View Full Version : Half-Life 2 demo
Redazione di Hardware Upg
22-12-2004, 11:21
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13771.html
Disponibile per il download la versione demo del popolare gioco Valve, rilasciato ufficialmente pico più di 1 mese fa
Click sul link per visualizzare la notizia.
V4n{}u|sH
22-12-2004, 11:40
Vediamo com'è... :)
Cosa significa richiedere "un account funzionante di Steam"?
sono solo io l'antiquato che crede che i demo dovrebbero venire prima del rilascio del gioco??
nicgalla
22-12-2004, 12:15
Il gioco è spettacolare, roba mai vista prima ma il beta testing che hanno fatto è penoso, sul mio pc titolare appena lo avvii dà errore, su un altro mio pc, fra l'altro un XP @ 2400 mhz e 512 mb di ram, funziona bene ma quando giochi continua a swappare l'hd col risultato che è un po' scattoso...
E poi il fatto di dover avere internet per farlo funzionare, anche chi compra il gioco retail, con questo Steam che ha più buchi dell'Emmenthal... bah.
PentiumII
22-12-2004, 12:29
Che per giocare a una demo sia richiesto un account a quel coso è assurdo.... è una demo, mica un gioco completo, a che serve l'account?
OverCLord
22-12-2004, 12:59
si ma sono ridicoli dai, per una demo bisogna registrarsi su steam, questo mi dispiace dirlo ma significa motivare chi cerca una copia pirata!
suppostino
22-12-2004, 13:01
No *ReSta* non sei diventato antiquato :D, sono le software house che non capiscono più il mercato.
Mi sembra abbastanza scontato che le persone con un minimo di sale in zucca apettano la demo e una recensione affidabile prima di comprare un gioco da 50 euro.
Doom III l'ho provato e pur riuscendo a farlo girare ad una risoluzione decente sul mio portatile non l'ho comprato dato che le recensioni che ho letto mi hanno deluso, mentre per Call of Duty non ho nemmeno aspettato la recensione, dopo aver provato la demo l'ho subito comprato (soldi spesi bene).
L'idea dell'account Steam mi rompe parecchio, come mai prendono simili precauzioni con gli acquirenti ONESTI quando si sono fatti fregare quasi tutto il codice del gioco come dei POLLI???
Patetici...
ma l'account su steam è a pagamento ????
Guardate che la registrazione a steam è gratis... informatevi prima di sparare caxxate colossali.
Nessuno vi obbliga a fare niente.
Inoltre a me Steam funge da dio... a swappare swappa ma nn dipende certo da Steam.
Inoltre suppostino, gli acquirenti onesti comprano il gioco mica la demo, nn è una precauzione, inoltre Steam con il fatto che è spesso aggiornato rende impossibile la vita ai pirati... ogni aggiornamento di steam devono rifare tutto da capo per giocare (provato personalmente), infatti mi sono rotto e l'ho comprato :p
Che situazione ridicola!!! Ma com'è possibile che la Valve anche per una demo possa richiedere di connettersi al server STEAM (nome che mi è diventato antipatico)...lo si può capire per il gioco originale,sempre entro certi limiti,ma non per una demo!!! Sembra vogliano dire che la pubblicità il gioco se l'è fatta da solo,quindi la demo giocabile esce dopo l'uscita ufficiale del gioco stesso!!
Chi ci capisce qualcosa ci illumini!
zoboliluca
22-12-2004, 13:49
La registrazione a Steam sarà anche gratis ma la connessione io la pago a tempo in dial-up visto che a casa mia non c'e' ancora ADSL.
Quindi per me il fatto di dover pagare per collegarmi a internet per un gioco che ho già pagato mi sembra una emerita e megagalattica str....ta. Oppure un furto a seconda dei punti di vista.
CIAO
suppostino
22-12-2004, 13:55
Originariamente inviato da WarDuck
Inoltre suppostino, gli acquirenti onesti comprano il gioco mica la demo, nn è una precauzione, inoltre Steam con il fatto che è spesso aggiornato rende impossibile la vita ai pirati... ogni aggiornamento di steam devono rifare tutto da capo per giocare (provato personalmente), infatti mi sono rotto e l'ho comprato :p
Io ad internet ci tengo collegato solo un semplice muletto su cui non posso utilizzare il gioco per evidenti carenze hardware (è un semplice pII 350mhz) e se mi permetti dover installare il modem adsl sul portatile solo per poter provare una demo io la considero una discreta seccatura.
L'acquirente onesto sarei io, che prima di comprare un gioco vuole semplicemente provare la demo senza doversi armare di santa pazienza, di disco dei driver per il modem adsl (che manco sò se lo trovo più), senza dovermi connettere a steam e senza spostare cavi vari.
...è un furto doversi collegare per registrare un gioco?...e spendere 350€ per giocare ad un paio di giochi?...vabbè è un affermazione un po' azzardata...ma se uno vuole giocare a determinati giochi è meglio che entri nell'ottica di tirare fuori piu' di qualche dindo...ho provato il gioco...da pannello di controllo rsultavano 3.5GB occupati :O...cmq sul mio scarsissimo palo 2000+ 512 Ram e Kyro2 gira in maniera digntosa apparte qualche artefatto grafico...con una scheda dx8 penso non ci siano problemi a gustarsi il titolo...certo se uno vuole tutte le chicche grafiche è meglio che punti a qualcosa di piu' perrformante nonche dx9 compatibile ;)
AndreaG.
22-12-2004, 14:01
La cosa più lollosa è che gli acquirenti del gioco originale avranno beneficio dai crack che (inevitabilmente) usciranno per raggirare lo STEAM... e mi piacerebbe sapere in quanti li utilizzeranno pur con regolare acquisto!!!
quoto quello che ha detto andreamarra in un altro topic e che condivido pienamente.... non so perchè questo scatenarsi contro steam anche se non lo si è mai provato :rolleyes:
a me funziona al 100%, non ho problemi anzi mi è comodo....
Alla fine è un "vantaggio" per l'utente.
Se si trova male, non compra il gioco. Se il gioco gli piace e Steam e le procedure da fare non gli creano problemi, compra il gioco.
Alla fine l'account è gratuito e puoi anche dare una email creata ad hoc se uno si "spaventa". Per poi rimettere il suo nick e la sua vera email in qualunque altro motivo.
Ti dirò: secondo me era un casino ancora maggiore se davano la demo priva di steam (che se non ti piace, dopo un pò lo elimini dall'HD)... metti che a uno piaceva il gioco e poi scopriva che steam gli sta sui coglioni???
Si sarebbe detto di tutto (e ancopra di più) contro la valve. Meglio dare immediatamente l'impatto con steam, non c'è nessun contratto e se non lo vuoi più disinstalli e non lascia traccia.
Candrea22
22-12-2004, 14:30
hl2 in single con copia pirata si può giocare benissimo, steam serve solo per le varie autenticazioni multiplayer e per il rilascio di patch e altre cose e in futuro di giochi.
Ovviamente tutti i giochi valve contengono steam per poter essere sfruttato in futuro come piataforma di distribuzione per giochi cercando di evitare la pirateria.
Steam è gratis, anzi cercano in tutti i modi di diffonderlo il + possibile, lanciando demo di hl2 gratis, obbligando i giocatori di cs a passare su steam chiudendo il vecchio server di autenticazione, rilasciando come pubblicità prima che uscisse hl2 codename gordon, rilasciando attraverso steam tutti i mod dei loro giochi.
Se hai comprato il gioco originale non devi scaricare proprio niente, deve solo fare una autenticazione, non mi sembra duri molto solo quella (io me lo sono scaricato tutto da steam ma ho fw e non faccio testo ovviamente).
Devo sol odire che steam è un pò schifezzoso per me con fastweb, in quanto per esempio non mi lascia (dalla 1.6 di cs in poi) connettermi a server hostati su rete fastweb (un bug che non hanno risolto da anni) e la friendlist è una delle cose più casuali che io abia mai visto nella sua accensione.
Poi se non volete connettervi 2 minuti per autenticarvi non comprate hl2, sulle scatole c'è tanto di bollino di avvertimento.
quali sono le specifiche minime per poter giocare a questa demo?
A tutti quelli che si lamentano per la connessione: avete mai sentito parlare della modalità offline di Steam che è stata introdotta molto tempo fa?
La connessione serve a ben poco una volta che si hanno tutti i file disponibili offline. :p
vi da fastidio scaricarvi e registrarvi a steam perchè pagate la connessione e non fate una grinza davanti ai 751MB della demo? Siete un po' patetici, non avete nulla di intelligente da dire e parlate a vanvera come pecoroni uno dopo l'altro...
io qualcosa di intelligente da dire ce l ho; per questo e per tutta una serie di altri motivi non comprero hl2, nonostante sia graficamente molto bello (a giudicare dagli screenshots, visto che non l ho mai neanche visto in azione) e dia una spanna a d3........questo perche non condivido la filosofia della valve, che negli anni si e dimostrata per quella che è, ovvero una fanfarona....il gioco è spettacolare, ma uscito in ritardo di anni (come pure d3 che è anche piu deprecabile, visto lo scarsissimo risultato a fronte di inutili anni di attesa) e permette di giocare solo con pocedure criptiche di autenticazione online; in pratica, la filosofia di valve è quella di cercare di eliminare la pirateria aumentando a livello esponenziale lo sbattimento anche per il cliente "sano": con questo alla lunga otterra un solo risultato, che è quello di perdere clienti (me in primis); premetto solo che hl2 mi piace e che sara una "privazione" il non giocarci, ma lo faccio volentieri per bnon regalare 50 euro a valve; solo non muovetemi accuse inesistenti, tipo che sono l unico; se anche solo l 1 per cento dei videogiocatori la pensasse come me, valve ci perderebbe una bella fettina, da aggiungere a tutti quelli che no hanno internet pur avendo un pc potente o a quelli che di internet ne capiscono poco e preferiscono buttarsi su altri giochi pur di non imbelinarsi in steam (e ne conosco qualcuno); inoltre c e da calcolare la categoria di persone che non ritiene l "originale" qualcosa di cosi allettante: conosco personalmente un paio di persone che dicono il seguente :"oramai con fw non mi interessa piu ne il cinema, ne i giochi, ne la musica, ecc.... adsso che mi posso scaricare tutto cio che voglio non pagherei un cd nemmeno se costasse 1 centesimo!". ora, io non sono a quei livelli, anzi dico che se facessero pagare hl 30 euro invece di 50 forse avrei pensato almeno mezza volta a comprarlo e avrebbero incassato piu cosi che non con steam sempre fra i piedi; ricordo che per avere un account su steam bisogna spargere per la rete i propri dati personali, e non so come questi vengano trattati; inoltre gli account potranno sicuramente essere rubati in qualche modo....non so, io preferisco privarmi di hl2 piuttosto che sottostare a una cosa del genere, del resto ho vissuto 21 anni benissimo senza il suddetto gioco.....eppure mi rode un po e mi sarebbe piaciuto giocarci prima o poi.....io la butto li: si puo dire che questo duel fra id e valve dia finto in parita, -1 a -1 per entrambe; speriamo nel sudden death, con qualche nuovo titolo.....
Tasslehoff
22-12-2004, 17:09
Originariamente inviato da Skynai
vi da fastidio scaricarvi e registrarvi a steam perchè pagate la connessione e non fate una grinza davanti ai 751MB della demo? Siete un po' patetici, non avete nulla di intelligente da dire e parlate a vanvera come pecoroni uno dopo l'altro... Beh complimenti, davvero un intervento "illuminante", per fortuna ci sono reply simili su questo forum altrimenti non ci sarebbe stimoli per discussioni intelligenti...
Nessuno è obbligato a scaricarsi la demo di HL2, ma per giocarci è necessario scaricare Steam e connettersi per validare i files. A prescindere da questo, riguardo alla demo uno potrebbe benissimo scaricare la demo dal lavoro e portarsi il tutto a casa, peccato non possa provare nulla per l'impossibilità di scaricare e aggiornare steam offline...
Personalmente capisco benissimo la frustrazione di tutti gli altri utenti bloccati da steam, io stesso non ho copertura adsl e non avendo nessuna flat mi trovo nella loro identica situazione.
Steam dalla sua uscita ha rovinato la vita a tutti quanti bene o male, con una isdn o una linea analogica riuscivano a giocare a CS o DoD, e ci riuscivano proprio bene, io fra questi...
Anche scaricando quelle poche installazioni offline di Steam, gli aggiornamenti da scaricare sono tali da rendere inutile tutto. Più volte mi è capitato di passare davanti alle confezioni di HL2 e di lasciare il gioco dov'è proprio per l'impossibilità di connettermi tutte le volte per fare quella dannata autenticazione dei files, per scaricare ogni ridicola patch che corregge cose che magari non c'entrano nulla col mio sistema...
Se Valve continuerà così, per quanto mi riguarda i suoi giochi resteranno sugli scaffali dei negozi.
Tasslehoff
22-12-2004, 17:16
Originariamente inviato da dnarod la filosofia di valve è quella di cercare di eliminare la pirateria aumentando a livello esponenziale lo sbattimento anche per il cliente "sano": con questo alla lunga otterra un solo risultato, che è quello di perdere clienti (me in primis)Concordo pienamente, ricordo che ai tempi di DooM2 John Romero (o Carmack, non ricordo) rilasciò un'intervista in cui a fronte della domanda del giornalista sul perchè DooM2 non avesse sistemi di protezioni contro la pirateria, disse qualcosa tipo: "I sistemi anticopia sono inutili e più fastidiosi per chi il gioco lo compra originale che per chi lo copia, pertanto alla Id abbiamo deciso di non usarne"
Quanto aveva ragione...
Il gioco è una vera figata...compratelo...soldi ben spesi......
parole sante....
mi è capitato perfino di dover utilizzare crack su copie originali per correggere bug che mi impedivano di giocare....ma vi sembra normale? è come se per aprire l'auto che hai appena comprato devi chiamare un ladro...
Cmq io alla fine sono uno di quelli che ha il pc potente ma non ha intenet accanto...come faccio? gioco a pacman (quello open :) che è meglio...
Non vedo dove sia lo sbattimento nello scaricare steam con procedura guidata e fare un'autenticazione, non più che registrarsi al forum sul quale state parlando, bha! non sei tanto convincente.
Per quanto riguarda i dati riservati, puoi sempre metterne di fasulli, non credo ti venga chiesto il tuo codice fiscale o del C/C. (col cellulare invece si può vedere l'esatta posizione dell'utente con lo scarto di un metro; io mi preoccuperei di più per questo, anche se il contesto è completamente differente).
Se è per questo possono fregare non solo l'account di HL2 ma di tutti i giochi di questo tipo, ora state esagerando con le critiche solo per il gusto di farlo.
Se vogliamo muovere una critica davvero costruttiva si può dire che valve poteva far pagare meno la versione da scaricare visto che è senza il package, ma guarda caso sono tutti mossi a seguire la moda del "steam è troppo sbatti". BHA!
Quanto riguarda la lotta alla pirateria, preferisco un gioco come HL2 che quella boiata galattica di protezione usata in TOCA che ha dato un sacco di problemi con diversi lettori.
Quello che non capisco è sempre la questione di scaricarsi BEN 600Kb di steam e fare UNA autenticazione (nel caso della demo). Se si gioca SOLO single player hai speso 50 centesimi esagerando di connessione? non mi sembra un dramma. Se ci si gioca online invece non capisco a maggior ragione il problema. Per quanto riguarda le patch (e questo riguarda più chi gioca in multy) bisogna vedere quanto queste siano grosse di effettivo e cmq steam e la connesione casalnga non è l'unico modo per avere la patch.
La politica di valve può non essere condivisa perchè esclude chi non ha nemmeno una linea 56K sono d'accordo, ma mi sembra ridicolo che ci sia chi denigri TUTTO dalla A alla Z e che rinunci per semplice protesta, adducendo anche motivazioni alquanto discutibili. Sarò uno dei POCHI (ma andiamo) fortunati che ha una linea 56k e che si sta godendo il gioco... ribadisco che l'autenticazione si fa UNA volta sola! vabbè...
HL1 era bellissimo, un mito. HL2 lo è ancora di più. Solo una cosa non mi va giù. Io che sono un fans di HL ma perchè, "porcapupattola", mi ci avete fatto una confezione pessima (niente manuale), la pallosissima attivazione internet, e la localizzazione in italiano peggio del primo!?!? La Valve mi ha seriamente tentato a prenderlo pirata! Così non si fa!!! Un pò più di cura nei prodotti, che diamine! Specialmente se ci sono così tanti appassionati della serie in giro, e volete 50euri e passa a copia, quando ci sono titoli validi a 5euri presentati parecchio meglio!
Dumah Brazorf
22-12-2004, 18:21
3-4 anni fa le demo occupavano 30-40-50MB...
Ora non ci sta + neanche su un cd... faccio prima a prendere il gioco intero...
Io HL2 ce l'ho su DVD e ovviamente ho anche Steam. Credo di non essere l'unico a dire che non ho MAI avuto alcun problema. Certo è vero, ho l'adsl e il router, ma non ho mai "fatto fatica a giocare" per via di Steam, l'unico problema fu l'aspettare , il primo giorno che era uscito, 1 oretta prima di giocare per via dei server intasati, ma come vedete son sopravvissuto alla tragedia ;) , per quanto AMMETTO che Steam non sia la cosa più simpatica del mondo visto che non adoro l'idea di essere controllato in qualche modo su quante volte faccio partire Hl2 ^^
Per la cronaca, per la lingua inglese nel gioco basta settare in inglese la lingua di STEAM (io ho fatto così, e hl2 me lo sono DAVVERO goduto in lingua inglese).
Riguardo alla demo, in effetti potevano anche evitare la registrazione visto che in fondo è una cosa "usa e getta" però in fondo non è più pesante che doversi registrare quando per es. si vuole scaricare un file su FilePlanet.com!
Diablo cazador de hombres
22-12-2004, 18:54
...qualcuno riesce a dirmi chi cavolo lo ha doppiato?
sembrano stranieri che leggono in italiano o qualcosa di simile....e poi non hanno il minimo senso della recitazione.....
nota personale: ho hl2 DVD originale, la procedura di installazione iniziale è odiosa e lunghissima, una volta fatto tutto pero' si puo' giocare anche offline.
Senza ADSL lo sconsiglio vivamente.
BE ALLORA A CHI DIFENDE QUESTE FORME DI PROTEZIONE, RISPONDETE A ME UNO CHE NON HA IL TELEFONO A CASA XCHE USA IL CELLULARE E NON HA INTENZIONE DI INSTALLARLO XCHE QUEI STRONZI DI TELECOMA NON DANNO LA COPERTURA ADSL E FRANCAMETE ORMAI CON I TELEFONINI UNA LINEA A CASA PRIVA DI ADSL NON SERVE + AD UN CA....O COME DEVE FARE??PIRATERIA?FORSE SI!!!!
[A+R]MaVro
22-12-2004, 20:44
Gprs ;)
[A+R]MaVro
22-12-2004, 20:50
Comunque l'unico difetto di steam è che è lento di per sì e rallenta i giochi quando è attivo in background. L'idea tutto sommato non è malvagia e pensata per chi gioca online chiaramente. Comunque qua vedo persone che stanno drammatizzando eccessivamente la registrazione online su steam di giochi in singleplayer, 30 minuti di connessione dial-up (e sto esagerando) non hanno mai ucciso le finanze di nessuno. Certo la registrazione del demo potevano risparmiarsela ma penso sia solo la classica mossa di marketing per promuovere steam.
Beato te che col telefonino spendi meno ;)
io con la tariffa "hallo sempre" di telecom sto al telefono quanto voglio.
Se vuoi restare nella legalità e se hai un amico con la linea telefonica ti fai decriptare i files da lui e poi copi tutta la cartella del gioco sul tuo HD, tanto da quello che hai detto non ci giochi in multy. Al massimo al tuo amico, per il disturbo, presti l'account in modo che lui possa sfruttare il multyplayer.
Se cerchi una scusa per la pirateria comunque fai come credi ;)
Mi stavo chiedendo un'altra cosa visto che ormai siamo molto OT: in italia come diceva spak non abbiamo nemmeno la copertura ADSL, dove c'è ci costa un botto. Negli altri paesi questa costa meno della metà e la copertura è garantita quasi ovunque. Noi ci lamentiamo della Valve per steam. Io non mi sento di criticarli se non hanno calcolato il mercato italiano in base ai problemi di connessione (almeno hanno tradotto il gioco, MALE ma l'hanno fatto. Vampire manco questo sforzo). Nel resto del mondo non so quanti possano lamentarsi tanto quanto noi. Più che criticare la Valve per non aver tenuto conto nella nostra repubblica delle banane, criticherei la situazione nostrana. Ora ci manca solo chi si lamenta che per giocare ai nuovi giochi, oltre a pagare il telefono, deve quasi sempre avere un PC che costa 2 o 3 stipendi di un italiano medio e siamo apposto.
fine OT
Questo collegarsi a STEAM a me non mi gusta proprio... anche x il demo poi!!!
imo, steam e' la peggior accozzaglia di codice che abbia mai visto girare in un pc.
l'idea di aggirare la pirateria e' legittima, ma il sistema e' implementato in maniera pessima.
inoltre ormai il trend della valve e' fare le cose inizialmente in maniera mediocre e poi rattoppare qua e la' per dare il contentino all'utente.
un po' M$ style, insomma.
hl2 sara' anche il gioco dell'anno, e probabilmente lo comprero', ma steam resta la peggior implementazione possibile di un sistema che sulla carta ha anche una certa funzionalita'.
ma privacy dechè????
Quando ti colleghi ad un loro server per giocare in multyplayer pensi che di te non rimanga traccia anche senza steam?
Socializzare come zombi? Può essere, anzi è già così (ICQ, MSN, Team Speak...) La differenza è che se abito in paese non mi devo fare 30Km per andare in città a prendermi un gioco. La diferenza è che se uno abita in città preferisce prendersi la sua scatoletta originale forse. La differenza è che un gioco di questo tipo non lo compri usato perchè ti serve la Cd-Key per giocare e ti girano i maroni se vieni truffato.(non è male pensare ai negozietti ma diventare il loro sindacalista no.).
Dire che i giochi saranno solo a noleggio mi sembra azzardato ora come ora (un po' come piove governo ladro). Per quanto riguarda il prezzo della versione scaricabile mi sembra di essere stato l'UNICO che ha sollevato il problema, mentre tutti pensano alle cazzate di contorno privacy inclusa. Se ci tenete alla privacy è meglio se disdite abbonamento telefonico, carta di credito, tessera punti della spesa, buttate in un pozzo il vostro telefonino... anzi tappatevi in casa e socializzate come zombi.
poi ripeto, non dico che steam sia eccezionale, ma (come ho già scritto) non dico nemmeno sia un danno per i videogiocatori abituali. Di sicuro non lo è per alcune motivazioni che molti hanno sostenuto e che personalmente trovo ridicole. Detto ciò ognuno è libero di pensarla a modo suo, mi sono già scusato prima per la fretta del mio primo commento. ;)
RaouL_BennetH
23-12-2004, 14:07
intanto a me il download è fermo da un bel pò al 60% :cry:
marcowheelie
23-12-2004, 15:51
io lo stavo scaricando, dopo aver letto questi commenti ho annullato il download.. non sapevo cos'era steam, troppo sbattimento davvero.
si campa anche senza half-life2.
Bene... non mi sono spiegato scusa.
Steam non è la panacea a tutti i mali e non è nemmeno una supposta che accettiamo tutti a chiappe aperte. Chiarissimo.
E' un mezzo che una casa ha deciso di usufruire per controllare i propri prodotti. Ha i suoi pro e i suoi contro. Se ti dicessi che al mio di paese invece molti hanno dovuto comprare il gioco perchè era troppo sbattimento averlo piratato, direi che steam da un certo punto di vista è un successo perchè è semplice installarlo e non ha dato tutti i problemi che dite.
Quello che mi fa ridere è invece sentire gente che non sa cosa sia steam e critica per partito preso (e tra i commenti delle prima pagine ti puoi fare un'idea).
Gente che si lamenta della privacy SOLO ora. Immagino che tutta questa gente tiene così ai propri "diritti" che ogni giorno si lamenta delle tessere punti dei propri genitori etc. etc.
Siamo seri, non ci frega una beneamata MAZZA della privacy (o detto più teatralmente dei nostri "diritti") finchè giochiamo a quake3 o a doom3 in multy, ci interessa solo ora. pensa'n'po'.
Per quel che mi riguarda steam esclude chi non ha una linea del telefono. A dire il vero esclude anche il mio vicino di casa che non ha una scheda video in grado di farlo girare, si dovrà lamentare anche lui con la valve e contro il progresso e la società consumistica che compra schede da 600€.
Si perchè se tu ti lamenti del negozietto e delle passeggiate in centro e della vendita on-line, il mio vicino di casa ha maggior ragione di te a lamentarsi dei giochi non ottimizzati e che richiedono requisiti di sistema elevatissimi. Allora lamentiamoci tutti e boicottiamo il "sistema" LOL. Ok chi è il primo?
Volendo possiamo lamentarci di tutto; mi sembra ridicolo lamentarci di un problema e pescare la valve come la causa di tutti i mali. Ho divagato fin troppo comunque.
Tornando OT, HL2 è un gran gioco, l'unico in questi anni che sia riuscito a portare a termine, prima li piantavo a metà per motivi più disparati. Non è privo di difetti chiaro, ma per me è il meglio in circolazione. Farselo scappare per delle cavolate mi sembra un male per il vostro puro e sano divertimento.
Saluti a tutti e buon natale.
andrew04
24-12-2004, 03:50
quoto con chi ha detto che criticate la valve e steam solo per il gusto di farlo:rolleyes:
1.la privacy è l'ultima cosa che dovete considerare,dato che su windows fra spyware e compagnia bella(MSN,ICQ,servizi email,ecc...) ve la potete dimenticare
2.non guardate solo il lato negativo di steam,nelle versioni silver e gold,sono compresi anche HL1+mod e CZ+CZDS,era impossibile averli su CD/DVD
3.vi lamentate della demo di 700MB??vi cito la dimensioni di altre 3 demo:
Men of valor 444MB
Total Club Manager 513MB
Silent Hill 4 558MB
però considerate che HL2 (il gioco completo) è 4GB...
4.di nuovo riguardo la privacy: perché quando comprate una scheda sim non la dovete registrare(e dunque dare i dati)?perché non vi lamentate anche li?
Be io dopo 3 anni e mezzo di CounterStrike l'ho dovuto mollare a causa di steam (ho un 56k) che richedeva ogni settimana 40 minuti di aggiornamento.
Poi sta politica di avere tutto controllato mi ricorda tanto Palladium (o come cappero si chiama), proprio non la reggo. Mi spiace per HL2 perke il primo è stato un vero mito per ki lo ha vissuto quando è uscito (ma già allora c'erano le Sierra Utilities :D )
andrew04
25-12-2004, 03:20
Originariamente inviato da ginojap
x andrew04
Si e' vero questo, ma un azienda che mi invia della pubblicita' deve poter dimostrare che ha avuto i miei dati da una fonte nella quale io ho dato il mio consenso. Non dico che si possa fare molto, ma un po' si possono rompere le scatole, se ci si picca, a chi viola queste regole. Il venditore che mi da la sim mi fa anche firmare qualcosa dove anche e' scritto che lui si impegna a non vendere i miei dati. Facile da raggirare, ma meglio di niente no?
Comunque, Buon Natale anche a te.;)
se vuole diffondere i tuoi dati se ne frega della carta firmata e te li diffonde(te lo dico con certezza)
inoltre a steam i dati servono per verificare la carta di credito
infatti se registri il gioco tramite cdkey,i dati non li chiede(o almeno quando ho registrato HL1 non me li ha chiesti)
EDIT:ah un'altra cosa,ho acquistato HL2 verso le10 di sera,nella nottata già stavo giocando ad HL2 e CS:S,e il giorno dopo a CZ
inoltre il problema si pone maggiormente solo qui in italia,che abbiamo ancora le 640k(solo "ora" si iniziano a vedere le 2MB)
Buon Natale!(pardon ieri notte andavo di fretta e mi sono dimenticato :p )
oronzologan
08-02-2005, 11:33
Ma a questo punto della storia,c'è un modo di installare hl2 senza una connessione o no?
Ieri ho comprato il suddetto gioco e voglio installarlo sul pc che uso per giocare ma che non ha nessuna presa del tel vicino,nessuna connessione...
Ho l'originale del gioco in mano...come devo fare?
Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.