PDA

View Full Version : Zalman VF700-CU vs ZM80D-HP+ZMOP1


Active23
21-12-2004, 10:21
Secondo voi quali delle due configurazioni è meglio come disspazione lo zalman vf7000 o lo zm80d-hp con la ventola.Vorrei sapere anche se si trovano in Italia ora e se si dove ,grazie mille a chi risponde.

dvd100
21-12-2004, 10:35
in italia si trovano ora ti pvtizzo un shop on line..
come prestazioni nn te lo so dire!

Iceman69
21-12-2004, 14:10
Trovato e ordinato il vf700 da Drako.it.
Il prezzo mi sembra alto, però l'ho visto solo lì, quindi per ora è in monopolio.

Come prestazioni IMHO è meglio il vf700, quando lo proverò comunque te lo farò sapere.

In ogni caso su una 6800GT posso mettere solo questo.

Active23
21-12-2004, 16:17
ok grazie facci sapere le temperuture

jackal21
22-12-2004, 17:38
io ho preso quello con ventola aggiuntiva,nn mi fidavo del solo passivo,e la temperatura e' scesa di un 5-6 gradi,pero' ho dovuto fare alcune modifiche al case,se no scendeva solo di 3 grdi,cmq tutto e' un po pressapochistico perche' io l'ho messo per overcloccare la scheda e praticamente dopo il montaggio avevo la temperatura della GPU uguale o poco inferiore a quella con dissi originale,pero' la frequenza bus era aumentata.
ciao

Iceman69
24-12-2004, 00:46
Mi è finalmente arrivato il VF700-Cu.

Come tutti gli Zalman esteticamente è molto curato in tutti i suoi aspetti ed il manuale è chiaro.

La scheda su cui lo ho montato è una Gainward 6800 GT tenuta a 400x1000 (non GS).

Il montaggio è semplicissimo due viti ed il gioco è fatto, la cosa più difficile è stata smontare i dissi dalle RAM per mettere gli Zalman.

Il peso della scheda e quasi uguale a prima (la Gainward ha già di suo il dissi in rame)

Veniamo alle prestazioni, rispetto alla soluzione che avevo prima, cioè dissi originale, ma con ventola da 80mm a 2200 giri che ci soffiava sopra,la differenza è abissale, in idle sono passato da 53 C° a 47 C°, sotto sforzo (3Dmark01 Game4 Nature in loop per 30 minuti) la temperatura è passata dai 78 C° di prima a 64 C° ed il tutto con ventola a 2250 giri (arriva a 2800).

Aspetto silenzio, come al solito la Zalman lavora bene e fino a 2200 giri la ventola è inudibile, anche avvicinando l'orecchio, a 2800 diventa udibile ma non fastidiosa, come termine di paragone il 7700 a 1500 giri è molto più rumoroso (pur rimanendo accettabile).

In conclusione un ottoimo dissi, silenzioso ed efficace, solo un po' caro.

Active23
24-12-2004, 08:18
grazie per aver postato le tue impressioni ;)

jackal21
24-12-2004, 09:57
Originariamente inviato da Iceman69
Mi è finalmente arrivato il VF700-Cu.

Come tutti gli Zalman esteticamente è molto curato in tutti i suoi aspetti ed il manuale è chiaro.

La scheda su cui lo ho montato è una Gainward 6800 GT tenuta a 400x1000 (non GS).

Il montaggio è semplicissimo due viti ed il gioco è fatto, la cosa più difficile è stata smontare i dissi dalle RAM per mettere gli Zalman.

Il peso della scheda e quasi uguale a prima (la Gainward ha già di suo il dissi in rame)

Veniamo alle prestazioni, rispetto alla soluzione che avevo prima, cioè dissi originale, ma con ventola da 80mm a 2200 giri che ci soffiava sopra,la differenza è abissale, in idle sono passato da 53 C° a 47 C°, sotto sforzo (3Dmark01 Game4 Nature in loop per 30 minuti) la temperatura è passata dai 78 C° di prima a 64 C° ed il tutto con ventola a 2250 giri (arriva a 2800).

Aspetto silenzio, come al solito la Zalman lavora bene e fino a 2200 giri la ventola è inudibile, anche avvicinando l'orecchio, a 2800 diventa udibile ma non fastidiosa, come termine di paragone il 7700 a 1500 giri è molto più rumoroso (pur rimanendo accettabile).

In conclusione un ottoimo dissi, silenzioso ed efficace, solo un po' caro.


Quanto ti e' costato?
volevo prenderlo pure io.
ciao

Active23
24-12-2004, 10:20
penso sui 35-40 € senza spedizione

Iceman69
24-12-2004, 10:23
Da Draki.it 35,90€ senza spese di spedizione

jackal21
24-12-2004, 11:35
Azz,ho pagato meno il 7000 per la CPU.
ciao

dvd100
24-12-2004, 11:53
Come immaginavo davvero un ottimo dissipatore.
Lo comprerò anche io ma aspetterò che costi di meno.

Iceman69
24-12-2004, 22:36
Sono daccordo, io ho appena comprato il 7700-Cu a 43 euro, pensare di pagare il VF700-Cu 36 euro anche a me sembrava una follia, poi però me lo ha regalato mia moglie, infondo è Natale.

Comunque appena l'ho visto ho pensato che li valeva tutti, anche perchè in dotazione ci sono i dissipatori passivi per le ram, che da soli costano 12 euro, ed il cavo per cambiare la velocità alle ventole, che comprato a parte costa 5 euro, quindi alla fine è come se costasse 20 euro, considerato che quello passivo per la 9800 lo avevo pagato 28 e non è in rame, il prezzo non mi sembra più così alto.

Commento sicuramente superficiale e personale: da vedere è proprio bello..... sarà che sono un po' maniaco, ma gli Zalman mi sono sempre piaciuti anche esteticamente.

jackal21
24-12-2004, 23:42
Originariamente inviato da Iceman69
Sono daccordo, io ho appena comprato il 7700-Cu a 43 euro, pensare di pagare il VF700-Cu 36 euro anche a me sembrava una follia, poi però me lo ha regalato mia moglie, infondo è Natale.

Comunque appena l'ho visto ho pensato che li valeva tutti, anche perchè in dotazione ci sono i dissipatori passivi per le ram, che da soli costano 12 euro, ed il cavo per cambiare la velocità alle ventole, che comprato a parte costa 5 euro, quindi alla fine è come se costasse 20 euro, considerato che quello passivo per la 9800 lo avevo pagato 28 e non è in rame, il prezzo non mi sembra più così alto.

Commento sicuramente superficiale e personale: da vedere è proprio bello..... sarà che sono un po' maniaco, ma gli Zalman mi sono sempre piaciuti anche esteticamente.


anche a me piace,cmq nn avevo tenuto presente che questo e' quello tutto in rame,io per la CPU ho quello in rame e alluminio,e mi sa che prendero' lo stesso per GPU.
ciao

dvd100
26-12-2004, 17:41
si è vero esteticamente sono dei gioellini questi zalman!
ma i dissi x le ram sono in rame o in alluminio?

Iceman69
27-12-2004, 07:55
Sono quelli Blu in alluminio che si vendono anche separatamente, ma meglio così, in rame peserebbero troppo e sopratutto avrebbero bisogno di una ventola dedicata.
Il rame assorbe meglio il calore, ma è più ostico per disperderlo, mentre l'alluminio si raffredda molto più facilmente.

dvd100
27-12-2004, 12:23
ma ne esiste una versione senza dissipatori x le memorie?
ah a proposito hanno già il biadesivo vero? è resistente?

Active23
27-12-2004, 12:32
a una domanda ti rispondo io :no non ci sono senza dissipatori

Iceman69
27-12-2004, 14:25
C'è già il Biadesivo, ma non è troppo resistente, forse perchè le memorie erano sporche della schifezza di che ci aveva messo la Gainward che non è venuta via bene neanche con il detergente per paste termoconduttive.

dvd100
28-12-2004, 11:36
Originariamente inviato da Active23
a una domanda ti rispondo io :no non ci sono senza dissipatori

:( è un vero peccato.. il prezzo sarebbe stato molto più accessibile!

GaeGiN
29-12-2004, 10:53
L'ho acquistato anch'io ma è ancora in viaggio...

Sono indeciso se sostituire i "Video Booster Copper rev.3" in rame per le ram della 9800XT
http://www.drako.it/foto_prodotti/Dissipatori_chip/VideoBooster10x10_8_g1.jpg

con i dissi in alluminio forniti dalla zalman a corredo col vf700-cu

http://www.zalmanusa.com/upload/product/zm_rhs1_c_p.jpg

Secondo voi quali sono migliori?

Iceman69
29-12-2004, 11:26
Il punto non è quali sono i migliori, io avrei tenuto volentieri quelli originali della Gainward, ma così non era possibile montare il dissi.

Se i "Video Booster Copper rev.3" sono più alti di 0,8 cm mi sa che dovrai montare per forza quelli dati con il dissipatore, come ho dovuto fare io, in ogni caso anche quelli della Zalman fanno bene il loro lavoro.

Saluti

GaeGiN
29-12-2004, 19:00
I Video Booster Copper sono alti 10mm, spero che ci stiano..

Iceman69
30-12-2004, 07:16
Ieri sera ho migliorato i flussi d'aria all'interno del case ed ho provato a portare al limite la scheda con il nuovo dissipatore.

Purtroppo ho una scheda madre con NForce3 ed ho dovuto disabilitare il fastwrite (sembra ci sia una incompatibilità oltre una certa frequenza tra 6800 e NForce3), comunque sono arrivato a frequenze mai raggiunte prima.
Con la memoria a 1100 ho portato la GPU fino a 450, nessun artefatto dopo ore dei vari 3dmark, e la mia è una Gainward 6800 GT normale, neanche GS, con il dissi di serie facevo fatica a tenere i 430 a case aperto.

A case chiuso temperatura MAX mai superiore ai 66 C° a case chiuso, veramente notevole lo Zalman.

zerothehero
30-12-2004, 09:23
Originariamente inviato da Iceman69
Ieri sera ho migliorato i flussi d'aria all'interno del case ed ho provato a portare al limite la scheda con il nuovo dissipatore.

Purtroppo ho una scheda madre con NForce3 ed ho dovuto disabilitare il fastwrite (sembra ci sia una incompatibilità oltre una certa frequenza tra 6800 e NForce3), comunque sono arrivato a frequenze mai raggiunte prima.
Con la memoria a 1100 ho portato la GPU fino a 450, nessun artefatto dopo ore dei vari 3dmark, e la mia è una Gainward 6800 GT normale, neanche GS, con il dissi di serie facevo fatica a tenere i 430 a case aperto.

A case chiuso temperatura MAX mai superiore ai 66 C° a case chiuso, veramente notevole lo Zalman.


lo tieni in normal mode (12 volt) o silent mode (5 volt)?

Active23
30-12-2004, 10:46
Ho trovato in giro una recensione del vf700 alcu a confronto con lo zm80d la trovate qui (http://www.rojakpot.com/default.aspx?location=3&var1=165&var2=0)
Ecco i risultati :
http://www.rojakpot.com/review/Zalman/VF700-AlCu/comparison.gif

emax81
30-12-2004, 11:58
Demo (http://www.daionet.gr.jp/~masa/archives/rthdribl_1_2.zip)

riesci a provare questo demo con il HW Monitorind d Riva Tuner aperto?

Iceman69
30-12-2004, 12:24
La ventola l'ho tenuta al 12V per i test con la GPU a 450.

Tutti i test sono eseguiti con il con il HW Monitorind d Riva Tuner aperto, anche perchè se no è impossibile capire la temp massima a cui arriva la scheda, appena esce dal gioco la temp crolla subito a 48 C°.

Proverò la demo, ma dubito possa essere più pesante del test4 di 3Dmark01 in loop per 30 minuti.

Lo ZM80C-HP è un ottimo dissi, io ne ho uno sulla 9800 del muletto, ma non credo proprio che possa tener testa al vf700, benchè alu-cu, purtroppo non posso montarlo sulla 6800GT se no farei una prova.
Posso solo dire che sulla 9800 il limite di overclock era lo stesso con il dissi di serie (piuttosto scarsino e rumoroso) e con lo ZM80, con ventola da 80mm a 2000 giri.

emax81
30-12-2004, 12:26
Idle

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/idle.JPG

Full Load loop 60 minuti

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/hdr.JPG

la mia 6800gt@default

emax81
30-12-2004, 12:31
Originariamente inviato da Iceman69
La ventola l'ho tenuta al 12V per i test con la GPU a 450.

Tutti i test sono eseguiti con il con il HW Monitorind d Riva Tuner aperto, anche perchè se no è impossibile capire la temp massima a cui arriva la scheda, appena esce dal gioco la temp crolla subito a 48 C°.

Proverò la demo, ma dubito possa essere più pesante del test4 di 3Dmark01 in loop per 30 minuti.

Lo ZM80C-HP è un ottimo dissi, io ne ho uno sulla 9800 del muletto, ma non credo proprio che possa tener testa al vf700, benchè alu-cu, purtroppo non posso montarlo sulla 6800GT se no farei una prova.
Posso solo dire che sulla 9800 il limite di overclock era lo stesso con il dissi di serie (piuttosto scarsino e rumoroso) e con lo ZM80, con ventola da 80mm a 2000 giri.

molto interessante lo Zalman, l'unica cosa ke nn mi convince è il fatto ke ormai le gpu scaldano molto d + delle cpu e quindi tutto quel calore nel case...invece con l'artic tutto il flusso d aria calda finisce all'esterno del case.

cmq lo zalman di sicuro è + silenzioso, cmq sarei curioso d provarlo date ke sono un loro estimatore dei loro ottimi prodotti ( vedi lo zalman sulla mia cpu ) :)

Iceman69
30-12-2004, 12:35
55 C° sono veramente pochi, sopratutto è poca la differenza tra ambient e Core (10 C°) io ne ho almeno 20 C° in full load ed una quindicina in idle.

Però purtorppo dipende anche da come funziona il rilevatore di temperatura, potrebbero no nessere tarati uguali, avevo trovato una recensione in cui testava l'Artic NV5 e, come temperature, lo trovava peggiore del dissi di serie sulla Gainward, mentre come rumore non c'era paragone.

Se trovo la recensione posto il link.

emax81
30-12-2004, 12:47
Originariamente inviato da Iceman69
55 C° sono veramente pochi, sopratutto è poca la differenza tra ambient e Core (10 C°) io ne ho almeno 20 C° in full load ed una quindicina in idle.

Però purtorppo dipende anche da come funziona il rilevatore di temperatura, potrebbero no nessere tarati uguali, avevo trovato una recensione in cui testava l'Artic NV5 e, come temperature, lo trovava peggiore del dissi di serie sulla Gainward, mentre come rumore non c'era paragone.

Se trovo la recensione posto il link.

il sensore dovrebbe funzionare:

quando avevo su quello stok ero in idle sui 55-60 mentre in full load arrivavo tranquillamente sui 70-75-80 (inizio agosto)

sulla scheda c'e montato il retrodissy in rame, dovrebbe aiutare pure lui a smaltire tutto il calore

Iceman69
30-12-2004, 12:54
Ecco il link

http://www.pcunleash.com/bbs/zboard.php?id=MyItemReview&no=36

adynak
30-12-2004, 13:24
scusate, ma da dove si scarica quel programmino della asus per monitorare la temperatura di mobo, cpu e gpu ?

fate sapere