 ;)

Lorekon
23-12-2004, 13:01
cioè a 150mila km mi partono altri 800 €?
ho capito bene?




cmq la Panda del '91 che abbiamo ne ha su 150mila km e tira avanti benissimo (specialmente il motore)
io direi che la Arosa 1.0 arriverà ai 250mila almeno (secondo le usanze dei miei). insomma a casa mia le auto si buttano quando non marciano più. ;)

Jaguar64bit
23-12-2004, 13:02
Originariamente inviato da Lorekon
ho parlato col daddy (il pagatore)....
ha reagito roteando le palle degli occhi in modo incontrollato, schiumando di rabbia con la bava e digrignando le fauci...
pare che siano sentite nell'aere orrende bestemmie urlate a squarciagola fin nel vicino Canton Ticino...

cmq
prima non voleva crederci
poi, visto che tiene in modo particolare a quest'auto
visto che è persuaso che "deve durare il più possibile" nel tempo.
e visto che ne ha appena spesi 600 per un tagliando della sua (lancia lybra 2.0 benza - no comment please) quindi era preparato psicologicamente...

ha detto di procedere pure, specificando al meccanico di CONTROLLARE la cinghia e non di cambiarla direttamente (sperando in un gesto di buon senso - o di buon cuore - del meccanico).

io spero che il meccanico non mi rida in faccia ma d'altra parte per quanto improbabile voglio sfruttare la più piccola possibilità di risparmiare questo milione.

se domani esce sul giornale "Como: meccanico aggredisce cliente con mazzate di chiave a tubo" può darsi che sia io.

spero che non esca "Como: cliente aggredisce meccanico con mazzate crick causa fattura eccedente gli 800 €"

:ridepernonpiangere:


Sei di Milano ? , fai un giro di telefonate ad altri meccanici , vedrai che trovi prezzi più bassi , poi stà a te scegliere quello che ti sembra più affidabile.

lucadeep
23-12-2004, 13:04
Originariamente inviato da Lorekon
cioè a 150mila km mi partono altri 800 €?
ho capito bene?




cmq la Panda del '91 che abbiamo ne ha su 150mila km e tira avanti benissimo (specialmente il motore)
io direi che la Arosa 1.0 arriverà ai 250mila almeno (secondo le usanze dei miei). insomma a casa mia le auto si buttano quando non marciano più. ;)

yessss, in poche parole sui primi TDI facevano la cinghia prima per il problemuccio che ti ho illustrato prima. Dopo è manutenzione normale, ma se non è più in garanzia ti conviene fare i classici tagliandi in concessionaria??? Secondo me no ;)

Lorekon
23-12-2004, 13:04
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Sei di Milano ? , fai un giro di telefonate ad altri meccanici , vedrai che trovi prezzi più bassi , poi stà a te scegliere quello che ti sembra più affidabile.



il daddy viuole solo concessionarie Seat.

ho provato a Como e Varese, coi medesimi risultati.

oggi pome provo a chiamare a milano, anche se in fondo un preventivo telefonico di massima fatto così su due piedi, ha il valore che ha.

Lorekon
23-12-2004, 13:06
Originariamente inviato da lucadeep
yessss, in poche parole sui primi TDI facevano la cinghia prima per il problemuccio che ti ho illustrato prima. Dopo è manutenzione normale, ma se non è più in garanzia ti conviene fare i classici tagliandi in concessionaria??? Secondo me no ;)


mah, forse hai ragione, ma mio padre tiene all'auto, vuole che duri, se è disposto a spendere queste cifre per garantirsi la durata, cavoli suoi, io mi occupo solo materialmente della cosa.

ero tuttavia convinto che i costi di gestione fossero diversi, tutto qui ;)

lucadeep
23-12-2004, 13:10
Originariamente inviato da Lorekon
mah, forse hai ragione, ma mio padre tiene all'auto, vuole che duri, se è disposto a spendere queste cifre per garantirsi la durata, cavoli suoi, io mi occupo solo materialmente della cosa.

ero tuttavia convinto che i costi di gestione fossero diversi, tutto qui ;)


Se in 4 anni ci hai fatto solo 60k km ( pochissimi ) direi che ti dura anche 20 anni quella macchina :D

Lorekon
23-12-2004, 13:18
si ma negli ultimi 2 anni, 40mila :stordita:

cmq verdò di usarla ancor meno, detto papale papale.


grazie a tutti quelli che mi hanno consigliato, cmq ;)

restimaxgraf
23-12-2004, 17:14
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Be andrebbe sostituita a 70mila km... , non tanto di più dei 60 mila.
;)

la mia a 120 mila..è vero che è un 1.9 però...

supadopa
23-12-2004, 17:25
comunque, una cinghia di solito dura 5 anni o i km del libretto, ceto che se la rompi ti ritrovi le valvole con il ginocchio (a 45 gradi) e magari con 3500 eur te la cavi...

Lorekon
29-12-2004, 18:34
minchia raga :cry: :cry:


arrivo adesso dal concessionario:



750 €!!!!!!!!!!!!:eek: :eek: :eek: :eek: :mad:





proprio come preventivato...

il bello era che erano OLTRE 800 €!
ma il tizio mi fa "so che non è poco ma sui pezzi le posso applicare uno sconto" e me l'ha abbassato... :(

questo mi sa che è l'ultimo tagliando che vedrà quest'auto...

restimaxgraf
29-12-2004, 18:37
Originariamente inviato da Lorekon
minchia raga :cry: :cry:


arrivo adesso dal concessionario:



750 €!!!!!!!!!!!!:eek: :eek: :eek: :eek: :mad:





proprio come preventivato...

il bello era che erano OLTRE 800 €!
ma il tizio mi fa "so che non è poco ma sui pezzi le posso applicare uno sconto" e me l'ha abbassato... :(

questo mi sa che è l'ultimo tagliando che vedrà quest'auto...

nemeno una bmw o mercedes spendono così tanto!:sofico:

Rockmaker
29-12-2004, 19:56
Di meccanici disonesti che giocano sull'impreparazione dei clienti ce ne sono e non è buona cosa. se un meccanico mi domanda 800€ per una cinghia di distribuzione lo mando veramente a cagare.

comunque non so come vi passano per la testa pompe dell'acqua, dell'olio.....:rolleyes:

il "comando di distribuzione" spesso è una cinghia oppure una catena; discorso a parte per la catena che può sopportare chilometraggi enormi, il discorso si fa più delicato per una cinghia di gomma (elastomero); suddette cinghie non si usurano solo con i Km ma anche con gli anni che spesso è limitata a 4-5 o 100000Km.
il lavoro può essere ostacolato solo dalla presenza di supporti motori o impedimenti di vario genere, ma sono routine per uno del mestiere.
il lavoro è estremamente semplice; dopo aver smontato la cinghia si mette "in fase" l'albero a cammes e si monta la nuova cinghia dopo aver sostituito (di regola) tutti icuscinetto tendicinghia.
la pompa dell'olio a mes risulta che sia ad ingranaggi e non c'entri una mazza con la distribuzione; sta incorporata nella coppa figuriamoci.
la pompa dell'acqua nella stragrande maggioranza dei casi è movimentata da una cinghia dei servizi trapezoidale o piattae i cuscinetti di essa non hanno un'usura preventivabile; durano come tutta la macchina!!
la cinghia dentata di distribuzione può costare circa 50€ per motori tedeschi; i cuscinetti 60€ l'uno.

restimaxgraf
29-12-2004, 20:16
io sulla mia 155 td ho cambiato dopo 10 anni e 105 mila km la cinghia, + i cuscinetti e altre 2 cinghie.....il tutto a poco meno di 250 euro....:p

Viking
30-12-2004, 10:31
questo è uno dei motivi per cui amo il Fiat FIRE: primo anche se rompi la cinghia di distribuzione a 150 non pieghi le valvole :D
secondo, anche in caso di rottura (o di grippaggio del cuscinetto come è successo a me), te la cavi con circa 120 euro per sostituzione cinghia e cuscinetto, che diventano anche meno se l'auto non ha il clima, che ti frega qualche minuto in più di manodopera ;)

Rockmaker
30-12-2004, 10:45
caratteristica dei fire è proprio quella che i pistoni non toccano mai le valvole al P.M.S. quindi in caso di rottura il motore si spegne semplicemente:D

RiccardoS
30-12-2004, 11:01
Originariamente inviato da Lorekon
minchia raga :cry: :cry:


arrivo adesso dal concessionario:



750 €!!!!!!!!!!!!:eek: :eek: :eek: :eek: :mad:





proprio come preventivato...

il bello era che erano OLTRE 800 €!
ma il tizio mi fa "so che non è poco ma sui pezzi le posso applicare uno sconto" e me l'ha abbassato... :(

questo mi sa che è l'ultimo tagliando che vedrà quest'auto...


non capisco di cosa tu ti stupisca o ti lamenti: se hai accettato un preventivo, quello è! ti hanno fatto pure lo sconto! l'hai detto tu che tuo padre ha voluto PER FORZA una concessionaria seat... nonostante qui più di qualcuno ti avesse detto che la cifra è spropositata e gli interventi proposti assolutamente inutili...

ceccoos
30-12-2004, 11:12
Originariamente inviato da Lorekon
ho bisogno di un consiglio urgente.

devo fare il tagliando all'auto (seat arosa TDI 1.4), ai 60mila km.

ho telefonato al concessionario ma mi ha sparato una cifra allucinante!
i tagliandi precedenti non sono mai andati sopa i 200-250 € a botta.

stavolta mi dicono che c'è da cambiare la CINGHIA DI DISTRIBUZIONE (io no so manco cosa sia) e mi spara 500 € solo per la cinghia e 800 € in tutto! :eek: :eek:

questo per un'auto che ne potrà valere 5000 € in tutto se va bene!

che dite, sta cercando di incularmi?
o è un ricambio che va fatto comunque e pagherei così anche altrove?
non è un intervento che và fatto più in là (sui 100mila km)?


:eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
Ti sta inculando di brutto!!!!!!!
Cambia immediatamente concessionario e scrivi all'autogerma(se è un conc.Seat)
;)

I tagliandi precedenti 200-250€ a botta???EEEE???
Io con TDI 110cv su Seat Leon ho pagato
1° circa 110€
2° circa 140€
3° circa 140€
Sempre concessionaria Seat e per di + su un 1900cc!

spinbird
30-12-2004, 12:10
da che sto leggendo sto 1.4tdi non mi pare un grandissimo motore, se a 60kkm bisogna già cambiarne metà:rolleyes:

checo
30-12-2004, 12:12
Originariamente inviato da Lorekon
stavolta mi dicono che c'è da cambiare la CINGHIA DI DISTRIBUZIONE (io no so manco cosa sia) e mi spara 500 € solo per la cinghia e 800 € in tutto! :eek: :eek:


stessa cosa successa ad un mio amico con un golf 1.9 tdi 60k km 800€

lucadeep
30-12-2004, 12:13
Originariamente inviato da spinbird
da che sto leggendo sto 1.4tdi non mi pare un grandissimo motore, se a 60kkm bisogna già cambiarne metà:rolleyes:


Sono soltanto i primi TDI, e soltanto la prima volta ;)

spinbird
30-12-2004, 12:19
Originariamente inviato da lucadeep
Sono soltanto i primi TDI, e soltanto la prima volta ;)

si però uno si è comprato un'arosa e per un difetti di produzione dei primi esemplari tocca a lui sborsare 800€ ?

non mi pare molto corretto da parte della vw

restimaxgraf
30-12-2004, 16:28
mi sembra + che un'auto, un debito!!!!!di norma i diesel dovrebbero fare molti + km!!!!!!!!!!!

DaKid13
31-12-2004, 13:34
Per la cronaca...io proprio ieri ho cambiato cinghia di distribuzione, tendicinghia e 1 litro d'olio alla mia Brava TD100...totale €95...

Secondo me ti hanno chiesto un pò troppo...

bianconero
31-12-2004, 13:51
affidarsi alle officine della casa dopo che è scaduta la garanzia è un suicidio...

meglio che ti trovi un buon meccanico indipendente dalle concessionarie..

Magari non il primo che capita.....ci sono anche meccanici specializzati nella riparazione dei motori diesel

restimaxgraf
31-12-2004, 14:41
Originariamente inviato da DaKid13
Per la cronaca...io proprio ieri ho cambiato cinghia di distribuzione, tendicinghia e 1 litro d'olio alla mia Brava TD100...totale €95...

Secondo me ti hanno chiesto un pò troppo...

bè ma 95 euro per la distribuzione è un regalo!possibile?:rolleyes:

spinbird
31-12-2004, 16:50
Originariamente inviato da restimaxgraf
bè ma 95 euro per la distribuzione è un regalo!possibile?:rolleyes:


mah, sinceramente su un auto normale-semi utilitaria non vedo come un cinghia dentata possa costare più di 100-150€

restimaxgraf
31-12-2004, 17:05
Originariamente inviato da spinbird
mah, sinceramente su un auto normale-semi utilitaria non vedo come un cinghia dentata possa costare più di 100-150€

sì ma non è solo la cinghia ci sono pure dei cuscinetti tendi cinghia e altre 2 o 3 cinghie......vedi alternatore ecc....

spinbird
31-12-2004, 17:13
Originariamente inviato da restimaxgraf
sì ma non è solo la cinghia ci sono pure dei cuscinetti tendi cinghia e altre 2 o 3 cinghie......vedi alternatore ecc....

infatti io consideravo quei 100-150€ per la sola cinghia principale

restimaxgraf
31-12-2004, 17:23
Originariamente inviato da spinbird
infatti io consideravo quei 100-150€ per la sola cinghia principale

non ho capito se x te 95 € x la cingha della bravo siano poche o tante....:stordita: secondo me son pochissime....

spinbird
31-12-2004, 17:32
Originariamente inviato da restimaxgraf
non ho capito se x te 95 € x la cingha della bravo siano poche o tante....:stordita: secondo me son pochissime....

per la sola cinghia è ok, se è il prezzo per tutto il lavoro compresa mandopera cuscinetti e "cinghie accessorie" è poco

restimaxgraf
31-12-2004, 17:34
Originariamente inviato da spinbird
per la sola cinghia è ok, se è il prezzo per tutto il lavoro compresa mandopera cuscinetti e "cinghie accessorie" è poco

lui ha scritto totale...quindi penso si riferisse al totale...:p

wolfnyght
31-12-2004, 17:52
io non ho problemi eheeheheheh catena al posto di cinghia di distribuzione!eheheheheh:D
alfa romeo 75 ts super rulez!:D
brrrr ruppi una sola volta una cinghia di distribuzione....brrr
totale danni
valvole piegate
2 pistoni forati
1 biella uscita dal blokko motore
testata incrinata
cuscinetti di banco andati
riassunto
del motore salvai la coppa dell'olio!argh!:muro: :muro:
danni per milioncini di vecchie lire....
rischio?mi son quasi accoppato(a 140 all'ora con le gomme anteriori inchiodate non è il massimo in un curvone autostradale....:muro:
da allora
se ho un'auto con cinghia di distribuzione ogni 3 cambi d'olio cinghia nuova!:cool:
ps olio io lo cambio ogni 7500 9000km!(a seconda dell'auto)
prevenire è meglio che curare!:D

restimaxgraf
31-12-2004, 17:58
ci và a nozze con te il meccanico, se ogni 30000 km cambi cinghia!

Mauro82
31-12-2004, 18:00
Originariamente inviato da restimaxgraf
ci và a nozze con te il meccanico, se ogni 30000 km cambi cinghia!
tanto adesso non deve cambiarla:D
bialbero rulez:cool: