mailand
21-12-2004, 12:15
fascia di prezzo: 350-450 euro
avevo la necessità i un terminale versatile, anche non umts ma almeno gprs altamente personalizzabile, OS Symbian e con una tastiera adatta alle mie zamp... ehm... ditine, quindi la scelta è ricaduta sul nokia 6260
FOTO (http://www.mobilmania.cz/Files/Obrazky/art16/Nokia_6260/G/index.htm)
CARATTERISTICHE (http://www.nokia.it/nokia/0,8764,59627,00.html)
DOTAZIONE: 5
nella confezione (standard nokia) ci sono il telefono, una batteria BL-4C, il caricabatterie da viaggio, un paio di cuffie stereo, cd con il software, manuale d'uso (ottimo) e una rs-mmc da 32 mb... devo dire che soprattutto sulla mmc si sono sprecati, e per questo prezzo speravo magari in un cavo usb...
ESTETICA E MATERIALI: 9
colore argento metallizato, devo dire che mi piace parecchio, forse sarebbe più bello nero, è abbastanza grosso e pittosto pesante (ma per me non sono difetti), assemblato con cura ed esente da scricchiolii, la tastiera è ben assemblata e illuminata. si percepisce una buona qualità costruttiva in genere, e sembra robusto il meccanismo del flip del display
per la cronaca, mi hanno detto in un nokia point che il 6260 originale italia non c'è nero, sarà importato a breve
EROGONOMIA: 8
bisogna farci un po' la mano...
spiego meglio: la tastiera è divisa in 2 pezzi, con il classico joystick di navigazione e i tasti funzione/menu posizionati sotto il display: non è particolarmente intuitivo inizialmente, ma ci si fa l'abitudine. diventano comodi nel caso in cui si usi il telefono con il display ruotato di 180 gradi, magari navigando in internet. discutibile ma secondo me non scomodo è il modo per scattare le foto: sembra di usare una videocamera digitale, o una panasonic d-snap e permette ai più narcisi di guardarsi mentre si fanno le foto (curiosa anche la posizione della fotocamera, sul lato sinistro)
un po' infossato rispetto allo chassis il pulsante di accensione, non se ne capisce il motivo dato che è interno...
DISPLAY: 9
ampio e ben illuminato, sempre ben leggibile anche in controluce
BATTERIA: 7
la batteria in dotazione, smanettandoci un (bel) po', diverse chiamate e qualche messaggio, mi è durata quasi 3 giorni (spegnendolo la notte). credo che l'autonomia scenderà quando sarà usato come lettore mp3...
SUONERIE: 9
ce ne sono parecchie, se non erro 40, tra cui un paio di suoni "drin drin" classici e normali, di quelli che non usa nessuno, sono direi sempre udibili con buon volume. non ho ancora provato se si possano usare gli mp3 come suoneria, vi terrò informati.
una nota divertente: se nei sony-ericsson c'è il suono dei vecchi telefoni, qui siamo tornati anora più indietro, canta il gallo!
SOFTWARE: 10-
versione 3.0436.0 03-09-04 RM25
il classico Symbian, altissimamente personalizzabile e abbastanza
intuitivo... devo dire che al momento non ho trovato bug, ma non mi sono ancora spinto nelle funzionalità più evolute. da segnalare un lettore di file word, uno di powerpoint e uno di pdf, molto utili, di real player per video e mp3. inoltre, molto utile, c'è un programma che permette di crearsi una vpn via gprs ad una rete dati. ha la radio, FM stereo, con il cavo cuffie che fa da antenna, una buona agenda, temi personalizzabili e un sacco di altre funzioni che dubito userò mai (push to talk, chat, messenger).
inoltre, si possono usare i giochi dell'n-gage ma la giocabilità risente del posizionamento "standard" dei tasti
unica pecca, non è un fulmine, ma decisamente più veloce dell'n-gage che avevo prima.
CONNETTIVITA' PC / ALTRI DISPOSITIVI: 7
premetto che, essendo in attesa di una mmc capiente, non ho smanettato molto col pc, ma devo dire che l'installazione e la configurazione del cellulare come modem via IRDA è decisamente semplice e il collegamento è stabile.
via BT ho provato con auricolari e altri cell senza alcun preblema degno di nota
avrei dato 9, ma mi sta sulle p***e la mancanza del cavo usb...
edit: ho testato il bluetooth anche col pc, nessun problema, anzi
RX/TX: 10
ottima, all'altezza delle aspettative. prende molto bene dappertutto, è uno di quei cellulari che si aggancia per primo e perde per ultimo. ineccepibile, non pensavo che con l'antenna integrata andasse così bene
FOTOCAMERA: 7
è solo 640x480, e comunque le foto sono di buona qualità anche se è senza flash. bisogna fare attenzione al fatto che di default la qualità della foto è settata al minimo. probabilmente, su un apparecchio di questa fascia ci si aspetta di più, magari 1 mp, ma non è stata la fotocamera il mio parametro di scelta
RAPPORTO PREZZO/PRESTAZIONI: 7.5
sono molto soddisfatto della mia scelta e di come va il telefono, ma critico queste cose:
- mancanza di cavo usb
- rs-mmc da 32 mb solamente
- manca un display esterno, quindi se proprio volete sapere chi vi chiama o aprite la conchiglia o tenete il display girato (e ovviamente a rischio graffi)
CONCORRENTI
direi nessuno, è l'unico terminale symbian a conchiglia
se proprio dobbiamo trovargli qualcuno, direi il 7610 o il 6650, dato che il 6630 è umts... ma sono comunque tutti e tre decisamente più cari (circa 100 euro in più)
ho provato qualche giorno un 6600, ma mi è sembrato più lento e con un display meno nitido e meno illuminato, e mancano diverse features
CONSIDERAZIONI FINALI
che dire, sono molto contento della scelta! :D
avevo la necessità i un terminale versatile, anche non umts ma almeno gprs altamente personalizzabile, OS Symbian e con una tastiera adatta alle mie zamp... ehm... ditine, quindi la scelta è ricaduta sul nokia 6260
FOTO (http://www.mobilmania.cz/Files/Obrazky/art16/Nokia_6260/G/index.htm)
CARATTERISTICHE (http://www.nokia.it/nokia/0,8764,59627,00.html)
DOTAZIONE: 5
nella confezione (standard nokia) ci sono il telefono, una batteria BL-4C, il caricabatterie da viaggio, un paio di cuffie stereo, cd con il software, manuale d'uso (ottimo) e una rs-mmc da 32 mb... devo dire che soprattutto sulla mmc si sono sprecati, e per questo prezzo speravo magari in un cavo usb...
ESTETICA E MATERIALI: 9
colore argento metallizato, devo dire che mi piace parecchio, forse sarebbe più bello nero, è abbastanza grosso e pittosto pesante (ma per me non sono difetti), assemblato con cura ed esente da scricchiolii, la tastiera è ben assemblata e illuminata. si percepisce una buona qualità costruttiva in genere, e sembra robusto il meccanismo del flip del display
per la cronaca, mi hanno detto in un nokia point che il 6260 originale italia non c'è nero, sarà importato a breve
EROGONOMIA: 8
bisogna farci un po' la mano...
spiego meglio: la tastiera è divisa in 2 pezzi, con il classico joystick di navigazione e i tasti funzione/menu posizionati sotto il display: non è particolarmente intuitivo inizialmente, ma ci si fa l'abitudine. diventano comodi nel caso in cui si usi il telefono con il display ruotato di 180 gradi, magari navigando in internet. discutibile ma secondo me non scomodo è il modo per scattare le foto: sembra di usare una videocamera digitale, o una panasonic d-snap e permette ai più narcisi di guardarsi mentre si fanno le foto (curiosa anche la posizione della fotocamera, sul lato sinistro)
un po' infossato rispetto allo chassis il pulsante di accensione, non se ne capisce il motivo dato che è interno...
DISPLAY: 9
ampio e ben illuminato, sempre ben leggibile anche in controluce
BATTERIA: 7
la batteria in dotazione, smanettandoci un (bel) po', diverse chiamate e qualche messaggio, mi è durata quasi 3 giorni (spegnendolo la notte). credo che l'autonomia scenderà quando sarà usato come lettore mp3...
SUONERIE: 9
ce ne sono parecchie, se non erro 40, tra cui un paio di suoni "drin drin" classici e normali, di quelli che non usa nessuno, sono direi sempre udibili con buon volume. non ho ancora provato se si possano usare gli mp3 come suoneria, vi terrò informati.
una nota divertente: se nei sony-ericsson c'è il suono dei vecchi telefoni, qui siamo tornati anora più indietro, canta il gallo!
SOFTWARE: 10-
versione 3.0436.0 03-09-04 RM25
il classico Symbian, altissimamente personalizzabile e abbastanza
intuitivo... devo dire che al momento non ho trovato bug, ma non mi sono ancora spinto nelle funzionalità più evolute. da segnalare un lettore di file word, uno di powerpoint e uno di pdf, molto utili, di real player per video e mp3. inoltre, molto utile, c'è un programma che permette di crearsi una vpn via gprs ad una rete dati. ha la radio, FM stereo, con il cavo cuffie che fa da antenna, una buona agenda, temi personalizzabili e un sacco di altre funzioni che dubito userò mai (push to talk, chat, messenger).
inoltre, si possono usare i giochi dell'n-gage ma la giocabilità risente del posizionamento "standard" dei tasti
unica pecca, non è un fulmine, ma decisamente più veloce dell'n-gage che avevo prima.
CONNETTIVITA' PC / ALTRI DISPOSITIVI: 7
premetto che, essendo in attesa di una mmc capiente, non ho smanettato molto col pc, ma devo dire che l'installazione e la configurazione del cellulare come modem via IRDA è decisamente semplice e il collegamento è stabile.
via BT ho provato con auricolari e altri cell senza alcun preblema degno di nota
avrei dato 9, ma mi sta sulle p***e la mancanza del cavo usb...
edit: ho testato il bluetooth anche col pc, nessun problema, anzi
RX/TX: 10
ottima, all'altezza delle aspettative. prende molto bene dappertutto, è uno di quei cellulari che si aggancia per primo e perde per ultimo. ineccepibile, non pensavo che con l'antenna integrata andasse così bene
FOTOCAMERA: 7
è solo 640x480, e comunque le foto sono di buona qualità anche se è senza flash. bisogna fare attenzione al fatto che di default la qualità della foto è settata al minimo. probabilmente, su un apparecchio di questa fascia ci si aspetta di più, magari 1 mp, ma non è stata la fotocamera il mio parametro di scelta
RAPPORTO PREZZO/PRESTAZIONI: 7.5
sono molto soddisfatto della mia scelta e di come va il telefono, ma critico queste cose:
- mancanza di cavo usb
- rs-mmc da 32 mb solamente
- manca un display esterno, quindi se proprio volete sapere chi vi chiama o aprite la conchiglia o tenete il display girato (e ovviamente a rischio graffi)
CONCORRENTI
direi nessuno, è l'unico terminale symbian a conchiglia
se proprio dobbiamo trovargli qualcuno, direi il 7610 o il 6650, dato che il 6630 è umts... ma sono comunque tutti e tre decisamente più cari (circa 100 euro in più)
ho provato qualche giorno un 6600, ma mi è sembrato più lento e con un display meno nitido e meno illuminato, e mancano diverse features
CONSIDERAZIONI FINALI
che dire, sono molto contento della scelta! :D