View Full Version : Epox: scheda madre nForce4 con socket 754
Redazione di Hardware Upg
21-12-2004, 16:39
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13768.html
Il produttore taiwanese pare intenzionato a portare sul mercato una soluzione nForce4 con socket 754, in modo da supportare anche processori Sempron
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ottima notizia...:)
Così almeno il processore non costa un patrimonio.
no il forum è chiuso :(
Scusate per l'ot
secondo me invece è inutile, considerando anche che l'nForce3 è + prestante... e cmq la differenza tra un 754 boxed e un 939 0.09 micron boxed in alcuni negozi è di circa 4€.
Nightwalker
21-12-2004, 18:34
esatto, la differenza è di una manciata di €
754= sempron 3100+; 2800 3000 3200 3400 3700
939= 3000 3200 3500 3800 4000 fx53 fx 55
dal 754 al 939, c'è una piccola differenza x i modelli usciti...3000+ e 3200+
ma una epox 939 con nforce 4 è prevista?
Forse nessuno ci ha fatto caso, ma credo che l'uso dell'NForce4 su socket 754 con annessi e connessi (PCI-Express in primis) voglia confermare che suddetto socket avrà vita più lunga di quanto un tempo si poteva prevedere.
beh era normale che uscisse una soluzione di queste.. altrimenti in futuro le soluzioni di fascia bassa (ovvero i sempron 754) non avrebbero avuto il pci-ex
ma siamo sicuri che nf4 sia meno prestante di nf3 :confused: non mi sembra proprio vedendo i vari bench :mad:
MA scusate, invece di fare una mobo socket 754 con chipset nforce 4 (che i benefici sono pressochè nulli, se non quello di gonfiare i prezzi ), mi piacerebbe toccare una mobo 939 E pci-e con chipset nforce 4 , a parte Gigabyte, Asus, Abit, DFi che cazz stanno facendo??
Oppure per avere il pci-e nel socket 939 con chipset nforce 4 adesso come adesso dovrei prendermi una SLI??
E non dite che ci sono i chipset Sis perchè in fondo l'nforce 4 a noi interessava perchè potevamo avere il socket 939+pci-e ...
ErminioF
21-12-2004, 22:02
Quoto pikkoz...quanto si dovrà aspettare per la reale disponibilità di nforce4 nei negozi?
Cmq era logico che uscisse anche per socket754, altrimenti sarebbe rimasto all'agp
sirus io ho visto i bench di questo sito e considerando attendibili, il risultato è che nForce 3 è più prestante di nForce 4, che poi dipenda dai drivers, beh c'è solo da sperarlo. :p
DioBrando
22-12-2004, 02:03
secondo me invece è inutile, considerando anche che l'nForce3 è + prestante... e cmq la differenza tra un 754 boxed e un 939 0.09 micron boxed in alcuni negozi è di circa 4€.
+ prestante solo perchè i test sn stati fatti praticamente con una preview release ed i drivers della mobo erano assolutamente immaturi.
E' praticamente = all'Nforce3 a parte delle features in +...n si capisce per quale motivo dovrebbe andare peggio
DioBrando
22-12-2004, 02:04
Forse nessuno ci ha fatto caso, ma credo che l'uso dell'NForce4 su socket 754 con annessi e connessi (PCI-Express in primis) voglia confermare che suddetto socket avrà vita più lunga di quanto un tempo si poteva prevedere.
come era stato pronosticato in tempi non sospetti ;)
Bene, è proprio il tipo di schede che aspettavo! Servono, servono...
Onda Vagabonda
22-12-2004, 08:35
Io aspetto il 939.
Quindi, ricapitolando chi vuole socket 754+ pci-e ora ha sia nforce 3 che nforce 4....chi vuole socket 939+pci-e resta a bocca asciutta a meno di non "fucilarsi" comprando un inutile sli...bah..
Athlon 64 3000+
22-12-2004, 11:38
Originariamente inviato da pikkoz
Quindi, ricapitolando chi vuole socket 754+ pci-e ora ha sia nforce 3 che nforce 4....chi vuole socket 939+pci-e resta a bocca asciutta a meno di non "fucilarsi" comprando un inutile sli...bah..
Ho letto il tuo post di prima e sono d'accordo sul fatto che non siano ancora disponibili scheda madri con il nForce4.
L'unica cosa che mi fa arrabbiare(comunque non volgio fare polemica) è che con il socket 939 molti ne hanno fatto come un messia.
E poi si viene a dire che sembra che non servono schede madri per socket 754 con il pci-ex,dato che invece servono perchè il sempron in futuro sarà solo su questo socket.
Per me schede madri con il socket 754 con il nForce4 o il Via K8T890 sono come manna al cielo perchè mi permetterranno nel 2006 di tenermi cpu e ram e di accoppiarci un'NV50 o R600.
Non mi ventite a dire che sarò cpu-limited perchè non ho intenzione di passare in quell'anno ad un' eventuale 4200 o 4400+ perchè tanto io non vedrei differenza tali da giustificarne il cambio della cpu.
Ma siete proprio sicuri che nForce3 supporti il PCI-E? Non ci metto la mano sul fuoco ma a me non sembra proprio! Ecco perchè c'è bisogno di queste schede
Nforce3 supporta solo AGP8x.... dove avete visto nf3 con PCI Express?? nei sogni.
Cmq è probabile che Nforce4 Ultra supporti la modalità SLI, non so se avete sentito le news del 15 Dicembre in cui una MSI Neo4 Ultra faceva andare in SLI 2 6800 GT@Ultra tramite connettori rispettivamente PCI Express 16x e 2x per la seconda scheda, con un ovvio decadimento prestazionale in SLI quantificabili in 200 punti al 3D Mark 2005 16x/2x rispetto 8x/8x. L'importante è che la porta PCI Express sia aperta in fondo e non chiusa, così da poter usare schede 16x in modalità 1 o 2x.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.