View Full Version : demo hl2
shambler1
20-12-2004, 21:34
Richiede un account steam anche per il demo! Ma sono impazziti.
http://www.gamershell.com/news/19192.html
Questa però potevano risparmiarsela...
andreamarra
20-12-2004, 21:57
Originariamente inviato da shambler1
Richiede un account steam anche per il demo! Ma sono impazziti.
http://www.gamershell.com/news/19192.html
Alla fine è un "vantaggio" per l'utente.
Se si trova male, non compra il gioco. Se il gioco gli piace e Steam e le procedure da fare non gli creano problemi, compra il gioco.
Alla fine l'account è gratuito e puoi anche dare una email creata ad hoc se uno si "spaventa". Per poi rimettere il suo nick e la sua vera email in qualunque altro motivo.
Ti dirò: secondo me era un casino ancora maggiore se davano la demo priva di steam (che se non ti piace, dopo un pò lo elimini dall'HD)... metti che a uno piaceva il gioco e poi scopriva che steam gli sta sui coglioni???
Si sarebbe detto di tutto (e ancopra di più) contro la valve. Meglio dare immediatamente l'impatto con steam, non c'è nessun contratto e se non lo vuoi più disinstalli e non lascia traccia.
Thunder82
20-12-2004, 22:09
Originariamente inviato da andreamarra
Alla fine è un "vantaggio" per l'utente.
Se si trova male, non compra il gioco. Se il gioco gli piace e Steam e le procedure da fare non gli creano problemi, compra il gioco.
Alla fine l'account è gratuito e puoi anche dare una email creata ad hoc se uno si "spaventa". Per poi rimettere il suo nick e la sua vera email in qualunque altro motivo.
Ti dirò: secondo me era un casino ancora maggiore se davano la demo priva di steam (che se non ti piace, dopo un pò lo elimini dall'HD)... metti che a uno piaceva il gioco e poi scopriva che steam gli sta sui coglioni???
Si sarebbe detto di tutto (e ancopra di più) contro la valve. Meglio dare immediatamente l'impatto con steam, non c'è nessun contratto e se non lo vuoi più disinstalli e non lascia traccia.
ma possibile che trovi positivo tutto quello che c'entra con hl2? :confused: :D
Questa di steam per una demo potevano risparmiarsela...
powerslave
20-12-2004, 22:13
Originariamente inviato da andreamarra
Alla fine è un "vantaggio" per l'utente.
Se si trova male, non compra il gioco. Se il gioco gli piace e Steam e le procedure da fare non gli creano problemi, compra il gioco.
Alla fine l'account è gratuito e puoi anche dare una email creata ad hoc se uno si "spaventa". Per poi rimettere il suo nick e la sua vera email in qualunque altro motivo.
Ti dirò: secondo me era un casino ancora maggiore se davano la demo priva di steam (che se non ti piace, dopo un pò lo elimini dall'HD)... metti che a uno piaceva il gioco e poi scopriva che steam gli sta sui coglioni???
Si sarebbe detto di tutto (e ancopra di più) contro la valve. Meglio dare immediatamente l'impatto con steam, non c'è nessun contratto e se non lo vuoi più disinstalli e non lascia traccia.
Io ,proprio perchè trovo steam molto fastidioso, sono d'accordo con Andrea.Almeno uno sa cosa aspettarsi quando avrà il gioco completo.
TheRipper
20-12-2004, 22:16
Anche io sono d'accordo con la visione di andreamarra.
Cosi' almeno uno si scarica la demo e contemporamente sperimenta steam e decide....
...di scaricarsi la copia pirata:sofico:
scusate ma qui ci vuole
che grande cazzata fare la demo così :D
Secondo me hanno proposto questo tipo di demo per capire le effettive potenzialità di steam. Personalmente non ci trovo nulla di sbaglaito ed io con steam mi sono trovato bene, quindi :D.
andreamarra
20-12-2004, 22:45
Originariamente inviato da Thunder82
ma possibile che trovi positivo tutto quello che c'entra con hl2? :confused: :D
Questa di steam per una demo potevano risparmiarsela...
Ma possibile che ogni volta si va contro l'ordine costituito per ciu valve e steam devono essere merde si viene quotati e indicati come presunti fan boy?
Alla fine, se un o scrive troiate su steam può stare tranquillo che nessuno lo riprenderà. Anche se scrive inesattezza tanto per divertimento.
Ho detto semplicemente che, considerando che il gioco HA steam... se uno lo deve provare DEVE essere informato di cosa trova dopo.
Altrimenti che si fa? Si manda a cagare la valve e steam perchè non ha informato i clienti su cosa sia e su come funzioni steam?
E poi, tanto per chiarezza, mi pare di essere uno dei pochi che sa riconoscere difetti o pregi in uno o in altro prodotto. Poi,se volete sempre e solo leggere i post che fanno comodo per squadrare un utente, è un altro conto.
Devo fare il collage di interventi (goduriosi) fatti nel 3d di FC (senza tacciarlo di difetti) su D3 (senza trovare difetti insignificanti e idioti come è sport nazionale sul forum) e sul 3D di Hl2 (dicendo tra l'altro che alla fine gli dò 8 e trequarti tendente al nove, non male per un fanatico).
andreamarra
20-12-2004, 22:48
Originariamente inviato da powerslave
Io ,proprio perchè trovo steam molto fastidioso, sono d'accordo con Andrea.Almeno uno sa cosa aspettarsi quando avrà il gioco completo.
Altrimenti installi il gioco, ti piace e lo compri.
Poi hai problemi con autenticazione e loggin o altro e li mandi a cagare.
Praticamente: se fanno la demo con Steam sono delle merde. Se facevano la demo senza Steam erano delle merde.
Poi l'obbiettivo sono io. Almeno ragiono (e non parlo per partito preso) e cerco di capire i difetti o i pregi di una scelta.
E il demo senza steam (che, santoddio, puoi togliere e non ti guarda i peli del pube quando vai al bagno).
Altrimenti mi compro una macchina nuova che ha l'identificazione della retina... ma senza sistema di protezione.
Poi appena la prendo, non si mette in moto e sparo madonne a destra e a manca perchè è scomodo e poi non posso prestarla a mia moglie o a mio figlio.
ronaldovieri
20-12-2004, 22:51
dai marruccio non ti incazzare
non sanno quello che dicono:D
Thunder82
20-12-2004, 22:59
Originariamente inviato da andreamarra
Ma possibile che ogni volta si va contro l'ordine costituito per ciu valve e steam devono essere merde si viene quotati e indicati come presunti fan boy?
Alla fine, se un o scrive troiate su steam può stare tranquillo che nessuno lo riprenderà. Anche se scrive inesattezza tanto per divertimento.
Ho detto semplicemente che, considerando che il gioco HA steam... se uno lo deve provare DEVE essere informato di cosa trova dopo.
Altrimenti che si fa? Si manda a cagare la valve e steam perchè non ha informato i clienti su cosa sia e su come funzioni steam?
E poi, tanto per chiarezza, mi pare di essere uno dei pochi che sa riconoscere difetti o pregi in uno o in altro prodotto. Poi,se volete sempre e solo leggere i post che fanno comodo per squadrare un utente, è un altro conto.
Devo fare il collage di interventi (goduriosi) fatti nel 3d di FC (senza tacciarlo di difetti) su D3 (senza trovare difetti insignificanti e idioti come è sport nazionale sul forum) e sul 3D di Hl2 (dicendo tra l'altro che alla fine gli dò 8 e trequarti tendente al nove, non male per un fanatico).
Ma chi è che ti ha detto di essere fanboy??? Non hai visto la faccetta sorridente? Se leggi meglio nel thread ufficiale noterai che ho scritto proprio ieri che Steam è la parte migliore di HL2... solo non vedo perchè inserirlo nel demo... :rolleyes:
shambler1
21-12-2004, 08:51
In pratica 700 mega di demo è solo il client steam?! devo riscaricarmi tutto il demo? :eek: :mad:
Sempre meglio Steam nel demo che la Starforce:D
Almeno Steam non fa danni e se devi disinstallarlo basta un click...
Va che non vi mangia mica eh?Lo provate...non vi piace,visto che non avete speso una lira lo disinstallate....è un demo (appunto)o no?
torgianf
21-12-2004, 09:03
Originariamente inviato da TheRipper
Anche io sono d'accordo con la visione di andreamarra.
Cosi' almeno uno si scarica la demo e contemporamente sperimenta steam e decide....
...di scaricarsi la copia pirata:sofico:
come non quotarti :friend:
StarBlazers
21-12-2004, 09:24
secondo me, e' perfetto usare steam anche per il demo, e come darsi la zappa sui piedi da soli :sofico:
solo un appassionato del gioco opterebbe per comprare hl2 che richiede quella merda di steam........
L'utente medio, vede che sto steam e' una rottura di coglioni, e da HL2 ci sta ben alla larga evitando di spendere i suoi soldi per far ingozzare a gabe di ciambelle .........
:oink:
ma il demo è un episodio a parte come fu per hl1? Conoscendo quei cialtroni immagino di no...
goldorak
21-12-2004, 09:50
Originariamente inviato da Thunder82
ma possibile che trovi positivo tutto quello che c'entra con hl2? :confused: :D
Questa di steam per una demo potevano risparmiarsela...
Invece no, io personalmente sono contro steam al 200% pero' la mossa della Valve di fornire una demo "completa" di steam e' una cosa giusta nei confronti del potenziale cliente.
Cosi uno ha tutti gli elementi per decidere se acquistare hl2.
Insomma niente sgradite sorprese passando dalla demo alla versione full.
Originariamente inviato da R@nda
Sempre meglio Steam nel demo che la Starforce:D
Almeno Steam non fa danni e se devi disinstallarlo basta un click...
Va che non vi mangia mica eh?Lo provate...non vi piace,visto che non avete speso una lira lo disinstallate....è un demo (appunto)o no?
quotissimo :mano:
tutti si lamentano e sfottono steam e poi non si lamentano quando ti obbligano ad installare delle periferiche virtuali + altre cagate che non si tolgono neanche disintallandole e ti impestano il computer fino alla formattazione :rolleyes:
una domanda, ma perché voi in genere da dove li scaricate i demo?
su alcuni siti (gamespy per esempio) per scaricarne uno vi ci vuole non solo una vita e mezza, ma vi sorbite pubblicità, bassa velocità, procedure luuuuunghe, code etc.
Su steam oltretutto potete farlo anche a pezzi.
I problemi di hl2 mi sembrano ben altri.
Ps: ricordo che si tirò merda anche quando valve non tirò fuori il demo. Ora lo fa e gli si da contro ancora una volta... Bah
qualcuno gentilmente mi spiega che senso ha rilasciare la demo di un gioco un mese dopo che è stato lanciato il gioco completo?
powerslave
21-12-2004, 10:44
Originariamente inviato da andreamarra
Altrimenti installi il gioco, ti piace e lo compri.
o anche comunque;)
tutto dipende da quanto si ritiene fastidioso steam.Io ad es. lo ritengo fastidioso ma non al punto di pregiudicare un giudizio complessivamente positivo sul prodotto HL2,c'è chi invece lo riterrà un pregio e quindi un punto di merito per HL2 e chi lo riterrà talmente insopportabile da sconsigliargli l'acquisto del gioco,il raggionamento non fa una piega.
D'altra parte il demo di un gioco deve fornire un'anteprima del prodotto che compreremo e Steam è indissolubilmente parte di HL2 per cui non metterlo nella demo sarebbe stato una sorta di presa in giro del potenziale acquirente,che così invece è messo nelle migliori condizioni di fare una scelta consapevole.
goldorak
21-12-2004, 10:45
Originariamente inviato da riaw
qualcuno gentilmente mi spiega che senso ha rilasciare la demo di un gioco un mese dopo che è stato lanciato il gioco completo?
Forse perche' non tutti comprano il gioco basandosi solo sul hype ?
powerslave
21-12-2004, 10:47
Originariamente inviato da riaw
qualcuno gentilmente mi spiega che senso ha rilasciare la demo di un gioco un mese dopo che è stato lanciato il gioco completo?
la demo,oltre ad avere la funzione di anteprima,ha la funzione di promuovere il gioco;)
Originariamente inviato da riaw
qualcuno gentilmente mi spiega che senso ha rilasciare la demo di un gioco un mese dopo che è stato lanciato il gioco completo?
Perché é stata richiesta da più parti
Alberto Falchi
21-12-2004, 11:00
Originariamente inviato da Thunder82
Questa di steam per una demo potevano risparmiarsela...
Il demo deve far vedere la qualità del prodotto finale. E, di conseguenza, mi sembra giusto metterci anche steam, visto soprattutto che sembra dare magagne a molti (misteri della vita.. l'avrò installato su 20 PC senza mai incontrare un solo problema)
Pape
Originariamente inviato da GMCPape
Il demo deve far vedere la qualità del prodotto finale. E, di conseguenza, mi sembra giusto metterci anche steam, visto soprattutto che sembra dare magagne a molti (misteri della vita.. l'avrò installato su 20 PC senza mai incontrare un solo problema)
Pape
benvenuto trai miracolati :asd:
Alberto Falchi
21-12-2004, 11:07
Originariamente inviato da street
benvenuto trai miracolati :asd:
Mah... tutti quelli che conosco devono essere miracolati, oltre ai miei tentativi. E devono esserlo tutti i recensori, visto che HL2 è diventato un bench standard, e parlando con colleghi italiani e stranieri, nessuno ha mai avuto problemi ^_^.
Sarà che abbiamo la fortuna di avere buone connessioni... e di non usare versioni warez :-P
Pape
Alberto Falchi
21-12-2004, 11:09
Originariamente inviato da powerslave
la demo,oltre ad avere la funzione di anteprima,ha la funzione di promuovere il gioco;)
Si, ma HL2 non aveva bisogno di promozioni particolari ^_^.
In ogni caso, realizzare un demo porta a una serie di problemi, fra cui il tempo da dedicargli, e l'assistenza a chi lo scarica. Senza contare che è potenzialmente pericoloso dal punto di vista della pirateria.
Pape
Originariamente inviato da GMCPape
Mah... tutti quelli che conosco devono essere miracolati, oltre ai miei tentativi. E devono esserlo tutti i recensori, visto che HL2 è diventato un bench standard, e parlando con colleghi italiani e stranieri, nessuno ha mai avuto problemi ^_^.
Sarà che abbiamo la fortuna di avere buone connessioni... e di non usare versioni warez :-P
Pape
boh, qua sul forum ne sono usciti veramente tanti con problemi che arrivano all' impossibilità di far partire il gioco...
Mentre tra noi miracolati anche con istallazioni multiple nessun o quasi nessun problema - considera che io non avendo broadband e avendo il coupon ati me lo sono copiato brutalmente da un altro pc e nessun problema, loggato online e subito disponibile...
Alberto Falchi
21-12-2004, 11:31
Originariamente inviato da street
Mentre tra noi miracolati anche con istallazioni multiple nessun o quasi nessun problema - considera che io non avendo broadband e avendo il coupon ati me lo sono copiato brutalmente da un altro pc e nessun problema, loggato online e subito disponibile...
Il che mi fa seriamente pensare se tutti questi problemi siano dovuti a sfiga o a versioni "alternative" del gioco.
Pape
Ragazzi invece di parlare di altro, mi dite chi l'ha provata di cosa tratta la demo, se è una parte del gioco iniziale????, oppure è altro???, se è il gioco iniziale non provo nemmeno....
Ma scusate, da una parte dovrete pure scaricarla la demo, che ve ne frega se la scaricate da Steam invece che da un altro posto? :wtf:
andreamarra
21-12-2004, 12:56
Originariamente inviato da Grem
Ma scusate, da una parte dovrete pure scaricarla la demo, che ve ne frega se la scaricate da Steam invece che da un altro posto? :wtf:
La si scarica dal sito ATI-
powerslave
21-12-2004, 12:56
Originariamente inviato da GMCPape
Si, ma HL2 non aveva bisogno di promozioni particolari ^_^.
In ogni caso, realizzare un demo porta a una serie di problemi, fra cui il tempo da dedicargli, e l'assistenza a chi lo scarica. Senza contare che è potenzialmente pericoloso dal punto di vista della pirateria.
Pape
appunto,se realizzare un demo comporta tutti questi costi in termini monetari ,di tempo e di rischio ci deve essere anche un tornaconto per la casa in termini di promozione del prodotto;)
La demo è la parte iniziale del gioco, fino a Ravenholm (escluso). Se il giocatore deve decidere l'acquisto in base alla demo... (che presenta una delle parti meno coinvolgenti del gioco) ne vedremo delle belle :asd:. Se però hanno inserito la Gravity gun fin da subito... già meglio.
andreamarra
21-12-2004, 13:02
Originariamente inviato da Bako
La demo è la parte iniziale del gioco, fino a Ravenholm (escluso). Se il giocatore deve decidere l'acquisto in base alla demo... (che presenta una delle parti meno coinvolgenti del gioco) ne vedremo delle belle :asd:. Se però hanno inserito la Gravity gun fin da subito... già meglio.
Bho. io ho letto che la demo riguarda Ravenholm e alcuni livelli iniziali.
Di certo se mettevano come livello la Cittadella lo prendevano tutti.
Io ho letto questo su nextgames.it: "primi istanti del titolo completo, sino a raggiungere il livello conosciuto con il nome di Ravenholm". Poi non so se voglia dire "incluso" o "escluso". Scritto così... sembrerebbe escluso.
redbaron
21-12-2004, 13:13
Originariamente inviato da street
una domanda, ma perché voi in genere da dove li scaricate i demo?
Http://www.gamershell.com ;)
bah, speravo facessero un livello inedito ma come al solito....
andreamarra
21-12-2004, 13:20
Originariamente inviato da Bako
Io ho letto questo su nextgames.it: "primi istanti del titolo completo, sino a raggiungere il livello conosciuto con il nome di Ravenholm". Poi non so se voglia dire "incluso" o "escluso". Scritto così... sembrerebbe escluso.
Bhè, "sino a raggiungere" è da intendersi come "compreso".
Altrimenti avrebbero detto "fermandosi prima".
Alla fine che fanno, non fanno vedere la GGun per attrarre di più?
andreamarra
21-12-2004, 13:21
Originariamente inviato da Spike
bah, speravo facessero un livello inedito ma come al solito....
Perchè dovevano fare un livello inedito?
in HL1 lo fecero, ma erano decisamente altri tempi.
giagiagia
21-12-2004, 13:54
Originariamente inviato da Bako
Io ho letto questo su nextgames.it: "primi istanti del titolo completo, sino a raggiungere il livello conosciuto con il nome di Ravenholm". Poi non so se voglia dire "incluso" o "escluso". Scritto così... sembrerebbe escluso.
Da come è scritto pare sia escluso.
E poi uno dei momenti che ho maggiormente apprezzato è quando ti viene regalata la pistola gravitazionale, io avrei tagliato la demo proprio lì... Vuoi usare il regalino?... Paga!!!! :D
shambler1
22-12-2004, 11:47
Devo dire che , con una vetusta gf4600 il gioco è godibile, mi ci vorrebbe una scheda dx 9 per fare il paragone.
E' più fluido di doom 3, questo è sicuro.
*sasha ITALIA*
22-12-2004, 12:12
751 mb!!! :rolleyes:
Originariamente inviato da Leron
scusate ma qui ci vuole
che grande cazzata fare la demo così :D
. :D
750 mega....
Steam ....
Vabeh ... non provero' nemmeno la Demo di HL2 :D
Originariamente inviato da andreamarra
Bhè, "sino a raggiungere" è da intendersi come "compreso". Altrimenti avrebbero detto "fermandosi prima". Mmmah non so, se dici "non puoi guidare finchè non raggiungi la maggiore età" non vuol dire che da 0 a 18 anni COMPRESI non guidi. Guidi dal 1° giorno del 18° anno (cioè inizio Ravenholm). Per cui "fino a" è da intendersi "18° anno escluso". Questo grammaticalmente, diciamo.
Su M.it c'è scritto che la demo contiene anche Ravenholm.
Dite quello che volete, ma è un bel pezzo di demo, contiene una fetta di gioco piuttosto grande, non i soliti tre livelli in croce.
andreamarra
22-12-2004, 13:12
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
751 mb!!! :rolleyes:
E allora?
Una volta i giochi occupavano 2-3 mega negli HD, poi col tempo ne spono usciti di più massicci.
Fino all'anno scorso 256 mega di ram erano più che sufficienti, adesso con un giga vai avanti.
Un gioco che fa fare il "grande passo" c'è e ci sarà sempre. Fra un anno un demo occuperà oltre un giga e mezzo.
Non capisco il problema. Fa parte dell'evoluzione delle cose.
andreamarra
22-12-2004, 13:14
Originariamente inviato da Serosch
750 mega....
Steam ....
Vabeh ... non provero' nemmeno la Demo di HL2 :D
Perchè?
Che cosa ti ha fatto Steam? Che problemi ti dà?
Originariamente inviato da Spike
ma il demo è un episodio a parte come fu per hl1? Conoscendo quei cialtroni immagino di no...
Infatti sono dei cialtroni.
Alberto Falchi
22-12-2004, 13:23
Originariamente inviato da MaBru
Infatti sono dei cialtroni.
Eh già... chi fa il miglior gioco degli ultimi anni è proprio iun cialtrone
Pape
Originariamente inviato da GMCPape
Eh già... chi fa il miglior gioco degli ultimi anni è proprio iun cialtrone
Pape
Ma che fai, gli rispondi pure? :asd:
Alberto Falchi
22-12-2004, 13:29
Originariamente inviato da Grem
Ma che fai, gli rispondi pure? :asd:
A volte mi diletto a perdere tempo... in effetto meglio che torno a lavorare, va ^_^
Pape
andreamarra
22-12-2004, 13:38
Cmq, oltre il luogo comune... il nulla.
Riuscire a fare un ragionamento che non preveda l'utilizzo di frasi fatte o luoghi comuni diventa difficoltoso, vedo.
andreamarra
22-12-2004, 13:41
Originariamente inviato da MaBru
Infatti sono dei cialtroni.
Perfetto, sono dei cialtroni perchè su richiesta degli utenti fanno uscire una demo sostanziosa.
Tra l'altro quasi tutte le demo che ho visionato alla fine erano identiche al gioco finito, mai pensato di dare del "cialtroni" a chi lo ha progettato.
Poi, se facevano un livello a parte che era fatto benissimo, allora erano dei bastardi perchè avevano preso in giro gli acquirenti.
Io non so, ma la valve che cazzo vi ha fatto? Vi ha ucciso la mamma?
Davvero... riuscire a fare un discorso senza parlare male di steam (senza averlo mai provato), senza nominare ciambelle mangiate (perchè quando non si sa che dire, via al pedissequo luogo comune che ci fa tanto divertire), senza dire che sono dei cialtroni... è davvero difficile.
Altrimenti aprimao l'official 3D dei luoghi comuni e li vi sbizzarrite tutti.
Originariamente inviato da andreamarra
Cmq, oltre il luogo comune... il nulla.
Riuscire a fare un ragionamento che non preveda l'utilizzo di frasi fatte o luoghi comuni diventa difficoltoso, vedo.
Ma anche tu hai preso la Xilemite? :asd:
andreamarra
22-12-2004, 13:48
Originariamente inviato da Spike
in HL1 lo fecero, ma erano decisamente altri tempi.
Io quando visiono una demo voglio avere una dimostrazione di come è il gioco.
Non che venga usato un livello che non sarà presente nel gioco finale.
E di sicuro, non sono tanto "raffinato" (non essendomi NULLA dovuto, in quanto loro decidono e noi o sottostiamo o non sottostiamo) da dire di volere un livello a parte.
Poi vedo talmente faziosismi esasperati contro questa Valve (ripeto: ma che ha amazzato la mamma a qualcuno? A parte creare quello che è stato definito come il miglior FPS della storia, HL1) che se avessero fatto un demo con un livello inedito, li avrebbero mandati a cagare tutti in coro perchè prendevano per il sedere gli acquirenti.
Altri beta tester di Steam per Valve... :asd:
Questo prob è la motivazione di inserirlo nella demo. Maggiore è il campione, + accurata è la statistica. Sarà + facile scovare eventuali bugs... ;)
Alberto Falchi
22-12-2004, 13:53
Purtroppo quando qualcuno riesce a fare un gioco che mette d'accordo tutti, ci sono i soliti che devono saltare fuori spalando sciorda, criticando, dicendo che truffano, che loro lo avrebbero fatto meglio etc etc etc.
Un tempo si diceva "piove, governo bastardo". Ora la colpa dei mali del mondo è di Valve. Del resto, quando qualcuno riesce a fare del denaro (meritandoselo) sta sulle balle. Quanti per esempio vomitano oscenità nei confronti di Gates, pur usando il suo OS e i suoi programmi? (PS: nonrispondete "siamo obbligati a usare il suo OS o idiozie simili... sarebbe tempo perso per tutti)
Pape
Originariamente inviato da andreamarra
Altrimenti aprimao l'official 3D dei luoghi comuni e li vi sbizzarrite tutti.
Andrea, giuro che lo sto facendo davvero!!! :asd:
andreamarra
22-12-2004, 13:57
Originariamente inviato da Spike
Ma anche tu hai preso la Xilemite? :asd:
Allora lo vedete che è così???
Se ragioni con la tua testa e cerchi di capire se una cosa ha valenza positiva o negativa, e spieghi per filo e per segno il tutto non iusando luoghi comuni del cazzo, alloraq hai la xilemite.
Se invece non si prova una determinata cosa e (considerando che ormai universalmente è riconosciuta come cosa negativa) e si fanno le battute dicendo che steam=merda (lo può dire chi lo prova, non chi non lo prova e fa il grand'uomo), se gli dai del "cialtroni" perchè non fanno una demo con un livello inedito... tutto va bene e moralmente è accettato.
Da notare che io ho preso posizione sul discorso dei steam per la demo, ho detto che hanno fatto bene a inserirla. Gli altri, tra cui alcuni che oltre a scrivere ad oltranza il medesimo post con le ciambelle di Gabe, si sono limitati a un "che cazzata..." "che schifo..." "non va bene...." "che assurdità..."
Credo che prima di accusare me di farmi prendere da certi fanatismi, sarebbe cosa buona e giusta che la smettiate di avere l'atteggiamento di coloro a cui è tutto dovuto, che possono scrivere anche assurdità tanto sono "moralmente accettate", e di evitare di riprendere continuamente gli utenti che ragionano. Perchè io ho ragionato, tutti gli altri hanno letto "demo - steam" e l'associazione mentale immediata è stata "merda".
Credo che sinceramente occorrerebbe più onesta per vedere chi realmente è soggetto a fanatismo.
Mi basta nominare 30 settembre 2003 per potermi permettere di dare dei cialtroni alla valve, senza contare il resto, punto.
Tornando in topic...
Vista la scandalosa cortezza del gioco mi sarei aspettato un demo con un livello inedito, In perfetto stile Half-Life. Ma evidentemente alla valve non sanno più nè cosa sia lo stile nè cosa sia Half-Life. Fra l'altro non si sarebbero nemmeno dovuti sforzare troppo, bastava prendere un livello dei tanti che sono stati eliminati dalla beta leaked.
andreamarra
22-12-2004, 14:06
Originariamente inviato da Grem
Andrea, giuro che lo sto facendo davvero!!! :asd:
Per me lo puoi aprire, te ne consiglio giusto alcuni sulla valve e su steam che hanno del clamoroso.
-Sono dei cialtroni (invece quelli che fanno Spiderman2 per PC sono dei gentiluomini)
-Steam è una merda (prima lo usi, poi decidi)
-Steam è il grande fratello nel PC (certo, perchè usare legalmente steam è un male a differenza di chi poi usa edonkey e forum vari dove la polizia postale se volesse fa una retata e vi scippa le mutante....)
-ci hanno messo troppo tempo a farlo uscire :rolleyes: (certo, perchè ha stipulato un contratto, ma dimentico che per noi videogiocatori tutto è dovuto)
-ma si può giocare il single con la connessione attiva :muro: ?? Bastardiii :mad: (soprassiediamo, va...)
-con i nostri soldi se ne stanno alle hawaij (certo, gli aggiornamenti ogni due giorni li fa mia nonna)
-24 ore dopo già ci sono le versioni perfettamente fuzionanti piratate, oltre che poter giocare nei server della Valve :asd: [peccato che fino a due giorni fa non era uscita una versione perfetta, ho letto nei vari forum le dinamiche delle versioni piratate... ogni due giorni magari alla valve cambiano protocollo e non partono più i multiplayer]
-il gioco originale è buggato, quello craccato va da dio ed è facile dausare :cool: [proprio così, guarda... peccato non poter riportare i commenti di coloro che non sanno pèiù come fare per installare fixini e fixoni, patch e mega patch e ultrapatch)
-che palle, devo lasciare il DVD inserito...:rolleyes: (cosa che si fa per tutti gli altri giochi, per HL2 diventa IL problema... poi ovviamente con un aggiornamento di Steam -che non ci era dovuto- fanno in modo che puoi lasciare il dvd nella scatola... nessun commento!)
-manca il manuale, che bastardi :mad: (certo, poi in Riddick capita la stessa identita cosa ma nessuno esalta la mancanza del manuale... guarda un pò)
-non c'è il multiplayer, per giocarci dovremmo andare in Giappone in una sala giochi :asd: (ovvio anche quewsto, poi però appena lo fanno uscire -E NON ERA DOVUTO- ci si incazza perchè è stato rilasciato dopo. Per la serie: non vi va mai bene un cazzo)
-Ma HL1 source ha "soltanto" gli shader DX9, le ombre, l'acqua, le skin e le texture di blue schift, la fisica, gli effetti particellari... certo che potevano rifarlo per bene :rolleyes: [infatti, dovevano anche cambiare le texture e farci un massaggio shiatsu. La cosa divertente è che nessuno si è incazzato quando la ID non ha rifatto DooM1 e 2 con il motore del 3. Alla faziosità c'è mai limite?]
-tanto il ciccione ha le ciambelle, a lui importano solo queste :oink: (questo è il luogo comune più gettonato, impossibile non leggerlo almeno sette volte al giorno)
Originariamente inviato da Spike
Mi basta nominare 30 settembre 2003 per potermi permettere di dare dei cialtroni alla valve, senza contare il resto, punto.
Tornando in topic...
Vista la scandalosa cortezza del gioco mi sarei aspettato un demo con un livello inedito, In perfetto stile Half-Life. Ma evidentemente alla valve non sanno più nè cosa sia lo stile nè cosa sia Half-Life. Fra l'altro non si sarebbero nemmeno dovuti sforzare troppo, bastava prendere un livello dei tanti che sono stati eliminati dalla beta leaked.
:rolleyes:
Ps: guardati doom done quick, hl1 done quick etc... anche quelli son corti, dipende come li fai
andreamarra
22-12-2004, 14:18
Originariamente inviato da Spike
Mi basta nominare 30 settembre 2003 per potermi permettere di dare dei cialtroni alla valve, senza contare il resto, punto.
Tornando in topic...
Vista la scandalosa cortezza del gioco mi sarei aspettato un demo con un livello inedito, In perfetto stile Half-Life. Ma evidentemente alla valve non sanno più nè cosa sia lo stile nè cosa sia Half-Life. Fra l'altro non si sarebbero nemmeno dovuti sforzare troppo, bastava prendere un livello dei tanti che sono stati eliminati dalla beta leaked.
Mi basterebbe dirti che non ti è dovuto nulla nella vita da parte loro, se il gioco lo fanno o non lo fanno a te e ame non deve interessare. Loro decidono, noi o sottostiamo, o non sottostiamo.
Stanno facendo un gioco che portano avanti da anni, e poi decidono di bloccare il progetto. hai stipulato un contratto con loro sulla data di rilascio di un progetto o una costruzione? NO? Appunto, di cosa ti lamenti? A te e ad altri sembra che tutto è dovuto. Se vogliono fare una cosa la fanno, se vogliono posticipare lo fanno. Se vogliono o non vogliono fare un demo sono affari loro.
Scandalosa cortezza del gioco... io l'ho finito l'altro giorno dopo averlo acquistato il 16. Se questo gioco è scandalosamente corto, allora tutti gli altri giochi che ho giocato erano delle cagate di longevità. Poi sono io che sono affetto da xilemite. Voi invece siete affetti da verità inossidabile.
Se vogliono fare una demo la fanno, se non la vogliono fare non la fanno. Cosa c'entra lo stile?
Il problema è che molte delle cose fatte dalla valve le hanno fatte tante altre SH e nessuno si è riempito la bocca con "cialtroni".
***Hups! edit scambio di persona!!***
Cmq io mi baso su due cose: primo HL1, era oggettivamente molto più lungo, a volte noioso (la parte di XEN in special modo) ma almeno intrattiene. Secondo le parole di Valve stessa che aveva annunciato ufficialmente 40 ore di gioco, per poi passare a 20 ma che in realtà sono 15...
andreamarra
22-12-2004, 14:29
Originariamente inviato da Spike
Cmq io mi baso su due cose: primo HL1, era oggettivamente molto più lungo, a volte noioso (la parte di XEN in special modo) ma almeno intrattiene. Secondo le parole di Valve stessa che aveva annunciato ufficialmente 40 ore di gioco, per poi passare a 20 ma che in realtà sono 15...
Certamente, a differenza di altri che scrivono "valve cacca, steam pupù" tanto per partito preso e perchè ormai moralmente accettata come cosa (poi se osi dire che non così viene tacciato simpaticamente di xilemite... questo perchè non sapete cosa rispondere e soprattutto ricacciate il nome di xilema dopo che si è pubblicamente scusato pochi giorni fa) ci ragiono.
Anche su quali sono i miei diritti e i miei doveri di consumatore (cosa che la maggior parte ignora, perchè tutto gli è dovuto).
Io non ho giocato al primo episodio, ma se ho trovato HL2 non vergognasamente corto come dici tu, che devo farci? L'ho trovato molto più lungo di tanti altri giochi usciti di recente, rigiocabile, con due multiplayer (questo perchè sono cialtroni, infatti tutti hanno due multiplayer).
Se Hl2 è vergognosamente corto, allora Riddick cos'è? E lo stesso D3 che non ha neanche un multiplkayer all'altezza, come lo dovremmo giudicare? Io il gioco me lo sono goduto, non facevo certi punti correndo come un disperato ma cercavo di scoprire qualcosa di nuovo o qualche passaggio segreto (nel gioco ci sono). Personalmente mi è durato molto più di tanti altri giochi usciti negli ultimi anni. Ma molto e molto di più. In più come ho detto ha due ottimi multiplayer, usciranno dei mods a breve. Credo che la longevitàè di un gioco la consideri anche in base a questi fattori, no? cParlavano di 40 ore di gioco? Tu ce ne hai messe 15? Io ce ne ho messe molto più che trenta di ore di gioco, molti punti li rifacevo per fare esperimenti, oppure perchè morivo all'istante. Ma forse dipenderà da me, che non amo divorare un gioco in pochi giorni e con sessioni di tante ore. Ci sono utenti che finiscono un gioco in due giorni, io ci metto un mese.
Io non so il motivo per cui ce l'abbiate a morte con la valve, ma se ci sono delle situazioni reali per cui nutrire odio in generale si tende ad espanderlo all'inverosimile incazzandosi anche su cose mai provate o ad inventarsi i problemi,
La Id ha ritardato l'uscita di D3?? Ma che cosa me ne frega! Quando esce, ci gioco!
Originariamente inviato da andreamarra
Mi basterebbe dirti che non ti è dovuto nulla nella vita da parte loro, se il gioco lo fanno o non lo fanno a te e ame non deve interessare. Loro decidono, noi o sottostiamo, o non sottostiamo.
Stanno facendo un gioco che portano avanti da anni, e poi decidono di bloccare il progetto. hai stipulato un contratto con loro sulla data di rilascio di un progetto o una costruzione? NO? Appunto, di cosa ti lamenti? A te e ad altri sembra che tutto è dovuto. Se vogliono fare una cosa la fanno, se vogliono posticipare lo fanno. Se vogliono o non vogliono fare un demo sono affari loro.
Scandalosa cortezza del gioco... io l'ho finito l'altro giorno dopo averlo acquistato il 16. Se questo gioco è scandalosamente corto, allora tutti gli altri giochi che ho giocato erano delle cagate di longevità. Poi sono io che sono affetto da xilemite. Voi invece siete affetti da verità inossidabile.
Se vogliono fare una demo la fanno, se non la vogliono fare non la fanno. Cosa c'entra lo stile?
Il problema è che molte delle cose fatte dalla valve le hanno fatte tante altre SH e nessuno si è riempito la bocca con "cialtroni".
Ah sì la storia del niente è dovuto... alla faccia dei luoghi comuni!!! :asd: L'ho letta talmente tante volte che quando la leggo mi viene l'orticaria.
Non vedo cosa centri il fatto che tu l'abbia finito oggi, quante ori ci giochi al giorno? e soprattutto, sei uno di quelli che rigioca 3 volte lo stesso livello così alla fine si convince che sia lungo?
Sai, quando fai un gioco, o un film, o un album musicale di successo, se vuoi mantenere la considerazione dei tuoi stimatori devi fare il massimo per loro, e non pigliarli per il culo. Altrimenti si arrabbiano. Però per fortuna ci sono dei personaggi che difendono a spada tratta il loro beniamini, tipo i mac-user che contiinuano a dire che il mouse monotasto è meglio di un mouse con tre tasti + rotella :asd:
Originariamente inviato da andreamarra
Io non ho giocato al primo episodio
Aaaahhh, ma non lo sapevo!
Beh non puoi capire ciò che intendo allora.
Originariamente inviato da Spike
Ah sì la storia del niente è dovuto... alla faccia dei luoghi comuni!!! :asd: L'ho letta talmente tante volte che quando la leggo mi viene l'orticaria.
Non vedo cosa centri il fatto che tu l'abbia finito oggi, quante ori ci giochi al giorno? e soprattutto, sei uno di quelli che rigioca 3 volte lo stesso livello così alla fine si convince che sia lungo?
Sai, quando fai un gioco, o un film, o un album musicale di successo, se vuoi mantenere la considerazione dei tuoi stimatori devi fare il massimo per loro, e non pigliarli per il culo. Altrimenti si arrabbiano. Però per fortuna ci sono dei personaggi che difendono a spada tratta il loro beniamini, tipo i mac-user che contiinuano a dire che il mouse monotasto è meglio di un mouse con tre tasti + rotella :asd:
hai ragione... allora un di cd che dura 1h e poco più che dovresti dire?
O di un film di cui non ti piace la fine? Che dici che é corto?
Anche il signore degli anelli finisce dopo 3 ore...
Eppure puoi anche "rigiocarli", o Rivederli, o riascoltarli se son fatti bene.
E comunque, per ora nessuno ti obbliga a comprarlo se non sei d' accordo con loro che sono "cialtroni". E poi, lo hai atteso un anno... mica tutta una vita
Originariamente inviato da Spike
tipo i mac-user che contiinuano a dire che il mouse monotasto è meglio di un mouse con tre tasti + rotella :asd:
qualcosa contro i mac user?
Alberto Falchi
22-12-2004, 14:47
Originariamente inviato da Spike
Non vedo cosa centri il fatto che tu l'abbia finito oggi, quante ori ci giochi al giorno? e soprattutto, sei uno di quelli che rigioca 3 volte lo stesso livello così alla fine si convince che sia lungo?
16/18 ore di gioco sono perfettamente nella media. E dovete rendervi conto di una cosa: per il giocatore medio sono fin troppe. Io le ho trovate perfette. A meno di essere un ragazzino che non ha un cazzo da fare, 20 ore da dedicare a un gioco sono fottutamente troppe, e non è facile trovarle. Soprattutto se si vuole anche giocare altri titoli, lavorare/studiare, scopare, bersi una birra con gli amici.
Sai, quando fai un gioco, o un film, o un album musicale di successo, se vuoi mantenere la considerazione dei tuoi stimatori devi fare il massimo per loro, e non pigliarli per il culo. Altrimenti si arrabbiano.
Il fatto che HL2 sia stato uno dei giochi più apprezzati di sempre da pubblico e critica, e che sia considerato uno deiu 10 migliori giochi di sempre, mi fa capire che il rispetto per i loro utenti ce l'hanno. Al massimo non hanno rispetto per qualche fanboy sfigato che si copia il gioco, spala merda per qualcosa che non ha nemmeno pagato e pretende che un gioco di tale complessità, sia tecnica sia stilistica, possa durare 100 ore. Ma loro possono permettersi di ignorare quanto tempo ci voglia a realizzare anche una sola texture.
Pape
andreamarra
22-12-2004, 14:47
Originariamente inviato da Spike
Ah sì la storia del niente è dovuto... alla faccia dei luoghi comuni!!! :asd: L'ho letta talmente tante volte che quando la leggo mi viene l'orticaria.
Non vedo cosa centri il fatto che tu l'abbia finito oggi, quante ori ci giochi al giorno? e soprattutto, sei uno di quelli che rigioca 3 volte lo stesso livello così alla fine si convince che sia lungo?
Sai, quando fai un gioco, o un film, o un album musicale di successo, se vuoi mantenere la considerazione dei tuoi stimatori devi fare il massimo per loro, e non pigliarli per il culo. Altrimenti si arrabbiano. Però per fortuna ci sono dei personaggi che difendono a spada tratta il loro beniamini, tipo i mac-user che contiinuano a dire che il mouse monotasto è meglio di un mouse con tre tasti + rotella :asd:
Il dire "steam è una merda" senza averlo provato, è un luogo comune.
Il dire "tutto è dovuto" è un riferimento al fatto che qua dentro vi pare che le SH devono starvi ai piedi, e che dobbiate pretendere e solo pretendere. Se loro vogliono fare un gioco, lo fanno.Se lo non lo fanno o tolgono certe cose: fattazzi loro.
Devo essere preso per il culo ancora? Io NON difendo a spada tratta (se per questo l'ho fatto in altri 3D come quello di D3... ma evidentemente parlare bene di Hl2 è un misfatto e si è fanatico), peccato non leggere di tuoi commenti identici per coloro che fanno sempre i soliti commenti triti e ritriti fondandosi sul nulla.
Perchè ormai si è arrivati a questo punto: scrivere una cosa contro steam o valve va bene, scrivere boiate e cose non vere o cose vere a metà, allora va bene.
E io ne piene le scatole di essere preso il culo solo perchè cerco di parlare e di capire le motivazioni che vi portano ad odiare questi qua e non altri (allora la microsoft dovreste impiccarla in blocco).
Poi, se per te dire dire che si esagera con un commento contro questi è sintomo di essere un loro seguace... mentre entrare e scrivere sempre le stesse cose ridondanti (dove non si spiega il motivo per cui una cosa non va bene, perchè è sufficiente dire che è una porcata) invece è gesto di essere persona non viziata da fanatismo al contrario... stiamo messi bene.
Poi, torniamo in topic: in molti hanno detto (facendoci anche le battute) che mettere steam per la demo è una cagata. Non spiegando neanche il perchè. Basta dire che è una cosa brutta, e tutto va bene. IO ho detto che è stata una ottima scelta per l'utente. Spiegando il motivo. Non ti sembra questa una chiara forma di fanatismo per gli altri? Oppure lo sono io perchè "difendo" e spiego?
E poi, ma secondo te uno che li "difende a spada tratta" e che è un fanatico sciverebbe nel 3D ufficiale che al gioco gli dà un 8 e trequarti tendente al nove? Dove scrivo dei post in cui mi incazzo perchè addirittura molte cose grafiche sono migliori in CS:S che in HL2, o che in uno dei 3D su Stalker sbavo come un lepidottero dicendo che questo gioco dà la cacca a FC, a D3 e a HL2?
Ti ripeto, per me la posizioni di alcuni nei miei confronti è fastidiosissima. Perchè è possibile scrivere tutte le merdate possibili contro valve o steam senza venir richiamati (ma anzi aumentando il grado di battute), e appena "difendi" spiegando le motivazioni in modo convincente la mia posizione-----> fanatico.
E' davvero pesante sta cosa. Ti/vi pregherei di finirla, perchè alla fine i veri fanatici sono quelli che danno fiato alla bocca tanto per sparlare .
Originariamente inviato da GMCPape
16/18 ore di gioco sono perfettamente nella media. E dovete rendervi conto di una cosa: per il giocatore medio sono fin troppe. Io le ho trovate perfette. A meno di essere un ragazzino che non ha un cazzo da fare, 20 ore da dedicare a un gioco sono fottutamente troppe, e non è facile trovarle. Soprattutto se si vuole anche giocare altri titoli, lavorare/studiare, scopare, bersi una birra con gli amici.
...
Pape
:oink: :oink: :oink: :oink:
redbaron
22-12-2004, 14:52
Se avessero messo un livello inedito ci sarebbe stato sicuramente qualcuno che avrebbe detto "Ecco! Chissa' quanti livelli hanno gia' belli e pronti da mettere nelle future espansioni. Non potevano metterli subito e fare il gioco piu' lungo?"
Scaricatevi la demo e se vi piace , compratevi il gioco.
Inoltre, la demo è gratuita, quindi se non vi piace la cancellate e buona notte.
Inutile farsi le pippe mentali su quanto sono cialtroni o quanto è breve il gioco. Tanto, alla fine, la demo non si paga. :asd:
andreamarra
22-12-2004, 15:06
Originariamente inviato da redbaron
Se avessero messo un livello inedito ci sarebbe stato sicuramente qualcuno che avrebbe detto "Ecco! Chissa' quanti livelli hanno gia' belli e pronti da mettere nelle future espansioni. Non potevano metterli subito e fare il gioco piu' lungo?"
Scaricatevi la demo e se vi piace , compratevi il gioco.
Vero, oppure si sarebbe detto che sono dei cialtroni perchè hanno messo un livello bello in modo da fregare la gente.
Ma se ho visto utenti incazzarsi anche dopo l'uscita del DMHL2, dicendo che "l'uscita ritardata non compensa la mancanza del Dm nel gioco all'uscita".
Roba da pazzi, se non fanno il DM sono dei bastardi.
Se rilasciano il DM dopo due settimane, sono dei cialtroni.
Praticamente qualcunqua cosa che facciano andrà male, la cosa divertente è che le critiche che gli vengono mosse sono le stesse che andrebbero mosse ad altre SH.
Poi però se hai il "coraggio" di far notare che si sbaglia nei giudizi divieni immediatamente fanatico, se scrivi boiate contro tanto per sport invece sei il paladino degli oppressi.
Originariamente inviato da GMCPape
16/18 ore di gioco sono perfettamente nella media. E dovete rendervi conto di una cosa: per il giocatore medio sono fin troppe. Io le ho trovate perfette. A meno di essere un ragazzino che non ha un cazzo da fare, 20 ore da dedicare a un gioco sono fottutamente troppe, e non è facile trovarle. Soprattutto se si vuole anche giocare altri titoli, lavorare/studiare, scopare, bersi una birra con gli amici.
Il fatto che HL2 sia stato uno dei giochi più apprezzati di sempre da pubblico e critica, e che sia considerato uno deiu 10 migliori giochi di sempre, mi fa capire che il rispetto per i loro utenti ce l'hanno. Al massimo non hanno rispetto per qualche fanboy sfigato che si copia il gioco, spala merda per qualcosa che non ha nemmeno pagato e pretende che un gioco di tale complessità, sia tecnica sia stilistica, possa durare 100 ore. Ma loro possono permettersi di ignorare quanto tempo ci voglia a realizzare anche una sola texture.
Pape
16/18 ore sono la media? Beh allora la media è decisamente bassa, secondo me un gioco corto non può essere ricordato perchè non si ha il tempo di "vivere" nell'ambiente che il gioco offre. Sarebbe come fare scalo a parigi in aerero e dire di aver vissuto la vita parigina: impossibile. Che per il videogiocatore medio siano anche troppe non credo, soprattutto per i giochi per PC.
Non sono un ignorante in materia, non gioco dai tempi di supermario ma da abbastanza tempo per poter fare dei paragoni, inoltre sono appassionato di computer grafica e conosco le basi della grafica 3D abbastanza approfonditamente.
Come ho già detto più volte HL2 è un ottimo gioco, ma solo un mediocre Half-Life.
Alberto Falchi
22-12-2004, 15:14
Originariamente inviato da Spike
16/18 ore sono la media? Beh allora la media è decisamente bassa, secondo me un gioco corto non può essere ricordato perchè non si ha il tempo di "vivere" nell'ambiente che il gioco offre.
QUindi due ore di film non bastano per capire la trama? NOn diciamo sciocchezze, dai. Al massimo c'è il rischio che troppe ore di gioco portino a decadimenti della qualità: con gli standard attuali è impossibile fare giochi di buon livello tecnico e scenografico più lunghi di un 15/20 ore, a meno di impiegarci 15 anni.
Morrowind sarà lunghissimo, certo, ma dove sta il design? Dove sta la trama? è un accozzaglia di missioni buttate lì, prive di una trama forte che leghi il tutto, che renda l'esperienza appassionante sotto certi profili. In quel caso và bene: è un GdR, ma nel caso di un'Action/adventure, non si può fare.
Hai idea di quanto ci voglia per realizzare un modello 3D? E per texturizzarli? E per creare l'ambiente, studiare gli script, realizzare i livelli e imbottirli di oggetti? E per testare tutto?
Che per il videogiocatore medio siano anche troppe non credo, soprattutto per i giochi per PC.
Una delle critiche mosse di recente dai giganti dell'industria (fra cui Nintendo, che ha da insegnare a tutti) è proprio questa: BASTA COI GIOCHI LUNGHI. La gente non vuole esperienze che vadano oltre la decina d'ore.
Ricordo anche che i giochi di oggi sono maledettamente più lunghi che in passato: R-Type era breve, se giocato dall'inizio alla fine, come Great Giana Sister, Sinistar, Monty On The Run o 1000 altri esempi.
Pape
andreamarra
22-12-2004, 15:30
Originariamente inviato da Spike
16/18 ore sono la media? Beh allora la media è decisamente bassa, secondo me un gioco corto non può essere ricordato perchè non si ha il tempo di "vivere" nell'ambiente che il gioco offre. Sarebbe come fare scalo a parigi in aerero e dire di aver vissuto la vita parigina: impossibile. Che per il videogiocatore medio siano anche troppe non credo, soprattutto per i giochi per PC.
Non sono un ignorante in materia, non gioco dai tempi di supermario ma da abbastanza tempo per poter fare dei paragoni, inoltre sono appassionato di computer grafica e conosco le basi della grafica 3D abbastanza approfonditamente.
Come ho già detto più volte HL2 è un ottimo gioco, ma solo un mediocre Half-Life.
Ovviamente tutto quello che è "nella media" può lasciare sorpreso un singolo. Io sinceramente sono dell'idea che un gioco non deve durare più di tanto, perchè alla fine si può portare anche all'abbandono del gioco stesso. Per te sicuramente non è così, e magari un gioco da 40 ore effettive ti piacerà e lo giocherai dall'inizio alla fine con divertimento.
Ma si dovrebbe anche capire che alla fine fare per 40 di fila le stesse cose può portare a insofferenza, e quindi riuscire a calibrare un gioco in modo che sia abbastanza lungo ma senza annoiare un giocatore non è facile. Io ad esempio giochi troppo lunghi li ho dovuti abbandonare, non ne avevo tempo e voglia. E se "mediamente" per i videogiocatori è così, perchè fargliene una colpa?
Poi per carità , non si discute sulle tue doti e sulle tue conoscenze di computer grafica. Ma credo che coloro che realizzano videogiochi ne sappiano più di te, se non lo credi allora dagli un tuo curriculum e viene assunto :p
In ogni caso, perchè avercela a morte con la Valve cialtrona? Alla fine hanno creato un capolavoro come Half Life e creato un "ottimo gioco" come Hl2.
Ripeto, per il mercato PC non credo che la cosa sia così marcata, infatti hai citato Nintendo che produce su console.
E comunque allungare un gioco non vuol dire necessariamente aggiungere dei pezzi, ad esempio in hl2, che è così maledettamente lineare, non avrebbero dovuto mettere tutti quei tratti in auto (che fra l'altro spesso sono superflui).
Alberto Falchi
22-12-2004, 15:37
Originariamente inviato da Spike
Ripeto, per il mercato PC non credo che la cosa sia così marcata, infatti hai citato Nintendo che produce su console.
E comunque allungare un gioco non vuol dire necessariamente aggiungere dei pezzi, ad esempio in hl2, che è così maledettamente lineare, non avrebbero dovuto mettere tutti quei tratti in auto (che fra l'altro spesso sono superflui).
Voi volete ostinarvi a non capire una cosa: il videogioco è videogioco. Non è "videogioco su PC o videogioco su console". Tempo fa, quando il computer non era così diffuso nelle famiglie, si poteva parlare di target di utenza molto diversi, ora le differenze sono ben più sfumate, e dovute più al sistema di controllo (pad o mouse + tastiera) che al pubblico in se.
Parlando della lunghezza, allungare la broda vuol dire aggiungere pezzi, che altro? Anche la non linearità di un titolo presuppone l'aggiungere pezzi. Lunghezza non equivale a rigiocabilità con personaggi diversi, lunghezza è il tempo necessario a finire l'avventura ed eventualmente le quest secondarie.
Pape
Originariamente inviato da Spike
Ripeto, per il mercato PC non credo che la cosa sia così marcata, infatti hai citato Nintendo che produce su console.
E comunque allungare un gioco non vuol dire necessariamente aggiungere dei pezzi, ad esempio in hl2, che è così maledettamente lineare, non avrebbero dovuto mettere tutti quei tratti in auto (che fra l'altro spesso sono superflui).
mi dici un fps "lungo" quale é secondo te?
ps: gioco da tempo ormai immemore in due clan di hl: uno i 1st Division di DoD, l' altro i Kr di Natural Selection.
Ho rigiocato ORA hl1, prima di iniziare il 2. Quanto credi ci sia voluto? Eppure, ti assicuro, sono capricorno, e come tutti i capricorno sono moooolto precisino. Praticamente mi son fatto tutti i cunicoli possibili ed immaginabili, e dove potevo scappare prima facevo fuori tutto, magari rigiocandolo più volte.
Risultato? una settimana e l' ho finito dall' inizio alla fine. Considerando il lavoro e la fidanzata fatti tu due conti su quanto ci ho giocato.
La prima volta che tocchi un fps ti ci vuole mezz' ora solo per fare il "tutorial", per capire come fare un duck+jump. Poi quando ne prendi un altro, cambiano molte cose.
A me HL2 è durato 15 giorni, una lunghezza pefetta IMHO per un FPS.
Non ho contato le ore, ma siamo sulla ventina.
Anche a me 2 settimane....come gli altri Fps recenti.
Originariamente inviato da Spike
Ma anche tu hai preso la Xilemite? :asd:
E' come la sfiga di suora... si passa toccando qualcuno :D :D :D
andreamarra
22-12-2004, 16:09
A me è durato un mese, diversi punti mi erano tanto piaciuti che li ho rigiocato. In altri morivo dieci volte di fila prima di capire come andare avanti, e altro tempo l'ho perso per trovare zone segrete. Che nel gioco ci sono, ma se lo si fa correndo non le noti. Poi, me la sono presa comoda.
In più, mi sto dedicando spesso a CS:S e al DMHL2. Che sono ulteriori ore e ore di divertimento.
Cosa chiedere di più da un gioco, che con lo stesso prezzo di altri ti dà inoltre due ottimi multiplayer?
In più, mi sto dedicando spesso a CS:S e al DMHL2. Che sono ulteriori ore e ore di divertimento.
Infatti troppo spesso si dimentica che CS è un gioco a sè....ed è incluso.
E anche Hl2 Dm uscito poco dopo è uno spasso da giocare in multi.
Senza contare tutti mod aggiuntivi.
Insomma....
andreamarra
22-12-2004, 16:21
Originariamente inviato da R@nda
Infatti troppo spesso si dimentica che CS è un gioco a sè....ed è incluso.
E anche Hl2 Dm uscito poco dopo è uno spasso da giocare in multi.
Senza contare tutti mod aggiuntivi.
Insomma....
Si, ma poi alla fine anche mettendo cose del genere gratuite... non va bene lo stesso. Leggo sul forum valve che ci si lamenta che è uscita "solo" una nuova mappa, e che stanno ritardando l'uscita di nuovi modelli.
Ora, è una cosa che possono fare come possono non fare.
Considerando che non ci chiedono, nonostante il luogo comune che la valve è li solo per spillare soldi, 15 dollari al mese come per un mpmorg...
ah, guardati sto mod... http://www.ngi.it/forum/showthread.php?t=326436
se è davvero così, vale la pena di rigiocarlo tutto dall'inizio sto gioco. Aggiounge miliardi di cose, scontri, difficoltà, scene.
Originariamente inviato da GMCPape
16/18 ore di gioco sono perfettamente nella media. E dovete rendervi conto di una cosa: per il giocatore medio sono fin troppe.
Ah ... che bei tempi quando per finire un gioco non contavi le ore ... ma i giorni o le settimane!
Ora ... poverini ... i giocatori "medi" ... eh si, e' giusto rendere un gioco per celebrolesi e corto ... xche seno' i giocatori medi poi' si stufano ... piccini ...
I giochi che impegnano la mente ? che ti fanno sudare come un dannato per poi ricompensarti con la gioia di superare un punto terribilmente ostico ?
Ah gia' ... i giocatori medi poi si arrabbiano xche non ce la fanno -_-'''
E che appiattimento sia...
*discorso generale legato a tutti i giochi e a nessuno allo stesso tempo*
Alberto Falchi
22-12-2004, 16:29
Originariamente inviato da Serosch
Ah ... che bei tempi quando per finire un gioco non contavi le ore ... ma i giorni o le settimane!
Che bei tempi quando R-Type, gioco da due ore, lo finivi in settimane perché dovevi sempre ricominciare da zero e ricordarti tonnellate di pattern tutti uguali. Per piacere...
Ora ... poverini ... i giocatori "medi" ... eh si, e' giusto rendere un gioco per celebrolesi e corto ... xche seno' i giocatori medi poi' si stufano ... piccini ...
VIsto che sono i giocatori a spendere i 50 €, è giusto fare quello che vogliono la maggioranza degli acquirenti.
I giochi che impegnano la mente ? che ti fanno sudare come un dannato per poi ricompensarti con la gioia di superare un punto terribilmente ostico ?
Ah gia' ... i giocatori medi poi si arrabbiano xche non ce la fanno -_-'''
E che appiattimento sia...
Non misembra banalotto HL2. NOn è frustrante, certo, ma è solo una fortuna, direi.
Pape
Originariamente inviato da Serosch
Ah ... che bei tempi quando per finire un gioco non contavi le ore ... ma i giorni o le settimane!
Ora ... poverini ... i giocatori "medi" ... eh si, e' giusto rendere un gioco per celebrolesi e corto ... xche seno' i giocatori medi poi' si stufano ... piccini ...
I giochi che impegnano la mente ? che ti fanno sudare come un dannato per poi ricompensarti con la gioia di superare un punto terribilmente ostico ?
Ah gia' ... i giocatori medi poi si arrabbiano xche non ce la fanno -_-'''
E che appiattimento sia...
Guarda che la durata di Hl2 con quello che dici (giustissimo) centra ben poco.
Se è piatto Hl2 allora devo buttare nel cesso tantissimi fps che ho collezionato e comprato originali durante gli anni (e sono tanti!).
Andrea sto leggendo adesso il post su Ngi...non ha ancora finito il lavoro (notevole!) però sta modificando parecchio le cose senza stravolgere niente.
Originariamente inviato da GMCPape
Che bei tempi quando R-Type, gioco da due ore, lo finivi in settimane perché dovevi sempre ricominciare da zero e ricordarti tonnellate di pattern tutti uguali. Per piacere...
VIsto che sono i giocatori a spendere i 50 €, è giusto fare quello che vogliono la maggioranza degli acquirenti.
Non misembra banalotto HL2. NOn è frustrante, certo, ma è solo una fortuna, direi.
Pape
Tralasciando il fatto che non pensavo a R-type (ma ai due zelda per nes, quante settimane spese per finirli entrambi)... il resto ... beh se siamo tutti contenti cosi' ... di spendere 50€ per giochi sempre piu' banali xche la massa di scimmie urlatrici non e' capace di sforzarsi un cicinin ... non ho altro da aggiungere.
Io spero tanto che le prossime consoles diano una bella botta al mondo del PC e calamitizzino TANTA gente "media".
Magari torniamo ad un mondo di nicchia con giochi seri e per pochi.
Originariamente inviato da R@nda
Guarda che la durata di Hl2 con quello che dici (giustissimo) centra ben poco.
era ovviamente un discorso generale =P
ora lo aggiungo perche' la cosa non e' chiara in effetti
Alberto Falchi
22-12-2004, 16:47
Originariamente inviato da Serosch
beh se siamo tutti contenti cosi' ... di spendere 50€ per giochi sempre piu' banali xche la massa di scimmie urlatrici non e' capace di sforzarsi un cicinin ... non ho altro da aggiungere.
Definire HL2 banale in termni di gameplay e struttura mi sembra una vera e propria idiozia.
Io spero tanto che le prossime consoles diano una bella botta al mondo del PC e calamitizzino TANTA gente "media".
Magari torniamo ad un mondo di nicchia con giochi seri e per pochi.
Meno persone giocano con un formato=meno investimeti=giochi peggiori=formato che muore. Che il VG si sia per certi versi semplificato negli anni lo posso anche accettare come concetto, ma per alcuni giochi semplificati ce ne sono altri che hanno guadagnato in spessore e qualità. Zelda è solo migliorato con gli anni. HL2 è milgiorato rispetto al precedente. è più corto? Amen, preferisco giochi brevi e intensi a giochi lunghi e meno ispirati. Li preferisco io come appassionato, e li preferisono anche i giocatori meno esperti e datati. A te non va bene? Cambia hobby, la tua opinione pesa molto meno di quella della stragrande maggioranza delle persone.
Pape
goldorak
22-12-2004, 17:27
Originariamente inviato da GMCPape
Meno persone giocano con un formato=meno investimeti=giochi peggiori=formato che muore. Che il VG si sia per certi versi semplificato negli anni lo posso anche accettare come concetto, ma per alcuni giochi semplificati ce ne sono altri che hanno guadagnato in spessore e qualità. Zelda è solo migliorato con gli anni. HL2 è milgiorato rispetto al precedente. è più corto? Amen, preferisco giochi brevi e intensi a giochi lunghi e meno ispirati. Li preferisco io come appassionato, e li preferisono anche i giocatori meno esperti e datati. A te non va bene? Cambia hobby, la tua opinione pesa molto meno di quella della stragrande maggioranza delle persone.
Pape
Io non intendo cambiare hobby, ma una cosa e' certa : la situazione attuale dello sviluppo di vg per pc non potra' continuare a lungo.
Ci sara' un collasso cosi come fu negli anni 80 per il mercato delle consoles.
Siamo in presenza di un circolo vizioso : piu' investimenti significa per la grosse corporations creare giochi meno rischiosi creativamente parlando, ecco il perche' del proliferare di giochi fotocopia da un'anno al altro.
Si crea solo ed esclusivamente in funzione di obiettivi di marketing ecco perche' la qualita' e' passata dalle stelle alla stalle.
Se ci aggiungiamo il fattore pirateria ecco che la situazione per il mercato di massa diventa critica.
D'altra parta ce' la spinta di hardware sempre piu' potente che richiede per essere sfruttato a dovere di giochi sempre piu' graficamente accattivanti e questo comporta a parita' di tempi di sviluppo piu' o meno costanti, che una grossa percentuale dello sviluppo di un vg sia concentrata nella componente grafica, tralasciando altri aspetti magari piu' importanti ma meno necessari per la massa.
Come recita il motto del videogamer utonto ? :rolleyes: Dateci giochi graficamente accattivanti, il resto e' superfluo.
Infine, il supporto post vendita : chi compra un vg si aspetta ad avere un prodotto funzionate senza bug che ne compromettano il gameplay.
Questo obiettivo e' sempre meno raggiunto : vedasi il caso EA.
Originariamente inviato da GMCPape
A te non va bene? Cambia hobby, la tua opinione pesa molto meno di quella della stragrande maggioranza delle persone.
Quantitativamente si, e' vero.
Qualitativamente avrei molti dubbi al riguardo
;)
Originariamente inviato da Spike
Ma anche tu hai preso la Xilemite? :asd:
Io mi sto impegnando a fare il bravo ma... certi interventi te li puoi tranquillamente risparmiare...
Alberto Falchi
22-12-2004, 17:42
Originariamente inviato da goldorak
Siamo in presenza di un circolo vizioso : piu' investimenti significa per la grosse corporations creare giochi meno rischiosi creativamente parlando, ecco il perche' del proliferare di giochi fotocopia da un'anno al altro.
Su questo siamo d'accordo. Ma non sempre. Escludi il caso EA (che cmq qualcosa di originale e bello lo lancia, proprio grazie ai soldi guadagnati con le "fotocopie"), e scoprirai che non mancano giochi eccezionali. HL2 è eccezionale, c'è poco da dire, e i gusti personali di alcuni (o la tendenza a essere fanboy) non contano nulla: HL2 è un capolavoro. Punto. E, sebbene non capolavori di tale portata, ci sono altri VG davvero ottimi. Mi viene in mente il discusso IW, ma passando a esempi meno controversi posso citarti il decente FlatOut, il buon Riddick, l'ottimo Vampire Bloodlines...
Si crea solo ed esclusivamente in funzione di obiettivi di marketing ecco perche' la qualita' e' passata dalle stelle alla stalle.
Come ti dicevo si crea spesso per il marketing, eppure non mancano alcune perle. Per forza di cose deve essere così: per lanciarti in progetti ambiziosi e dispendiosi (ché ormai realizzare un gioco costa davvero tanto) hai bisogno anche di vendere tanta merda. Sei appassionato? Lasciala al negoziante e concentrati sui giochi che meritano, lasciando alla massa le loro chiaviche. NOn vedo il problema, sino a che non mancano anche gioconi.
Infine, il supporto post vendita : chi compra un vg si aspetta ad avere un prodotto funzionate senza bug che ne compromettano il gameplay.
Questo obiettivo e' sempre meno raggiunto : vedasi il caso EA.
Vuoi prodotti funzionanti privi di bug? Gioca con le console. IL PC non può essere privo di bug per motivi già sviscerati miliardi di volte.
Pape
Alberto Falchi
22-12-2004, 17:43
Originariamente inviato da Serosch
Quantitativamente si, e' vero.
Qualitativamente avrei molti dubbi al riguardo
;)
Se mi parli di massa, potrei anche darti ragione. Se ti metti contro sia la massa sia la critica (che di esperienza ne ha ben più di te), direi che non ci siamo ^_^. I tuoi gusti sono sacrosanti, ma oggettivamente ci sono giochi che sono belli, indipendentemente dalle tue preferenze-
Pape
Originariamente inviato da GMCPape
Se mi parli di massa, potrei anche darti ragione. Se ti metti contro sia la massa sia la critica (che di esperienza ne ha ben più di te), direi che non ci siamo ^_^. I tuoi gusti sono sacrosanti, ma oggettivamente ci sono giochi che sono belli, indipendentemente dalle tue preferenze-
Pape
Occhio che per aver detto che esistono giochi oggettivamente belli mi sono preso una vagonata di parole...
Alberto Falchi
22-12-2004, 17:48
Originariamente inviato da Xilema
Occhio che per aver detto che esistono giochi oggettivamente belli mi sono preso una vagonata di parole...
Me ne sono prese già tante per molto meno... mi scivolano addosso, ormai :-P
Pape
ot:
Pape, ma gmc da un account di prova di ww2online?
Jabbervocco
22-12-2004, 18:05
Originariamente inviato da GMCPape
Se mi parli di massa, potrei anche darti ragione. Se ti metti contro sia la massa sia la critica (che di esperienza ne ha ben più di te), direi che non ci siamo ^_^. I tuoi gusti sono sacrosanti, ma oggettivamente ci sono giochi che sono belli, indipendentemente dalle tue preferenze-
Pape
solo per sapere........
cosa intendi per oggettivamente?
nel senso come fai a dire che un gioco è oggettivamente bello? in base a quali punti saldi?
un pò come affermare che esiste il bene assoluto e il male assoluto........
se per oggettivamente intendi che una gran parte di gente afferma quella cosa (o che lo dicono i critici/specialisti) beh non credo si possa parlare di oggettività:rolleyes:
Alberto Falchi
22-12-2004, 18:07
Originariamente inviato da Jabbervocco
solo per sapere........
cosa intendi per oggettivamente?
nel senso come fai a dire che un gioco è oggettivamente bello? in base a quali punti saldi?
un pò come affermare che esiste il bene assoluto e il male assoluto........
se per oggettivamente intendi che una gran parte di gente afferma quella cosa (o che lo dicono i critici/specialisti) beh non credo si possa parlare di oggettività:rolleyes:
Lo stile grafico, la tecnica, il level design, la caratterizzazione dei personaggi e lo scripting di avversari e NPC sono tutti valutabili su basi oggettive. Un po' come le opere d'arte: può non piacerti Dante o Picasso, ma sono oggettivamente dei capolavori artistici per lo stile di scrittura/pittura, l'innovazione rispetto alle opere del periodo e altri parametri.
Pape
goldorak
22-12-2004, 18:16
Originariamente inviato da GMCPape
Su questo siamo d'accordo. Ma non sempre. Escludi il caso EA (che cmq qualcosa di originale e bello lo lancia, proprio grazie ai soldi guadagnati con le "fotocopie"), e scoprirai che non mancano giochi eccezionali. HL2 è eccezionale, c'è poco da dire, e i gusti personali di alcuni (o la tendenza a essere fanboy) non contano nulla: HL2 è un capolavoro. Punto. E, sebbene non capolavori di tale portata, ci sono altri VG davvero ottimi. Mi viene in mente il discusso IW, ma passando a esempi meno controversi posso citarti il decente FlatOut, il buon Riddick, l'ottimo Vampire Bloodlines...
Come ti dicevo si crea spesso per il marketing, eppure non mancano alcune perle. Per forza di cose deve essere così: per lanciarti in progetti ambiziosi e dispendiosi (ché ormai realizzare un gioco costa davvero tanto) hai bisogno anche di vendere tanta merda. Sei appassionato? Lasciala al negoziante e concentrati sui giochi che meritano, lasciando alla massa le loro chiaviche. NOn vedo il problema, sino a che non mancano anche gioconi.
Ma sono d'accordo, il mio discorso era riferito alla maggior parte dei giochi per pc.
E' ovvio che ci sono le eccezioni e per fortuna non solo con i giochi commerciali ma anche con i freeware.
E per chi dice che i giochi freeware non riescono a competere con i loro fratelli maggiori,
Orbiter e' stato recensito qualche settimana fa su pc gamer.
Una intera pagina dedicata a questo magnifico simulatore (ecco cosa sarebbe diventato
Microsoft Space Simulator se avessero continuato lo sviluppo per altri 10 anni...).
Insomma la qualita' e' ancora presente, solo che nel mercato saturo dei vg queste perle fanno molta piu' fatica a farsi notare
Vuoi prodotti funzionanti privi di bug? Gioca con le console. IL PC non può essere privo di bug per motivi già sviscerati miliardi di volte.
Pape
Sui bug sfatiamo il mito che i giochi per console non ne sono affetti.
Anzi il problema e' anche piu' grave visto che non si possono rilasciare patch e quindi l'unica alternativa valida e' fare il richiamo di tutte le copie aventi quel bug.
Non so' se una tale operazione sia mai stata fatta, cmq giochi con bug erano se non sbaglio mario sunshine per gamecube, rogue squadron per gamecube etc...
Per pc il discorso e' leggermente diverso : ci sono due tipi di bug, quelli derivanti da un errore di progettazione e quindi che vanno a compromettere il gameplay e quelli derivanti da una incompatibilita' hardware software.
In quest'ultimo caso le cose si possono risolvere provando varie combinazioni di drivers audio/video etc... mentre per quelli relativi al gameplay ci si deve affidare al publisher.
E non tutti sono disposti una volta venduto il gioco a finanziare il rilascio di patch che sistemi gli errori di progettazione (che cmq avrebbero dovuto essere individuati durante il ciclo di sviluppo e di beta testing).
Alberto Falchi
22-12-2004, 18:23
Originariamente inviato da goldorak
Insomma la qualita' e' ancora presente, solo che nel mercato saturo dei vg queste perle fanno molta piu' fatica a farsi notare
No, basta saper cercare. Mi ricordo che un paio di anni fa scoprii la demo di Uplink. Contattai immediatamente gli sviluppatori per una copia recensibile, che si rivelò davvero eccezionale. E non lo dicevo solo io... con piacere vidi che anche Edge, PC Gamer e altre testate esaltarono il misconosciuto titolo, realizzato in casa da due bedroom programmer. Ora sono al lavoro su Darwinia... vedremo se sapranno replicarsi.
Non so' se una tale operazione sia mai stata fatta, cmq giochi con bug erano se non sbaglio mario sunshine per gamecube, rogue squadron per gamecube etc...
Bug è impossibile non aveli in generale: comq puoi, con un lavoro tanto complesso, evitare che qualcosina scappi? è come pretendere di far uscire una rivista senza un solo refuso. Poi, un conto sono i bug "seri" (gioco che non parte, che non può essere finito o che corrompe i salvataggi), un altro sono piccole sviste (telecamere che a volte non fanno il loro lavoro, sporadicissimi crash o che). ho finito Sunshine e giocato parecchio a Rogue Squadron... e non ho riscontrato niente di fastidioso.
E non tutti sono disposti una volta venduto il gioco a finanziare il rilascio di patch che sistemi gli errori di progettazione (che cmq avrebbero dovuto essere individuati durante il ciclo di sviluppo e di beta testing).
MI sembra che siano davvero rari i casi di questo tipo. Sinceramente, non me ne ricordo molti.. ora come ora mi sovviene BattleCruisier 3000 AD e poco altro.
Pape
Originariamente inviato da Xilema
Io mi sto impegnando a fare il bravo ma... certi interventi te li puoi tranquillamente risparmiare...
dai scherzavo
Originariamente inviato da GMCPape
QUindi due ore di film non bastano per capire la trama? NOn diciamo sciocchezze, dai. Al massimo c'è il rischio che troppe ore di gioco portino a decadimenti della qualità: con gli standard attuali è impossibile fare giochi di buon livello tecnico e scenografico più lunghi di un 15/20 ore, a meno di impiegarci 15 anni.
Io non sono assolutamente d'accordo. Un film, come un videogioco, deve essere abbastanza lungo da fartici ambientare. E poi se il regista è bravo un film può durare anche molto di più come ad esempio Barry Lyndon, è molto lungo ma al contempo molto godibile.
Qualcuno diceva che se si capisce di videogames non si può che giudicare HL2 un capolavoro. Secondo me è il contrario: se uno ne capisce di videogiochi non può che criticare HL2, non perchè sia brutto, ma perchè dalla valve ci si aspettava MOLTO ma MOOOOLTO di più. Molti non riescono a vedere al di là della loro G-Gun...;)
Alberto Falchi
22-12-2004, 18:39
Originariamente inviato da Spike
Io non sono assolutamente d'accordo. Un film, come un videogioco, deve essere abbastanza lungo da fartici ambientare. E poi se il regista è bravo un film può durare anche molto di più come ad esempio Barry Lyndon, è molto lungo ma al contempo molto godibile.
Ma perché un VG deve essere lungo? Non mi sembra che i principi del game design dicano queste idiozie. Per lo meno, non ho mai sentito un game designer dirle. E mi sembra che la lunghezza di HL2 sia sufficiente a farti capire e apprezzare la storia, a insegnarti a usare il potenziale della fisica e a proietterti in situazioni diverse fra loro e mai ripetitive. Passi dal correre a piedi e disarmato ad avere un arsenale e una serie di mezzi a disposizione. PAssi dalle lotte in solitario agli attacchi coordinati coi compagni di squadra. Che vuoi di più? Un livello nell'inferno, paradiso e purgatorio?
Qualcuno diceva che se si capisce di videogames non si può che giudicare HL2 un capolavoro. Secondo me è il contrario: se uno ne capisce di videogiochi non può che criticare HL2, non perchè sia brutto, ma perchè dalla valve ci si aspettava MOLTO ma MOOOOLTO di più. Molti non riescono a vedere al di là della loro G-Gun...;)
Eppure tutti i professionisiti sono concordi sul fatto che sia un capolavoro. La stessa Edge, esageratamente schizzinosa e un pelino snob, lo ha acclamato come IL gioco. Non capisco cosa si aspettasse la gente, sinceramente. Quali aspetti non siano stati soddisfatti. La mia impressine è che si parli per dare aria alla bocca, che si critichi per cercare di dimostrarsi grandi esperti, uomini che vanno controcorrente perché "la sanno lunga". Ovviamente sono pronto a ricredermi, sempre che qualcuno mi dica dove fallisce HL2.
Molte persone non vanno oltre il loro fanatismo.
Pape
Originariamente inviato da Spike
dai scherzavo
;)
Originariamente inviato da GMCPape
Ma perché un VG deve essere lungo? Non mi sembra che i principi del game design dicano queste idiozie. Per lo meno, non ho mai sentito un game designer dirle. E mi sembra che la lunghezza di HL2 sia sufficiente a farti capire e apprezzare la storia, a insegnarti a usare il potenziale della fisica e a proietterti in situazioni diverse fra loro e mai ripetitive. Passi dal correre a piedi e disarmato ad avere un arsenale e una serie di mezzi a disposizione. PAssi dalle lotte in solitario agli attacchi coordinati coi compagni di squadra. Che vuoi di più? Un livello nell'inferno, paradiso e purgatorio?
Pape
Non deve essere lungo deve essere più lungo , visto che i giochi odierni sono corti. Se per te la lunghezza di HL2 è giusta beh, buon per te.
Originariamente inviato da GMCPape
Eppure tutti i professionisiti sono concordi sul fatto che sia un capolavoro. La stessa Edge, esageratamente schizzinosa e un pelino snob, lo ha acclamato come IL gioco. Non capisco cosa si aspettasse la gente, sinceramente. Quali aspetti non siano stati soddisfatti. La mia impressine è che si parli per dare aria alla bocca, che si critichi per cercare di dimostrarsi grandi esperti, uomini che vanno controcorrente perché "la sanno lunga". Ovviamente sono pronto a ricredermi, sempre che qualcuno mi dica dove fallisce HL2.
Molte persone non vanno oltre il loro fanatismo.
Pape
Beh a me sembra che quello che se la meni sia solo tu perchè lavori in una rivista di VG. Sinceramente a me non interessa se la critica lo ha acclamato come "il gioco" per me ha fallito sotto molti aspetti. Vogliamo parlare ad esempio dlla trama? A parte le comparizioni del G-man il resto è di una banalità disarmante.
tornando in tema : lho scaricato ed installato ( azz scompattato sono 3,5gb )
ho creato un accout a steam [ un lampo in effetti ( come prenderlo nel .... :) ]
ma il gioco si pianta e il suono va in looop ( durante la schermata opzioni)
col sistema in signa :(
A me-me-me-me è durato davvero po-po-po-po-poco sto HL2-2-2-2-2-2... Neanche il te-te-te-te-tempo di finire il li-li-li-li-livello della moto d'acqua e l'ho precisamente fru-fru-fru-frullato via dal mio h-h-h-h-h-hd...
Il mo-mo-mo-motivo per cui l'ho fatto spe-spe-spe-spero sia chiaro per tu-tu-tu-tu-tutti.
E dato che dopo più-più-più-più di un mese dalla sua uscita ancora-ra-ra-ra-ra non hanno tirato fuo-fuo-fuo-fuo-fuori una dannata soluzione RE-RE-RE-REALE al problema, davvero io o-o-o-o-o-ora come ora non co-co-co-comprerò mai più pro-pro-pro-prodotti Va-Va-Va-Valve...
Anzi, al mo-mo-mo-momento considero i 50€ spesi per H-H-H-HL2 davvero bu-bu-bu-buttati...
E tutti i 10 che ha preso nelle re-re-re-recensioni li metterei qui ---> :ciapet: ai re-re-re-recensori...
Ovviamente tutto IM-IM-IM-IMHO... :D
Mi sono letto tutto il thread ma questa cosa me l'avete tirata proprio fuori:
a chi critica così tanto HL2 (che io ho trovato un gioco MOLTO innovativo, originale, ecc ecc) perché si aspettava di più (cosa poi? aumentare la durata del gioco rendendolo meno avvincente?) perchè non si fa assumere da qualche casa di sviluppo, si CREA (parola che già in sè implica un lavoro tutt'altro che semplice) IL gioco definitivo dopo il quale nessun altro potrà permettersi di non osannare il suddetto gioco e decretare palta (per non dire altro) TUTTI gli altri fino ad un remoto avvenire?
Come dice GMCPape, non penso abbiate in mente cosa si cela dietro lo sviluppo di un VG (nemmeno io lo so e non lo voglio sapere, mi spaventerei sicuramente).
Jabbervocco
22-12-2004, 19:27
Originariamente inviato da GMCPape
Lo stile grafico, la tecnica, il level design, la caratterizzazione dei personaggi e lo scripting di avversari e NPC sono tutti valutabili su basi oggettive. Un po' come le opere d'arte: può non piacerti Dante o Picasso, ma sono oggettivamente dei capolavori artistici per lo stile di scrittura/pittura, l'innovazione rispetto alle opere del periodo e altri parametri.
Pape
vero, però così non giudichi il gioco in se ma la programmazione,
ti pongo un esempio, un quadro ottimamente fatto con tecniche all'avanguardia di chiaroscuri e prospettiva etcetcetc che raffigura un bel mucchietto di feci fumanti è un bel quadro?
Che poi mi si venga a dire che la critica/professionisti dica questo o quello....... si sa benissimo che la critica va seguendo mode e correnti di pensiero comuni d'altronde il loro giudizio si basa su quello......
Originariamente inviato da ]DaLcA[
non penso abbiate in mente cosa si cela dietro lo sviluppo di un VGNon so neanche cosa ci sia dietro la progettazione della mia Lancia Ypsilon, però se non funziona come si deve, se consuma troppo, se non va come ho letto sulle riviste... di certo non sto a pensare quanta fatica hanno fatto gli ingegneri della Lancia. Mi girano le balle e basta, penso sia lecito.
Avevo sentito tanto parlare di questo steam. Così, più per vedere le rogne a cui andavo incontro piuttosto che provare il gioco vero e proprio, ho installato la demo.
Non ho avuto il benché minimo problema, tutto è semplice ed intuitivo.
Una volta scaricata la demo, ho impiegato 4-5 min per installarla e un paio di minuti per registrarmi e giocare, praticamente in 6-7 minuti (compresa l'installazione) già giocavo! E dirò di più: a parte la prima volta, le altre riesco a giocare off-line senza problemi.
Il gioco in sé sembra buono, la grafica è ben fatta la fluidità ottima, so che sembra un luogo comune ma gioco tranquillamente a 1280X1024, dettagli a palla, anisotropo 8X e AA4X.
Unico problema: sono uno di quelli che hanno, come dire, una lieve nausea dopo alcuni min di gioco a causa del FOV troppo ristretto (avevo letto qualcosa da qualche parte in merito), qualcuno sa dirmi come rimediare? Mi sembra ci sia il modo...
Prima di aver provato steam non mi ero espresso, ora che "posso" mi chiedo il motivo di tanto accanimento per una cosa che richiede al max 3-4 min d'attenzione la prima volta e che puoi utilizzare anche off-line. Ciao
giagiagia
23-12-2004, 00:15
Originariamente inviato da wolf74
Avevo sentito tanto parlare di questo steam. Così, più per vedere le rogne a cui andavo incontro piuttosto che provare il gioco vero e proprio, ho installato la demo.
Non ho avuto il benché minimo problema, tutto è semplice ed intuitivo.
Una volta scaricata la demo, ho impiegato 4-5 min per installarla e un paio di minuti per registrarmi e giocare, praticamente in 6-7 minuti (compresa l'installazione) già giocavo! E dirò di più: a parte la prima volta, le altre riesco a giocare off-line senza problemi.
Il gioco in sé sembra buono, la grafica è ben fatta la fluidità ottima, so che sembra un luogo comune ma gioco tranquillamente a 1280X1024, dettagli a palla, anisotropo 8X e AA4X.
Unico problema: sono uno di quelli che hanno, come dire, una lieve nausea dopo alcuni min di gioco a causa del FOV troppo ristretto (avevo letto qualcosa da qualche parte in merito), qualcuno sa dirmi come rimediare? Mi sembra ci sia il modo...
Prima di aver provato steam non mi ero espresso, ora che "posso" mi chiedo il motivo di tanto accanimento per una cosa che richiede al max 3-4 min d'attenzione la prima volta e che puoi utilizzare anche off-line. Ciao
Nel gioco completo per rimediare al senso di nausea dovrebbe bastare creare un file di testo rinominato come autoexec.cfg da inserire nella cartella:
Steam\SteamApps\nomeutente\half-life 2\hl2\cfg
e che contenga la seguente stringa:
fov 90
Ora poichè si tratta della demo il percorso potrebbe essere diverso, vedi un po' te. Al posto di 90 potresti metterci anche un'altro valore (quello di default è 75).
Spero di non essermi sbagliato.
Alberto Falchi
23-12-2004, 02:09
Originariamente inviato da Jabbervocco
vero, però così non giudichi il gioco in se ma la programmazione,
ti pongo un esempio, un quadro ottimamente fatto con tecniche all'avanguardia di chiaroscuri e prospettiva etcetcetc che raffigura un bel mucchietto di feci fumanti è un bel quadro?
Che poi mi si venga a dire che la critica/professionisti dica questo o quello....... si sa benissimo che la critica va seguendo mode e correnti di pensiero comuni d'altronde il loro giudizio si basa su quello......
Proprio ora torno dalla mostra di Andy Wharol. L'artista ha dissacrato il mondo dell'arte, rendendo una lattina di pappa pronta un capolavoro d'arte. Indipendentemente dalla tecnica, ha innovato, ha stravolto il suo mondo. Senza i tratti dall'inizio a fine senza sosta di picasso. Senza l'astrazione di Van Gogh. Senza l'assurdità di Monet. Wharol è entrato fra i grandi perché ha innovato, ha osato. Rez è essenziale tecnicamente, come Vib RIbbon, ma la loro genialità ha devastato i canoni del gameplay e della grafica. HL2 ha devastato con una tecnica eccezionale unita a un gameplay che devasta, innova, distrugge il passato. Grafica bella e finalizzata al gameplay. Il gioco diverte ed esalta. Non ti piace. Dimmi i difetti, allora.
Pape
Come a me personalmente Wharol non piace per nulla, allo stesso modo ciò che tu reputi innovativo, eccezionale e soprattutto rivoluzionario... per me può essere qualcosa di molto più normale. Al punto da dire che il gioco è effettivamente bello, ma non "così bello" come pensavo. In fondo in fondo i gusti son gusti. Anche la famosa opera "merda d'autore" di Manzoni è considerato un pezzo d'arte, per me invece è un "osare" che ha senso solo quando il tuo nome è famoso. Se fossi stato io a inscatolare le mie feci, nessuno mi avrebbe degnato di uno sguardo. Se fossi stato io a tagliarmi un orecchio per dipingerlo, mi avrebbero additato come un pazzoide. Tutto li. Questo per dire che hype, pubblicità e soprattutto il connubio "nome-marchio" (HL2-Valve) hanno fatto gran parte del lavoro. Altri titoli mi hanno colpito come dici tu, forse proprio perchè usciti un po' più nel silenzio (parlo di giochi anche di altro genere, ovviamente), non HL2. Che ho acquistato e giocato fino alla fine, senza però mai sentirmi coinvolto, "preso", senza provare particolari emozioni. Io l'ho trovato molto lineare come gameplay, piatto piatto tranne pochissime situazioni. Per te è l'esatto opposto. Chi ha ragione? Tutti e due.
Alberto Falchi
23-12-2004, 10:00
Originariamente inviato da Bako
Come a me personalmente Wharol non piace per nulla, allo stesso modo ciò che tu reputi innovativo, eccezionale e soprattutto rivoluzionario... per me può essere qualcosa di molto più normale.
Wharol può non piacerti, ma non riconoscere la sua qualità artistica è solo ignoranza e ottusità. Così come non può piacerti HL2, ma non puoi certo negare le sue indubbie qualità.
In fondo in fondo i gusti son gusti. Anche la famosa opera "merda d'autore" di Manzoni è considerato un pezzo d'arte, per me invece è un "osare" che ha senso solo quando il tuo nome è famoso.
C'è da dire che il tuo (come il mio, sia chiaro) giudizio sulla merda d'autore non ha alcun valore: non siamo critici artistici né tantomeno artisti, e non possiamo giudicare l'arte con criteri adeguati. In quel caso mi devo affidare ai critici, che indubbiamente ne sanno più di me in tale campo. Nei VG, abbiamo sicuramente più strumenti per giudicare: abbiamo giocato vari titoli, abbiamo visto l'evoluzione di tale media, ed è possibile tirare qualche somma filtrata da queste conoscenze. E sotto questo profilo, oggettivamente HL2 innova, sia sotto il profilo della playability sia sotto quello della mera qualità tecnica. Per non parlare del design grafico, che è indubbiamente adeguatissimo a rappresentare quel mondo e quello stile di gioco. Che poi non ti diverta o abbia deluso le tue aspettative è un discorso. Ma il tuo rimane un giudizio soggettivo, rispettabile quanto vuoi, ma non stai certo cercando di andare al di fuori del tuo gusto. E, per criticare correttamente un giooc, bisognerebbe andare al di fuori della sfera personale. Ché altrimenti potrei dirti che Rise of Nation è una chiavica senza precedenti, perché a me quel tipo di gioco non piace proprio. E, ovviamente, direi solo un'idiozia ^_^-
Questo per dire che hype, pubblicità e soprattutto il connubio "nome-marchio" (HL2-Valve) hanno fatto gran parte del lavoro. Altri titoli mi hanno colpito come dici tu, forse proprio perchè usciti un po' più nel silenzio (parlo di giochi anche di altro genere, ovviamente), non HL2.
Hype al contrario? Tanto rumore dietro il titolo ha solo fatto male ad alcune persone, che per forza di cose si sono sentite deluse (non posso mingere sui muri/i compagni non fanno merenda/metti tu).
Che ho acquistato e giocato fino alla fine, senza però mai sentirmi coinvolto, "preso", senza provare particolari emozioni. Io l'ho trovato molto lineare come gameplay, piatto piatto tranne pochissime situazioni. Per te è l'esatto opposto. Chi ha ragione? Tutti e due.
Lineare è sicuramente vero. Privo di emozioni direi che è oggettivamente sbagliato: HL2 non può che suscitare empatia al giocatore attento. Le citazioni orwelliane all'inizio, la necessità di capire che accade, la possibiltà di dialogare (sebbene in maniera semplice) con tutti non sono che un modo per calare il giocatore all'interno dell'atmosfera. L'incontro con i polotti cattivi, uno dei quali si rivela Barney, spezzano la tensione iniziale, danno speranza e immediatamente costringono a un repentino cambiamento d'umore non appena Barney abbandona e Freeman si ritrova solo. L'alternanrsi di azione, esplorazione e battaglia, curati all'inverosimile dall'inizio alla fine, non possono non suscitare emozione, tensione, desiderio di capire che c'è oltre. Personaggi come il prete pazzo, che senti in lontananza e continui a inseguire fino all'incontro, il riunirsi con Alexys e gli altri personaggi "spariti di scena", il tradimento/pentimento della scienziata, il ritorno del cane/robot, semplice scusa per un tutorial all'inizio, nuovo perno della trama dopo, non possono lasciare indifferenti. O meglio, soggettivamente ne puoi dire tutto il male che vuoi, ma oggettivamente sono delle chicche non da poco per un videogioco.
Pape
Ma non si parlava della demo di HL2, una volta, qui dentro? :wtf:
C'è da dire che il tuo (come il mio, sia chiaro) giudizio sulla merda d'autore non ha alcun valore: non siamo critici artistici né tantomeno artisti, e non possiamo giudicare l'arte con criteri adeguati. In quel caso mi devo affidare ai critici, che indubbiamente ne sanno più di me in tale campo. Dipende da cosa cerchi. Per esempio io non metterei un barattolo di Manzoni (la famosa "merda d'autore") nel mio salotto, anche se viene considerata arte. Tu lo farsti? Io acquisto e giudico in base ai miei gusti e penso che nell'arte (come nei VG) lo possa fare chiunque. Posso invece dire che non mi permetto di giudicare la stabilità di una struttura architettonica in base a criteri personali del tipo "mah, a vederlo così quel ponte secondo me cade". Potrei farlo se avessi le conoscenze adeguate (fisica, matematica, meccanica). Un quadro, una scultura, un'opera d'arte in generale... non va "capita", "interpretata" se non ti piace al primo impatto. Puoi studiarne i dettagli, capire le scelte, interpretarne i messaggi... ma alla fine non ti piacerà comunque. La Divina Commedia è un capolavoro assoluto ma quanti hanno voglia e tempo di capire ogni singola parola scelta da Dante? A me Wharol non comunica nulla, per me una sua opera in casa mia starebbe molto male. Anche se la critica mi dice che è un artista importante (cosa che so e che non nego, ovviamente).
Nei VG, abbiamo sicuramente più strumenti per giudicare: abbiamo giocato vari titoli, abbiamo visto l'evoluzione di tale media, ed è possibile tirare qualche somma filtrata da queste conoscenze.Come ti dicevo per il discroso del ponte (che non posso giudicare stabile o instabile sulla base dei miei "gusti"), anche i videogiochi li giudichiamo per quello che ci danno. Non mi interessa quanto tempo ci abbiano dedicato i programmatori, io pago un gioco per divertirmi, non per omaggiare la software house. Non devo "intendermi" di videogiochi, penso al massimo di dovermi divertire. Motivo per cui, ad esempio, critico la giocabilità ma non le finezze di programmazione (pixel shader, stencil shadows e cose simili, materie sulle quali molti paiono ferratissimi qui dentro...).
E sotto questo profilo, oggettivamente HL2 innova, sia sotto il profilo della playability sia sotto quello della mera qualità tecnica. Per non parlare del design grafico, che è indubbiamente adeguatissimo a rappresentare quel mondo e quello stile di gioco. Per me no. Per me non innova più di tanto. Me lo sono giocato con estrema calma (amo girare in lungo e in largo per far durare di più i giochi) ma la sensazione generale è quella di un gioco che punta tutto sulal GravityGun. Una grande demo tecnologica per stupire, non un videogioco innovativo.
Che poi non ti diverta o abbia deluso le tue aspettative è un discorso. Ma il tuo rimane un giudizio soggettivo, rispettabile quanto vuoi, ma non stai certo cercando di andare al di fuori del tuo gusto. Qualsiasi giudizio sarà sempre soggettivo. Non esiste il giudizio "oggettivo". Puoi dirmi "il sole scalda" e questo è oggettivo. Non puoi però dire "Matrix è un bel film/un brutto film".
E, per criticare correttamente un giooc, bisognerebbe andare al di fuori della sfera personale. Ché altrimenti potrei dirti che Rise of Nation è una chiavica senza precedenti, perché a me quel tipo di gioco non piace proprio. E, ovviamente, direi solo un'idiozia ^_^-Per criticare correttamente bisognerebbe semplicemente dire "perchè" certecose non ci sono piaciute. Dire "per me la grafica di D3 non è bella" è riduttivo. Dire "non è bella perchè le texture sono slavate, è molto buio, poco dettagliato e in generale confuso" è più preciso. Ben sapendo, come dicevo prima, che i giudizi sono per loro natura soggettivi. Sempre.
Lineare è sicuramente vero. Privo di emozioni direi che è oggettivamente sbagliato: HL2 non può che suscitare empatia al giocatore attento. Oggettivamente vero? Eppure non sono l'unico uscito "senza emozioni". Mi considero un giocatore attento, forse fin troppo.
Le citazioni orwelliane all'inizio, la necessità di capire che accade, la possibiltà di dialogare (sebbene in maniera semplice) con tutti non sono che un modo per calare il giocatore all'interno dell'atmosfera. Beh, diciamo che definire "maniera semplice" il dialogare di Gordon è già un complimento... :)
L'incontro con i polotti cattivi, uno dei quali si rivela Barney, spezzano la tensione iniziale, danno speranza e immediatamente costringono a un repentino cambiamento d'umore non appena Barney abbandona e Freeman si ritrova solo. L'alternanrsi di azione, esplorazione e battaglia, curati all'inverosimile dall'inizio alla fine, non possono non suscitare emozione, tensione, desiderio di capire che c'è oltre. Personaggi come il prete pazzo, che senti in lontananza e continui a inseguire fino all'incontro, il riunirsi con Alexys e gli altri personaggi "spariti di scena", il tradimento/pentimento della scienziata, il ritorno del cane/robot, semplice scusa per un tutorial all'inizio, nuovo perno della trama dopo, non possono lasciare indifferenti. O meglio, soggettivamente ne puoi dire tutto il male che vuoi, ma oggettivamente sono delle chicche non da poco per un videogioco.Sono chicche comunque già viste in passato, per esempio gli scontri epici li abbiamo visti anche in Call Of Duty (ed erano di un certo spessore, secondo me ben superiore agli scontri cittadini di HL2). In tal senso dico che HL2 non porta nulla di particolarmente nuovo, soprattutto quando vedo i compagni che si incasinano mentre si muovono, mi bloccano nei momenti importanti, sono immuni ai miei colpi e si bloccando davanti alla porta se metto un lattina di vernice sul pavimento. Per esempio a te questo non da fastidio, a me si. Per me la rivoluzione sarebbe stata quella promessa (una AI capace di interagire con l'ambiente).
Originariamente inviato da GMCPape
HL2 ha devastato con una tecnica eccezionale unita a un gameplay che devasta, innova, distrugge il passato.
Non ti pare di esagerare?
Jabbervocco
23-12-2004, 10:44
Originariamente inviato da GMCPape
Proprio ora torno dalla mostra di Andy Wharol. L'artista ha dissacrato il mondo dell'arte, rendendo una lattina di pappa pronta un capolavoro d'arte. Indipendentemente dalla tecnica, ha innovato, ha stravolto il suo mondo. Senza i tratti dall'inizio a fine senza sosta di picasso. Senza l'astrazione di Van Gogh. Senza l'assurdità di Monet. Wharol è entrato fra i grandi perché ha innovato, ha osato. Rez è essenziale tecnicamente, come Vib RIbbon, ma la loro genialità ha devastato i canoni del gameplay e della grafica. HL2 ha devastato con una tecnica eccezionale unita a un gameplay che devasta, innova, distrugge il passato. Grafica bella e finalizzata al gameplay. Il gioco diverte ed esalta. Non ti piace. Dimmi i difetti, allora.
Pape
Io non ho mai parlato di hl2, facevo un discorso generico.....
e comunque posso tranquillamente affermare che sbagli ancora dicendo che queste cose affermano la perfezione e la bellezza di un'opera, quello che dici te è un'altra cosa, l'opera non è più importante, paradossalmente diviene mezzo di comunicazione e nulla più, l'importante è quello che vuole comunicare l'autore non il quadro in se.......
Parlando di hl2, premetto che non sono un gran giocatore di fps, preferisco altre categorie di giochi; che dire.. bellino, ma tutta sta decantata trama non l'ho vista, o meglio c'era ma era un pò troppo contratta forse sono io ad essere abituato a trame un pò più complicate; grafica, ben fatta ma quella è secondaria, la grafica dev'essere funzionale, se è pure bella è grasso che cola;
audio, l'ho passato in inglese da italiano:rolleyes:; giocabilita, l'unica cosa davvero ben fatta ma d'altronde di un fps interesssa quello no? spara spara spara spara spara etcetcetc....
ultimo appunto che mi fa comunque abbassare di molto il mio apprezzamento sono stato l'unico che alla fine di hl2 s'è sentito prendere in giro avendo la sensazione di aver giocato ad un immenso prologo di half life 3?
in decimali sarebbe un sette
Originariamente inviato da GMCPape
HL2 ha devastato con una tecnica eccezionale unita a un gameplay che devasta, innova, distrugge il passato.
Ottima oggettività, davvero...
Alberto Falchi
23-12-2004, 10:56
Originariamente inviato da MaBru
Non ti pare di esagerare?
No. Leggevo ora Edge, la rivista più autorevole e severa che esista. E proprio per questo spesso controtendenza ed esageratamente critica. Una rivista scagata dal pubblico, ma amata e stimata da sviluppatori e operatori del settore videoludico proprio per l'autorevolezza delle sue opinioni (per farti un esempio, ci scrive Nagashi, Ex General Manager di Sega).
E HL2 si è beccato il titolo di Gioco dell'anno, Migior design grafico, gioco più innovativo. Il che non mi sembra poco
Pape
Alberto Falchi
23-12-2004, 11:02
Originariamente inviato da Jabbervocco
l'opera non è più importante, paradossalmente diviene mezzo di comunicazione e nulla più, l'importante è quello che vuole comunicare l'autore non il quadro in se.......
Esatto. come nei videogiochi l'importante non è un particolare, ma l'insieme di vari particolari che permettono alla playability di esprimersi. Non è la grafica, non è l'audio non è la trama. Ma ognuno di questi parametri, se correttamente fuso all'interno del videogioco, contribuisce a renderlo bello o brutto.
che dire.. bellino, ma tutta sta decantata trama non l'ho vista, o meglio c'era ma era un pò troppo contratta forse sono io ad essere abituato a trame un pò più complicate;
Non so cosa intendi per complicato. All'interno di un Action/Adventure, la trama deve permetterti di capire il mondo in cui sei proiettato, di interpretarlo correttamente, di viverlo. Più che di trama, poi, si dovrebbe parlare di intreccio nel caso dei VG. E nel caso di HL2, non mi sembra manchino elementi di spettacolarità e colpi di scena, oltre a chicche puramente inserite per far risaltare elementi di gameplay ma perfettamente integrate nel mondo simulato.
giocabilita, l'unica cosa davvero ben fatta ma d'altronde di un fps interesssa quello no? spara spara spara spara spara etcetcetc....
TI sei risposto da solo: l'unica cosa che conta è la playability in jun videogame. Non è un libro, un film, un CD: un VG è tutto imperniato sul gameplay, e se quello è ben fatto, il VG è ben fatto. C'è poco altro da aggiungere.
Pape
andreamarra
23-12-2004, 11:44
La demo prevede a quanto ho letto nel forum di steam:
il livello point insertion e un paio di mappe di Ravenholm, ovvero quella in cui insieme al prete si sconfiggono gli zombie fino ad arrivare alle caverne.
Ora, credo che una demo debba contenere parti di un gioco. Non livelli a parte non esistenti nel gioco.
Il livello della nave per me era il meno riuscito in assoluto, era davvero bruttino e privo di carisma. Che senso aveva metterlo? In più, dovremmo renderci conto che magari quei livelli tolti sono stati epurati in fase di progettazione perchè si è deciso di cambiare storia. Magari nel vecchio progetto il gioco finiva con freeman che prendeva una nave e veniva rapito dagli alieni nel triangolo delle bermuda.
In ogni caso io non capisco perchè gli si debba sempre andare contro usando parole forti (vedi anche il fatto di HL1:S). Alla fine non credo che nessuno dentro il forum abbia mai tacciato di essere cialtroni quelli della ati o quelli della nvidia per aver usato dei nomi di schede video decisamente fuorvianti per coloro che non capiscono nulla di schede video (vedi 9600 inferiore a 9500, o 9800SE -che molti credono essere l'acronimo di "special edition" inferiore alla 9800 PRO -che può essere inteso come "professional").
Alla fine non credo che nessuno dentro il forum abbia mai tacciato di essere cialtroni quelli della ati o quelli della nvidia per aver usato dei nomi di schede video decisamente fuorvianti per coloro che non capiscono nulla di schede video (vedi 9600 inferiore a 9500, o 9800SE -che molti credono essere l'acronimo di "special edition" inferiore alla 9800 PRO -che può essere inteso come "professional").
OT
Veramente ancora oggi a distanza di tempo volano insulti per questo...:D
Fine OT
Per il resto credo che Hl2 è un Gran gioco e quindi come tutte le grandi cose riceve grandi critiche sotto qualsiasi punto di vista lo si metta.
Le persone sono fatte così...dagli 100 e ti chiede 200.
Amen:)
E se non fosse così...sarebbe già finito nel dimenticatoio no?Si discute animatamente solo di grandi giochi,mai il contrario;)
Jabbervocco
23-12-2004, 12:03
Originariamente inviato da GMCPape
Esatto. come nei videogiochi l'importante non è un particolare, ma l'insieme di vari particolari che permettono alla playability di esprimersi. Non è la grafica, non è l'audio non è la trama. Ma ognuno di questi parametri, se correttamente fuso all'interno del videogioco, contribuisce a renderlo bello o brutto.
io intendevo in quel caso è così non che penso che quella sia arte....
Non so cosa intendi per complicato. All'interno di un Action/Adventure, la trama deve permetterti di capire il mondo in cui sei proiettato, di interpretarlo correttamente, di viverlo. Più che di trama, poi, si dovrebbe parlare di intreccio nel caso dei VG. E nel caso di HL2, non mi sembra manchino elementi di spettacolarità e colpi di scena, oltre a chicche puramente inserite per far risaltare elementi di gameplay ma perfettamente integrate nel mondo simulato.
beh mettiamola così te la posso passare per buona st'affermazione perchè si parla di uno sparatutto (action/ adventure??????? quella denominazione andava bene per i giochi della simulmondo non per hl o hl2.....)
non facciamo sforare hl2 dal suo genere... hl2 è un fps e tale rimane non è che per un paio di spinotti staccati o di ponti sbattutti a terra diventa un adventure o perchè ci stanno un paio di scalini diventa un action......
TI sei risposto da solo: l'unica cosa che conta è la playability in jun videogame. Non è un libro, un film, un CD: un VG è tutto imperniato sul gameplay, e se quello è ben fatto, il VG è ben fatto. C'è poco altro da aggiungere.
Pape
non in un videogame ma in un fps è diverso=P
un pò come se avessi detto:"in uno storyboard sono importanti i disegni" e tu mi avessi risposto :"si è vero i libri sono importanti per i disegni"....
P.S.
mi scuso per l'OT :(
andreamarra
23-12-2004, 12:14
Originariamente inviato da R@nda
OT
Veramente ancora oggi a distanza di tempo volano insulti per questo...:D
Fine OT
Si, ma non mi sembra che in ogni 3D in cui si parli di Ati o nvidia escano fuori commenti sul fatto che siano cialtroni perchè truffano gli acquirenti, nè che in ogni 3D venga fatta la battuta che i tecnici orientali delle due aziende mangino riso alla faccia nostra ingrassando, nè che venga ribadito ad ongi 3D che con i soldi delle nostre schede grafiche se ne stanno al mare a grattarsi gli zebedei.
Provata abbastanza a fondo la demo. Riporto qualche mia PERSONALE impressione basata esclusivamente sulla demo.
Aspetti positivi:
- la grafica, nel suo insieme, è forse la migliore mai vista in un VG, nel suo insieme...
- il sonoro è ottimo (giocata con dialoghi in inglese)
- svariati tocchi di calsse: il poliziotto che butta a terra la lattina e te la fa raccogliere, posti di blocco, pestaggi...che concorrono a definire perfettamente l'ambientazione di una città squallida e sotto occupazione (reale e psicologica).
- fluidità eccellente, il motore grafico sembra ottimizzato bene, i frames rimangono stabili, senza registrare escursioni significative, scalabile.
- interazione con l'ambiente: la migliore in assoluto mai vista, la vera e forse unica innovazione di Half Life 2
- non ho incontrato difficoltà con Steam
Aspetti negativi:
- vedasi punto 1 aspetti positivi. La grafica è sì la migliore guardandola nel suo insieme, ma al suo interno ci sono parecchi modelli 3d a cui sembra manchi qualche poligono, risultando, in certi casi, piuttosto spigolosi ed avendo la sensazione di vedere mostri e oggetti di un VG di un paio d'anni or sono. L'effetto del fuoco sa di vecchio. Luci ed ombre poco convincenti (rispetto ad altri giochi usciti di recente). In sostanza, secondo me, i mostri di Doom3 sono molto più definiti, impressionanti e "realistici".
- l'ambientazione, secondo me, risulta essere un pò monotona, a parte i sopracitati tocchi di classe, la città sembra essere un pò troppo desolata, gli edifici in cui puoi entrare troppo spogli e poco realistici, non regge il confronto con Black Mesa.
- Il difetto più grande da me riscontrato: eccessiva linearità del gioco in generale; dalle preview apparse sulle riviste, si era capito che la città di HL2 poteva essere esplorata a piacimento e che la libertà era massima. Niente di più falso, il percorso è rigorosamente obbligato, puoi esplorare strade ed edifici solo quando, come e dove vogliono loro, esempio: il punto in cui devi oltrepassare una recinzione con corrente elettrica, devi per forza fare una certa cosa (no spoiler), quando magari si sarebbe potuto aggirare l'ostacolo procedendo per altre strade. L'innovativo motore fisico e la possibilità di interagire con mille oggetti si sarebbe perfettamente integrata con una maggiore possibilità di movimento ed esplorazione.
- Secondo me palloso, devi solo seguire, "incanalarti" nel percorso giusto - e obbligato - ed ammazzare decine e decine di zombie tutti uguali, è tutto abbastanza scontato, se arrivi in un punto e, nelle vicinanze, vedi 5-6 bidoni infiammabili o bombole, sei sicuro che di li a poco appariranno decine di mostri, non c'è suspance.
Non lo so, forse saranno i livelli della demo, ma HL2 non mi ha convinto per niente, e sì un bel gioco, ma troppo lineare e, mia personale impressione, un pò noioso.
Ciao
ma è normale che se cerco di scaricare half life 2: demo, nella cartella steamapps mi salvi dei file cgf per un totale di quasi 4gb???
Originariamente inviato da sicuzzo
ma è normale che se cerco di scaricare half life 2: demo, nella cartella steamapps mi salvi dei file cgf per un totale di quasi 4gb???
:dunno:
Sicuzzo, ma giochi/avi a ww2ol?
Originariamente inviato da street
:dunno:
Sicuzzo, ma giochi/avi a ww2ol?
è?:(
che roba sarebbe?
io sapevo che il demo doveva essere 750mb.....non 4gb....
vedo se riesco a farti una shot della videata di steammapps
prova a vedere se è normale, mi faresti un favore;)
Originariamente inviato da wolf74
Aspetti positivi:
- interazione con l'ambiente: la migliore in assoluto mai vista, la vera e forse unica innovazione di Half Life 2
Interazione con l'ambiente?! Prova a fare qualcosa di diverso dal raccogliere e lanciare un oggetto.
Bè, in moltri altri VG non puoi fare nemmeno quello, spara una granata contro un distributore di lattine in doom3 e non la scalfisci neanche, sembra corazzata
Originariamente inviato da wolf74
Bè, in moltri altri VG non puoi fare nemmeno quello, spara una granata contro un distributore di lattine in doom3 e non la scalfisci neanche, sembra corazzata
Poi, non so, magari puoi anche tirar via cose dalle pareti, blindare un passaggio con armadi, rompere vetri in maniera realistica... però fa schifo anche quello che é la prima volta che puoi fare...
Originariamente inviato da wolf74
Bè, in moltri altri VG non puoi fare nemmeno quello, spara una granata contro un distributore di lattine in doom3 e non la scalfisci neanche, sembra corazzata IN hl2 idem, non succede nulla (ti sputa fuori qualche lattina se le usi).
Alberto Falchi
23-12-2004, 14:59
Originariamente inviato da street
Poi, non so, magari puoi anche tirar via cose dalle pareti, blindare un passaggio con armadi, rompere vetri in maniera realistica... però fa schifo anche quello che é la prima volta che puoi fare...
Fa schifo cercare attorno a te attrezzi per superare la mancanza di munizioni? Fa schifo superare le torrette avvicinandosi con un termosifone a mo' di scudo per poi gettare una granata? Fa schifo lanciare delle seghe circolari come fossero lame rotanti? Distogliere l'attenzione di un avversario lanciando oggetti e poi sparandogli quando è girato? Ma cosa volete da un gioco?
Pape
felixmarra
23-12-2004, 15:03
edit, sbagliato log...
andreamarra
23-12-2004, 15:04
bho io ad esempio mi sono portato in due occasioni una lattina e l'ho usata per far saltare per aria dei nemici, gettandola di sotto e mirando verso il rilevatore di movimento laser. Zero munizioni usate, molto cervello usato.
Oppure mi è capitato spesso che per evitare di essere crivellato di colpi mi rifugiavo dietro un muretto, e per scappare da questa situazione (uno strider che ti punta fa molto male) con la ggun attiravo verso di me oggetti a una quindicina di metri in modo da usarli come protezione ulteriore.
Altre volte ho blindato delle scale con molti oggetti per impedire l'accesso dei combine in modo da non veniere sopraffatto immediatamente (penso al livello Ent.)
Spesso mi è capitato di uccidere nemici su delle postazioni in alto, e di usare poi la ggun per raccogliere da grande distanza le munizioni o le armi lasciate cadere.
A volte distruggendo gli scanner le loro batterie cadendo si infilavano in fessure del pavimento distrutto. Con il tasto "usa" le posso raccogliere. Altrimenti stavamo ancora a poter raccogliere gli oggetti camminandoci sopra,
Altre volte quando c'era esubero di medikit, ne raccoglievo uno a mano o con la gravity gun e li lanciavo di sotto o verso dove dovevo andare, per facilitarmi il compito.
Alcuni mostri li ho passati raccogliendo e lanciandogli contro oggetti in modo da fregarli.
In alcune occasioni mi sono portato dietro delle torrette riprogrammate per bonificare dei punti e per non sprecare munizioni, o per coprirmi le spalle.
Quando potevo scagliavo le macchine contro i nemici schiacciandoli.
In alcune mappe in presenza d'acqua e di Ant Lion, se ero in difficoltà mi buttavo in acqua in modo che gli alieni nel seguirmi morissero affogati.
E' vero che non non potrai spegnere le luci nel gioco, è vero anche che le porte chiuse ti vengono aperte dai tuoi amici e che non puoi interagire con i posti di comando dei combine. Ma non mi sembra che non ci sia per nulla interazione con l'ambiente.
Di sicuro per essere un fps non è male, credo.
Ma forse perchè ho capito lo spirito del gioco (mi riesce spesso di capire lo spirito dei giochi :) ) lo considero così bello, di sicuro non un gioco limitato al raccogliere e lanciare oggetti. Ho spiegato le operazioni che mi sono venute in mente, semplicemente mi sono calato nella dimensione del gioco.
*sasha ITALIA*
23-12-2004, 15:06
provata la demo veramente in!!!
1 è fluidissimo
2 gran textures
3 completa interazione
4 vario!
doom nn ha nulla di ciò...
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
doom nn ha nulla di ciò...
E vabbè...
Ho provato una Ferrari: velocissima, guidabilissima e tenuta di strada ottima...
La Porsche non ha nulla di tutto ciò...
Commenti davvero utili...
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
provata la demo veramente in!!!
1 è fluidissimo
2 gran textures
3 completa interazione
4 vario!
doom nn ha nulla di ciò...
anche a te ha salvato 4gb di file cgf?
TheRipper
23-12-2004, 15:20
Originariamente inviato da wolf74
Provata abbastanza a fondo la demo. Riporto qualche mia PERSONALE impressione basata esclusivamente sulla demo.
Aspetti positivi:
- la grafica, nel suo insieme, è forse la migliore mai vista in un VG, nel suo insieme...
- il sonoro è ottimo (giocata con dialoghi in inglese)
- svariati tocchi di calsse: il poliziotto che butta a terra la lattina e te la fa raccogliere, posti di blocco, pestaggi...che concorrono a definire perfettamente l'ambientazione di una città squallida e sotto occupazione (reale e psicologica).
- fluidità eccellente, il motore grafico sembra ottimizzato bene, i frames rimangono stabili, senza registrare escursioni significative, scalabile.
- interazione con l'ambiente: la migliore in assoluto mai vista, la vera e forse unica innovazione di Half Life 2
- non ho incontrato difficoltà con Steam
Aspetti negativi:
- vedasi punto 1 aspetti positivi. La grafica è sì la migliore guardandola nel suo insieme, ma al suo interno ci sono parecchi modelli 3d a cui sembra manchi qualche poligono, risultando, in certi casi, piuttosto spigolosi ed avendo la sensazione di vedere mostri e oggetti di un VG di un paio d'anni or sono. L'effetto del fuoco sa di vecchio. Luci ed ombre poco convincenti (rispetto ad altri giochi usciti di recente). In sostanza, secondo me, i mostri di Doom3 sono molto più definiti, impressionanti e "realistici".
- l'ambientazione, secondo me, risulta essere un pò monotona, a parte i sopracitati tocchi di classe, la città sembra essere un pò troppo desolata, gli edifici in cui puoi entrare troppo spogli e poco realistici, non regge il confronto con Black Mesa.
- Il difetto più grande da me riscontrato: eccessiva linearità del gioco in generale; dalle preview apparse sulle riviste, si era capito che la città di HL2 poteva essere esplorata a piacimento e che la libertà era massima. Niente di più falso, il percorso è rigorosamente obbligato, puoi esplorare strade ed edifici solo quando, come e dove vogliono loro, esempio: il punto in cui devi oltrepassare una recinzione con corrente elettrica, devi per forza fare una certa cosa (no spoiler), quando magari si sarebbe potuto aggirare l'ostacolo procedendo per altre strade. L'innovativo motore fisico e la possibilità di interagire con mille oggetti si sarebbe perfettamente integrata con una maggiore possibilità di movimento ed esplorazione.
- Secondo me palloso, devi solo seguire, "incanalarti" nel percorso giusto - e obbligato - ed ammazzare decine e decine di zombie tutti uguali, è tutto abbastanza scontato, se arrivi in un punto e, nelle vicinanze, vedi 5-6 bidoni infiammabili o bombole, sei sicuro che di li a poco appariranno decine di mostri, non c'è suspance.
Non lo so, forse saranno i livelli della demo, ma HL2 non mi ha convinto per niente, e sì un bel gioco, ma troppo lineare e, mia personale impressione, un pò noioso.
Ciao
Io ti quoto, non tanto perche' condivido cio' che dici, ma piu' che altro perche' rispetto profondamente l'opinione di chi riesce a guardare al di la del proprio naso.
Originariamente inviato da GMCPape
Fa schifo cercare attorno a te attrezzi per superare la mancanza di munizioni? Fa schifo superare le torrette avvicinandosi con un termosifone a mo' di scudo per poi gettare una granata? Fa schifo lanciare delle seghe circolari come fossero lame rotanti? Distogliere l'attenzione di un avversario lanciando oggetti e poi sparandogli quando è girato? Ma cosa volete da un gioco?
Pape
:confused: guarda che io le mettevo tra le cose positive... prova a rileggere :P
ed il "però fa schifo anche quello che é la prima volta che un gioco ti permette di fare" era per dire che a molti per partito preso non va bene una cosa, e criticano anche quello che da nessun' altra parte puoi fare.
E criticano cose che in altri giochi non son criticabili semplicemente perché non le hanno...
andreamarra
23-12-2004, 15:25
Originariamente inviato da G-DannY
E vabbè...
Ho provato una Ferrari: velocissima, guidabilissima e tenuta di strada ottima...
La Porsche non ha nulla di tutto ciò...
Commenti davvero utili...
Ma scusa, magari mi sbaglio, ma sinceramente se uno scrive che FC è superiore e HL2 è una merda... nessun commento.
Se uno dice che D3 è superiore a chiunque e Hl2 è una merda... nessun commento.
Poi però se uno, personalmente, ritiene di dire che Hl2 "per lui" è meglio... via con "commenti davvero utili".
Non voglio fare polemica, però ti faccio notare che nelle ultime settimane non hai fatto altro che fare battute contro Hl2, continuamente (anche la battuta di "prega IDdio che"...).
E' una mia opinione, solo per farti capire che tu spesso e volentieri fai le medesime cose (e reiterate, per giunta) degli utenti che poi magari richiami (anche fosse stato il primo intervento, come nel caso di Sasha).
Originariamente inviato da G-DannY
E vabbè...
Ho provato una Ferrari: velocissima, guidabilissima e tenuta di strada ottima...
La Porsche non ha nulla di tutto ciò...
Commenti davvero utili...
Beh, porche e ferrari non sono uguali, ma credo di entrambe si possa dire cose simili ;)
Originariamente inviato da andreamarra
Ma scusa, magari mi sbaglio, ma sinceramente se uno scrive che FC è superiore e HL2 è una merda... nessun commento.
Se uno dice che D3 è superiore a chiunque e Hl2 è una merda... nessun commento.
Poi però se uno, personalmente, ritiene di dire che Hl2 "per lui" è meglio... via con "commenti davvero utili".
Non voglio fare polemica, però ti faccio notare che nelle ultime settimane non hai fatto altro che fare battute contro Hl2, continuamente (anche la battuta di "prega IDdio che"...).
E' una mia opinione, solo per farti capire che tu spesso e volentieri fai le medesime cose (e reiterate, per giunta) degli utenti che poi magari richiami (anche fosse stato il primo intervento, come nel caso di Sasha).
Gia detto e ridetto più volte che per me il "gioco dell'anno" è DOOM: FAR-LIFE...
A buon intenditor poche parole... E aggiungo anche che la battuta "prega IDdio" è quanto di più sarcastico la mia mente sia riuscita a concepire in quel momento.
Volete che ve la spiego? Pure che HL2 attualmente non sono ancora riuscito a giocarlo per i motivi che tuti ormai sappiamo, mi sento in grado di dire che l'unico ipotetico gioco perfetto del 2004 sarebbe la fusione dei 3 titoli fps di maggior peso, ossia come dicevo sopra.
L'avanguardia grafica di D3 nella gestione delle ombre e delle fonti di luce dinamiche e in generale la qualità dei modelli, l'ampiezza e soprattutto libertà totale di esplorazione dei livelli di FC, e il motore fisico di HL2.
Unendo queste cose sicuramente sarebbe il gioco che più si avvicinerebbe a quel "capolavoro" che tanti pensavano di trovare unicamente nel titolo Valve.
Ovviamente IMHO, anche se vorrei che questo bene o male fosse un pensiero un pò di tutti e che si sotterrasserio totalmente gli aspetti fanboystici in ogni senso, dal commento sarcastico al "doom non ha nulla di ciò". Francamente penso che sarebbe tutto meglio se si potesse parlare così.
TheRipper
23-12-2004, 15:29
Originariamente inviato da G-DannY
Gia detto e ridetto più volte che per me il "gioco dell'anno" è DOOM: FAR-LIFE...
A buon intenditor poche parole...
Secondo me invece e' Chronicles of Doom: Far-Life
:sofico:
Minchia che titolo da paura che e' uscito!
andreamarra
23-12-2004, 15:30
Scusate, ma la demo quanti livelli mostra? E quali soprattutto?
Perchè sinceramente se c'è una cosa di positivo di hl2 è proprio la varietà di livelli.
Originariamente inviato da street
Beh, porche e ferrari non sono uguali, ma credo di entrambe si possa dire cose simili ;)
:oink: :asd:
andreamarra
23-12-2004, 15:31
Originariamente inviato da TheRipper
Secondo me invece e' Chronicles of Doom: Far-Life
:sofico:
Minchia che titolo da paura che e' uscito!
Chronicles of Doom: Far-Life - Shadows of Chernobyl :O
così è perfetto :O
Originariamente inviato da TheRipper
Secondo me invece e' Chronicles of Doom: Far-Life
:sofico:
Minchia che titolo da paura che e' uscito!
In effetti si, ti quoto a palla dato che anche Riddick secondo me è un bel pezzo da 90 nei vg di quest'anno e anche questo porta notevoli novità (che brutta assonanza :D)...
TheRipper
23-12-2004, 15:34
Originariamente inviato da andreamarra
Chronicles of Doom: Far-Life - Shadows of Chernobyl :O
così è perfetto :O
Beh noi parlavamo di gioco dell'anno...
TheRipper
23-12-2004, 15:35
Originariamente inviato da G-DannY
In effetti si, ti quoto a palla dato che anche Riddick secondo me è un bel pezzo da 90 nei vg di quest'anno e anche questo porta notevoli novità (che brutta assonanza :D)...
Io direi notevoli novita' nuove di innovativa nuovezza;)
Originariamente inviato da andreamarra
Chronicles of Doom: Far-Life - Shadows of Chernobyl :O
così è perfetto :O
Aggiungici pure un "Director's Cut" alla fine che ultimamente fa molto figo... :D
Ho giocato a fondo la demo.
Conclusioni, a livello tecnico confermo quanto postato da me in precedenza, in definitiva:
la grafica è ottima,
il sonoro è ottimo,
il disegno dei livelli ottimo
l’engine ottimo,
in pratica per quanto riguarda la realizzazione tecnica, malgrado gli inevitabili difetti (più o meno marginali) nulla da eccepire…a “parte questo” il gioco proprio non mi piace, è probabilmente (ripeto quanto segue è puramente soggettivo) il VG più noioso, piatto, inerte che mi sia capitato di giocare ultimamente (tra quelli degni di nota, naturalmente), non me ne vogliano i fans, ripeto è realizzato molto bene, ma a livello di emozioni e sensazioni non mi trasmette assolutamente niente, non vedevo l’ora di terminare il demo per disistallarlo.
Non centra la linearità dei livelli in sé (altri giochi, doom in primis sono molto peggio sotto questo aspetto), è che ogni gioco riusciva a trasmettermi qualcosa, doom3 tensione e a volte paura, COD e MOH adrenalina a mille per il taglio cinematografico e spettacolare (anche se molto era scriptato), Vietcong (l’originale, non l’espansione) riusciva a calarmi perfettamente nei panni di un niubbio appena arrivato in Vietnam…, ma questo HL2 niente. Scagliare casse su casse e bidoni su bidoni sopra ragni e insetti vari lo trovo per niente appagante a alla lunga (manco tanto) noioso.
Passi metà del tempo ad accatastare le onnipresenti casse e bidoni e a spostare armadi e tavoli che alle volte sembra di essere in un SIMULATORE DI FACCHINI.
Secondo la mia personalissima opinione HL2 non è brutto è noiosissimo e poco appagante.
Prendo atto e rispetto comunque chi la pensa diversamente da me, in fondo i gusti sono gusti
Ciao
andreamarra
23-12-2004, 17:10
Originariamente inviato da wolf74
Ho giocato a fondo la demo.
Conclusioni, a livello tecnico confermo quanto postato da me in precedenza, in definitiva:
la grafica è ottima,
il sonoro è ottimo,
il disegno dei livelli ottimo
l’engine ottimo,
in pratica per quanto riguarda la realizzazione tecnica, malgrado gli inevitabili difetti (più o meno marginali) nulla da eccepire…a “parte questo” il gioco proprio non mi piace, è probabilmente (ripeto quanto segue è puramente soggettivo) il VG più noioso, piatto, inerte che mi sia capitato di giocare ultimamente (tra quelli degni di nota, naturalmente), non me ne vogliano i fans, ripeto è realizzato molto bene, ma a livello di emozioni e sensazioni non mi trasmette assolutamente niente, non vedevo l’ora di terminare il demo per disistallarlo.
Non centra la linearità dei livelli in sé (altri giochi, doom in primis sono molto peggio sotto questo aspetto), è che ogni gioco riusciva a trasmettermi qualcosa, doom3 tensione e a volte paura, COD e MOH adrenalina a mille per il taglio cinematografico e spettacolare (anche se molto era scriptato), Vietcong (l’originale, non l’espansione) riusciva a calarmi perfettamente nei panni di un niubbio appena arrivato in Vietnam…, ma questo HL2 niente. Scagliare casse su casse e bidoni su bidoni sopra ragni e insetti vari lo trovo per niente appagante a alla lunga (manco tanto) noioso.
Passi metà del tempo ad accatastare le onnipresenti casse e bidoni e a spostare armadi e tavoli che alle volte sembra di essere in un SIMULATORE DI FACCHINI.
Secondo la mia personalissima opinione HL2 non è brutto è noiosissimo e poco appagante.
Prendo atto e rispetto comunque chi la pensa diversamente da me, in fondo i gusti sono gusti
Ciao
Per me è il problema della demo in sè. Perchè mette in mostra una parte risicata che porta inesorabilmente il giocatore a pensare che non ci sia azione, o che sia palloso e noioso.
Ad esempio, se facevano una demo di hl2 con un livello in particolare... non lo compravo. Fortunatamente sapevo a cosa andavo in contro e non me ne sono pentito.
Io ti consiglio anche di scaricartelo, il resto del gioco è vario, molti colpi di scena, combattimenti molto immersivi. E' un consiglio il mio.
TheRipper
23-12-2004, 17:13
Originariamente inviato da andreamarra
Per me è il problema della demo in sè. Perchè mette in mostra una parte risicata che porta inesorabilmente il giocatore a pensare che non ci sia azione, o che sia palloso e noioso.
Ad esempio, se facevano una demo di hl2 con un livello in particolare... non lo compravo. Fortunatamente sapevo a cosa andavo in contro e non me ne sono pentito.
Io ti consiglio anche di scaricartelo, il resto del gioco è vario, molti colpi di scena, combattimenti molto immersivi. E' un consiglio il mio.
Bho da quello che racconta mi sa che se prova il gioco completo, gia' al livello dell'idrovolante spacca il monitor a testate...
Certo molte fasi sono avvincenti col proseguire del gioco, ma l'inizio spacca troppo i maroni.
Passi metà del tempo ad accatastare le onnipresenti casse e bidoni e a spostare armadi e tavoli che alle volte sembra di essere in un SIMULATORE DI FACCHINI.
MUahhaha la ditta:
"Freeman & Co. Tralsochi (by Acme)"
Ancora mancava tra le descrizioni e i commenti ad Hl2:rotfl:
Cmq col proseguire il gioco diventa sempre più bello fino alla fine,vario e con tante cose carine da fare e vedere.
Sarebbe un peccato...
Ma tutte le azioni che avete elencato prima, non sono altro che raccogliere oggetti e lanciarli. Nel gioco non si fa altro che quello.
Ma situazioni tipo la granata sotto il container che crolla e schiaccia i nemici dove sono finite? Sono rimaste nei video?
Se si spara ad un contatore del gas non succede nulla, se si spara ad una cisterna d'acqua non succede nulla, se si spara ad una tubatura non succede nulla, se si cerca di usare (usare non raccogliere e lanciare) un oggetto non succede nulla, non succede nulla, non succede nulla, non succede nulla....
Ciao, ho provato a installare hl2 demo sul mio P3 800 256Mb e Gf2mx pensando che nn riuscisse nemmeno a partire (come mi è successo con doom3) invece stupore sono riuscito pure a giocarci a 800x600 dettagli impostati di default(minimi)!!:eek:
Devo fare i complimenti alla valve per aver creato un motore così scalabile:cry:.
Cmq fantastico come giocabilità, meglio del predecessore;)
avessi ancora un 486 proverei con quello... magari va anche lì :asd:
cmq é una cosa non da poco questa scalabilità. Io oltre ad essere in clan di hl sono in un clan di sc, quindi quando facciamo lan a volte ci sono pc datati... mentre così potremmo giocare ugualmente e farci belle partite
Coca-Cola
14-01-2005, 11:57
edit (sbagliato thread) :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.