PDA

View Full Version : SIAE ...


mattiamag
20-12-2004, 15:37
ragazzi...un mio amico ha un locale..ke nn è ne un ristorante ne un pub ne altro..semplicemente 4 muri, ke ha comprato..e ke fara diventare un pub nel 2005...
per adesso e come se fosse casa sua...

ora vorrei sapere..se ci organizassimo una festa...kiedendo un pikkolo contributo ai partecipanti per l'affitto di luci ...casse...etc...avremmo da pagare diritti alla SIAE??

mattiamag
20-12-2004, 21:15
daiii..nessuno lo sa?

V[e]yron
21-12-2004, 08:54
in questi casi si utilizza una scappatoietta legale detta ''aumma aumma''... poi se arriva la SIAE non aprite :D
dai, scherzo... ti posoche intorno agli anni 80 i genitori di un mio amico avevano una discoteca... un giorno fecero una festa privata, e la siae li multò perchè non avevano pagato i loro f... diritti... ora non so dirti come funzioni... ma se non è un locale pubblico IMHO non dovreste passare casini... se la musica è regolarmente acquistata... sono 'zzi vostri e stop... di più non so dirti... il locale del tuo amico ( inteso come termine immobiliare... 4 mura e una porta ) è uno spazio privato... teoricamente è come se foste a casa...
cmq, non prendere per vangelo quello che ti dico... può essere che mi sbagli

Spectrum7glr
21-12-2004, 09:17
Informarsi non costa nulla: telefona alla siae (dovrebbe avere un ufficio in ogni città) e chiedi :)

ah, usate solo dischi originali per la musica...le multe se arrivano i vigili sono salatissime: 250€ a brano...roba da permettere al Berlusca di risanare il debito pubblico ;)

V[e]yron
21-12-2004, 09:30
Originariamente inviato da Spectrum7glr
Informarsi non costa nulla: telefona alla siae (dovrebbe avere un ufficio in ogni città) e chiedi :)

ah, usate solo dischi originali per la musica...le multe se arrivano i vigili sono salatissime: 250€ a brano...roba da permettere al Berlusca di risanare il debito pubblico ;)
... 250€ a brano? porco zoccolo di genere femminile... se la Siae sgamasse tutti quelli con brani ''non originali'' il debito pubblico lo saniamo in italia e anche in argentina!!!

Spectrum7glr
21-12-2004, 11:19
lo so perchè di recente hanno comminato una multa del genere ad un ragazzo irlandese che fa l'erasmus qui a Verona e che fa il dj a tempo perso: sono arrivati i vigili durante una festa organizzata in un pub e dopo aver multato il padrone perchè non aveva chiesto l'autorizzazione si sono accorti dei cd masterizzati e gli hanno fatto un mazzo gigantesco...mi sa che non è un caso che Berlusconi 2-3 giorni dopo abbia annunciato il taglio delle tasse ;)

V[e]yron
21-12-2004, 11:20
Originariamente inviato da Spectrum7glr
lo so perchè di recente hanno comminato una multa del genere ad un ragazzo irlandese che fa l'erasmus qui a Verona e che fa il dj a tempo perso: sono arrivati i vigili durante una festa organizzata in un pub e dopo aver multato il padrone perchè non aveva chiesto l'autorizzazione si sono accorti dei cd masterizzati e gli hanno fatto un mazzo gigantesco...mi sa che non è un caso che Berlusconi 2-3 giorni dopo abbia annunciato il taglio delle tasse ;)
poreeeello! ma dai! sai di preciso quanto gli hanno zaccato?

troppoio
22-12-2004, 13:59
La SIAE va pagata in qualsiasi caso (purtroppo) in quanto i cd (come le vhs e dvd) sono vendute e autorizzate solo all'USO PRIVATO.

Bisognerebbe vedere se c'è qualche clausola che spieghi fino a quanti partecipanti e' considerato privato e da quanti diffusione pubblica.

La SIAE e' un ente che fotte soldi ai poveracci per darli ai soliti 4 cagoni pieni di soldi

P.s. scusate la polemica, ma e' una questione personale...

Ziosilvio
23-12-2004, 09:55
IMHO, se la festa è privata e non se ne trae profitto, la Società Italiana Anonoma Estorsori
:grrr: :grrr: :grrr:
:incazzed: :incazzed: :incazzed:
non può dire niente.
Ma chiedo conferma.

Dacchio
23-12-2004, 11:26
Mi sa che è considerato "uso privato" quando ci sono meno di venti persone (più o meno, non ricordo il numero preciso e non ho trovato nulla a riguardo)

-kurgan-
23-12-2004, 13:05
Originariamente inviato da troppoio
La SIAE e' un ente che fotte soldi ai poveracci per darli ai soliti 4 cagoni pieni di soldi


concordo totalmente e non mi stanchero' mai di dirlo e ripeterlo qui e in altre sedi ;)

mattiamag
23-12-2004, 18:37
raga...grazie per le risposte...e mi sa ke la vedo dura...

poi lo stato si arrabbia se si scaricanop mp3,....!!

ma ovvio...ki è quel tizio ke si compra un cd originale...se lo puo fare sentire ad un maximo di 20 persone???

io i dischi li ho..sia vinile ke cd....ma...se le persone arrivano a 40??....

oppure ne compro una copia di qualkuno..cosi alla siae faccio vedere 2 dischi per ogni compilation...20+20=40...LOL:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :D

-kurgan-
23-12-2004, 18:44
cmq se la festa è privata e se non lo dici a nessuno.. come potrebbero scoprirlo quelli della siae? ;)

ZigoZago
24-12-2004, 13:12
Originariamente inviato da Spectrum7glr
Informarsi non costa nulla: telefona alla siae (dovrebbe avere un ufficio in ogni città) e chiedi :)

ah, usate solo dischi originali per la musica...le multe se arrivano i vigili sono salatissime: 250€ a brano...roba da permettere al Berlusca di risanare il debito pubblico ;)

ESATTO!...

io me ne intendo, non di multa, ma di feste in cui ho fatto il "DJ" grossa parolona :p

Se la festa è privata non ci sono problemi, non paghi 1 centesimo, tanto manco li fai entrare quelli della SIAE :D:D:mad:

Mentre se é pubblica, devi avere il modulo da compilare, con tutti le canzoni che hai suonato, il tuo nome e cognome, di conseguenza devi avere TUTTO ORIGINALE, perché se gli girano e ti fanno un controllo sono cazzi amari, ecc...

mattiamag
24-12-2004, 14:22
Originariamente inviato da ZigoZago
ESATTO!...

io me ne intendo, non di multa, ma di feste in cui ho fatto il "DJ" grossa parolona :p

Se la festa è privata non ci sono problemi, non paghi 1 centesimo, tanto manco li fai entrare quelli della SIAE :D:D:mad:

Mentre se é pubblica, devi avere il modulo da compilare, con tutti le canzoni che hai suonato, il tuo nome e cognome, di conseguenza devi avere TUTTO ORIGINALE, perché se gli girano e ti fanno un controllo sono cazzi amari, ecc...

capito...

la mia è una festa privata..il mio problema è ke faccio pagare un biglietto..per partecipare...insomma pagare le attrezzature...da bere e da mangiare...noi ke organizziamo nn ci rikaviamo nulla...o se ci riusciamo nn paghiamo il biglietto..tutto qui....

Spectrum7glr
24-12-2004, 17:36
Originariamente inviato da mattiamag
capito...

la mia è una festa privata..il mio problema è ke faccio pagare un biglietto..per partecipare...insomma pagare le attrezzature...da bere e da mangiare...noi ke organizziamo nn ci rikaviamo nulla...o se ci riusciamo nn paghiamo il biglietto..tutto qui....

ecco già qui con il biglietto a pagamento mi sa che alla siae qualcosa dovrai dare...

-kurgan-
24-12-2004, 18:09
per me se non avvisate la siae e se conosci tutti, non succede niente.

spoonman
24-12-2004, 18:29
ma la siae non è quell'ente mafioso travestito in modo da sembrare legale?

sì, mi pare sia proprio quello...

V[e]yron
24-12-2004, 20:51
Originariamente inviato da spoonman
ma la siae non è quell'ente mafioso travestito in modo da sembrare legale?

sì, mi pare sia proprio quello...
Società Italiana Attuatrice Estorsioni... il nome parla chiaro :asd: