View Full Version : X800XT pe e 6800ultra, il mio verdetto.
PSYCOMANTIS
21-12-2004, 10:16
Avevo preso una x800 xt "liscia" per il mio secondo pc, ma dopo tre giri di 3dmark05 faceva dei cubetti verdi allora l'ho riportata in negozio e me la sono fatta sostituire (pagando una differenza di 49 euro) con una Sapphire x800xt platinum edition vivo. Ho montato la scheda sul secondo pc che in pratica e' uguale al primo tranne che per la marca delle memorie e per meglio rendermi conto delle differenze "a pelle" tra le due schede ho usato lo stesso monitor. Bene appena messa la x800xt ho avuto la netta sensazione che Ati a livello di brillantezza d'immagine sia ancora leggermente avanti rispetto a Nvidia. Le immagine rese dalla x800xt sono leggermente piu' brillanti (ma questo lo avevo gia' notato quando passai dalla 9800xt alla 6800 ultra). Tra le altre cose una delle cause potrebbe essere l'adattatore dvi-vga (la 6800 ultra infatti ha due uscite dvi e se si usa un monitor analogico si deve per forza ri-tradurre il segnale) A livello di prestazioni le due schede sono assolutamente allineate e rendersi conto con quale delle due si sta' giocando e' difficile anche nei casi "estremi" come Doom3 e Half Life2.
Tirando le somme quindi posso sicuramente dire che le due schede si equivalgono anche se a onor del vero la x800xt sembra essere molto meno overcloccabile della 6800ultra che ieri grazie alla basse temperature ha chiuso mezzo 3dmark05 con il core a 500mhz:eek:
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Avevo preso una x800 xt "liscia" per il mio secondo pc, ma dopo tre giri di 3dmark05 faceva dei cubetti verdi allora l'ho riportata in negozio e me la sono fatta sostituire (pagando una differenza di 49 euro) con una Sapphire x800xt platinum edition vivo. Ho montato la scheda sul secondo pc che in pratica e' uguale al primo tranne che per la marca delle memorie e per meglio rendermi conto delle differenze "a pelle" tra le due schede ho usato lo stesso monitor. Bene appena messa la x800xt ho avuto la netta sensazione che Ati a livello di brillantezza d'immagine sia ancora leggermente avanti rispetto a Nvidia. Le immagine rese dalla x800xt sono leggermente piu' brillanti (ma questo lo avevo gia' notato quando passai dalla 9800xt alla 6800 ultra). Tra le altre cose una delle cause potrebbe essere l'adattatore dvi-vga (la 6800 ultra infatti ha due uscite dvi e se si usa un monitor analogico si deve per forza ri-tradurre il segnale) A livello di prestazioni le due schede sono assolutamente allineate e rendersi conto con quale delle due si sta' giocando e' difficile anche nei casi "estremi" come Doom3 e Half Life2.
Tirando le somme quindi posso sicuramente dire che le due schede si equivalgono anche se a onor del vero la x800xt sembra essere molto meno overcloccabile della 6800ultra che ieri grazie alla basse temperature ha chiuso mezzo 3dmark05 con il core a 500mhz:eek:
mi ci ritrovo nel tuo verdetto: anch'io sono d'accordo che ATI ha una qualità d'immagine migliore.:D
La generazione attuale offre prodotti analoghi, provati tutti e tre (x800pro, X800xt e 6800gt)
Prendete quella che trovate a meno senza menate mentali ;)
Su Nvidia dal pannello dei driver attivate "brillantezza digitale" (bho non ricordo bene la sigla).
Aumenta la qualità dell'immagine e la brillantezza dei colori,se lasciate i driver in default è disattivata.
Per me in visualizzazione sono ormai praticamente identiche.
PSYCOMANTIS
21-12-2004, 11:32
Originariamente inviato da R@nda
Su Nvidia dal pannello dei driver attivate "brillantezza digitale" (bho non ricordo bene la sigla).
Aumenta la qualità dell'immagine e la brillantezza dei colori,se lasciate i driver in default è disattivata.
Per me in visualizzazione sono ormai praticamente identiche.
La differenza e' minima ma c'e'. Sono sei mesi che ho la ultra e appena ho messo sotto la x800xt mi sono subito reso conto che l'immagine era leggermente (e sottolineo leggermente) piu' brillante. Roba da rifissati comunque, sono convinto che se ne accorgono in pochi.
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
La differenza e' minima ma c'e'. Sono sei mesi che ho la ultra e appena ho messo sotto la x800xt mi sono subito reso conto che l'immagine era leggermente (e sottolineo leggermente) piu' brillante. Roba da rifissati comunque, sono convinto che se ne accorgono in pochi.
Al momento non ho sottomano le due sk video (:O :D ) e anche se sto in una specie di laboratorio temo che sk video del genere non le vedrò mai....
Se dici che è così,ci credo.
Era solo un consiglio per chi ha una Nvidia,senza "Brillantezza Digitale" abilitata (anche al minimo) perde in qualità.
fabiannit
21-12-2004, 12:01
Originariamente inviato da R@nda
Al momento non ho sottomano le due sk video (:O :D ) e anche se sto in una specie di laboratorio temo che sk video del genere non le vedrò mai....
Se dici che è così,ci credo.
Era solo un consiglio per chi ha una Nvidia,senza "Brillantezza Digitale" abilitata (anche al minimo) perde in qualità.
ma ciò decade sulle prestazioni poi??
Originariamente inviato da fabiannit
ma ciò decade sulle prestazioni poi??
Assolutamente no,è una specie di filtro aggiuntivo che lavora solo sui colori.
fabiannit
21-12-2004, 12:04
Originariamente inviato da R@nda
Assolutamente no,è una specie di filtro aggiuntivo che lavora solo sui colori.
ah..capito
se è cosi nvidia lo dovrebbe abilitare di default ai driver no?:p
iasudoru
21-12-2004, 14:21
.....Anche io ho avuto contemporaneamente una 9800xt ed una 5950ultra. La ati era un'altra cosa come colori, moooolto superiore (e veramente, anche come filtri...). Del resto questo è il motivo per cui sono rimasto con ati con la nuova video.
:)
Wizard77
22-12-2004, 13:29
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Avevo preso una x800 xt "liscia" per il mio secondo pc, ma dopo tre giri di 3dmark05 faceva dei cubetti verdi allora l'ho riportata in negozio e me la sono fatta sostituire (pagando una differenza di 49 euro) con una Sapphire x800xt platinum edition vivo. Ho montato la scheda sul secondo pc che in pratica e' uguale al primo tranne che per la marca delle memorie e per meglio rendermi conto delle differenze "a pelle" tra le due schede ho usato lo stesso monitor. Bene appena messa la x800xt ho avuto la netta sensazione che Ati a livello di brillantezza d'immagine sia ancora leggermente avanti rispetto a Nvidia. Le immagine rese dalla x800xt sono leggermente piu' brillanti (ma questo lo avevo gia' notato quando passai dalla 9800xt alla 6800 ultra). Tra le altre cose una delle cause potrebbe essere l'adattatore dvi-vga (la 6800 ultra infatti ha due uscite dvi e se si usa un monitor analogico si deve per forza ri-tradurre il segnale) A livello di prestazioni le due schede sono assolutamente allineate e rendersi conto con quale delle due si sta' giocando e' difficile anche nei casi "estremi" come Doom3 e Half Life2.
Tirando le somme quindi posso sicuramente dire che le due schede si equivalgono anche se a onor del vero la x800xt sembra essere molto meno overcloccabile della 6800ultra che ieri grazie alla basse temperature ha chiuso mezzo 3dmark05 con il core a 500mhz:eek:
Quello che ho sempre pensato, con la tua testimonianza, visto che le hai ttte e due, ora ne ho la conferma. ;)
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
(la 6800 ultra infatti ha due uscite dvi e se si usa un monitor analogico si deve per forza ri-tradurre il segnale)
no... dal DVI, una volta che hai collegato l'adattatore, esce lo stesso identico segnale che uscirebbe da un normale connettore VGA a 15 pin... come se la scheda video avesse un connettore VGA al posto del DVI
credo sarebbe impossibile mettere un DAC all'interno dell'adattatore
il connettore ha solo una forma fisica diversa... ma sul DVD-I (il connettore che c'è su praticamente tutte le schede video attuali) viaggiano sia il segnale digitale che quello analogico, non viene ritradotto nulla
:)
Originariamente inviato da iasudoru
.....Anche io ho avuto contemporaneamente una 9800xt ed una 5950ultra. La ati era un'altra cosa come colori, moooolto superiore (e veramente, anche come filtri...). Del resto questo è il motivo per cui sono rimasto con ati con la nuova video.
:)
Nn paragonare una 5950 a una 6800 :)
Comunque si può attivare la brillantezza digitale, ma io preferisco senza.
iasudoru
22-12-2004, 15:18
Nn paragonare una 5950 a una 6800
Sicuramente non possono essere confrontabili, però Psycomantis da conferma di quella che sembra essere una caratteristica delle ATI, una resa cromatica migliore.
:)
Andre_Santarell
22-12-2004, 15:35
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Avevo preso una x800 xt "liscia" per il mio secondo pc, ma dopo tre giri di 3dmark05 faceva dei cubetti verdi allora l'ho riportata in negozio e me la sono fatta sostituire (pagando una differenza di 49 euro) con una Sapphire x800xt platinum edition vivo. Ho montato la scheda sul secondo pc che in pratica e' uguale al primo tranne che per la marca delle memorie e per meglio rendermi conto delle differenze "a pelle" tra le due schede ho usato lo stesso monitor. Bene appena messa la x800xt ho avuto la netta sensazione che Ati a livello di brillantezza d'immagine sia ancora leggermente avanti rispetto a Nvidia. Le immagine rese dalla x800xt sono leggermente piu' brillanti (ma questo lo avevo gia' notato quando passai dalla 9800xt alla 6800 ultra). Tra le altre cose una delle cause potrebbe essere l'adattatore dvi-vga (la 6800 ultra infatti ha due uscite dvi e se si usa un monitor analogico si deve per forza ri-tradurre il segnale) A livello di prestazioni le due schede sono assolutamente allineate e rendersi conto con quale delle due si sta' giocando e' difficile anche nei casi "estremi" come Doom3 e Half Life2.
Tirando le somme quindi posso sicuramente dire che le due schede si equivalgono anche se a onor del vero la x800xt sembra essere molto meno overcloccabile della 6800ultra che ieri grazie alla basse temperature ha chiuso mezzo 3dmark05 con il core a 500mhz:eek:
ciao, come dici, secondo me la differenza rilevante è proprio per la questione overclock. Sia la 6800 gt sia la 6800 ultra offrono capacità di maggior overclock, praticamente sempre. Da qui la mia scelta di tornare a nvidia. Il mio consiglio resta cmq quello di evitare le x800pro perché cmq le pipeline in meno le senti, e a meno di nn prendere il modello vivo nn hai incrementi di prestazioni notevoli.
Sono infine cmq rimasto deluso dagli incrementi di prestazioni tra 6800 ultra a 425 mhz e 6800 ultra a 467 mhz.. in doom3 guadagnavo davvero pochissimo (con athlon 64@2,5 ghz e il giga di ram a 250 mhz..)
Molto piu' netto è l'incremento quando invece si passa da 350 mhz a 400 mhz :)
Originariamente inviato da fabiannit
ah..capito
se è cosi nvidia lo dovrebbe abilitare di default ai driver no?:p
no, perchè ognuno di noi ha una propria sensibilità:O
dunque io vengo da una ASUS 6800GE stirata a 400/1100 con tutto attivo 16x1x6 ed ora ho una powercolor X800XT 500/500 per il momento.
Da un punto di vista del 2d sinceramente mi sembrano identiche, non noto alcuna differenza evidente e sono a 1280x960 100hz pertanto le avrei notate facilmente, ivi compreso in ambito riproduzione DVD e MPG4.
In ambito 3d almeno per il momento mi sembra leggermente più veloce la vecchia GE in Farcry mentre con Halflife2 la Ati va decisamente meglio, ciò che mi stupisce e mi sembra paradossale è che mi sembra più veloce la ATI anche con DOOM3 :confused:
La cosa è alquanto strana perchè da quel che so Nvidia straccia le ATI in ambito opengl.
Con Farcry è possibile che sia dipeso dalle Ram che sulla GE erano settate a 1100 quindi parecchio di più.
Una domandina, le ram della ATI attuale sono da 1.6 nanosecondi, sapete dirmi qual'è il clock massimo supportato? sono già al massimo teorico?
PSYCOMANTIS
23-12-2004, 11:51
Io sulla ultra ho le ram da 2ns che tengo tranquillamente @1260, evidentemente sono overvoltate.
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Io sulla ultra ho le ram da 2ns che tengo tranquillamente @1260, evidentemente sono overvoltate.
io avevo le 2ns sulla Ge ma oltre i 1120 mhz mi cominciavano a dare dei punti qua e la nonostante il dissipatore che a onor del vero condividevano con la GPU.
sono andato sul sito samsung e a quanto pare le 16 se non ho capito male sono certificate per lavorare a 600mhz, il che vuol dire 1200mhz :eek:
Sta schedina è stato un affare niente male devo dire, ha persino l'acquisizione video che mi serviva da tempo e fa anche leggermente meno rumore della GE.
voto 10 non c'è che dire.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.