PDA

View Full Version : Parametri per una macro...


Siriox
21-12-2004, 10:18
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un vostro consiglio: mi piacerebbe realizzare una foto che ritrae da vicino alcuni petali con delle gocce di rugiada. So che la foto va fatta in modalità macro, ma quali sono i parametri da impostare per ottenere una buona foto nel caso specifico su indicato e in generale per fare delle buone macro?
La mia fotocamera è una Canon A75, quindi posso impostare tutti i valori che voglio...
Confido in una vostra risposta!


Grazie ;)

cipolla
21-12-2004, 11:26
diaframma aperti per porre l'attenzione sull'oggetto della macro.
(scarsa p.d.c quindi sfondo sfocato)

cavalletto

eventualmente colpo di flash di schiarita

le giornate migliori per fare buone macro sono quelle dove non ci sia moltissimo sole (preferibile giornate luminose con nuvole)

p.s. questo lo letto su un libro di tecnica per le macro scritto da un noto fotopgrafo di cui adesso mi sgugge il nome :rolleyes: )

ciao

etzocri
21-12-2004, 11:27
Originariamente inviato da Siriox
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un vostro consiglio: mi piacerebbe realizzare una foto che ritrae da vicino alcuni petali con delle gocce di rugiada. So che la foto va fatta in modalità macro, ma quali sono i parametri da impostare per ottenere una buona foto nel caso specifico su indicato e in generale per fare delle buone macro?
La mia fotocamera è una Canon A75, quindi posso impostare tutti i valori che voglio...
Confido in una vostra risposta!


Grazie ;)

iso al minimo, diaframma chiuso e cavalletto! ;) se la luce non basta puoi usare il flash ma con moderazione sennò bruci tutto

cipolla
21-12-2004, 11:30
Originariamente inviato da etzocri
iso al minimo, diaframma chiuso e cavalletto! ;) se la luce non basta puoi usare il flash ma con moderazione sennò bruci tutto


diaframma chiuso = numerodiaframma elevato = maggiore profondità di campo
:p ti sei sconfuso ;)

etzocri
21-12-2004, 11:41
Originariamente inviato da cipolla
diaframma chiuso = numerodiaframma elevato = maggiore profondità di campo
:p ti sei sconfuso ;)
no no.. diaframma chiuso per avere profondità di campo.. che in modalità macro è pochissima.. quindi si chiude per aumentarla;)

cipolla
21-12-2004, 11:44
Originariamente inviato da etzocri
no no.. diaframma chiuso per avere profondità di campo.. che in modalità macro è pochissima.. quindi si chiude per aumentarla;)

ok ok questuione di gusti su come gestire la p.d.c.
a me sinceramente per una macro piace di piu' utilizzare diaframmi aperti per focheggiare il dettaglio dell'oggetto e rendere il resto fori fuoco
:D

ciauz

etzocri
21-12-2004, 11:46
Originariamente inviato da cipolla
ok ok questuione di gusti su come gestire la p.d.c.
a me sinceramente per una macro piace di piu' utilizzare diaframmi aperti per focheggiare il dettaglio dell'oggetto e rendere il resto fori fuoco
:D

ciauz

forse non hai capito... se tieni il diaframma aperto non avrai abbastanza profondità di campo per avere il soggetto a fuoco.. poi con una compatta si ha più profondità dovuta alla corta focale reale della lente.. però è sempre molto ridotta;) fidati

cipolla
21-12-2004, 11:49
bè hai ragione non ho tenuto conto della compatta :p

tenendo conto che le faccio con una D70 effettivamente non ho di questi problemi :rolleyes:

sorry!

etzocri
21-12-2004, 11:51
Originariamente inviato da cipolla
bè hai ragione non ho tenuto conto della compatta :p

tenendo conto che le faccio con una D70 effettivamente non ho di questi problemi :rolleyes:

sorry!

io ho la 300d e con il sigma in sign ho scattato le ultime macro che trovi nella mia gallery..lucertola e libellula, quella della libellula l'ho fatta a F29.. dai una occhiatta alla PDC;)

cipolla
21-12-2004, 12:03
molto belle complimenti.

digitaljail
21-12-2004, 12:57
Originariamente inviato da etzocri
io ho la 300d e con il sigma in sign ho scattato le ultime macro che trovi nella mia gallery..lucertola e libellula, quella della libellula l'ho fatta a F29.. dai una occhiatta alla PDC;)

Anche tu su DA? belle le foto, appena ho tempo le guardo meglio!

etzocri
21-12-2004, 13:20
Originariamente inviato da digitaljail
Anche tu su DA? belle le foto, appena ho tempo le guardo meglio!
yessss.. :sofico: grazie per i complimenti

Siriox
21-12-2004, 14:45
Vi ringrazio per i consigli!
Ora ho le idee più chiare... Allora, diaframma a metà e...VIA!!
:D scherzo!

Essendo anche la mia macchina una compatta, proverò a realizzare una macro col diaframma chiuso, anche se non penso che potrò ottenere dei risultati come quelli di etzocri perchè il massimo valore della A75 è f8.

quella della libellula l'ho fatta a F29.. dai una occhiatta alla PDC

Ho visto la foto in questione: complimenti, è bellissima!
Ma dimmi, avrai usato lo zoom altrimenti la libellula sarebbe volata via...
A proposito, come si combinano zoom e macro?

Ciao ;)

etzocri
21-12-2004, 16:23
Originariamente inviato da Siriox
Vi ringrazio per i consigli!
Ora ho le idee più chiare... Allora, diaframma a metà e...VIA!!
:D scherzo!

Essendo anche la mia macchina una compatta, proverò a realizzare una macro col diaframma chiuso, anche se non penso che potrò ottenere dei risultati come quelli di etzocri perchè il massimo valore della A75 è f8.



Ho visto la foto in questione: complimenti, è bellissima!
Ma dimmi, avrai usato lo zoom altrimenti la libellula sarebbe volata via...
A proposito, come si combinano zoom e macro?

Ciao ;)

io ho dovuto usare il diaframma mooolto chiuso perchè la funzione macro si può attivare solo da 200 a 300mm quindi la profondità di campo è risibile.. ero ad una distanza di un metro circa dai soggetti.. con il cavalletto e per la lucertola ho usato anche il flash ;)