aladar78
21-12-2004, 13:04
ciaux amici di sventura-avventura
Vi segnalo subito il mio problema sperando che qualcuno mi sappia dare risposta.
La mia configurazione:
Mobo asus a7n8x-x rev 2 bios 1010
hd seagate maxtor diamond plus 9 200 Gb
Sk video Ati 9700
cpu amd athlon thunderbird 1 ghz@ 1.300 mhz (sbloccato)
Mouse logitech Mx-1000 (è il mio gioiello dovevo per forza dedicargli una menzione :D)
Veniamo al dunque. Con le mie vecchie ram nobrand con chip matrix il sistema era del tutto rock solid con l'unico modulo da 512 mb 333 mhz nello slot 3, cpu 8 X 166. Qualche giorno fa ho acquistato due banchi v-data da 512 mb oguno a 400 mhz 2.5-3-3-7, esattamente con chip vdd8608a8a-5b e da qui incomincia il mio calvario...
Appena montate (cpu a 200 X 6.5) ispirato come un riccio provo a giocare a qualche giochillo tipo far cry, doom 3 etc etc.. all'inizio noto una certa fluidità prima non riscontrata... ma sul più bello il pc inspiegabilmente di riavvia !!! Dopo svariate prove con altri apllicativi il pc di sua spontanea volontà e in maniera del tutto casuale si riavvia ... schermate blu... ed altre amenità....
Ma essendo uno della vecchia guardia... (pentium 133 mhz @ 166 :D) scarico il memtest86 e il windows memory test e provo a veder ciò che non va.
risultati del memtest86:
fallito sistematicamente e spostando i moduli in ogni banco e provati uno per volta il test numero 5 ( ho provato a farlo funzionare per 12 ore di seguito e ovviamente gli errori che trovava erano proporzinali al numero di ore...)con un test prolungato ho avuto anche 1024 errori sempre con il test 5.
Passando al windows memory test invece le cose sono andate in maniera più divertente...
Le mie ram "v-mattacchione" hanno incominciato a darmi errori con il test lrand anche qui numero di errori proporzionali al tempo di benchmark
Giusto per completezza ho anche provato il prime95 che tranne la prima volta e fatto girare per 6 ore non mi ha restituito errori :-O
Ora vi elencho tutte le configurazioni provate con i settaggi del bios così da non farvi sprecare consigli...
2.5-3-3-11 200 mhz 2.6 V
2.5-3-3-7 200 mhz 2.7 V
2.5-3-4-11 200 mhz 2.8 V
cpu 200 * 5---200*5.5-----200*6---200*6.5 con tutti i possibili v-core 1.75 -1.775 etc etc
Ed ora arriviamo al vero " fuoco d'artificio" ho rimosso le ram e ho rimesso il vecchio banco da 512 matrix con la differenza che in passato lo montavo nello slot 3 ed ora nello slot 1. Ed ecco la sorpresa. Setto il bios con cpu 200*6.5 timing agressive v-core 1.75 e voltaggio ram a 2.8 e... miracolo il sistema di avvia ed è stabilissimo. Ho provato il memtest86 e il WMT e tutto funziona perfettamente.
Ho contattato il venditore delle v-data e mi ha detto che il problema potrebbe essere che la mia Mobo non tollera le ddr double side... sarà vero?? Inoltre mi ha proposto come alternativa dei banchi kingoston. Che fare?
.
Grazie per avermi letto e per una vostra futura risposta
Vi segnalo subito il mio problema sperando che qualcuno mi sappia dare risposta.
La mia configurazione:
Mobo asus a7n8x-x rev 2 bios 1010
hd seagate maxtor diamond plus 9 200 Gb
Sk video Ati 9700
cpu amd athlon thunderbird 1 ghz@ 1.300 mhz (sbloccato)
Mouse logitech Mx-1000 (è il mio gioiello dovevo per forza dedicargli una menzione :D)
Veniamo al dunque. Con le mie vecchie ram nobrand con chip matrix il sistema era del tutto rock solid con l'unico modulo da 512 mb 333 mhz nello slot 3, cpu 8 X 166. Qualche giorno fa ho acquistato due banchi v-data da 512 mb oguno a 400 mhz 2.5-3-3-7, esattamente con chip vdd8608a8a-5b e da qui incomincia il mio calvario...
Appena montate (cpu a 200 X 6.5) ispirato come un riccio provo a giocare a qualche giochillo tipo far cry, doom 3 etc etc.. all'inizio noto una certa fluidità prima non riscontrata... ma sul più bello il pc inspiegabilmente di riavvia !!! Dopo svariate prove con altri apllicativi il pc di sua spontanea volontà e in maniera del tutto casuale si riavvia ... schermate blu... ed altre amenità....
Ma essendo uno della vecchia guardia... (pentium 133 mhz @ 166 :D) scarico il memtest86 e il windows memory test e provo a veder ciò che non va.
risultati del memtest86:
fallito sistematicamente e spostando i moduli in ogni banco e provati uno per volta il test numero 5 ( ho provato a farlo funzionare per 12 ore di seguito e ovviamente gli errori che trovava erano proporzinali al numero di ore...)con un test prolungato ho avuto anche 1024 errori sempre con il test 5.
Passando al windows memory test invece le cose sono andate in maniera più divertente...
Le mie ram "v-mattacchione" hanno incominciato a darmi errori con il test lrand anche qui numero di errori proporzionali al tempo di benchmark
Giusto per completezza ho anche provato il prime95 che tranne la prima volta e fatto girare per 6 ore non mi ha restituito errori :-O
Ora vi elencho tutte le configurazioni provate con i settaggi del bios così da non farvi sprecare consigli...
2.5-3-3-11 200 mhz 2.6 V
2.5-3-3-7 200 mhz 2.7 V
2.5-3-4-11 200 mhz 2.8 V
cpu 200 * 5---200*5.5-----200*6---200*6.5 con tutti i possibili v-core 1.75 -1.775 etc etc
Ed ora arriviamo al vero " fuoco d'artificio" ho rimosso le ram e ho rimesso il vecchio banco da 512 matrix con la differenza che in passato lo montavo nello slot 3 ed ora nello slot 1. Ed ecco la sorpresa. Setto il bios con cpu 200*6.5 timing agressive v-core 1.75 e voltaggio ram a 2.8 e... miracolo il sistema di avvia ed è stabilissimo. Ho provato il memtest86 e il WMT e tutto funziona perfettamente.
Ho contattato il venditore delle v-data e mi ha detto che il problema potrebbe essere che la mia Mobo non tollera le ddr double side... sarà vero?? Inoltre mi ha proposto come alternativa dei banchi kingoston. Che fare?
.
Grazie per avermi letto e per una vostra futura risposta