View Full Version : trackin number usps
fazer600
21-12-2004, 08:13
ho ricevuto la email della spedizione da parte di un utente americano. mi ha dato questo num: EC 111 111 111 US ( le cifre le ho cambiate).
sono andato sul sito usps.com ma dice che non trova niente e che è probabile che non sia ancora possibile visualizzare il tragitto.
il pacco è stato spedito il 20 dicembre, quanto ci vuole prima che si riesca a vedere? è giusto andare su usps.com?
jonnybest
21-12-2004, 10:20
aspetta almeno fino a domani;)
fazer600
21-12-2004, 10:25
ok, grazie mille;)
speriamo bene, perchè pensavo gia' di essermi preso una ciulata da questo utente visto che da un mese non si fa piu' sentire ne altro, in piu' non e' piu' un utente ebay.... ed ora mi dice che ha spedito... ma
Originariamente inviato da fazer600
ok, grazie mille;)
speriamo bene, perchè pensavo gia' di essermi preso una ciulata da questo utente visto che da un mese non si fa piu' sentire ne altro, in piu' non e' piu' un utente ebay.... ed ora mi dice che ha spedito... ma
Ciao . Il sito di usps.com è giusto.
Il formato del tracking numer per spedizioni di tipo Global Express MailT (EMS) è EA 000 000 000 US
Quindi ti è stato inviato in un altra modalità .....
Comunque devi aspettare qualche giorno prima di vederlo comparire nel sistema .
Ciao
fazer600
21-12-2004, 11:02
messaggio corretto
Originariamente inviato da fazer600
come in un'altra modalità?
No tranquillo, mi sono sbagliato io.
Devi solo aspettare . Fai conto che nel giro di una settimana ti arriva.
:)
fazer600
21-12-2004, 11:08
la mia preoccupazione Dorzo è che fra 4 giorni è natale:muro:
mi sa che il pacco arriverà molto dopo le feste e spero che non facciano casino alla dogana:(
Originariamente inviato da fazer600
la mia preoccupazione Dorzo è che fra 4 giorni è natale:muro:
mi sa che il pacco arriverà molto dopo le feste e spero che non facciano casino alla dogana:(
Hai perfettamente ragione!!
Bhe si allora l'attesa si dilaterà un pochino.
Per la fermata del pacco in dogana è una lotteria.
Ciao
fazer600
21-12-2004, 11:17
vabbeh tanto aspettare non mi interessa, anche perchè giovedì mi prendo una pov 6800 gt ( e' buona la pov come scheda?), e di questa evga avevo perso le speranze
Originariamente inviato da fazer600
vabbeh tanto aspettare non mi interessa, anche perchè giovedì mi prendo una pov 6800 gt ( e' buona la pov come scheda?), e di questa evga avevo perso le speranze
Mi stai dicendo che arriveresti ad avere due 6800GT ???
La POV è una ottima 6800GT. In generale tutte sono buone , perchè arrivano tranquillamente alle freq. della Ultra. Chiaramente le migliori (BFG in testa) si differenziano perchè superano queste frequenze della Ultra molto di piu' che le altre 6800GT.
Ciao
fazer600
21-12-2004, 11:29
si, arrivero' ad averne 2, ma la evga la vendero' non appena la avro'. interessato?:D
Originariamente inviato da fazer600
si, arrivero' ad averne 2, ma la evga la vendero' non appena la avro'. interessato?:D
Son un felice possessore di una XFX 6800GT acquistata negli USA e pagata 360€
:)
fazer600
21-12-2004, 11:37
:D ;)
Comunque se la rivendi sul mercatino cercando di guadagnarci un minimo fai felice te ma fai felice anche la gente che vorrebbe una 6800GT , perchè la prenderebbe ad un prezzo che quà in Europa è un pò difficle trovare :)
Ciao
fazer600
21-12-2004, 12:27
secondo te che prezzo si puo' fare per una 6800 gt evga?
Originariamente inviato da fazer600
secondo te che prezzo si puo' fare per una 6800 gt evga?
Prezzo allienato alle altre 6800GT . Inoltre in Europa questa sk non è facile da trovare.....
Feanortg
22-12-2004, 17:13
Voglio dire... Dagli usa quanto costa l'ups e tutto il "pacco".
Ovviamente scorporato dal costo della scheda video!
Grazie.
In quale negozio avete acquistato negli USA?
Per la spesa dipende dal peso e dal tipo di spedizione, dai un'occhiata qua:
http://ircalc.usps.gov/speed.asp?Country=Italy&Pounds=3&Ounces=0&cmdSubmit=Continue&Contents=1
Ti ho messo come peso 3 libbre, meno di 1kg e 1/2, più o meno quello che dovrebbe pesare una scheda video.
Non ti fare incu..... come il sottoscritto che ha pagato per 10 libbre quasi 40$ quando il furbone di americano ne ha spesi 15.70, pesando il pacco 2.43 libbre :O
Però la cosa si complica quando devi scegliere il tipo di spedizione.
Se vuoi risparmiare e al tempo stesso avere più possibilità di evitare la dogana, il metodo migliore è Airmail Letter (non Parcel, anche se è per le lettere accettano anche pacchi fino a certe dimensioni, più che sufficienti per una scheda video), il problema è che non è tracciabile, quindi c'è un certo rischio che il pacco vada smarrito e non puoi fare nulla per rintracciarlo e nemmeno per cercare di avere un rimborso.
La maggior parte usa EMS, che ha il vantaggio di essere tracciabile (puoi seguire tu stesso lo stato dal sito USPS) ma lo svantaggio di passare molto probabilmente in dogana, con le spese e i ritardi che ne possono conseguire.
Per quanto riguarda le spese di dogana, l'ideale per evitarle è far segnare in partenza che il pacco è un "gift", cioè un regalo ed il suo valore dichiarato non dovrebbe superare i 40$. Ovviamente in caso di spedizione assicurata ti rimborsano solo fino a quella cifra in caso di smarrimento. Non ci sono problemi con i privati, ma i negozi al 99% si rifiuteranno di dichiarare il falso. L'unica cosa forse possibile è far segnare il pacco come RMA (cioè un rientro da garanzia), se il venditore accetta di spedirlo così in teoria potrebbe funzionare. Altrimenti paghi il 20% del valore dichiarato, più un altro 7/8% di diritti doganali più altre spesucce.
Io ho ricevuto oggi un Airmail Letter non assicurato spedito il 13......sono rimasto sorpreso dalla velocità onestamente, pensavo di non vedere nulla fino a gennaio almeno. Per la cronaca è una 6800 lisssia garantita sbloccabile 16/6 pagata 190€....peccato per le spese di trasporto mortacci sua :D
Ah, non fate confusione tra USPS, il servizio di poste americano e UPS, il corriere espresso, sono due cose ben diverse, anche come spesa.
Originariamente inviato da rookie
Se vuoi risparmiare e al tempo stesso avere più possibilità di evitare la dogana, il metodo migliore è Airmail Letter (non Parcel, anche se è per le lettere accettano anche pacchi fino a certe dimensioni, più che sufficienti per una scheda video), il problema è che non è tracciabile, quindi c'è un certo rischio che il pacco vada smarrito e non puoi fare nulla per rintracciarlo e nemmeno per cercare di avere un rimborso.
Ma come fai ad avere la sicurezza che il pacco venga spedito?
Io mi sono fatto mandare via email la copia dello scontrino/ricevuta in mano al venditore, però nel mio caso (Airmail Letter) c'è segnata solo la nazione di destinazione, niente indirizzo nè altri riferimenti.
In effetti pure io ero parecchio preoccupato, stavo per scrivere a USPS per chiedere se per caso mi potevano cercare la spedizione e verificare se l'indirizzo fosse effettivamente il mio (chi spedisce deve compilare un modulo ovviamente), non so se lo avrebbero fatto, ho i miei dubbi, ma alla fine la scheda è arrivata....:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.