PDA

View Full Version : rumorosità ventola e dissipatore p4 540 3.2 ghz


btucc
20-12-2004, 18:55
Ho comprato una settimana fa un processore intel p4 540 3.2 ghz skt 775 box ed ho un problema. fa un rumore allucinante.
Volevo chiedervi se ci sta che sia tanto rumoroso, o se magari è difettoso.
Anche perchè oltre a far casino genera un certo tremolio cheche sio espande a tutto il mobiletto in cui tengo il pc.
Attendo vostre risposte, speranzoso.

breve
20-12-2004, 22:05
Ho anch'io lo stesso processore nel nuovo PC preso un mese fa e confermo che che il dissipatore della Intel è proprio allucinante.
Non so con quale criterio abbiano fatto un dissipatore che quando va a manetta fa tremolare il mobile su cui poggia il PC.
Praticamente per ridurre il problema ci sono due possibilità:

1 - aumentare al massimo il ricambio d'aria all'interno del PC in maniera che la temperatura all'interno del case sia il più possibile bassa; così facendo la ventola non salirà troppo di giri ma comunque darà fastidio lo stesso. Oppure:
2 - Cambi il dissipatore con uno efficiente e silenzioso. Io ho acquistato da Essedi il modello "COOLER MASTER CI5-9HDPA-0L Silent P4 775 3.6GHz " che costa 17€ e la situazione è migliorata nettamente. Inoltre ho usato una pasta conduttiva della Artic Silver ed ho montato sul pannello laterale del case una ventola silent da 12 che manda aria fresca verso il dissi del processore. Il risultato è che il processore sta a 38-40°C in Idle e 62°C se tirato al max.
Vedi un po' cosa ti va di fare però ti garantisco che soluzioni efficaci ci sono.

btucc
21-12-2004, 07:43
Credo che la soluzione aumento ricambio aria non sia possibile a meno che non metta nella veranda (non riscaldata di casa mia). Credo che adotterò la soluzione del cambio del dissipatore, perchè non è possibile che già a soli 38° faccia tanto rumore e tanto tremore.
Ti ringrazio infinitamente.

alpex
21-12-2004, 12:52
Ho lo stesso prob con un p4 3.2 prescott ed ho parzialmente risolto con SpeedFan, un sw in grado di gestire il numero di giri delle ventole in funzione delle temperature rilevate.
In altre parole puoi impostare in percentuale la velocità di rotazione delle ventole al di sotto e al di sopra di una temperatura di soglia che tu definirai.
Io ad esempio ho impostato la temp di soglia della CPU a 47 ed il regime di rotazione al disotto di tale soglia al 55% mentre il 92% per temperature superiori.
Risultato in idle la temp è di 45/46 gradi e la ventola sta a 1800 giri circa, mentre sotto sforzo arriva a 58/60 gradi e 3800 giri circa.
Quindi il problema rumore persiste sotto sforzo.
Fondamentale però è l'areazione all'interno del case altrimenti SpeedFan non ti cambia nulla.
Oppure se usi una mobo Asus esiste un funzione chiamata Q-fan che va attivata dal bios insieme ad un valore che indica la riduzione di giri alle basse temperature.
Comunque ti serve almeno una ventola da applicare sul retro del case per estrarre il calore generato all'interno.
Ciao.