PDA

View Full Version : Ho comprato gli sci da gara...


::tony design
21-12-2004, 10:09
Ciao a tutti,
ho appena comprato i Rossignol da gara, stagione 2002-2003, sono stati usati 2 o 3 volte!! Infatti sono tenuti benissimo.
L'attacco è il Power 120 Axial.
Qualcuno se ne intende ? Chi ha già avuto questo sci ? Come lo trovate ?

Non vedo l'ora di andare a sciare per provarli...

---------------------------------------------
http://digilander.libero.it/BIKERONLINE/9x.gif
---------------------------------------------
Dati Tecnici:

ROSSIGNOL POWER PULSION 9X
Misure (cm) 160 - 167 - 174 - 181 - 188
Raggio (m) 21,8 (188)
Sciancrature 103 - 65 - 93
--------------------------------------------

Grazie a tutti...

::tony

h1jack3r
28-12-2004, 14:49
Belli belli, quelli non li ho mai provati ma sicuramente sono dei buoni sci, ormai non c'è + tanta differenza tra i vari top di gamma.
Se eri abituao a sciare con gli sci tradizionali non sciancrati aspettati qualcosa di veramente diverso, e soprttutto non sciare come con quelli vecchi sembreresti un rincoglionito, scusa ma è hce se ne vedono veramente troppi..

Buone sciate
ciao

Mr Hyde
28-12-2004, 20:34
gli sci scancrati ti permettono cose che con i normali sci non avresti mai pensato di fare ;)


GRANDE ACQUISTO!!

ma quanto li hai pagati!?

tommyHD
28-12-2004, 20:43
Cosa vuol dire sci sciancrati?Cosa hanno di diverso dai normali? :confused:

mailand
29-12-2004, 08:10
significa che sono stretti in centro e larghi in punta e in coda. il profilo dello sci quindi non è più dritto ma è come se fosse di forma ellittica
quindi quando lo sci flette in curva, hai maggiore appoggio perchè c'è una maggiore porzione di lamina che riesce a toccare la neve

in parole molto povere ;)

h1jack3r
29-12-2004, 13:22
Già prima tutta la lamina toccava la neve, è che con i carving la forma dello sci asseconda la curva. In parole povere con uno sci sciancrato se lo metti in angolazione senza spingere sullo sci stesso lo sci ti fa fare una curva, se lo spingi ecco che riesci a sfruttare tutte le potenzialità di questo tipo di sci.

La sostanziale differenza tra questi sci e i tradizionali è che con questi conta molto di più la gradualità della spinta e la centralità della posizione (soprattutto con gli 160 da slalom) altrimenti si rischia un bel capitombolo all'indietro.

Inutile dire che gli scarponi sono diventati + alti di una volta per poter meglio condurre lo sci e che sono sempre più a rischio le nostre povere ginocchia..

Silvio3d
29-12-2004, 15:55
Anche io l'anno scorso ho comprato degli sci da gara.. gli atomic SL-11 allora premetto che non li ho utilizzati molte volte per problemi di tempo... ma forse sci race pui non sono il massimo per chi come me non fa gare, sono troppo tecnici e devi andare forte e spingere sempre e comunque molto per farli rendere al 100% cosa difficile da fare per tutta una giornata. magari erano meglio il modello leggermente inferiore gli SL-10
Ecco finito questo piccolo apputno ti dico che hai FATTO BENISSIMO.... io sono stra contento dei miei anche se sono da speciale puoi tirare dei curvoni incredibili... (io avevo i rossignol da gigante prima di questi 198cm ma non mi sognavo neanche di fare certe cose) anche su fondi belli duri!!!

I tuoi sono da gigante?

Mi spiace doverti far notare questo ma i miei sono molto più belli :-D

Mr Hyde
29-12-2004, 19:54
gli atomic mi piaciono di + rossi :D

::tony design
30-12-2004, 09:23
Allora, eccomi qui, ieri sono andato a sciare a Claviere e ho finalmente potuto provarli!!!
Dunque, io prima sciavo con uno sci tradizionale Head XP-4 lungo 1,88 (mi sembra), e vi assicuro che appena ho agganciato questi Rossignol ho notato una differenza pazzesca; innanzi tutto, l'ho trovati un po' pesanti nel trasportarli sul luogo della partenza della seggiovia, e poi quando l'ho agganciati mi sembravano un po' corti (sono 1,74 e io sono alto 1,84 circa)...

Dopo un paio di discese ho iniziato ad ambientarmi, e poi piano piano ho appreso quella confidenza e quella sicurezza che uno sci deve dare...

Dopo poco ho iniziato subito a provarli a velocità sempre maggiori... e poi ho provato ad aumentare il raggio di curvatura, e vi posso dire che sono rimasto entusiasmato!!
Questo tipo di sci trasmette delle sensazioni uniche, non li senti vibrare per nessun motivo, hanno una tenuta straordinaria.
Inoltre, nonostante siano pesanti, dopo tutto il giorno che li ho usati (spingendo alla grande), non mi hanno stancato!!

Beh.. che vi posso dire!! Sono soddisfattissimo dell'acquisto!

GRANDE ACQUISTO!!
ma quanto li hai pagati!?

Quanto l'ho pagati ? L'ho pagati 190 € (con fondo e lamine fatte)+ 30 € per le racchette da gara Rossignol modello 2005!

gli sci scancrati ti permettono cose che con i normali sci non avresti mai pensato di fare ;)

Avevi pienamente ragione, certi curvoni ad una velocità supersonica con gli sci normali non è possibile farli...

Sono giunto al termine, cmq ve lo consiglio, e se avete i soldi prendetevi il modello di quest'anno, il 9x Oversize!!!
Ovviamente li sconsiglio per gli sciatori principianti, bisogna saper sciare bene per sfruttarli e goderli al 100 % !!

Se avete domande.. sono qui!!

Ciao a tutti...

::tony :D :D

h1jack3r
30-12-2004, 12:23
I curvoni a palla si riuscicano a fare anche coi vecchi, (che erano già un pelo sciancrati) solo che erano + lunghi, poi con mega derby per la stabilità, placche rialzate erano molto + rigidi e funzionali a questo scopo, infatti se fai attenzione in coppa del mondo nelle libere non usano sci molto sciancrati.

Il peso, altra questione, si vede ai sempre avuto sci "economici", gli sci un po' + bellini hanno sempre pesato molto, beh una volta ci si montava di tutto di + e pesavano addirittura troppo.

La lunghezza è normale che siano + corti, io e ho due paia della Volk uno 177 e uno 191 che però pur essendo lungo tira bene le curve.


Interni ne hai fatti? il mio + grande pèroblema sono quelli, on riesco a togliermeli, dopo un po' che scio farne un paio è inevitabile!

::tony design
30-12-2004, 14:05
Originariamente inviato da h1jack3r
Il peso, altra questione, si vede ai sempre avuto sci "economici", gli sci un po' + bellini hanno sempre pesato molto, beh una volta ci si montava di tutto di + e pesavano addirittura troppo.

Interni ne hai fatti? il mio + grande pèroblema sono quelli, on riesco a togliermeli, dopo un po' che scio farne un paio è inevitabile!


Si hai ragione, ho sempre avuto sci di taglio medio-basso e forse è per questo che ho notato tutto quel peso.
Per quanto riguarda gli "Interni", nn sò cosa intendi, ma se ti riferisci alle curvette strette e veloci ne ho fatte, e non ho avuto grosse difficoltà, anche se ti posso dire che con gli sci tradizionali ne facevo di + strette!!
Nonostante questo "difetto" (anche se nn è proprio così evidente) , e siccome prediligo i curvoni larghi e veloci sono molto soddisfatto!!

::tony ;)

h1jack3r
30-12-2004, 14:23
Interni o internate sono quando sposti il peso troppo sullo sci interno alla curva, ti si alza lo sci esterno e la magior parte delle volte cadi!
Con gli sci tradizionali fai si curve + strette ma spatoli, con questi dovresti riuscire a fare le stesse curve tirando lo sci sulla neve

::tony design
30-12-2004, 14:31
A ok!! Allora intendevamo due cose diverse!!

Le Internate nn ho provato a farle, però ho visto che facendo curve molto molto ampie e piegandomi abbastanza lo sci esterno nn si alzava, ovviamente fino ad un certo limite, che appunto si perda aderenza e si cade!!
Cmq la prossima volta che vado a sciare provero a mandarlo a limite, così poi ti dico con più precisione!!

;)

Demon81
30-12-2004, 15:14
grande marca i rossignol

AleAme
30-12-2004, 15:33
Qualcuno può darmi una valutazione dei miei?

ROSSIGNOL - COBRA - 174

http://www.ski-service-herzo.de/bilder/ros_tpowercobra_0001.gif

:wtf:

h1jack3r
30-12-2004, 16:46
Originariamente inviato da ::tony design
A ok!! Allora intendevamo due cose diverse!!

Le Internate nn ho provato a farle, però ho visto che facendo curve molto molto ampie e piegandomi abbastanza lo sci esterno nn si alzava, ovviamente fino ad un certo limite, che appunto si perda aderenza e si cade!!
Cmq la prossima volta che vado a sciare provero a mandarlo a limite, così poi ti dico con più precisione!!

;)


Se non ti capita di farle tanto meglio per te! è un classico difetto dello sciatore, soprattutto con questi sci qui.
Azz devo proprio tornare a sciare! Dopo capodanno se fa bello mi scateno, in questi giorni fa freddissimo!

::tony design
01-01-2005, 15:49
Originariamente inviato da AleAme
Qualcuno può darmi una valutazione dei miei?

ROSSIGNOL - COBRA - 174

http://www.ski-service-herzo.de/bilder/ros_tpowercobra_0001.gif

:wtf:

Non li ho mai sentiti...
Cmq se vuoi dai un'occhiata qui (http://www.oliviero.it/shop/frame_selezione.php?art=12_tpower_cobra_s_ros&lingua=1) c'è una descrizione...

::tony

h1jack3r
03-01-2005, 08:55
Heilà! ho visto il tuo sito, ma sei al poli di torino??

17mika
03-01-2005, 09:52
IO ho l'impressione che oggi la maggior parte degli sci tendano addirittura a dare troppa confidenza (se escludiamo qelli da gigante se presi sufficientemente lunghi e "piastrizzati"). io ho dei Volkl P50 RC (diciamo via di mezzo tra speciale e gig..) da 173, ovvero alti quanto me. Ho sempre avuto l'impressione che siano troppo morbidi, che girino troppo da soli se non hai abbastanza velocità da "vincere" la curvatura dello sci. .. e se gli sci da "quasi gara", sono così, mi immagino cosa possano essere gli sci da turismo.

Voglio dire, negli ultimi 2-3 anni vedo crescere a dismisura la schiera degli idioti che si lanciano a fare i curvoni (magari senza bastoncino, che fa cool), senza praticamente saper sciare, con l'illusione di avere il controllo quando invece stanno solo viaggiando sulla lamina "carved" dello sci.. e in quelle condizioni, se non ci sai fare, non ci vuole niente a essere scaricato giù.

Almeno fino a qualche anno fa la gente che sciava male aveva la caga di non riuscire a girare ed evitava di lasciarsi andare troppo.. oggi con sci così facili, la gente si convince di saper sciare meglio di quanto in realtà è capace di fare.. diventando un bel pericolo x tutti.

Finita la mia filippica :D , devo dire che 1 paio di anni fa avevo provato i P50 da gigante ben preparati e mi avevano fatto 1 grandissima impressione.. credo che per quel periodo fossero tra i migliori. negli ultimi 2 anni però non sono informatissimo sulle ultime uscite..

::tony design
03-01-2005, 12:01
Originariamente inviato da h1jack3r
Heilà! ho visto il tuo sito, ma sei al poli di torino??

No, non faccio Ingegneria Informatica, ma Informatica, quella di Scienze M.F.N. !!!! Sono al Pier della Francesca, dove c'è corso Svizzera!! Tu cosa fai ?? Dove studi ??