View Full Version : Dell si muove verso soluzioni BTX
Redazione di Hardware Upg
20-12-2004, 15:50
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13759.html
La compagnia statunitense è pronta a commercializzare un sistema completo basato sul nuovo standard BTX
Click sul link per visualizzare la notizia.
Armisael
20-12-2004, 16:07
Di certo non si può dire che sia economico... un milione di vecchie lire per qualcosa di superato... in quasi tutti i componenti... mah continuo a preferire assemblarmeli da solo i pc.
nightmare82
20-12-2004, 16:23
scusa ma...pci-ex, DDR2, audio 5.1, processore a 2,8ghz...nn capisco come puoi dire che ci siamo componenti "superati"...ciao
A cominciare dal procio, un prescott a 2,8GHz èdavvero inquietante.
Allora mettevano un Northwood...
256MB di ram (vomito)
Video integrato (sono educato e non commento)
convinto che è "PREISTORICO"?
anche a me sembra nato già vecchio...
A parte la frequenza del procio un po' bassina (ma è il meno), con 256 mb di ram ci parte a mala pena windows...
Il tutto x 529€... Ridicolo!
Vorrei anche far notare l'unità combo e l'HD da appena 80 GB...
Non per riprendere la polemica ma con 529 euro un sistema su Athlon64 lo fai con scheda video dedicata (una 9550 ci esce), il doppio di RAM e di HD, masterizzatore DVD. Mah, il prezzo delle novità... ma 256 MB di RAM non sono nemmeno da proporre.
aggiungo:
256MB DDR2
sarà un banco con latenze 4-4-4-12 ?!?!?
il Biondo
20-12-2004, 16:54
Ma perfavore un sistema pessimo con quello standard inutile...
Intel sta davvero esagerando... e la Dell che continua a vendere i suoi pessimi prodotti... ah se la gente capisse qualcosa di PC la Dell sarebbe la prima a fallire... :rolleyes:
aLLaNoN81
20-12-2004, 16:54
io un sistema come il tuo l'ho appena fatto e il costo è stato di circa 800 euro...
Originariamente inviato da Armisael
Di certo non si può dire che sia economico... un milione di vecchie lire per qualcosa di superato... in quasi tutti i componenti... mah continuo a preferire assemblarmeli da solo i pc.
quoto in pieno! mah! tra questa notizia in cui presentano qualcosa di superato (pentium 4 2.8 ghz con 256 ram li ho acquistati il 15-3-2003...si d'accordo non era ddr2...e non era un fornetto prescott!) e l'altra in cui propongono i 150 watt per alimentare le vga....ma la tecnologia sta andando avanti....?:confused: :confused: :confused:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
io un sistema come il tuo l'ho appena fatto e il costo è stato di circa 800 euro...
Ma che processore ci hai messo?!? :confused:
Athlon64 3000+ s754 tray 132.00
Thermaltake TR2-M6(K8) sk754 15.00
ASRock K8Upgrade-1689 sk754 58.80
2x256MB PC3200 vdata 72.00
Maxtor 160GB 7200rpm 8MB plus9 SATA 85.80
ATI Radeon 9550 PEAK 256MB 128Bit 73.20
NEC ND-3500A 4x DVD+R9 16x DVD+R/-R 63.60
Cabinet COLORSit L8009-C4 350W Black 30.00
Totale 530.40
E va bene, lo ammetto, sono prezzi piuttosto concorrenziali ;) e certe componenti (tipo il case) sono discutibili, però è un sistema effettivamente fattibile. Col socket 939 non ci si rientra già più (non è possibile ancora trovare mobo a quel prezzo), ma sotto gli 800 euro si può scendere senza problemi.
Per par condicio, si potrebbe prendere un Prescott 3.0 s478 boxed (195 euro), una ASRock s478 (sui 45 euro), in totale viene poco di più. Oppure ancora un Prescott 530 boxed (179 euro), una ASRock s775 (51 euro) e ci siamo di nuovo.
the.smoothie
20-12-2004, 18:56
Ragazzi, concordo con voi che il sistema è datato e molto entry level, ma cosa pretendete di fare con 530euri?
Bisogna tenere da conto che con quei soldi ti porti a casa un computer completo e pronto da usare (percui bisogna includere nel prezzo anche il case, l'alimentatore, i vari cavi, ecc... inezie che però se sommate possono alzare il prezzo finale del computer); inoltre lo standard è il btx, inutile quanto vi pare, ma rimane pur sempre l'ultimo ritrovato della tecnologia e pertanto un minimo si paga; altra cosa le memorie sono ddr2 e hanno un costo d'acquisto maggiore delle normali ddr.
Non è per difendere nessuno (infatti con gli stessi soldi si sarebbe potuto fare sicuramente qualcosa di più performante con tecnologie più datate (vedi standard atx, ddr, ecc...)), è solo per guardare in faccia alla realtà e per essere obiettivi.
Ciauz!
the.smoothie
20-12-2004, 18:58
Ragazzi, concordo con voi che il sistema è datato e molto entry level, ma cosa pretendete di fare con 530euri?
Bisogna tenere da conto che con quei soldi ti porti a casa un computer completo e pronto da usare (percui bisogna includere nel prezzo anche il case, l'alimentatore, i vari cavi, ecc... inezie che però se sommate possono alzare il prezzo finale del computer); inoltre lo standard è il btx, inutile quanto vi pare, ma rimane pur sempre l'ultimo ritrovato della tecnologia e pertanto un minimo si paga; altra cosa le memorie sono ddr2 e hanno un costo d'acquisto maggiore delle normali ddr.
Non è per difendere nessuno (infatti con gli stessi soldi si sarebbe potuto fare sicuramente qualcosa di più performante con tecnologie più datate (vedi standard atx, ddr, ecc...)), è solo per guardare in faccia alla realtà e per essere obiettivi.
Ciauz!
Video integrato (sono educato e non commento)
Guarda che è + che sufficente x la stragrande maggioranza degli utenti, non tutti usano il pc x giocare. ;)
Poi non dimenticare che nel prezzo probabilmente sono compresi anche i software ( s.o. ecc ) .
Discutibile la scelta di 256MB di ram davvero pochi, meglio 512MB di ddr1.
Byezz
Uhm, forse non è da dimenticare che la Dell sta proponendo un MiniPC. Tutto sommato, per quel che propone è un prezzo onesto. Comunque la Dell propone spesso sistemi obsoleti o quantomeno sbilanciati, questo è uno.
già, molti dimenticano il Sistema operativo (circa 90€), il floppy, l'assistenza e altre menate che ora non mi vengono in mente
jappilas
20-12-2004, 19:24
Originariamente inviato da Blaze
Guarda che è + che sufficente x la stragrande maggioranza degli utenti, non tutti usano il pc x giocare. ;)
confermo ... personalmente avendo smesso di provare interesse per i vari Far Cry, Half Life, Doom etc (/me is :old: and has a thesis to work on) noto che, a meno di dover lavorare estensivamente su Maya o 3D Studio, avere una scheda grafica 3D ad alte prestazioni è praticamente inutile...
invece, una CPU veloce permette di non dover aspettare un' eternità ogni volta che si ricompila un progetto in C++ ...
inoltre lo standard è il btx, inutile quanto vi pare, ma rimane pur sempre l'ultimo ritrovato della tecnologia e pertanto un minimo si paga
soprattutto, è uno standard e quindi Dell avrebbe, cosa a cui non si è fatto caso, messo insieme un sistema in un formato standard piuttosto che concepire un insieme MB + chassis "fuoriserie"...
d'accordo i 256 Mb :rolleyes: , ma con 512 mb di Ram quel sistema è l'ideale per un qualsiasi ufficio (e nella maggior parte dei casi sarebbe addirittura sprecato)......
... e guarda caso è proprio quello il target di Dell, non certo l'utente smanettone e/o il gamers accanito...
Ho giusto ordinato 11 desktop praticamente uguali (ma ATX e con 512 Mb di Ram) la settimana scorsa ed una volta aggiunto un bel monitor Lcd da 17" e scelto il case in versione ultra slim con 1100 €\cad (tutto compreso, quindi SO e assistenza inclusa) sono usciti dei client davvero niente male...
.... ovvio che a casa non lo metterei mai :D ma cercate di pensare dove ed a chi sono indirizzati questo tipo di sistemi ...
:cincin:
Gundam766
20-12-2004, 20:14
1) Il PC è già assemblato e in teoria esente da grose cappellate (conflitti e/o problemi di incompatibilità)
2) La garanzia è totale
3) Il prezzo del SO è compreso e probabilmente c'è anche qualche altro software (tipo Word....)
4) La ram è già DDR2
5) Il socket credo non sia 478, perciò può essere abbastanza aggiornato (sempre che Intel non si diverta a cambiarlo n'altra volta...)
Non è proprio così male...
Originariamente inviato da Gundam766
5) Il socket credo non sia 478, perciò può essere abbastanza aggiornato (sempre che Intel non si diverta a cambiarlo n'altra volta...)
Il socket per forza non è il 478, altrimenti non monterebbe le DDR2. C'è anche il PCI-Express, da non sottovalutare anche se di utilità irrisoria al momento. La cosa che mi preoccupa è la scheda video integrata con appena 256 MB di RAM.
Originariamente inviato da Armisael
Di certo non si può dire che sia economico... un milione di vecchie lire per qualcosa di superato... in quasi tutti i componenti... mah continuo a preferire assemblarmeli da solo i pc.
eh già, scometto che quando te l'assembli tu, vai sul sicuro con una bella nforce 3
quella si che non è superata (dalla nforce 4), nevvero?
;) :D
Originariamente inviato da MaxArt
Per par condicio, si potrebbe prendere un Prescott 3.0 s478 boxed (195 euro), una ASRock s478 (sui 45 euro), in totale viene poco di più. Oppure ancora un Prescott 530 boxed (179 euro), una ASRock s775 (51 euro) e ci siamo di nuovo.
qui http://prezzi.hwupgrade.it/showcat.php?catID=1&sessID=188fbb4889eb66ea6894fb6f28f91b74
il prescott 3,0 ghz lo trovi a 174 euro e il 530 a 170 euro, entrambi boxed
se i prezzi li prendi concorrenziali, prendili concorrenziali per entrambe le marche ;)
Originariamente inviato da CarloR.
qui http://prezzi.hwupgrade.it/showcat.php?catID=1&sessID=188fbb4889eb66ea6894fb6f28f91b74
il prescott 3,0 ghz lo trovi a 174 euro e il 530 a 170 euro, entrambi boxed
se i prezzi li prendi concorrenziali, prendili concorrenziali per entrambe le marche ;)
E ma che noioso, se è per quello da Essedi il 530 viene 197 euro. Io ho solo preso i prezzi da uno stesso sito, che forse sarà meglio per AMD, non so. Ma non eri tu quello che non stava a lesinare su pochi euro? :rolleyes:
Armisael
20-12-2004, 23:26
Originariamente inviato da CarloR.
eh già, scometto che quando te l'assembli tu, vai sul sicuro con una bella nforce 3
quella si che non è superata (dalla nforce 4), nevvero?
;) :D
Dipende il pc a cosa è destinato... di certo non ci metto 256Mb di ram e scheda condivisa... meglio una 9200se guarda...
In ogni caso per ufficio un 2.8P4 secondo me non è indicato... dove lavoravo l'anno scorso avevamo oltre 100 macchine e per quello che si fa negli uffici un sempron 2200 è pure troppo... quando sostituivano un pc non spendevano più di 280-300 euro... e quelli erano sistemi per UFFICIO... spendere 1 milione per un sistema come questo DELL è una vergogna... anzi è una vergogna venderlo... e trovo assurdo addirittura che sia una news sull'introduzione del BTX e tra l'altro fa cattiva pubblicità a chi pensava che il btx portasse innovazione.... si innovazione abbinata a questo vecchiume.
- Hdd 80gb... nemmeno si trovano più in commercio quasi
- P4 2.8... il minimo di casa intel che si trovi ancora in giro?
- Video Integrato... una vergogna
- PCI-Express... unica cosa positiva ma dubito che possa essere sfruttata con un sistema simile... in definitiva INUTILE in questo contesto
- 256Mb ddr2... sarebbero stati meglio 512Mb ddr
- Combo drive... ormai i masterizzatori di DVD costano poco potevano anche fare lo sforzo.
- BTX... davvero utile guarda... senza non potevo starci
Originariamente inviato da Armisael
Dipende il pc a cosa è destinato... di certo non ci metto 256Mb di ram e scheda condivisa... meglio una 9200se guarda...
In ogni caso per ufficio un 2.8P4 secondo me non è indicato... dove lavoravo l'anno scorso avevamo oltre 100 macchine e per quello che si fa negli uffici un sempron 2200 è pure troppo... quando sostituivano un pc non spendevano più di 280-300 euro... e quelli erano sistemi per UFFICIO... spendere 1 milione per un sistema come questo DELL è una vergogna... anzi è una vergogna venderlo... e trovo assurdo addirittura che sia una news sull'introduzione del BTX e tra l'altro fa cattiva pubblicità a chi pensava che il btx portasse innovazione.... si innovazione abbinata a questo vecchiume.
- Hdd 80gb... nemmeno si trovano più in commercio quasi
- P4 2.8... il minimo di casa intel che si trovi ancora in giro?
- Video Integrato... una vergogna
- PCI-Express... unica cosa positiva ma dubito che possa essere sfruttata con un sistema simile... in definitiva INUTILE in questo contesto
- 256Mb ddr2... sarebbero stati meglio 512Mb ddr
- Combo drive... ormai i masterizzatori di DVD costano poco potevano anche fare lo sforzo.
- BTX... davvero utile guarda... senza non potevo starci
intendevo solamente che la scheda madre col chipset 915 non è affatto superata, non parlavo del pc nel complesso
perchè se consideri superata quella, il resto dei chipset per athlon 64 sarebbe da considerare roba d'antiquariato ;)
Originariamente inviato da MaxArt
E ma che noioso, se è per quello da Essedi il 530 viene 197 euro. Io ho solo preso i prezzi da uno stesso sito, che forse sarà meglio per AMD, non so. Ma non eri tu quello che non stava a lesinare su pochi euro? :rolleyes:
beh, sai, 4 euro è un conto, 21 euro cominciano ad essre troppi ;)
Eraser|85
21-12-2004, 00:46
confermo ... personalmente avendo smesso di provare interesse per i vari Far Cry, Half Life, Doom etc (/me is and has a thesis to work on) noto che, a meno di dover lavorare estensivamente su Maya o 3D Studio, avere una scheda grafica 3D ad alte prestazioni è praticamente inutile...
invece, una CPU veloce permette di non dover aspettare un' eternità ogni volta che si ricompila un progetto in C++ ...
ma cosa vuoi confermare... voi pensate che molte poche persone usano il pc per giocare.. io invece trovo dubbio che molte più persone usino il pc per ricompilare i progetti in C++... ma per favore và, ognuno ha le proprie esigenze e fare discorsi del tipo "visto che io non uso questo, anche tutti gli altri non lo usano" non è proprio fattibile..
rimane il fatto che questo pc è davvero OLD considerato il costo d'acquisto.. cioè 256MB di ram con video integrato.. omg... un prescott 2,8 che è sicuramente più lento di un NW... cioè tutta tecnologia "nuova" che in fin dei conti è più lenta e più costosa di quella vecchia... mah...
io da dell non ho mai comprato niente ma probabilmente è una dei negozi più convenienti e infatti per natale mi prenderò un bel 19 pollici proprio da dell risparmiando 30€ sulla seconda offerta migliore sul web in italia (e rispetto ad altri store anche più di 100€).
se la configurazione di dell non vi piace criticate ma la merda sparatela addosso a qualcun altro...
X MaxArt
mi servirebbe un pc da 539€ me lo vendi tu?
ovv con amd64 3000+ 512 di ram 160 di hd ati 9550 nec 16x mouse tastiera e casse?
e magari se mi regali anche il tappetino per il mouse...
Armisael
21-12-2004, 11:16
Originariamente inviato da doriz
io da dell non ho mai comprato niente ma probabilmente è una dei negozi più convenienti e infatti per natale mi prenderò un bel 19 pollici proprio da dell risparmiando 30€ sulla seconda offerta migliore sul web in italia (e rispetto ad altri store anche più di 100€).
se la configurazione di dell non vi piace criticate ma la merda sparatela addosso a qualcun altro...
X MaxArt
mi servirebbe un pc da 539€ me lo vendi tu?
ovv con amd64 3000+ 512 di ram 160 di hd ati 9550 nec 16x mouse tastiera e casse?
e magari se mi regali anche il tappetino per il mouse...
1° Non si spara merda su Dell in generale ma su questa offerta che come molti hanno detto è assurda al giorno d'oggi.
2° Dell non è uno shop online ma è una casa produttrice
3° Se vendono un monitor come dici tu a prezzi bassi non vuol dire che vendano tutto oro.
cdimauro
21-12-2004, 11:28
Originariamente inviato da jappilas
invece, una CPU veloce permette di non dover aspettare un' eternità ogni volta che si ricompila un progetto in C++ ...
Il problema è il linguaggio: passa a Delphi e vedrai che i tempi di ricompilazione per un progetto saranno molto più ridotti... :sofico:
Originariamente inviato da doriz
mi servirebbe un pc da 539€ me lo vendi tu?
ovv con amd64 3000+ 512 di ram 160 di hd ati 9550 nec 16x mouse tastiera e casse?
e magari se mi regali anche il tappetino per il mouse...
Non fare ironia da due soldi. Quei prezzi li ho presi da un unico negozio realmente esistente in Italia. Se non ne trovi di così buoni è un problema tuo.
x armisael
1. l'offerta a me come ad altri non sembra poi così assurda
2. dell è anche negozio online
3. chi ha detto che vendono tutto oro?
x MaxArt
l'ironia dopo il tuo post era inevitabile. non prendertela... :)
Armisael
22-12-2004, 13:27
che devo dirti? se per te l'offerta è buona accomodati ma ripeto... un sistema simile non è indicato per ufficio (in un noto negozio di roma con 192 euro più iva ti prendi un sistema completo che per ufficio è pure troppo potente) non è adatto a chi vuole usare il pc in modo serio senza avere la necessità di giocare (con 80gb non puoi usare il pc per la ricompressione video, il 2.8 non è un processore all'altezza... i 256mb di ram sono un collo di bottiglia clamoroso)... per i gamers è una presa in giro... scheda video integrata.
Per me è un pc creato al solo scopo di dire io ho il BTX...
jappilas
22-12-2004, 13:49
Originariamente inviato da Eraser|85
ma cosa vuoi confermare... voi pensate che molte poche persone usano il pc per giocare.. io invece trovo dubbio che molte più persone usino il pc per ricompilare i progetti in C++... ma per favore và, ognuno ha le proprie esigenze e fare discorsi del tipo "visto che io non uso questo, anche tutti gli altri non lo usano" non è proprio fattibile..
rileggi con attenzione il mio post precedente ;)
noterai che mi riferivo alla MIA esperienza personale, e a una constatazione che: ho fatto dopo essere vissuto un po' di tempo sui pc (dall' 87 basterà? :old: ) , cioè la carenza di applicazioni 3D che non siano giochi
io ho solo detto che per applicazioni serie, (ricompilazione, sviluppo SW , <insert your fantasies here>, ecc ecc ) mi *pare* sia raro sfruttare la potenza di una GPU a meno di non operare in modellazione 3D...
non volevo dire, e infatti *non* ho detto, nè che sia trascurabile la percentuale dei gamers, nè che il mio campo di utilizzo sia l' unico plausibile, nè che quello che ho constatato è *LA* Verità , e mi sarebbe piaciuto un controesempio concreto ;) (non pervenuto cmq :rolleyes: )
d' altra parte una GPU accelera e magari arricchisce dal punto di vista qualitativo, solo (a meno di usare SW particolari) le applicazioni "visuali" e al più la riproduzione dei filmati compressi... una CPU veloce invece accelera praticamente tutto e se si lavora seriamente (non dico la letterina in Word) , si percepisce la differenza... puoi negarlo? ;)
X cdimauro: eh quasi quasi... :sofico: come gira in ambito realtime? :mbe:
cdimauro
23-12-2004, 09:17
Il codice generato non è male: tu cosa vorresti farci?
Comunque considera che quando mi serve velocità vado di
asm
...
end;
ma ormai è un pezzo che non scendo a così basso livello... ;)
Originariamente inviato da Armisael
che devo dirti? se per te l'offerta è buona accomodati ma ripeto... un sistema simile non è indicato per ufficio (in un noto negozio di roma con 192 euro più iva ti prendi un sistema completo che per ufficio è pure troppo potente) non è adatto a chi vuole usare il pc in modo serio senza avere la necessità di giocare (con 80gb non puoi usare il pc per la ricompressione video, il 2.8 non è un processore all'altezza... i 256mb di ram sono un collo di bottiglia clamoroso)... per i gamers è una presa in giro... scheda video integrata.
Per me è un pc creato al solo scopo di dire io ho il BTX...
hai ragione. chi vuol usare un pc in modo serio ricomprime video dalla mattina alla sera, la dell non propone il raddoppio della memoria gratis e i gamers sputano sopra a tutti i pc che non hanno un scheda grafica da almeno 250€...
jappilas
24-12-2004, 19:35
Originariamente inviato da cdimauro
Il codice generato non è male: tu cosa vorresti farci?
Comunque considera che quando mi serve velocità vado di
asm
...
end;
ma ormai è un pezzo che non scendo a così basso livello... ;)
per adesso non ho ancora avuto occasione (quindi, esperienza :o ) di discesa a basso livello ...
cmq ultimamente sto lavorando (-> cercando di fare dei COMponenti in VC++) su questo programma (http://www.infomus.dist.unige.it/eywindex.html), il quale è IUCS("in un certo senso")-RT
cioè a seconda dell' applicazione per cui si instanzia una rete di blocchi di calcolo, può essere necessario che quella rete sia capace di elaborare l' ingresso entro una certa frazione di secondo (metti caso: estrazione di dati tipo QdM, traiettorie ecc, partendo dalle silhouette di persone che si muovono in un video live -> dovrò ottenere una estrazione ogni 1/25 sec , per non avere dati incompleti da passare allo stadio di calcolo successivo)
ora, molto probabilmente il compilatore / interprete non sarebbe un problema dato che tutte le workstation del laboratorio sono P4 da 3 ghz (già mi dicono "massììì.. qui mettici una shared memory che comunichi tra EW e Python" riferendosi all' aggeggio che farebbe girare un motore oGL in linguaggio interpretato... :eek: :sofico: ) ... però sono per il risparmio dei cicli macchina :D
Lucrezio
26-12-2004, 19:23
Originariamente inviato da il Biondo
Ma perfavore un sistema pessimo con quello standard inutile...
Intel sta davvero esagerando... e la Dell che continua a vendere i suoi pessimi prodotti... ah se la gente capisse qualcosa di PC la Dell sarebbe la prima a fallire... :rolleyes:
mi meraviglio che nessuno abbia ancora stroncato questo post ridicolo... lo faccio io.
1) Dai un'occhiata al sito della Dell. Prova a prestare attenzione alle voci "garanzia" ed "assistenza tecnica".
2) Come già detto da altri, trattandosi di un pc non assemblato, è esente da problemi di conflitti e/o situazioni tipiche da smanettoni
3) La configurazione dell'articolo è quella minima. Se alla tua grazia pungesse vaghezza di verificare, ella potrebbe scoprire le possibilità assolutamente notevoli di personalizzazione di qualsiasi modello
4) Sul fatto che i PC Dell siano pessimi ho proprio dei dubbi serissimi. Il problema è forse che montano solo processori intel (e quindi fanno schifo?) in questo caso non commento. Se i problemi sono altri, rendici edotti, o sommo, in quanto la stolta massa degli utenti di computer dell ( in famiglia ho quattro inspiron, il primo monta ancora un p4 1,8GHz, va ancora benissimo e non ha mai dato problemi, l'ultimo leggilo nella mia signature... un pessimo computer, direi, che dovrebbe giustamente condannare il mopstro Dell all'immediato fallimento ).
Per il resto penso che il post si commenti da se. scusate se sono stato acido.
giusto per chiarire qual'è il valore aggiunto se si acquista da Dell (ma anche da un qualsiasi altro produttore di sistemi rivolti principalmente alle aziende... )
quando si parla di assistenza si intende che in caso di un qualsiasi malfunzionamento di uno dei componenti il produttore invia il pezzo sostitutivo entro 1 giorno lavorativo (dipende dalle opzioni scelte) e si porta via quello vecchio (senza saper nè leggere nè scrivere, poi se lo analizzano loro se vogliono)...
questo per un privato non ha praticamente nessun valore ma per un azienda è un fattore quasi più importante dello stesso prezzo di acquisto !!
in parole povere in un'azienda è meglio acquistare un pc a 1000 € con una garanzia del genere piuttosto che spenderne magari 700 per una macchina migliore ma senza assistenza....
già solo questo taglia fuori dal confronto tutte le offerte di assemblati ecc che si possono trovare online....
per chi diceva che un HD da 80Gb è un residuato bellico... in un ufficio non ho mai visto dei normali client con più di 4-5 Gb di spazio utilizzato (oltre al SO).... certo non si parla di workstation grafiche o simili... queste sono delle macchine destinate ad un uso "banale":
Office, un gestionale e stop
per come la vedo io l'HD da 80 è pure sprecato, così come una scheda video che non sia integrata...
Gli unici fattori che contano sono una CPU "arzilla" :D e un quantitativo di ram che permetta di avere una moltitudine di applicazioni office aperte (perchè la gente mica apre solo quello che gli serve...... tiene fissi almeno 2/3 istanze di Word, un paio di Excel ed un paio di Outlook ..... :O )
in definitiva: portate la ram di quel sistema a 512 Mb e avrete il client perfetto.....
cdimauro
27-12-2004, 13:40
x jappilas: non credo che sia un problema ciò che chiedi. Tra l'altro Delphi ha la possibilità di creare file oggetto compatibili C / C++, e viceversa di importare funzioni da file oggetto "esterni". Per cui capisci bene che hai a disposizione una libertà di sviluppo e di intercambiabilità dei moduli non indifferrenti.
Non ho mai usato oggetti COM, ma Delphi permette di crearle, e in maniera abbastanza semplice.
A mio avviso se la priorità del progetto è il suo completamento, a prescindere dell'eventuale ottimizzazione o meno, è sempre meglio puntare su IDE e/o linguaggi che permettano di scrivere velocemente del codice, in maniera chiara, pulita e che ne faciliti la modifica.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.