View Full Version : ricarica toner Samsung ML1710P
Ciao ragazzi, tempo fa (prima dell'acquisto della stampante in oggetto) avevo letto un lungo post sulle possibilità di ricarica del toner: si toglie il tappino, si svuota la bottiglietta, si richiude e fine.
In questo momento la funzione "cerca" del forum non funziona, qualcuno potrebbe descrivermi la sua esperienza, per favore?
Ho guardato su cartucce.ricarica.toner.refill ma non ho capito se la bottiglietta sia indicata o no per la ML1710
Grazie in anticipo
Alvin75
PS: veramente scandalosa la durata del toner allegato alla stampante, una cosa del genere non mi era ancora capitata; a forza di economie, le case produttrici stanno raschiando il fondo del barile: sabato mi è capitato di installare una Lexmark multifunzione, scoprendo che la confezione include solo la cartuccia a colori, obbligandoti a correre al più vicino negozio per quella nera... non ci sono parole :mad:
Non ci sono parole per descriverla.
Tutto il resto è storia.
Originariamente inviato da LuPoZzO
Non ci sono parole per descriverla.
Tutto il resto è storia.
Beh detto così, non è che io abbia capito molto ;)
Vai su www*************.com e cerca "toner 1710" vedi che lo vendono a 4 dollari che sono meno di 4 euro quelli da 2500 pagine. Cerca uno con buon feedback e con spedizioni a 15 dollari ( 13 euro circa ).
bob_marley_23
02-01-2005, 17:00
raga non avete un link da fornirmi dove siano riportate immagini
su come ricaricare la cartuccia del toner della samsung 1710?
PS
nella mia città c'è uno che vende il toner a 20€ .. conviene?:confused: :confused:
La tanica della 1710 sulla destra appena apri la stampante ha un tappo. L'unico problema è che questo tappo è incastrato all'interno e per toglierlo occorre usare un cacciavite e alzarlo pian piano dai lati. una volta aperto è da li che viene inserito il toner. Per la ricarica, dipende dal numero di gr di toner al suo interno.
bob_marley_23
03-01-2005, 15:30
Grazie X l' info!
Ci sono particolari azioni da compiere una volta versato il toner all' interno della cartuccia?
cioè bisogna agitarla x ridistribuirlo?
e poi come lo si versa con un imbuto?
grazie ancora Ciao!:)
A parte che c'è il 3d dedicato allae ricariche toner Samsung, devi semplicemente versare il contenuto della bottiglia all'interno della cartuccia della 1710 mediante un piccolo imbuto di plastica (non troppo piccolo, mi raccomando, altrimenti il foro dello stesso si intasa). L'operazione va fatta lentamente per evitare di far volare via il toner. Una volta terminata l'operazione, richiudi i foro col suo tappino, agita lentamente la cartuccia a destra e a sinistra per distribuire il toner ed infine rimetti la cartuccia nella stampante. e sei pronto a ripartire. Dimenticavo: mentre ricarichi, copri il rullo fotosensibile della cartuccia con un foglio di carta scuro o un cartoncino che non lasci passare la luce, per evitare di danneggiarlo.
Ciao ragazzi, ho appena ricevuto la ricarica ink-master e mi appresto all'operazione, però mi è sorto un dubbio... la stampante monta il toner con cui l'ho acquistata, quindi con autonomia ridotta a mille pagine; ciò significa che è stato riempito meno, cosicché io potrei riempirlo completamente, o che è una versione con una capienza minore?
Altra questione pratica, in pratica la stessa di prima formulata in altro modo: come si fa a sapere quando il toner è pieno?
Grazie in anticipo
Alvin75
Le cartucce iniziali delle 1710 (e simili) sono solo riempite meno, ma hanno la stessa capacità dei ricambi originali, per cui vai tranquillo e riempi pure. Diciamo che una ricarica completa sta sui 90-95 grammi di toner (in genere l'intero contenuto di una bottiglia). Se le tue bottiglie sono più grosse, pesale e vedi quanto contengono (magari c'è scritto sopra) e poi cerca di mettere la quantità giusta.
Se le tue bottiglie sono più grosse, pesale e vedi quanto contengono (magari c'è scritto sopra) e poi cerca di mettere la quantità giusta.
Ciao, mi hai tolto un grosso dubbio; domani mi ci metto con la bilancia digitale, quasi quasi aggiungo un po' di farina e zucchero Spero di non combinare pasticci
Ancora grazie
Alvin75:)
beppegrillo
19-01-2005, 20:36
Scusate ma la 1710 ha il tappino o bisogna forare come la 1520?
Beh io un tappino lo vedo a destra, immagino sia quello...
Originariamente inviato da beppegrillo
Scusate ma la 1710 ha il tappino o bisogna forare come la 1520?
Tranquillo, ha il tappo.
Ricarica effettuata ieri sera; operazione semplicissima e se non fossi stato così inesperto avrei evitato di rovesciare un po' di polvere sul tavolo sgrunt.
La stampante al momento funziona benissimo; il contatore pagine segna 1100, vediamo quando durerà la nuova polvere.
Saluti
Alvin75
greeneye
10-02-2005, 22:54
Io a furia di ricariche sono arrivato con la cartuccia in dotazione a 17000 pagine.
Questo significa almeno 5 o 6 ricariche... Non male!
Originariamente inviato da greeneye
Io a furia di ricariche sono arrivato con la cartuccia in dotazione a 17000 pagine.
Scusami, ma la stampante non si rovina usando sempre la stessa cartuccia? Non ci sarà dentro solo l'inchiostro, no?
Saluti
Alvin75 (alla prima ricarica)
greeneye
11-02-2005, 09:00
Non si dovrebbe danneggiare.
Si nota solamente un velo grigio quando il toner è quasi esaurito.
Più che altro sembra che il resto della stampante non sia particolarmente duraturo.
Originariamente inviato da greeneye
Più che altro sembra che il resto della stampante non sia particolarmente duraturo.
Ah no? Oibò
:rolleyes: però tu intanto ci hai stampato 17000 pagine, io sono appena agli inizi. Avevo una vecchia HP Laserjet 5L acquistata nel lontano 1997 (che funziona ancora bene peraltro), ma con la Samsung è tutta un'altra musica...
Alvin75
greeneye
12-02-2005, 12:48
Considerando che ne ha stampare 7000 negli ultimi 20 giorni non mi posso assolutamente lamentare.
Considerando il costo d'acquisto e di quello delle ricariche ha un rapporto qualità-prezzo imbattibile.
Volevo chiedervi una cosa: avete notato che il peso netto della ricarica varia alquanto in funzione della marca?
greeneye
17-02-2005, 09:48
Oggi è 'scoppiata' la cartuccia.........aveva stampato solo 17501 pagine.
Scoppiata in che senso? Comunque non ti puoi lamentare, ha fatto ben più del suo dovere...
greeneye
17-02-2005, 11:43
L' inchiostro ha iniziato ad uscire dai meccanismi della cartuccia.
Quando avrò un po' di tempo la smonterò e controlleròp cosa è successo.
greeneye
17-02-2005, 13:34
Esatto, ha iniziato a macchiare i bordi delle pagine.
Una volta aperta la stampante mi sono accorto che dai meccanismi della cartuccia usciva un po' di toner. Probabilmente si sono usurate le guarnizioni di tenuta della polvere.
No, si è semplicemente strariempito ;)
La cartuccia ha un meccanismo per cui il toner di scarto (per vari motivi) viene raccolto in un apposita zona.
Ovviamente tale zona è calibrata per un dato ciclo di vita... La tua era ultra centenaria ;)
Dovrebbe essere sufficiente svuotarla, ma non dirmi come ;)
Forse con un aspirapolvere per toner (NON UNO NORMALE)!
Piccolo OT: Per svuotare bene una cartuccia senza far volare via il toner mi era venuto in mente di togliere il tamburo e immergerla in una bacinella d'acqua, lavarla (con dei guanti di gomma) e poi metterla ad asciugare.
Secondo voi potrebbe essere una soluzione ?
E vero! c'è il problema del serbatoio del toner si scarto. Quando è esaurito potrebbe dare proprio di questi problemi. Devo a ver letto da qualche parte come si svuota ma non mi ricordo dove... Certo smontare tutta la cartuccia e lavarla in acqua potrebbe essere una soluzione. Chi è il coraggioso che prova?...:sperem:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.