Michele81
21-12-2004, 10:50
Ciao!
Spulciando un po' la documentazione di crux ho visto che, oltre ad avere i ports stile BSD, ha anche un gestore pacchetti (pkgutils).
I pacchetti non hanno al loro interno nessun tipo di metadata o altro file particolare...e qui la domanda:
Andrebbe bene qualsiasi pacchetto di un altra distribuzione (tipo slackware)?
In fin dei conti basta rimuovere i file metadata e qualsiasi altra cosa in più, ricomprimerlo e darlo in pasto a pkgadd..oppure ci sono altre cose che mi sfuggono (volendo questa domanda può essere estesa anche per le altre distribuzioni)?
Ve lo chiedo più che altro per sapere se mi devo aspettare una distro completamente source based oppure no (nel primo caso mi salirebbe un po' la carogna)
Ciao!
Michele81
Spulciando un po' la documentazione di crux ho visto che, oltre ad avere i ports stile BSD, ha anche un gestore pacchetti (pkgutils).
I pacchetti non hanno al loro interno nessun tipo di metadata o altro file particolare...e qui la domanda:
Andrebbe bene qualsiasi pacchetto di un altra distribuzione (tipo slackware)?
In fin dei conti basta rimuovere i file metadata e qualsiasi altra cosa in più, ricomprimerlo e darlo in pasto a pkgadd..oppure ci sono altre cose che mi sfuggono (volendo questa domanda può essere estesa anche per le altre distribuzioni)?
Ve lo chiedo più che altro per sapere se mi devo aspettare una distro completamente source based oppure no (nel primo caso mi salirebbe un po' la carogna)
Ciao!
Michele81