View Full Version : Asus a7n8x-e deluxe: soundstorm cattivo!
Crystal1988
21-12-2004, 14:18
Allora...
se volete un buon sound storm non comprate la asus a7n8x-e deluxe.
http://www.hardtecs4u.com/reviews/2003/nforce2_roundup/index45.php
ASUS A7N8X Deluxe
frequency response+0.32, -0.84
noise level -78.8
dinamic range 76.2
thd 0.0054
imd 3.882
stereo crosstalk -71.5
io che ho la scheda su detta confermo i risultati... anzi in alcuni casi sono ancor leggermente più pesanti...
Insomma, credo che questi valori analogici facciano schifo ....magari fossero come in questa recensione http://www.3dsoundsurge.com/reviews/nForce/nForce-p5b.html ...
sono sempre più propenso a buttarmi su una udigy 2 zs visto che ho bisogno di un bel playback analogico (la differenza dovrei sentirla non poco anche se ho solo un 4.1 pcworks fourpointsurround prs1000 + 2 casse stereo panasonic collegate.... visti i valori si dovrebbe sentire la differenza)... no?
il soundstorm è imbattibile solo sul digitale.
per l' analogico meglio un scheda dedicata.;)
Crystal1988
21-12-2004, 14:29
Ma il tpoic era per far vedere che cmq le teoriche prestazioni del soundstorm degradano molto su varie schede(soprattutto questa)...
Inoltre con le casse di cui ho parlato sopra la differenza con un'audigy 2 zs la sentirò vero???? le panasonic sono di uno stereo da 50*2 rms...
Crystal1988
21-12-2004, 14:33
anche per il digitale...
sull'asus a7n8x-e deluxe il digitale fa altrettanto pietà...
appena provato.....
Perché il digitale fa pena?:confused:
Oltretutto hai valori troppo diversi. Un tempo con right mark audio serviva un cavetto da collegare tra il line-in ed il line-out (se non ricordo male). Lo hai utilizzato?
Crystal1988
21-12-2004, 14:51
che non posseggo casse digitali.....
Tuttavia facendo i test in digitale......
I valori si assestano sempre su quelli analogici.... Abbastanza scadenti.
Cmq si parla di sta scheda in particolare.
Crystal1988
21-12-2004, 14:54
Originariamente inviato da Kewell
Perché il digitale fa pena?:confused:
Oltretutto hai valori troppo diversi. Un tempo con right mark audio serviva un cavetto da collegare tra il line-in ed il line-out (se non ricordo male). Lo hai utilizzato?
si il cavetto l'ho usato ma se guarda la prima recensione mesa sopra vedrai come differiscono i valori da mobo a mobo... pu usando sempre mcp-t........ Una a valori abb. buoni come nella rece che mi hai postato.... ma la mia asus come li fa schfio.... ho gli stessi risultati di quella rece quindi...
i
Io ho la suddetta scheda e non trovo che sia così male in digitale, certo in analogico molto melgio la Aureon, però in digitale non fa poi così pietà!!!:rolleyes:
Originariamente inviato da Crystal1988
si il cavetto l'ho usato ma se guarda la prima recensione mesa sopra vedrai come differiscono i valori da mobo a mobo... pu usando sempre mcp-t........ Una a valori abb. buoni come nella rece che mi hai postato.... ma la mia asus come li fa schfio.... ho gli stessi risultati di quella rece quindi...
i
Non ho capito niente:D
Hai gli stessi risultati o no?:confused:
Crystal1988
23-12-2004, 12:05
risultati(pessimi) analogici miei = risultati delle recensione = risultati digitali miei
Continuo a non capire. Nel primo post hai messo i risultati ottenuti dal tuo test e sono nettamente diversi da quelli della recensione. Ora dici che sono uguali:confused:
Comunque sia la stessa recensione (come anche tu hai fatto notare) dice che i risultati possono variare da mobo a mobo (a proposito che mobo hanno usato nella rece?) . Nel tuo caso la differenza mi sembra molto marcata. Poi ovviamente tutto è possibile:)
Gabriele
Crystal1988
23-12-2004, 12:30
guardare la recensione seguente....
http://www.hardtecs4u.com/reviews/2003/nforce2_roundup/index45.php
i miei risultati sono praticamente uguali(basta che guardi nel primo post)....
Questi risultati differiscono molto dai risultati della seconda rece(che sarebbero quelli teoricamente standard)......
cmq i miei risultati sono pessimi...
Crystal1988
23-12-2004, 12:33
Originariamente inviato da Kewell
Continuo a non capire. Nel primo post hai messo i risultati ottenuti dal tuo test e sono nettamente diversi da quelli della recensione. Ora dici che sono uguali:confused:
Comunque sia la stessa recensione (come anche tu hai fatto notare) dice che i risultati possono variare da mobo a mobo (a proposito che mobo hanno usato nella rece?) . Nel tuo caso la differenza mi sembra molto marcata. Poi ovviamente tutto è possibile:)
Gabriele
hanno usato più mobo fra le quali la asus a7n8x deluxe
Chiedo scusa:muro:
Non avevo fatto caso a che avessi postato due diverse recensioni
:)
Piccolo consiglio: ho notato che posti quasi sempre due messaggi uno dietro l'altro... molto meglio editare il precedente, nel caso trascorra così poco tempo;)
Crystal1988
23-12-2004, 14:39
ricevuto ;)
cmq quei risultati(i miei) sono un pò scadenti?
x willy
si sente molto la differenza in analogico fra aureon space e spundstorm?
Crystal1988
24-12-2004, 11:46
up
up
up
Crystal1988
26-12-2004, 12:17
up
Crystal1988
28-12-2004, 12:52
up
qualcuno può rispondermi?
Originariamente inviato da Crystal1988
ricevuto ;)
cmq quei risultati(i miei) sono un pò scadenti?
x willy
si sente molto la differenza in analogico fra aureon space e spundstorm?
SISI
Originariamente inviato da Crystal1988
si sente molto la differenza in analogico fra aureon space e spundstorm?
si, certamente la aureon è superiore.
il soundstorm è paragonabile ad una live! pressapoco.;)
foxmolder5
29-12-2004, 10:18
ho una asus a7n8x-e deluxe, e quindi dovrebbe esserci il soundstorm, però quando vado a vedere nelle specifiche della scheda nel sito asus mi viene detto che ho chip realtek. ma allora quali driver devo montare?realtek o quelli nvidia in cui è incluso l'audio?
- inoltre andando sul sito nvidia ho visto che è stata inserita una versione apposita dei driver, distinta da quelli unificati e che risulta, per data, più aggiornata del pacchetto unificato. ora ho i driver unificati 5.1 , mi conviene installare il pacchetto separato x l'audio o rimango così?
- ho riscontrato un problema per quanto riguarda i volumi. ho un 2+1 creative ( 2400) e non riesco a sfruttare il subwoofer. prima con una creative pci 128 il subwoofer lo dovevo mantenere al minimo (volume del woofer presente sullo stesso) altrimenti mi tremava tutto, ed invece ora con la nuova scheda risulta essere + basso ed ovattato e quindi sono costretto ad aumentarne la potenza.
la configurazione è : casse del 2.1 attaccate al subwoofer e cavetto del sub che va alla scheda madre (jack verde del line-out).
spero che mi potreste aiutare
Crystal1988
29-12-2004, 11:24
Originariamente inviato da sapatai
si, certamente la aureon è superiore.
il soundstorm è paragonabile ad una live! pressapoco.;)
Porcaccia la miseria... una ciofeca proprio!
Ma fra un'audigy 2 zs e aureon space chi è preferibile?
Originariamente inviato da Crystal1988
Porcaccia la miseria... una ciofeca proprio!
Ma fra un'audigy 2 zs e aureon space chi è preferibile?
no, non è una ciofeca: tra i chip integrati è senza dubbio il migliore.;)
per il digitale è il meglio che si possa avere perchè oltre a fare ciò che fanno tutte le uscite digitali delle schede audio permette la codifica dolby digital live, cosa che non hanno nemmeno terratec aureon 7.1 space e creative audigy 2 zs.
per l' analogico è ovvio che offre tutti i limiti di un' integrata, ma comunque resta un pochino sopra la media.
tu pensa solo a quanto costa una scheda audio tipo le due che ti appena citato e una scheda madre dove la sezione dedicata all' audio è proporzionalmente e giustamente infima: da qui evinci che per forza di cose la spesa per il chip audio integrato deve essere contenuta e di conseguenza la qualità.
foxmolder5
29-12-2004, 12:14
nessuno può aiutarmi con il problema sopra descritto?
Originariamente inviato da Crystal1988
Porcaccia la miseria... una ciofeca proprio!
Ma fra un'audigy 2 zs e aureon space chi è preferibile?
aggiungo:
terratec aureon 7.1 space: qualtità elevatissima, gran pezzo di scheda, driver leggerissimi entrata e uscita digitale ottica. consigliata soprattutto se ascolti musica, ma si comporta egregiamente anche con i dvd (te lo dico da felice possessore, ce l' ho su da 1 anno e mezzo).
buona con i giochi anche se il supporto eax si ferma ai 2.0.
creative audigy 2 zs: ottima per i giochi grazie al supporto fino alle eax 4.0, ottima anche per dvd e buona con musica.
i driver sono più pesantucci (la creative dovrebbe cominciare a fare driver come si deve...) e capita a volte che la scheda vada in conflitto con alcuni componenti, ma generalmente cose risolvibili.;)
per riassumere: terratec per musica, creative per giochi. entrambe comunque vanno benissimo per tutte le applicazioni: attualmente sono le schede audio al top del mercato consumer, quindi non butti i soldi qualsiasi sia la tua scelta.:O :)
Originariamente inviato da foxmolder5
nessuno può aiutarmi con il problema sopra descritto?
non so darti dritte precise non avendo il chip in questione, comunque Goan76 saprà di sicuro aiutarti.;) :)
Crystal1988
29-12-2004, 13:53
io intendevo che nell'analogico è una ciofeca(chiaramente in senso assoluto).
Quindi per musica terratec aureon space? cosa cambia fra il supporto 2.0/4.0 eax? semplice quaità o di più?
facendo il conto che le casse sono delle 4.1 pcworks... + 2 casse panasonic da stereo 50x2... e facendo il conto che l'uso maggiore è di tipo musicale... aureon?
Crystal1988
05-01-2005, 00:29
il soundstorm ha grossi problemi su questa scheda madre visti i risultati BEN LONTANI DALLO STANDARD del SOUNDSTORM.
mi chiedo com'è possibile una differenza tale. Opinioni? cmq il rumore di fondo si sente eccome. i risultati sono veritieri.
Dylan il drago
07-02-2005, 12:57
scusate una domanda ma io ho delle casse dtt3500 digitali (collegate con l'uscita ottica) e una soundstorm... ora mi chiedevo ho anche una audigy 2 zs... la vendo? oppure mettendo l' audigy 2 avrei dei vantaggi??
foxmolder5
10-02-2005, 21:42
ho una asus a7n8x-e deluxe con soundstorm collegata tramite cavo analogico ad un 2+1 creative. nell'ultimo periodo ho notato che vi è un ronzio di sottofondo. sarà qualche disturbo interno al case?ma è strano perchè non ho aggiunto niente. le casse non sono poichè attaccandole ad un lettore cd il suono è pulito.cosa potrebbe essere?
Prova a disattivare ogni entrata/uscita che non utilizzi nel pannello di controllo.
Il crossposting non è apprezzato;) :D
foxmolder5
11-02-2005, 11:05
lo so bene, e mi devi scusare :-(
cmq disattivato quasi tutto nel mixer ma fruscio di sottofondo si sente lo stesso.
Crystal1988
12-02-2005, 23:35
è dovuto alla scheda in se.. gl ingegneri della asus hanno fatto un gran casino.
Sicuramente prima non ci hai mai fatto caso... Se fai i test con right mark audo analyzer troverai parametri mooooolto scadenti... fra i quali abbiamo il noise che si assesta sui -75db.
foxmolder5
13-02-2005, 02:00
se invece uso l'uscita digitale (coassiale) la situazione dovrebbe migliorare o si presentano gli stessi problemi?
Il coassiale permette un segnale più pulito, ma dovresti avere un sistema che accetta un segnale digitale.
Oltretutto non penso che sia questo il problema anche perché hai detto che il ronzio è un problema sopraggiunto.
foxmolder5
13-02-2005, 09:56
Originariamente inviato da Kewell
Il coassiale permette un segnale più pulito, ma dovresti avere un sistema che accetta un segnale digitale.
Oltretutto non penso che sia questo il problema anche perché hai detto che il ronzio è un problema sopraggiunto.
mi sembra di si. non ho fatto nessun tipo di manutenzione e quindi non posso imputare il ronzio a qualcosa "messa" male o a qualche cambiamento. boh, vallo a capire.
infatti stamattina non so perchè,ma il ronzio non si sente affatto!
ora mi sorge il dubbio.....forse dovrei provare uno stabilizzatore (userei + un gruppo di continuità)....ma mi sembra proprio strano che possa essere un problema di rete elettrica, perchè altrimenti il problema me l'avrebbe dovuto dare sin dall'inizio.
Magari hai messo qualcosa vicino alle casse che non sono ben schermate (anche una lampadina).
Crystal1988
13-02-2005, 10:46
tieni il volume wawe, master e via dicendo molto basso e tieni alto dunque il volume delle casse. Potrebbe essere no?
foxmolder5
13-02-2005, 13:35
volume mixer : master 5% , wave 20%, volume casse 2 (su 10).vedi 1 pò te.....! il fruscio a con tale volume si percepisce se avvicino le orecchie alle casse.se invece metto il master a 40% e volume delle casse a 5 si sente abbastanza quando non "suona " nulla.
foxmolder5
13-02-2005, 13:49
Originariamente inviato da Crystal1988
tieni il volume wawe, master e via dicendo molto basso e tieni alto dunque il volume delle casse. Potrebbe essere no?
non penso che sia prob di volumi.
Crystal1988
13-02-2005, 14:46
che sia un problema di volumi... anzi...
Il problema è della mobo.... e non ci puoi fare nulla.
Anch'io mettendo le tue stesse imp. sento le stesse cose.
foxmolder5
13-02-2005, 14:51
meno male :-(
Crystal1988
13-02-2005, 16:48
su una recensione estera(che ho postato in sto 3d) vi sono test con le varie mobo con nforce e queste è fra le più scadenti per quanto riguarda l'audio.... maledetti ingegneri Asus....:mad: :mad:
Beh per lo meno con le ddr ch6 fa i miracoli e me le porta a 250mhz..:D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.