PDA

View Full Version : Libero + Telecom = FREGATURA!!


ciccio1974
21-12-2004, 09:23
Ciao a tutti,
questo Natale, visto anche il contributo governativo, ho deciso di attivare l'ADSL.
Valutando le varie offerte, alla fine ho deciso per Libero ADSL Flat (che dava anche 3 mesi di abbonamento gratuito),
previa verifica copertura del mio numero telefonico conclusa positivamente.
Il 3 dicembre quindi ho attivato via internet l'ADSL di Libero: il loro messaggio di conferma specificava che
l'attivazione sarebbe stata conclusa entro 15-20 giorni.
Fin qui tutto ok ma poi:
- venerdì 17 dicembre (dopo 14 giorni) chiamo il num. verde 800 990 100 per sapere lo stato di attivazione
e mi dicono che è ancora troppo presto, i tempi di solito vanno sempre oltre i 15-20 giorni ("BENEE!!" mi son detto)
- sabato 18 dicembre mi arriva a casa una copia del contratto da firmare e rispedire (cosa fatta il giorno stesso)
- oggi, 21 dicembre, chiamo ancora il num. verde per sapere se si è mosso qualcosa ma il mio numero non sembra più
essere tra quelli dei clienti Wind Infostrada e quindi non posso parlare con gli operatori (e già mi preoccupo).
Chiamo allora il 155 e riesco a parlare con un'operatrice che alla fine mi dice che la mia ADSL non può essere attivata
a causa di un "KO di Telecom" (quindi non dipendente dalla loro volontà). Cioè a casa mia non arriva l'ADSL di Telecom
e quindi non si può far nulla

Prima cosa:
- Non era il caso di avvertirmi della cosa (hanno mia email e mio num. di cellulare)?
- chi mi ripaga delle spese fatte per prepararmi all'arrivo dell'ADSL
(router ADSL wireless e filtro ADSL: totale 170 euro)?
- come mai dicono che si può attivare l'ADSL e non ti avvertono
del rischio che Telecom non dia l'accesso?

Non so che dire.
Qualcuno sa darmi qualche suggerimento a riguardo

Mirko Nalesso

jonnybest
21-12-2004, 09:28
ma scusa non hai detto che eri coperto, te la devono attivare x forza prova a richiamare;)

ciccio1974
21-12-2004, 09:38
Ho chiamato 2 volte: il concetto è che per loro la copertura dovrebbe esserci ma siccome ci vuole sempre il "consenso" di Telecom e nel mio caso ("capita poche volte" mi han detto), forse per centralina vecchia, Telecom non da l'OK.

restimaxgraf
21-12-2004, 10:25
prova a chiamare il 187 e vedi se riescono a dirti il perchè non è attivabile, in verità ultimamente ma mica poi tanto....telecozz stà facendo la stronza....non mi stupirei se chiamando il 187 ti dicessero che invece con alice non ci sono problemi x attivarlo!

ciccio1974
21-12-2004, 11:37
Ho chiamato il 187 e mi hanno confermato che nella mia linea non si può attivare l'ADSL.
Non ho più speranze!

restimaxgraf
21-12-2004, 11:43
Originariamente inviato da ciccio1974
Ho chiamato il 187 e mi hanno confermato che nella mia linea non si può attivare l'ADSL.
Non ho più speranze!

chidere ad altri operatori se ti portano una linea dati?ammesso che sia fattibile, cè poco tempo...:p

Leron
21-12-2004, 11:53
solo un commento: Benvenuto nel magico mondo di chi vuol attivare l'adsl :)


:(

restimaxgraf
21-12-2004, 11:56
comunque scusate!ma possibile che a padova e provincia non siano ancora coperte al 100% stiamo scherzando?:eek: :muro:

ciccio1974
21-12-2004, 12:10
Io abito in una zona periferica di Padova (comunque pur sempre Padova): pensa che a mio suocero che abita a 1,5 km da casa mia, è raggiunto dall'ADSL. Questo mi fa veramente inca@@are! :mad:

REPERGOGIAN
21-12-2004, 13:13
Originariamente inviato da ciccio1974
Ciao a tutti,
questo Natale, visto anche il contributo governativo, ho deciso di attivare l'ADSL.
Valutando le varie offerte, alla fine ho deciso per Libero ADSL Flat (che dava anche 3 mesi di abbonamento gratuito),
previa verifica copertura del mio numero telefonico conclusa positivamente.
Il 3 dicembre quindi ho attivato via internet l'ADSL di Libero: il loro messaggio di conferma specificava che
l'attivazione sarebbe stata conclusa entro 15-20 giorni.
Fin qui tutto ok ma poi:
- venerdì 17 dicembre (dopo 14 giorni) chiamo il num. verde 800 990 100 per sapere lo stato di attivazione
e mi dicono che è ancora troppo presto, i tempi di solito vanno sempre oltre i 15-20 giorni ("BENEE!!" mi son detto)
- sabato 18 dicembre mi arriva a casa una copia del contratto da firmare e rispedire (cosa fatta il giorno stesso)
- oggi, 21 dicembre, chiamo ancora il num. verde per sapere se si è mosso qualcosa ma il mio numero non sembra più
essere tra quelli dei clienti Wind Infostrada e quindi non posso parlare con gli operatori (e già mi preoccupo).
Chiamo allora il 155 e riesco a parlare con un'operatrice che alla fine mi dice che la mia ADSL non può essere attivata
a causa di un "KO di Telecom" (quindi non dipendente dalla loro volontà). Cioè a casa mia non arriva l'ADSL di Telecom
e quindi non si può far nulla

Prima cosa:
- Non era il caso di avvertirmi della cosa (hanno mia email e mio num. di cellulare)?
- chi mi ripaga delle spese fatte per prepararmi all'arrivo dell'ADSL
(router ADSL wireless e filtro ADSL: totale 170 euro)?
- come mai dicono che si può attivare l'ADSL e non ti avvertono
del rischio che Telecom non dia l'accesso?

Non so che dire.
Qualcuno sa darmi qualche suggerimento a riguardo

Mirko Nalesso

scusa
ma nn è che tu hai attivato solo adsl senza la fonia?

perchè se cosi', è normale che telelcom ti dica nò

oggi se vuoi adsl devi avere anche il telefono e quindi pagare il canone a telecom

ciccio1974
21-12-2004, 13:15
No, ho già il contratto di fonia con la telecom alla quale pago i suoi bei 30 eurozzi al bimestre di canone!!:rolleyes:

ciccio1974
21-12-2004, 14:11
Per curiosità ho verificato se un mio vicino, che abita nello stesso condominio, è coperto da Alice ADSL e con mio sommo stupore, LUI E'COPERTO!!!! :eek: :eek: :eek:
COME, COME, COME??? Lui è coperto e io che sono a 5 metri distanza no? :mad: :mad:
Ovviamente c'è qualcosa che non va!!
Ho chiamato il 187: dove avergli spegato e dimostrato lo stato delle cose, ha avviato una verifica tecnica per vedere se è possibile spostare il mio numero su una linea in cui ci sia un numero che non sfrutta l'ADSL!
Ha detto che mi ricontattano loro entro 2 giorni.
Vediamo. :rolleyes:

popolo65
24-12-2004, 18:29
Io ho fatto l'unbundling da Telecom, mi conviene economicamente e non ho avuto problemi. Tempo di connessione 4 settimane

restimaxgraf
28-12-2004, 22:41
Originariamente inviato da popolo65
Io ho fatto l'unbundling da Telecom, mi conviene economicamente e non ho avuto problemi. Tempo di connessione 4 settimane

a me telecom non ha mai dato l'okay x la disconnessione!:mad:

elche20
29-12-2004, 06:22
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
scusa
ma nn è che tu hai attivato solo adsl senza la fonia?

perchè se cosi', è normale che telelcom ti dica nò

oggi se vuoi adsl devi avere anche il telefono e quindi pagare il canone a telecom


Quello che dici non è vero, è possibilissimo attivare l'adsl senza fonia l'ho fatto io un mese fa .

mixxx
29-12-2004, 08:24
Originariamente inviato da elche20
Quello che dici non è vero, è possibilissimo attivare l'adsl senza fonia l'ho fatto io un mese fa .

Come hai fatto???? Si può fare solo con telecom?

Help ho già fatto la richiesta dia ttivazione per la linea... sono ancora in tempo per disdirla se si può fare solo adsl

mic

teddyfreek79
29-12-2004, 10:59
Originariamente inviato da elche20
Quello che dici non è vero, è possibilissimo attivare l'adsl senza fonia l'ho fatto io un mese fa .

Ne dubito...

vegalox
29-12-2004, 11:16
Telecom ha anunnciato che non attivera' piu linee solo dati ma con dati e fonia, quindi chi non ha linea telefonica non puo avere adsl con nessun operatore, il problema del amico di cui sopra dipende dal collegamento in centrale Telecom del suo numero alla scheda , mi spiego meglio ci sono numeri anche del vicino di pianerottolo che possono non essere attivi per adsl perche smistato su scheda o armadio come si dice in termine tecnico non upgradato tecnologicamente per adsl , come ha detto giustamente l'operatore Telecom l'unica cosa da fare e vedere se il numero del nostro amico si puo' spostare su una scheda che preveda adsl(se c'e posto) , pero' credo che se e' possibile che ti cambieranno il n,. di telefono:)

baolian
29-12-2004, 11:43
Originariamente inviato da vegalox
Telecom ha anunnciato che non attivera' piu linee solo dati ma con dati e fonia, quindi chi non ha linea telefonica non puo avere adsl con nessun operatore,

Ma non aveva fatto marcia indietro dopo che gli isp erano insorti?

http://punto-informatico.it/p.asp?i=50951

elche20
29-12-2004, 12:07
Io ho attivato l'adsl senza fonia un mese fa con tin.it , senza nessun problema mi hanno portato il cavo fino a casa per i dati , montato prese telefoniche e 2 giorni dopo ho avuto l'allineamento .
Ho preferito farlo con tin.it ma so che anche altri operatori lo fanno.
Per quanto riguarda telecom ha fatto marcia indietro e dunque è possibile installarla senza problemi.
Addio canone .....................


chiamate tin.it e chiedete

mixxx
29-12-2004, 17:37
Originariamente inviato da elche20
Io ho attivato l'adsl senza fonia un mese fa con tin.it , senza nessun problema mi hanno portato il cavo fino a casa per i dati , montato prese telefoniche e 2 giorni dopo ho avuto l'allineamento .
Ho preferito farlo con tin.it ma so che anche altri operatori lo fanno.
Per quanto riguarda telecom ha fatto marcia indietro e dunque è possibile installarla senza problemi.
Addio canone .....................


chiamate tin.it e chiedete

quali altri operatori lo fanno? Se ti va di rispondere, perchè hai preferito tin.it? grazie!

mic

elche20
29-12-2004, 21:41
credo lo faccia ngi e tiscali ma non sono sicuro

ho preferito tin.it perchè su tiscali sento molte lamentele e ngi costa di più.

mixxx
30-12-2004, 07:10
Originariamente inviato da elche20
credo lo faccia ngi e tiscali ma non sono sicuro

ho preferito tin.it perchè su tiscali sento molte lamentele e ngi costa di più.

GRAZIE per la dritta. Però per uno che attiva una nuova linea (in una casa dove non c'è il telefono per capirci) non c'è alternativa a telecom (almeno per la linea base), vero? Quindi diciamo che un annetto (durata minima dell contratto)di canone telecom tocca tutti? (fastweb e altre soluzioni costose a parte)

mic

restimaxgraf
30-12-2004, 11:19
Originariamente inviato da mixxx
GRAZIE per la dritta. Però per uno che attiva una nuova linea (in una casa dove non c'è il telefono per capirci) non c'è alternativa a telecom (almeno per la linea base), vero? Quindi diciamo che un annetto (durata minima dell contratto)di canone telecom tocca tutti? (fastweb e altre soluzioni costose a parte)

mic

no, non è vero....

elche20
30-12-2004, 13:28
Originariamente inviato da mixxx
GRAZIE per la dritta. Però per uno che attiva una nuova linea (in una casa dove non c'è il telefono per capirci) non c'è alternativa a telecom (almeno per la linea base), vero? Quindi diciamo che un annetto (durata minima dell contratto)di canone telecom tocca tutti? (fastweb e altre soluzioni costose a parte)

mic


non ci siamo capiti .................nella casa dove sto io non c'è mai stato il telefono .
ti portano una nuova linea solo per i dati , non paghi canone MAI .