View Full Version : Telefonini, effetti sul DNA
Telefonini, effetti sul DNA da Punto-Informatico di oggi martedì 21 dicembre: http://punto-informatico.it/p.asp?i=50929
Nulla di sicuro, tutto va ulteriormente dimostrato, ma un importante studio mette in guardia: le emissioni dei cellulari potrebbero rappresentare un serio problema per la salute dell'uomo
21/12/04 - Telefonia & C. - Roma - Arrivano da Amsterdam i primi risultati dell'indagine Reflex, un rapporto assai importante sugli effetti sulla salute dell'uomo dei cellulari. Una indagine che mette in guardia su un possibile impatto dannoso delle emissioni dei telefonini sul DNA umano.
Va detto che il Reflex è basato su uno screening durato quattro anni delle reazioni di cellule umani ed animali a fronte delle radiazioni prodotte in laboratorio. In particolare le cellule esposte ai campi elettromagnetici hanno fatto vedere un aumento delle frammentazioni subite dai filamenti del DNA, frammentazioni a cui soltanto in qualche occasione la cellula analizzata ha saputo porre rimedio.
Il rapporto, realizzato grazie ad una straordinaria collaborazione tra diversi team di ricerca sparsi in sette paesi europei, spinge con urgenza verso la realizzazione di ulteriori approfondimenti. Secondo Franz Adlkofer, coordinatore della ricerca, "il danno è rimasto per le future generazioni di cellule" con la conseguenza potenziale che quelle cellule potrebbero trasformarsi in cellule cancerose. I ricercatori spiegano di non voler "creare panico" ma sottolineano che, in presenza di una linea fissa è senz'altro buona norma non utilizzare il cellulare".
L'idea che il cellulare possa provocare danni all'uomo manda naturalmente in fibrillazione gli operatori di telefonia mobile e i produttori del settore che sono subito intervenuti per dichiarare che non ci sono evidenze definitive in merito al possibile danno.
Gli stessi ricercatori sono peraltro assai prudenti, spiegando che non vi è la dimostrazione che le emissioni provochino effetti negativi ma che vi sono evidenze che aprono delle nuove domande, domande alle quali dovrà essere data una risposta.
Nulla di nuovo... arrivano allarmismi e puntuali arrivano le smentite.
C'è un tale accanimento contro i cellulari (almeno pari a quello contro le compagnie che non coprono bene il territorio...) che se ci fosse veramente qualcosa l'avrebbero trovato da un pezzo. Ergo, non fanno nulla: esistono da abbastanza tempo perchè si potesse notare una correlazione tra qualche eventuale malattia e invece nulla.
Brigante
21-12-2004, 09:16
Siamo alle solite...
Lor3nzo76
21-12-2004, 10:10
E' quasi un peccato però che non facciano nulla... :asd:
Originariamente inviato da gpc
esistono da abbastanza tempo perchè si potesse notare una correlazione tra qualche eventuale malattia e invece nulla.
Sembra quasi un delirio di onnipotenza. Pensi che la nostra tecnologia sia così avanzata? Io no.
D'altronde noto specialmente in famiglia e fra amici, e dico tutti con cui ho avuto il piacere di argomentare e ripeto io stesso, dopo un uso eccessivo [ed io per eccessivo intendo anche una oretta] sento in testa ronzii, orecchi(o) che fanno male, aumento della temperatura: con il classico telefono fisso, tutto ciò non accade.
Certo lo so, da qui ad affermare che questo significa danni irreparabili al corpo ne passa, ma non sarei così fiducioso come te, già il modo stesso in cui funziona la telefonia mobile è sintomatico.
Lor3nzo76
21-12-2004, 13:32
Originariamente inviato da Hal2001
...aumento della temperatura...
La potenza di un telefono cellulare è insufficente a far aumentare anche solo di decimo di grado la temperatura.
Nessun delirio di onnipotenza.
Ciao
Lore
Originariamente inviato da Lor3nzo76
La potenza di un telefono cellulare è insufficente a far aumentare anche solo di decimo di grado la temperatura.
Ho letto quello studio a cui ti riferisci, e quei dati [due decimi di grado in un'ora] mi sembrano semplici chiacchiere da bar. Hai mai parlato al telefono a lungo? Saprai a cosa mi riferisco, difatti quando ho letto quell'articolo mi son messo a ridere. Se trovo l'originale lo posto qui.
Attenzione: non sto dicendovi che utilizzare uno strumento di telefonia mobile comporta di default l'insorgere di tumori e/o di disturbi, a questo già ci pensano le vecchie case, avvolte come sono di rame, l'aria inquinata in città, le schifose sigarette che fumiamo, e chi più ne abbia più metta. Ma di certo, l'utilizzo del telefonino, specie a lungo e senza auricolare, comporta un degrado, lo sento sulla mia pelle, degli studi [la cui provenienza, o meglio sincerità è tutta da dimostrare, ndr] sinceramente me ne faccio poco.
Lor3nzo76
21-12-2004, 13:44
Originariamente inviato da Hal2001
Ho letto quello studio a cui ti riferisci, e quei dati [due decimi di grado in un'ora] mi sembrano semplici chiacchiere da bar.
Alura.
1) Se vogliamo fare un discorso tecnico facciamolo, ma premettiamo che le leggi della termodinamica, nella fattispecie il primo principio, non sono esattamente chiacchere da bar.
2) Non intendo dire con questo che il telefono faccia bene o non faccia male, ma SICURAMENTE non fa alzare la temperatura.
Ciao
Lore
Brigante
21-12-2004, 14:00
Originariamente inviato da Hal2001
Sembra quasi un delirio di onnipotenza. Pensi che la nostra tecnologia sia così avanzata? Io no.
D'altronde noto specialmente in famiglia e fra amici, e dico tutti con cui ho avuto il piacere di argomentare e ripeto io stesso, dopo un uso eccessivo [ed io per eccessivo intendo anche una oretta] sento in testa ronzii, orecchi(o) che fanno male, aumento della temperatura: con il classico telefono fisso, tutto ciò non accade.
Certo lo so, da qui ad affermare che questo significa danni irreparabili al corpo ne passa, ma non sarei così fiducioso come te, già il modo stesso in cui funziona la telefonia mobile è sintomatico.
Parlo ogni sera con la mia ragazza per almeno 1 ora al telefono cellulare, e non sento nè ronzii, nè mi fanno male le orecchie nè mi si scaldano. :O
voodoo child
22-12-2004, 12:57
Originariamente inviato da Hal2001
Sembra quasi un delirio di onnipotenza. Pensi che la nostra tecnologia sia così avanzata? Io no.
D'altronde noto specialmente in famiglia e fra amici, e dico tutti con cui ho avuto il piacere di argomentare e ripeto io stesso, dopo un uso eccessivo [ed io per eccessivo intendo anche una oretta] sento in testa ronzii, orecchi(o) che fanno male, aumento della temperatura: con il classico telefono fisso, tutto ciò non accade.
Certo lo so, da qui ad affermare che questo significa danni irreparabili al corpo ne passa, ma non sarei così fiducioso come te, già il modo stesso in cui funziona la telefonia mobile è sintomatico.
Prova a prendere un qualunque oggetto di plastica (telecomando, cornetta del telefono di casa, copertina di cd) e tienilo attaccato all'orecchio per un'ora... avrai la stessa sensazione di aumento della temperatura, dovuto semplicemente al fatto che la plastica fa da isolante e fa diminuire la dissipazione del calore dell'orecchio, che si scalda di conseguenza... non sono certo le onde elettromagnetiche a produrre questo riscaldamento, vista la loro esigua potenza....
E' stato scientificamente provato (e non ce ne sarebbe stato nemmeno bisogno, aggiungo io, se chi fa certe sparate avesse un minimo backgrond culturale, ma fa niente...) che la potenza in uscita da un cellulare non può scaldare nulla.
Ma tant'è, siamo nel paese dove tutti girano con la coccinella sul cellulare "perchè assorbe le radiazioni :O ", per cui non mi meraviglio di niente.
supermario
22-12-2004, 16:33
io li chiamo malati immaginari
nn c'è malato peggiore di chi nn lo è ma è convinto di esserlo
ChristinaAemiliana
22-12-2004, 17:00
Prima dei cellulari era toccata ai forni a microonde. Peccato che gli stessi che diffondono allarmismi, poi, non abbiano la minima idea degli ordini di grandezza delle radiazioni e dei campi elettromagnetici emessi anche solo dagli elettrodomestici che abbiamo in casa...perché altrimenti dovremmo guardarci anche da lavatrici e televisori. Mi auguro che tutti sappiano che la TV è l'unico elettrodomestico esonerato dall'obbligo di rispettare le normative sulle emissioni...questo perché non c'è modo di convincere il tubo catodico che c'è dentro a emettere così poche radiazioni da rispettare le soglie imposte.
Lor3nzo76
22-12-2004, 17:05
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Mi auguro che tutti sappiano che la TV è l'unico elettrodomestico esonerato dall'obbligo di rispettare le normative sulle emissioni...questo perché non c'è modo di convincere il tubo catodico che c'è dentro a emettere così poche radiazioni da rispettare le soglie imposte.
Certo, l'ho visto in tv...:asd:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Prima dei cellulari era toccata ai forni a microonde. Peccato che gli stessi che diffondono allarmismi, poi, non abbiano la minima idea degli ordini di grandezza delle radiazioni e dei campi elettromagnetici emessi anche solo dagli elettrodomestici che abbiamo in casa...perché altrimenti dovremmo guardarci anche da lavatrici e televisori. Mi auguro che tutti sappiano che la TV è l'unico elettrodomestico esonerato dall'obbligo di rispettare le normative sulle emissioni...questo perché non c'è modo di convincere il tubo catodico che c'è dentro a emettere così poche radiazioni da rispettare le soglie imposte.
Ah guarda, per me nulla arriva a quelli che mostrano tutti orgogliosi la loro coccinella attaccata al cellulare dicendo che assorbe tutte le radiazioni e così il telefono non fa male...
...ma possibile che nessuno abbia mai pensato che se la coccinella assorbisse tutte le radiazioni il telefono non potrebbe nè trasmettere nè ricevere? :D
Originariamente inviato da gpc
Nulla di nuovo... arrivano allarmismi e puntuali arrivano le smentite.
C'è un tale accanimento contro i cellulari (almeno pari a quello contro le compagnie che non coprono bene il territorio...) che se ci fosse veramente qualcosa l'avrebbero trovato da un pezzo. Ergo, non fanno nulla: esistono da abbastanza tempo perchè si potesse notare una correlazione tra qualche eventuale malattia e invece nulla.
sai che ti dico? Anche io credo che un uso ragionato del telefonino non faccia male, per questo evito di usarlo troppo spesso (anche perchè sono tirchio:D ) e sopratutto evito di tenerlo vicino ai testicoli;)
E comunque vorrei sapere quanti di quelli che ritengono il telefonino molto dannoso per la salute siano anche fumatori...
Originariamente inviato da Killian
sai che ti dico? Anche io credo che un uso ragionato del telefonino non faccia male, per questo evito di usarlo troppo spesso (anche perchè sono tirchio:D ) e sopratutto evito di tenerlo vicino ai testicoli;)
Sono d'accordo. :O Smettiamo di dire cazzate al telefono così lo si tiene lontano dai testicoli :O :D :sofico:
Scusa, ma tu il cellulare lo porti nelle mutante? :wtf: A me non va mai al di sotto del taschino della camicia... :p
In ogni caso, quando non telefoni, praticamente non trasmette mai, per cui non è che ci sia irraggiamento...
Comunque, sarei curioso di sapere quanti di quelli che parlano di "radiazioni" sanno cosa sono le radiazioni...
E comunque vorrei sapere quanti di quelli che ritengono il telefonino molto dannoso per la salute siano anche fumatori...
Touchè :D
ChristinaAemiliana
22-12-2004, 20:14
Originariamente inviato da gpc
Ah guarda, per me nulla arriva a quelli che mostrano tutti orgogliosi la loro coccinella attaccata al cellulare dicendo che assorbe tutte le radiazioni e così il telefono non fa male...
...ma possibile che nessuno abbia mai pensato che se la coccinella assorbisse tutte le radiazioni il telefono non potrebbe nè trasmettere nè ricevere? :D
Mah, credo di aver rinunciato da anni a capire le acrobazie mentali che stanno dietro a certe conclusioni...:D
A volte penso: domani mi sveglio e, forte della competenza in materia che il titolo di studio e i lavori passati mi conferiscono, "invento" e brevetto qualche vaccata analoga alla coccinella...quanti soldi mi faccio? :rotfl:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
perché altrimenti dovremmo guardarci anche da lavatrici e televisori
Passi i televisori e gli schermi in generale, i sopracitati (da me) campi magnetici [o come meglio vuoi chiamarli] che vi sono nelle abitazioni, specie quelle vecchie. Ma cosa c'entrano le lavatrici? :eek:
Postum Scriptum: signor gpc quest'umorismo di bassa lega lo faccia al circo oppure si iscriva in un circo[lo] di Forza Italia, non qui grazie :D
supermario
22-12-2004, 23:53
Originariamente inviato da Hal2001
Passi i televisori e gli schermi in generale, i sopracitati (da me) campi magnetici [o come meglio vuoi chiamarli] che vi sono nelle abitazioni, specie quelle vecchie. Ma cosa c'entrano le lavatrici? :eek:
Postum Scriptum: signor gpc quest'umorismo di bassa lega lo faccia al circo oppure si iscriva in un circo[lo] di Forza Italia, non qui grazie :D
anche le lavatrici.......dove c'è una corrente elettica c'è anche una radiazione elettromagnetica......che poi il suo ordine di grandezza sia pari e quello della massa dell'elettrone o pari a quello della massa del sole(esageriamo nel piccolo e nel grande :D) poco importa
Lor3nzo76
23-12-2004, 00:02
Originariamente inviato da Hal2001
Ma cosa c'entrano le lavatrici? :eek:
L'avvolgimento del motore genera un campo magnetico, senza di esso il motore stesso non potrebbe funzionare.;)
Ciao
Lore
LOL!
Ragazzi allora se ragionate così state attenti anche ai motorini che tirano acqua, visto che anche lì c'è un avvolgimento :rolleyes: :D
Lor3nzo76
23-12-2004, 00:09
Originariamente inviato da Hal2001
LOL!
Ragazzi allora se ragionate così state attenti anche ai motorini che tirano acqua, visto che anche lì c'è un avvolgimento :rolleyes: :D
Guarda che c'è davvero anche li:D
ChristinaAemiliana
23-12-2004, 00:33
Occhio al rasoio elettrico, mi raccomando, domattina! :D
Stai tranquilla dolcezza, vado a mano :asd:
:cry:
ChristinaAemiliana
23-12-2004, 00:52
Beh, in effetti è sempre meglio a mano che con aggeggi elettrici! :D
Hai proprio ragione :D (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=840907)
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Beh, in effetti è sempre meglio a mano che con aggeggi elettrici! :D
Avete tutti una segretaria modello "carne da macello" che scrive per voi col computer mentre dettate da dentro una gabbia di faraday? No perchè a scrivere tutti 'sti post, sai quante radiazioni che ti prendi... :O :D
PS: Sig. Hal2001, nel caso ritenga il mio umorismo non adatto alla sua persona, può sempre levare le tende e andare altrove. :D
ominiverdi
23-12-2004, 13:14
uno studio durato 4 anni che dice che le onde EM alla freq. dei telefonini producono mutazioni delle cellule e del DNA di uomini e animali, e' solo un' inutile "allarmismo"?
questo studio dice cose ben precise e importanti.
al massimo se non vi si vuol credere lo si potra' bollare come studio fraudolento atto a danneggiare le compagnie di telefonia ecc. ecc. ecc., il solito complotto.
se invece dice il vero? per liquidarlo come inutile allarmismo forse e' ancora presto.
oppure qualcuno su questo forum ha le competenze per poter smentire studi medico scientifici come questo? (tanto da saperne piu' degli umili scienziati)
si paragona i cell ai campi magnetici di lavatrici , microonde, rasoi ecc., anche se questi producono un altro tipo di radiazione EM a freq. decisamente piu' basse e soprattutto non si va in giro con il motore della lavatrice attaccato all' orecchio per 15 minuti ne' si va ad infilare la testa dentro a un forno microonde.
il cell pur con le sue emissioni EM di potenza ridotta, ma di altissima frequenza, lo si tiene appiccicato alla pelle e a pochi millimetri dal cervello.
per quale ragione non potrebbe in qualche modo modificare le cellule?
poi se e' vero che sono ancora pochi e non sufficientemente approfonditi gli studi medici e scientifici che cercano correlazioni patologiche e possibili effetti nocivi dovuti all' uso dei cellulari, con quali altri studi e dati si puo' argomentare ed affermare l'esatto contrario, ovvero *l'assolutamente certa* innocuita' dei cellulari?
curioso e contraddittorio data l' interdipendenza di termini quali "innocuita'" e "nocivita'"
non vi sono ad oggi studi che possano dimostrare la (eventuale) nocivita' dei cellulari = certezza assoluta dell' innocuita'.
solido come una roccia...
Lor3nzo76
23-12-2004, 13:59
Originariamente inviato da ominiverdi
questo studio dice cose ben precise e importanti.
al massimo se non vi si vuol credere lo si potra' bollare come studio fraudolento atto a danneggiare le compagnie di telefonia ecc. ecc. ecc., il solito complotto.
se invece dice il vero? per liquidarlo come inutile allarmismo forse e' ancora presto.
Ti sembrerà incredibile, ma sono perfettamente daccordo con te. E' un errore madornale dire "no" a prescindere, ma il buon senso impone di osservare, verificare, sperimentare e infine di accettare. Dire "si" ad ogni cosa ci viene propinata è una folia oscurantistica, esattamente come dire "no" nonostante tutto.
Gli studi sui campi magnetici e dei cellulari sono stati talmente elevati in numero, e portati avanti da una tale quantità di enti che risulta francamente difficile pensare che tutti questi studi siano pilotati. Se lo fossero c'è da aspettarsi che buona parte dei proventi delle aziende produttrici vadano in mazzette per i ricercatori e soprattutto che tutti i ricercatori siano agevolmente corruttibili... Ragionando su base statistica siamo al non-sense.
Insomma la teoria complottista regge poco, credo sia più utile e produttivo per i "salutisti" trovare prove più concrete di quello che stanno cercando, senza nascondersi dietro un dito, e ad oggi queste prove ancora non si sono viste.
Appena ci saranno ti assicuro che il primo che cambierà idea sarò io...;)
Ciao
Lore
Aggiungo: ho letto la notizia della ricerca anche da un'altra parte (su kataweb mi pare), e l'articolo, dopo aver riportato tutti i nocivi effetti dati per certi nello studio praticamente paragonabili a fare le cure termali con dei fanghi presi direttamente da Chernobil, terminava dicendo (cito) "in ogni caso, i risultati definitivi richiederanno almeno altri cinque anni di studi".
Per cui, come sempre, si pubblicano lavori non finiti che poi verranno puntualmente smentiti, magari dagli stessi autori.
Comunque qui non si tratta di dire "no" a prescindere, si tratta di valutare le affermazioni (e quindi nemmeno dire "sì" a prescindere...). Come per il caso del riscaldamento del cervello per colpa dei telefonini bastava un minimo di conoscenze per capire che era una boiata (o al limite anche solo osservare che un microonde consuma quasi un kilowatt e concentra tutta l'energia in pochi cm^3 e che un cellulare pochi milliwatt e irraggia a 360°), e invece ci vogliono discussioni su discussioni perchè ci sono "le radiazioni"...
'sta cosa delle radiazioni, poi, fa la parte della magia medievale. Quando c'è qualcosa che non va, ci sono le "radiazioni"; quando c'è qualcosa di nuovo emette le "radiazioni"; quando c'è da dar contro a qualcosa si tirano in ballo le "radiazioni": sa tanto da caccia alle streghe...
Insomma, in quanti? vent'anni? trenta? nessuno è riuscito ancora a dimostrare univocamente che esiste un solo effetto nocivo per i cellulari o per le onde elettromagnetiche. Tra l'altro, non è solo problema dei cellulari: gli studi esistono da quando esiste il radar, che emette impulsi di KW se non MW, hai voglia te di milliwatt del telefonino...
Originariamente inviato da gpc
Comunque, sarei curioso di sapere quanti di quelli che parlano di "radiazioni" sanno cosa sono le radiazioni...
non ti so dire da un punto di vista fisico cosa è una radiazione, ma quelle dei telefonini sono onde elettromagnetiche;) (so che lo sai ovviamente, è solo che certe persone parlano di radiazioni senza sapere, forse perchè la parola "radiazioni" mette più paura?)
E comunque direi che fa più male all'organismo una bella passeggiata vicino a strade trafficate piuttosto che parlare qualche minuto al telefonino.
Goldrake_xyz
23-12-2004, 21:11
OK dico anch'io la mia,
le radianzioni EM a bassa frequenza si ritiene che non
sono nocive, nel normale uso comune.
MA, Tutto dipende dalla quantità !!! :mad:
Le Microwelle Ooops (Deuschland ! :rolleyes:_) Volevo dire
le microonde, se il campo ha un' intensità molto bassa
non sono pericolose, ma viceversa, non provate a mettere
la testa dentro un Forno ! :O
Uno dei primi effetti letali delle MW sarebbe quello di quocere
il corpo vitreo dell' occhio, facedolo diventare come il bianco
dell'uovo cotto !!!!
E certamente Io non vorrei mai mettere la testa dentro
un mega magnete usato nei laboratori di fisica !
Ricordate gente, Einstein aveva capito tutto della fisica,
ma purtroppo non aveva capito che le radiazioni x
erano pericolose per la salute ! :)
Lor3nzo76
24-12-2004, 10:01
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Ricordate gente, Einstein aveva capito tutto della fisica,
ma purtroppo non aveva capito che le radiazioni x
erano pericolose per la salute ! :)
Vallo a spiegare a Niels Bohr... :asd:
Goldrake_xyz
24-12-2004, 20:56
Originariamente inviato da Lor3nzo76
Vallo a spiegare a Niels Bohr... :asd:
Uhm, ma non era morto ? :wtf:
ChristinaAemiliana
24-12-2004, 23:17
Originariamente inviato da Lor3nzo76
Vallo a spiegare a Niels Bohr... :asd:
E a Marie Curie :O :D
E ai ragazzi di via Panisperna che giravano con le provette di sostanze radioattive in tasca! :sofico:
O a me che gioco con il tesla in camera :D
ghgghg :sofico: :sofico:
Senti Chri, perchè ora che hai tempo, visto che è vacanza, non apri un bel thread sulle differenze tra onde elettromagnetiche, radiazioni, radiazioni ionizzanti e non, etc etc etc? :fiufiu: :D
faccio una domanda: l'aumento di temperatura è così grave?
i normali meccanismi di termoregolazione non vengono in aiuto?
mi pare strano che l'aumento della temperatura sia dannoso, anche perché se si resta a prendere il sole in testa credo che l'aumento sia ben più consistente, sebbene bilanciato in qualche modo dal nostro fisico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.