PDA

View Full Version : Frenate sulla neve e ABS..


tommyHD
20-12-2004, 17:37
..allora siccome è un argomento abbastanza importante vorrei chiedervi..in caso di frenata decisa su neve (magari in discesa)..come si comporta l'auto dotata di ABS?
Quali sono gli accorgimenti per evitare brutti scherzi sulla neve da parte dell'ABS (oltre ad andare piano ovviamente)?

dibe
20-12-2004, 17:46
allora...:D

secondo la mia insegnante di scuola guida, frenare con l'abs sulla neve non da problemi... anzi...

secondo amici che l'hanno sperimentato, soprattutto su neve bagnata, non è il massimo della vita... :confused:

kikki2
20-12-2004, 17:50
con la neve è meglio bloccare per chè la neve che poi si accumukla davanti alla ruote aiuta a ridurre gli spazi, cosa che con l'abs non avviene

dibe
20-12-2004, 17:50
Originariamente inviato da kikki2
con la neve è meglio bloccare per chè la neve che poi si accumukla davanti alla ruote aiuta a ridurre gli spazi, cosa che con l'abs non avviene


esatto...;)

eppure la mia insegnante asseriva il contrario...:D

cmq stessa cosa vale per le frenate in fuoristrada...

FastFreddy
20-12-2004, 17:51
Originariamente inviato da kikki2
con la neve è meglio bloccare per chè la neve che poi si accumukla davanti alla ruote aiuta a ridurre gli spazi, cosa che con l'abs non avviene

Quoto!

Succede la stessa cosa in fuoristrada......

tommyHD
20-12-2004, 17:51
Il problema è che l'ABS non si può disinserire..(almeno sulla mia) :confused:

RiccardoS
20-12-2004, 17:52
Originariamente inviato da tommyHD
Il problema è che l'ABS non si può disinserire..(almeno sulla mia) :confused:


si disinserisce, si disinserisce! ;) basta staccare il fusibile! :D

FastFreddy
20-12-2004, 17:53
Originariamente inviato da tommyHD
Il problema è che l'ABS non si può disinserire..(almeno sulla mia) :confused:

Allora procedi MOLTO più cautamente del solito....

FastFreddy
20-12-2004, 17:53
Originariamente inviato da RiccardoS
si disinserisce, si disinserisce! ;) basta staccare il fusibile! :D

A sto punto metti pure un interruttore sul cruscotto! :p

tommyHD
20-12-2004, 17:54
Originariamente inviato da FastFreddy
Allora procedi MOLTO più cautamente del solito....

Ma esistono auto con l'ABS disisnseribile via tasto tipo il "DSC" del bmw?

Comunque in caso di neve monto le catene..cambia qualcosa con abs in frenata in discesa?

FastFreddy
20-12-2004, 17:58
Originariamente inviato da tommyHD
Comunque in caso di neve monto le catene..cambia qualcosa con abs in frenata in discesa?

Abs o no, mettendo le catene migliori comunque la situazione!

energy+
20-12-2004, 18:00
L'ABS su fondi particolarmente scivolosi è 1 pericolo e basta!
Quando l'aderenza è molto + bassa rispetto a quanto è stato programmato l'ABS l'ABS nn solo nn funziona corrttamente ma a mio avviso diventa molto pericoloso xchè blocca inutilmente le ruote anche con piccole frenate che diversamente sarebbero molto + gestibili!
Stessa cosa avviene in fuoristrada ad es. sull'erba bagnata,se si toccano i freni con l'abs nn ci si ferma +! :eek:

Molto meglio il caro vecchio piede e la sensibilità che possiamo dargli rispetto a queste diavolerie elettroniche! :O

La cosa bella è il controsenso xchè propri quando ce n'è bisogno il sistema nn solo nn funziona ma peggiora le cose! :eek:

Mah, vabbè ciao! :D

SkunkWorks 68
20-12-2004, 18:37
Originariamente inviato da energy+
L'ABS su fondi particolarmente scivolosi è 1 pericolo e basta!
Quando l'aderenza è molto + bassa rispetto a quanto è stato programmato l'ABS l'ABS nn solo nn funziona corrttamente ma a mio avviso diventa molto pericoloso xchè blocca inutilmente le ruote anche con piccole frenate che diversamente sarebbero molto + gestibili!
Stessa cosa avviene in fuoristrada ad es. sull'erba bagnata,se si toccano i freni con l'abs nn ci si ferma +! :eek:

Molto meglio il caro vecchio piede e la sensibilità che possiamo dargli rispetto a queste diavolerie elettroniche! :O

La cosa bella è il controsenso xchè propri quando ce n'è bisogno il sistema nn solo nn funziona ma peggiora le cose! :eek:

Mah, vabbè ciao! :D
Sono D'accordo...Io ho una "Bravo"...con l' ABS sulla neve è un disastro....
..Basta toccare leggermente il pedale e la macchina va dove vuole...

matteo171717
20-12-2004, 18:42
se però in queste situazioni può essere pericoloso..
a me, almeno una volta, ha salvato la vita....

una frenata con sterzata incorporata per non centrare una che era tranquillamente passata col rosso su strada umidiccia....

se non avevo l'abs che continuava a garantirmi direzionalità, col cazzo che l'evitavo!

tommyHD
20-12-2004, 18:49
Originariamente inviato da SkunkWorks 68
Sono D'accordo...Io ho una "Bravo"...con l' ABS sulla neve è un disastro....
..Basta toccare leggermente il pedale e la macchina va dove vuole...

E quindi con cosa freni? :confused:
Freno a mano? :p

dibe
20-12-2004, 19:04
Originariamente inviato da tommyHD
E quindi con cosa freni? :confused:
Freno a mano? :p


non credo sia buona cosa neanche questa... :)

ti affidi alla divina provvidenza.. :stordita:

pagghi
20-12-2004, 19:21
Originariamente inviato da matteo171717
se però in queste situazioni può essere pericoloso..
a me, almeno una volta, ha salvato la vita....

una frenata con sterzata incorporata per non centrare una che era tranquillamente passata col rosso su strada umidiccia....

se non avevo l'abs che continuava a garantirmi direzionalità, col cazzo che l'evitavo!


strada umidiccia o con "pacera" hai ragione, ma con neve fresca pultoppo va bene giusto il contario di come sarebbe l'ideale su asfalto:
gomme strette, no abs (xò l'auto va' saputa comunque gestire), e volendo anche senza servosterzo.

pagghi
20-12-2004, 19:23
Originariamente inviato da tommyHD
E quindi con cosa freni? :confused:
Freno a mano? :p


NOOOO, sarebbe da pazzi, e rischi anche un bel traverso!!

frenomotore e ricerca della neve frsca!!!


se invece c'è ghiaccio o neve fortemente compata vanno bene solo i santini :eek:

SkunkWorks 68
20-12-2004, 19:29
Originariamente inviato da tommyHD
E quindi con cosa freni? :confused:
Freno a mano? :p
....Cerco di andare più piano:D :D

tommyHD
20-12-2004, 19:34
Originariamente inviato da pagghi
NOOOO, sarebbe da pazzi, e rischi anche un bel traverso!!

frenomotore e ricerca della neve frsca!!!


se invece c'è ghiaccio o neve fortemente compata vanno bene solo i santini :eek:

L'unica è catene e prudenza rulezzz :) :O

Jaguar64bit
20-12-2004, 19:54
Originariamente inviato da FastFreddy
A sto punto metti pure un interruttore sul cruscotto! :p


Mi pare che su alcune macchine sia disinseribile tramite chiave sotto al cruscotto , sulla mia devo controllare se è possibile.

85kimeruccio
20-12-2004, 22:53
nn ho mai guidato su neve.. ma mi ricordo tempo fa ... tornando a casa.. x entrare nel piazzale di casa mia un amico.. andava piano.. ha sterzato leggermente.. ha frenato.. poco e piano.. e la makkina è andata dritta...

puma con abs...



ora.. nn so precisamente su neve come ci si dovrebbe comportare.. ma imho usere molto il freno motore.. usando quasi nulla il freno.. o se usato in modo mooooooolto leggero e con parsimonia..
e usando molto molto dolcemente lo sterzo...

ora.. mi sbaglio?

Kyrandia
21-12-2004, 00:13
Originariamente inviato da matteo171717
se però in queste situazioni può essere pericoloso..
a me, almeno una volta, ha salvato la vita....

una frenata con sterzata incorporata per non centrare una che era tranquillamente passata col rosso su strada umidiccia....

se non avevo l'abs che continuava a garantirmi direzionalità, col cazzo che l'evitavo!

forse è entrato in funzione anche l'EBD ! e poi tu hai una nasona :O puoi fare come ti pare :cool:

energy+
21-12-2004, 00:46
Originariamente inviato da 85kimeruccio
nn ho mai guidato su neve.. ma mi ricordo tempo fa ... tornando a casa.. x entrare nel piazzale di casa mia un amico.. andava piano.. ha sterzato leggermente.. ha frenato.. poco e piano.. e la makkina è andata dritta...

puma con abs...



ora.. nn so precisamente su neve come ci si dovrebbe comportare.. ma imho usere molto il freno motore.. usando quasi nulla il freno.. o se usato in modo mooooooolto leggero e con parsimonia..
e usando molto molto dolcemente lo sterzo...

ora.. mi sbaglio?
Neanche il frenomotore è proprio l'ideale,se si gira su neve o ghiaccio o neve compatto si deve ndare ad andatura costante sempre,di solito in 3° o 2° ovviamente giù di giri,pochissime cambiate,il meno possibile,in certi casi 1 cambiati può farti tamponare o uscire,movimenti lenti e molto dolci,le frenate vanno gestite usando 1 spazio d'arresto enormemente + lungo del normale x poter frenare prima e molto dolcemente.

Qua sul mare nel periodo + freddo sarebbe 1 suicidio con l'ABS sec me e cmq adoro la frenata ostante e modulabile dei cari vecchi freni e 1 sterzo preciso senza servosterzo che imho aldilà di tutto se 1 se la cava rimangono di gran lunga superiori rispetto a certi aggeggi elettronici!
L'unico vero e buon utilizzo dell'ABS avviene nel caso descritto matteo171717,negli altri meglio la sensibiità di 1 buon piede e qlche santo che ti aiuta :sofico:

ciao

17mika
21-12-2004, 01:24
premessa.. se sulla neve si ha bisogno di fare una frenata che non sia sfiorare il pedale del treno vuol dire che si sta andando troppo forte; se il grip non c'è non ci sono santi o sigle che tengano, la macchina fa quel caxxo che vuole.. io l'anno scorso con le catene (sull'anteriore), ABS, EBD, ESP, CGIL, CISL e UIL mi sono girato nel bel mezzo di Cortina per avere osato a sfiorare il freno dando un pò di sterzo con la strada innevata :D (Ovviamente da quel momento in poi, capite le reazioni della macchina, ho cominciato a fare qualche curvetta un pò di traverso :oink: )

Devo dire anch'io che l'ABS (specialmente quelli non nuovissimi, tipo 1 vecchia Audi 100 che aveva mio padre), sulla neve entrano spesso in gioco troppo presto, ma frenare meno avendo un pò di direzionalità non è poi così male rispetto a affidarsi alla sola propria sensibilità (per esperienza dico che sulla neve cmq ci vuole una bella sensibilità per gestire le ruote al limite del bloccaggio); senza considerare che in situazioni "panico" non è così ovvio avere la freddezza di dosare il freno.
Io sono sempre stato uno di quelli che dice.. "so guidare e sono freddo.. me la cavo senza diavolerie elettroniche..", ma 1 paio di settimane fa, quando 1 idiota ha attraversato col rosso, la mia frenatina a ruote bloccate l'ho fatta anch'io (a mia scusante devo dire che ho le gomme della Ka assolutamente da cambiare, e cmq la signora non l'ho presa :D); ma avere 1 cosa in meno per la testa in quelle situazioni non fa male.

lucadeep
21-12-2004, 09:05
Freno a mano, e gas affondo :O

tommyHD
21-12-2004, 10:57
Originariamente inviato da lucadeep
Freno a mano, e gas affondo :O

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

:p

85kimeruccio
21-12-2004, 13:30
Originariamente inviato da lucadeep
Freno a mano, e gas affondo :O


con la R? :D

lucadeep
21-12-2004, 13:46
Originariamente inviato da tommyHD
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

:p



:D

Penso che la golf ( sopratutto i TDI ) sia la peggio macchina esistente per la neve, però una volta conosciuta ci fai di quei traversi :oink:

lucadeep
21-12-2004, 13:47
Originariamente inviato da 85kimeruccio
con la R? :D

m'anco mi passa per la testa di portarla a patire del freddo e a rischiare, l'ho già rifatta una volta a causa di qualche vandalo testa di cazzo...

85kimeruccio
21-12-2004, 13:58
azz.. nn lo sapevo :(

ma cos'è la tieni con la copertina nel garage? ;)

lucadeep
21-12-2004, 14:03
Originariamente inviato da 85kimeruccio
azz.. nn lo sapevo :(

ma cos'è la tieni con la copertina nel garage? ;)


Sempre coperta e in garage, anche perche non la uso tutti i giorni.
Quest'estate qualche furbino con un martello francgi vetro ( quelli sui pulman) si è divertito a testarlo sulla mia carrozzeria...:rolleyes:

Kyrandia
22-12-2004, 11:53
Originariamente inviato da lucadeep
Quest'estate qualche furbino con un martello francgi vetro ( quelli sui pulman) si è divertito a testarlo sulla mia carrozzeria...:rolleyes:

sarebbe bello usare quel martello sulle sue ossa :grrr:

mpattera
09-01-2005, 11:59
l'abs non è disinseribile perchè è l'unico controllo elettronico che dà sempre i migliori risultati. sulla neve fresca (molta) forse sarebbe meglio che le ruote avessero meno sbloccaggio da parte dell'abs (comunque i vantaggi sono trascurabili rispetto a essere senza abs), ma tutto dipende da come questo è tarato. il fatto è che con l'abs si mantiene buona parte della direzionalità della vettura: è questo che conta.

in ogni modo a basse velocità, sotto i 4-5km/h l'abs smette di intervenire facendo bloccare le ruote.

Bahamut Zero
09-01-2005, 12:42
se mi trovo con una macchina senza ABS su un fondo ghiacciato e frenando la macchina tira dritto che faccio?

Mollo il freno,sterzo,accellero,mi lancio dalla macchina?

PHCV
09-01-2005, 12:58
Originariamente inviato da Bahamut Zero
se mi trovo con una macchina senza ABS su un fondo ghiacciato e frenando la macchina tira dritto che faccio?

Mollo il freno,sterzo,accellero,mi lancio dalla macchina?

Ti lanci dalla macchina :D :D :D :D

mi è capitato qualche giono fa.... su strada di città di sera tardi con la nebbia.... per fortuna non andavo veloce :D sarà stato sui 45-50 all'ora massimo... strada VUOTA.... lastra di ghiaccio... ma forse non era neppure ghiaccio.... sarà stata rugiada....vedo il semaforo rosso un 600 metri avanti..... scalo marcia e SFIORO il freno.... ma sfiorato proprio per sbaglio..... non ho ancora ben capito cos'è successo... le ruote non penso si siano bloccate... però mi son sentito scivolare via il culo della macchina.... alla fine ho scalato di nuovo, dato un filo di gas e ho ripreso aderenza (e vorrei vedere con tutto quello che pesa la mia car!!!! Jepp XJ 2.1TD :D)...
in ogni caso NON devi aumentare la pressione sul freno.... ma neppure mollarlo di colpo.... la cosa migliore penso che sia scalare marcia e mantenere un filo di gas costante.... e in qualche metro dovresti riprendere aderenza.... il problema è avere la freddezza per farlo senza farsi prendere dal panico...... e....... avere lo SPAZIO per farlo... perchè se a 2 metri davanti si ha un altro veicolo.... penso sia istintivo inchiodare ancora di più....

mpattera
09-01-2005, 16:11
se le ruote si bloccano bisogna alleggerire la pressione sul freno.. scalare marcia può essere controproducente perchè può portare ad un bloccaggio indesiderato delle ruote causato dal frenomotore. motivo per cui nelle auto con abs quando si fa una frenata d'emergenza bisogna premere a fondo la frizione per escludere la trasmissione e allo stesso modo e con la massima forza il pedale del freno per consentire all'abs di gestire la massima potenza frenante.

PHCV
09-01-2005, 17:14
mah... sarà che la mia macchina ha dei freni non proprio efficienti... quindi uso tantissimo il freno motore.... però penso che esso sia il 99% delle volte più efficace del freno tradizionale....

mpattera
10-01-2005, 13:54
il freno motore lo controlli molto meno del freno a pedale. nel senso che col freno a pedale sai quanto schiacci e quanta forza frenante trasmetti alle ruote. giocare con la frizione invece è molto meno preciso perchè dipende sempre dalla velocità e dai tempi di movimento del piede.

poi come fai a dire che i freni frenano meno del motore? mediamente le macchine comuni hanno potenze frenanti dell'ordine di 700-800-1000cv...

rip82
10-01-2005, 17:33
Ho due auto, entrambe con ABS: Mercedes E200SW con gomme 205 60 R15 e Opel Astra 1.7TD SW con gomme 175 70 R13. L'Astra sulla neve va meglio, sia grazie alla trazione anteriore, sia grazie alle gomme strette, ma l'ABS e' una maledizione, sembra che molli completamente i freni, c'e' di buono che non e' sensibilissimo ed e' facile evitare che intervenga modulando col piede, mentre la Mercedes frena molto bene, l'ABS e' molto efficiente, meglio di quello che potrei fare io.
Non concordo con chi dice di saper frenare meglio di un buon ABS, a meno che non sia un pilota, senza contare che nelle frenate d'emergenza spesso si perde un po' di lucidita' a vantaggio della prontezza di riflessi.

topogatto
12-01-2005, 14:44
discorso vecchio come il mondo concordo totalmente con mpattera..anche se per esperienza personale posso dire che l'ABS sulla neve è meglio non averlo! :rolleyes:
Infatti anche a velocità medio basse interviene e impedendo il bloccaggio delle ruote..con conseguente minore forza frenante applicata alle ruote..allunga solo la frenata (non vi dico che palle vedere la macchina che avanza senza rallentare eccessivamente..e voi "impotenti" attende che vi sia un pò di aderenza...
Io ho una trazione posteriore (con gomme non eccessivamente larghe 205/60 R 15)..ma sulla neve mi "rifiuto di andare per i motivi sopra citati...ho già avuto un "approccio" con un muretto a 15 Km/h che mi è costato 1250 Euro! :mad: :muro:

Non ho mai montato catene (visto che circolo finche ci sono max 3-4 cm di neve...ma la condizione ideale è auto a trazione anteriore (si intraversa meno), freni senza ABS (mi gestisco io la potenza della frenata..anche a ruote bloccate..al massimo rilascio e ripremo il pedale...)..e ruote nella misura più "stretta" che potete...per distribuire il peso dell'auto sulla minor superficie possibile..ottenendo più aderenza... ;)

Ciao
Diego

checo
12-01-2005, 16:17
da montanaro ti dico la mia

frenare+deciso+discesa+neve non è mai na bella cosa, e non c'è abs che tenga

Marinelli
12-01-2005, 17:06
Sulla neve la scelta giusta è procedere ad una velocità ridotta, in modo da evitare più possibile frenate superiori a quelle di lievissima entità... non facendo sciocchezze si riesce anche a guidare su qualche centimetro di neve, senza catene e in discesa (per discesa intendo 10/12%).

La prudenza e il buon senso sono in questo caso, come in molti altri, ottimi amici ;)

Ciao :)

CICUS
12-01-2005, 18:54
raga sarà..però l'ABS delle mercedes è eccezionale sulla neve!!!

il giorno di natale stavo adando dai miei zii e loro abitano un po' fuori e quindi la strada era abbastanza innevata e gli spazzaneve nn erano passati, passando in un punto coperto dagli alberi convinto ke nn ci fosse neve (era una curva) la faccio normalmente e la makkina essendo trazione posteriore mi scappa dietro facendomi quasi mettere di traverso,quindi freno ma nn troppo e faccio un po' di controsterzo l'ABS entra in funzione e mi permette di fare una bella curvetta a U senza andare a finire in un burrone visto ke era una stradina di montagna!!grazie all'abs frenando sn riuscito a controllare la makkina!!! MERCEDES E 200 SW (di mio padre) monta gomme normalissime nn termike 205/55 r15

:) ciao

bizzu
12-01-2005, 19:54
Originariamente inviato da CICUS
raga sarà..però l'ABS delle mercedes è eccezionale sulla neve!!!

il giorno di natale stavo adando dai miei zii e loro abitano un po' fuori e quindi la strada era abbastanza innevata e gli spazzaneve nn erano passati, passando in un punto coperto dagli alberi convinto ke nn ci fosse neve (era una curva) la faccio normalmente e la makkina essendo trazione posteriore mi scappa dietro facendomi quasi mettere di traverso,quindi freno ma nn troppo e faccio un po' di controsterzo l'ABS entra in funzione e mi permette di fare una bella curvetta a U senza andare a finire in un burrone visto ke era una stradina di montagna!!grazie all'abs frenando sn riuscito a controllare la makkina!!! MERCEDES E 200 SW (di mio padre) monta gomme normalissime nn termike 205/55 r15

:) ciao
Beh allora ringrazia anche l'esp, perché quando sei in sovrasterzo frenare è l'ultima cosa che devi fare...

david-1
12-01-2005, 19:55
Se non ci si ferma sulla neve basta tirare un freno a mano e passa la paura!

PHCV
12-01-2005, 21:26
Originariamente inviato da david-1
Se non ci si ferma sulla neve basta tirare un freno a mano e passa la paura!


Eh sì... passa perchè ci si pianta sul primo albero che c'è lungo la strada :D

CICUS
12-01-2005, 22:01
Originariamente inviato da bizzu
Beh allora ringrazia anche l'esp, perché quando sei in sovrasterzo frenare è l'ultima cosa che devi fare...
la makkina in questione nn ha l'ESP e nemmeno il controllo di trazione!! (è la classe E penultimo modello)

cmq appena ho sentito ke partiva ho controsterzato e poi verso la fine quando era quasi aposto ho frenato poco e l'abs mi ha permesso di continuare normalmente riportando la makkina dritta!!! cmq ho sentito e conosco anke altri ke con l'abs mercedes sulla neve si trovano bene!!

(cmq nn ero molto di traverso "sculatteva" un po' il posteriore)
ho anke fatto delle prove quando c'era la neve verso le 23:00 in un parkeggio(normalissimo asfalto) aarivando a circa una velocità di 50 km/h di colpo frenare bruscamente e girare!! e con notevoli risultati riuscivo a girare quasi normamente senza ke la makkina si scomponesse!

il problema di questa makkina è ke appena acceleri un po troppo dietro parte subito!!:)

ciao

bizzu
12-01-2005, 22:30
Originariamente inviato da CICUS
la makkina in questione nn ha l'ESP e nemmeno il controllo di trazione!! (è la classe E penultimo modello)

cmq appena ho sentito ke partiva ho controsterzato e poi verso la fine quando era quasi aposto ho frenato poco e l'abs mi ha permesso di continuare normalmente riportando la makkina dritta!!! cmq ho sentito e conosco anke altri ke con l'abs mercedes sulla neve si trovano bene!!

(cmq nn ero molto di traverso "sculatteva" un po' il posteriore)
ho anke fatto delle prove quando c'era la neve verso le 23:00 in un parkeggio(normalissimo asfalto) aarivando a circa una velocità di 50 km/h di colpo frenare bruscamente e girare!! e con notevoli risultati riuscivo a girare quasi normamente senza ke la makkina si scomponesse!

il problema di questa makkina è ke appena acceleri un po troppo dietro parte subito!!:)

ciao
Ah ecco, hai frenato quando era quasi dritta. Se frenavi mentre ti andava via di culo vedevi che bel testacoda...

topogatto
13-01-2005, 09:22
Originariamente inviato da CICUS
cmq ho sentito e conosco anke altri ke con l'abs mercedes sulla neve si trovano bene!!


Ehm..forse non sai che gli ABS sono quasi tutti identici (ovviamente in base al prezzo dell'auto ne avrai uno più o meno raffinato..ma sono quasi tutti di produzione Bosch...e il principio di funzionamento è lo stesso...) quindi Mercedes o no...l'ABS funziona allo stesso modo su tutte le auto...
Al massimo potrai trovarti meglio a guidare un'auto con ABS,ESP,DSC ecc..ecc..perchè "l'insieme" di queste tecnologie ti permettono una guida più agevole..ma non puoi lodare un'ABS solo perchè è di una certa casa...

Come ti hanno già detto...hai solo avuto un gran culo...l'ABS sulle neve serve a nulla..anzi..peggiora la frenata (ovvio che se c'è solo una spolverata da 1 cm..e l'aderenza c'è..migliora la frenata...ma con più di 3-4 cm di neve è solo peggio)...

Anche la prova nel parcheggio lascia il tempo che trova...tutto dipende da quanta neve c'era in terra....se se riuscito a girare o c'era pochissima neve (=ruote aderivano all'asfalto) oppure la neve era fresca ma non c'erano 10 cm.....

A 50 Km/h su neve fresca. (ripeto...non 1 mm)..non giri (in tempi brevi..tipo "scartare" un ostacolo ) con nessun ABS...vai solo dritto..

Riguardo il "problema" come dici tu..è normale...perchè essendo trazione posteriore in condizioni di scarsa aderenza il posteriore tende a "sculettare"...ma solamente in casi eccezionali..a meno che non te la cerchi...
Sopratutto su un'auto tranquilla come quella da te citata...se proprio non affondi il gas su strada bagnata difficilmente parte...poi senza differenziale autobloccante...è più facile che una ruota si metta a patinare (quella all'interno della curva)

Attualmente giro sulle "tue stesse strade" (essendo della prov di Torino come te) con una trazione posteriore, ruote non termiche e battistrada da 3 mm (lo so..sono ai limiti del ritiro del libretto...però le voglio sfruttare fino all'ultimo..visto che forse in primavera vorrei cambiare cerchi passando a diametro maggiore...) senza troppi problemi...guido con il piede leggero in curva e per il momento ho avuto un problema solo lunedi sera affrontando una curva in 3°..come ho riaccellerato uscendo la macchina ha scodato un attimo...ma devo ammettere che me la sono cercata...avendo percoso la curva in terza e non in seconda...

Ciao
Diego

CICUS
13-01-2005, 13:04
beh grazie della spiegazione!! cmq nn ce ne bisogno visto ke nel tempo libero vado a fare il meccanico nell'officina di mio cugino:) :)

per l'abs sn quasi tutte bosh però dipende anke dall'impianto frenante!!

dove sn andato io nn c'erano certo 10 cm di neve ce ne saranno stai due insomma la strada era bianca ma ce ne era poca!!

si l'abs su 10 sm di neve è pericoloso!!

per il parkeggio anke li c'era poca neve è ho fatto quella prova!!isomma la neve ke ce nelle strada di città dove nn passano tanto gli spalaneve!!!

ho sbagliato io a nn indicarvi quanta neve c'era sul manto stradale!!

poi per non parlare del controllo di trazione sulla neve!?!?!?!:D :D

a voi i commenti!

CICUS
13-01-2005, 13:07
Riguardo il "problema" come dici tu..è normale...perchè essendo trazione posteriore in condizioni di scarsa aderenza il posteriore tende a "sculettare"...ma solamente in casi eccezionali..a meno che non te la cerchi...
Sopratutto su un'auto tranquilla come quella da te citata...se proprio non affondi il gas su strada bagnata difficilmente parte...poi senza differenziale autobloccante...è più facile che una ruota si metta a patinare (quella all'interno della curva)


cmq guarda la ripresa e la potenza della classe E 200 sw (nn kompressor) è varamente poca e solamente sulla neve è pericolosa se si esagera.

ho provato invece un bmw 330 cd sulla pioggi:D e disattivato il tcs e ti dico ke accelerando di brutto li si ke si scula sul serio:)

topogatto
13-01-2005, 13:20
Originariamente inviato da CICUS
cmq guarda la ripresa e la potenza della classe E 200 sw (nn kompressor) è varamente poca e solamente sulla neve è pericolosa se si esagera.

ho provato invece un bmw 330 cd sulla pioggi:D e disattivato il tcs e ti dico ke accelerando di brutto li si ke si scula sul serio:)

Appunto...esattamente quanto ti dicevo prima ;)

Per il bmw...è per via dell'elevata coppia di quel diesel..quindi anche a "bassi giri" se si affonda troppo con la strade viscida si rischia una bella scodata...
Peccato che usino solo più "differenziali elettronici" (che quindi limitano la trasmissione di potenza alla ruota) e non vi sia il buon vecchio autobloccante... :rolleyes: :cry: (disponibile solo su M3..)
Fortunatamente la mia (325 E36) è una delle ultime a montare l'autobloccante meccanico di serie..che aiuta notevolmente ....per lo meno la potenza viene scaricata pressochè in egual misura su entrambe le ruote posteriori.. a differenza delle altre auto (senza controlli elettronici) che su strade viscide scaricano tutta la potenza sulla ruota con minore aderenza...

Ciao
Diego

bizzu
13-01-2005, 14:53
Originariamente inviato da CICUS
ho provato invece un bmw 330 cd sulla pioggi:D e disattivato il tcs e ti dico ke accelerando di brutto li si ke si scula sul serio:)
E te credo... scaricare 400 nm sul bagnato! Slitteresti anche coi cingoli :sofico: