PDA

View Full Version : [boot.ini] non 2 ma tre sistemi operativi


gaglioppo
21-12-2004, 13:26
ciao amici

sono riuscito a installare 2 sistemi operativi (win98 e 2000) su un pc, ora ne ho installato un terzo (win98) ma ho un problema con il menu' d'avvio, mi riconosce solo 2 sistemi operativi.

premetto che tutti e 3 i sistemi operativi funzionano perfettamente.

devo modificare il file boot.ini?
ecco il mio

[boot loader]
timeout=9
default=C:\
[operating systems]
C:\="Microsoft Windows 98 - Michele"
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINNT="Microsoft Windows 2000 Professional" /fastdetect

grazie

klimt78
21-12-2004, 13:42
su quale hd lo hai installato?
su quale partizione?
dal tuo boot.ini pare che tu abbia 1 hd partizionato in 2 partizioni, e sulla seconda c'è il 2000.

gaglioppo
22-12-2004, 11:40
cerco di essere piu' preciso:

-ho un solo harddisk
-4 partizioni fat32

su partition magic le vedo cosi:

c: con windows 98 - stato attivo - primaria
*. con windows 98 - stato nascosto - primaria
*. con win2000 - stato nascosto - primaria
d: dati - stato nessuno - logica

al boot mi appare la scelta per windows 98 o windows 2000

se vado con win 98 vedo solo 2 partizioni c: e d:(dati)
se vado con win 2000 vedo solo 3 partizioni c:, d:(dati), e:(win2000)

la partizione che resta sempre nascosta non ha lettera e partition magic mi dice che se la rendo visibile, con win98 potrei avere problemi perchè non si possono gestire 2 unità primarie attive.

se uso PQBOOT riesco cmq a scegliere una delle due partizioni con win98 e con mutua esclusione le posso attivare.

spero di essere stato chiaro....

mi aiutate?

grazie

Festona
22-12-2004, 14:57
Provato con boot magic?


Non ho mai usato pqboot perchè non gestiva più di due partizioni primarie... sicuramente sbaglio :D

puoi provare a rendere la partizione con il 2000 'logica'


adesso mi dò una riletta ai manuali, e ti dico!

nic96
22-12-2004, 15:42
confermo boot magic

io ho una configurazione simile alla tua, 3 partizioni primarie (NTFS) con winXP (ma tempo fa avevo anche win98) + una partizione logica visibile a tutte le altre partizioni.

bootmagic ti permette di gestire il menu' di avvio come meglio credi e permette anche di definire le partizioni visibili per ognuno dei sistemi operativi.

PS: se non ricordo male win98 funziona solo se la partizione in cui e' installato inizia al'interno dei primi 8 Gb del disco.

Ciao
nic96

Ciaba
23-12-2004, 02:38
...allora da quello che ho capito io sul boot.ini dovresti fare così:


[boot loader]
timeout=9
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT="Microsoft Windows 2000 Professional" /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINNT="Win98_A" /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(3)\WINNT="Win98_B" /fastdetect

...ovviamente potrei aver scritto una vaccata enormemente enorme(ed è quasi certamente così....vado ad occhio :asd: ), però credo che potrebbe funzionare....credo :D

p.s. si....in effetti riragionandoci a mente lucida credo di aver scritto proprio una vaccata enormemente enorme....:sofico:

gaglioppo
24-12-2004, 10:28
avevo provato anche io varie formule per il boot.ini, con molta più attenzione di te, magari sostituendo WINNT con WINDOWS

Penso che potrei provare a usare la procedura per quando si perde il boot usando la triade (ntldr, ntdetect.com, boot.ini).
cosa ne pensate?

Ci sono sostituti validi per bootmagic?
ho trovato un certo osl200 boot manager, qualcuno lo conosce?

http://www.handyarchive.com/Utilities/System-Tools/6601-OSL2000-Boot-Manager.html

a presto