View Full Version : Dedica a un'amica
Ragazzi, mi serve una mano: ho bisogno di una citazione, abbastanza lunga, da scrivere a un'amica. Tutte le volte che ci diamo regali ci diamo queste dediche, lei l'ultima volta mi ha scritto un brano di una poesia di Boudelaire.. Avete qualche poesia/testo di canzone/aforisma che esprima bene il concetto di amicizia o di immenso affetto? grazie mille.
Non farti più amici di quanti non possa tenerne il cuore. Julien De Valckenaere
Il denaro non può comprare degli amici, ma può procurarti una classe migliore di nemici. Spike Milligan
Può importarci poco degli uomini, ma abbiamo bisogno di un amico. Proverbio Cinese
Per i nemici le leggi si applicano, per gli amici si interpretano. Giovanni Giolitti
Le amicizie non sono spiegabili e non bisogna spiegarle se non si vuole ucciderle. Max Jacob
Bisogna scegliere per moglie solo una donna che, se fosse un uomo, si sceglierebbe per amico. Joseph Joubert
Non abbiamo tanto bisogno dell'aiuto degli amici, quanto della certezza del loro aiuto. Epicuro
Se si giudica l'amore dai suoi effetti principali, assomiglia molto di più all'odio che all'amicizia. François de La Rochefoucauld
Chi è amico di tutti non è amico di nessuno. Arthur Schopenhauer
Molti ti saranno amici finchè sarai felice, ma quando verrà il brutto tempo, resterai solo. Ovidio
Il falso amico è come l'ombra che ci segue finché dura il sole. Carlo Dossi
Come comportarsi con gli amici? Come vorremmo che loro si comportassero con noi. Aristotele
La speranza è un amico attaccabrighe che ha sempre la ragione dalla sua parte. Sören Kierkegaard
Amore, affetto ed amicizia danno emozioni che ti scaldano il cuore. Anonimo
Reprendi l'amico tuo in segreto e laudalo in paleso. Leonardo da Vinci
L'amicizia è un tormento in più. Sören Kierkegaard
Per raro che sia il vero amore, è meno raro della vera amicizia. François de La Rochefoucauld
Un uomo benevolo dovrebbe permettersi qualche difetto, per non far fare brutta figura ai propri amici. Benjamin Franklin
Dall'amicizia all'amore c'è la distanza di un bacio. Anonimo
Non ha amici l'uomo che non si è mai fatto dei nemici. Alfred Tennyson
Di tutte le cose che la saggezza procura per ottenere un'esistenza felice, la più grande è l'amicizia. Epicuro
Si decide in fretta di essere amici, ma l'amicizia è un frutto che matura lentamente. Aristotele
Il vero amico si riconosce nell'avversa fortuna. Quinto Ennio
Gli amici vanno e vengono, i nemici si accumulano. Anonimo
Uno dei benefici dell'amicizia è di sapere a chi confidare un segreto. Alessandro Manzoni
Non è apprezzabile chi è troppo facile all'amicizia né chi troppo vi esita; per amore dell'amicizia bisogna anche rischiare il proprio amore. Anonimo
L'unico modo per farti un amico è essere un amico. Ralph Waldo Emerson
Non dee l'uomo, per maggiore amico, dimenticare li servigi ricevuti dal minore. Dante Alighieri
Chiunque può simpatizzare col dolore di un amico, ma solo un animo nobile riesce a simpatizzare col successo di un amico. Oscar Wilde
Nelle avversità dei nostri migliori amici noi scopriamo sempre qualcosa che non ci dispiace. François de La Rochefoucauld
Fra uomo e donna non può esserci amicizia. Vi può essere passione, ostilità, adorazione, amore, ma non amicizia. Oscar Wilde
Chi guarda la moglie del compagno cozza contro le corna degli altri. Proverbio Popolare
Due amici: un’anima sola divisa in due corpi. Aristotele
Gli amici non sono nè molti nè pochi ma in numero sufficiente. Hugo von Hofmannsthal
Le migliori amicizie hanno dei terreni inesplorati che non si dissodano mai. Jules Renard
L'uomo non ha amici, ne ha soltanto la sua buona fortuna. Napoleone I
Chi si vanta di aver conquistato una moltitudine di amici, non ne hai mai avuto uno. Samuel Taylor Coleridge
Tutti abbiamo bisogno di amici, alle volte. Oscar Wilde
Un vero amico riesce a non farti essere nessuno... se non te stesso. Anonimo
Dimora nel cuore un miracolo chiamato amicizia. Anonimo
I veri amici sono rari perché è poca la domanda. Anonimo
E' sbagliato giudicare un uomo dalle persone che frequenta. Giuda, per esempio, aveva degli amici irreprensibili. Marcello Marchesi
Se sei amico dell'orso tieni vicina una scure. Proverbio Canadese
Non c’è deserto peggiore che una vita senza amici: l’amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali. Baltasar Gracián
Ciascuno mostra quello che è dagli amici che ha. Baltasar Gracián
Certe donne amano talmente il proprio marito che per non sciuparlo prendono quello delle loro amiche. Alexandre Dumas padre
Pochi sono gli amici di un uomo in sé, molti quelli della sua buona sorte. Baltasar Gracián
Mi piace avere amici rispettabili; mi piace essere il peggiore della compagnia. Jonathan Swift
Niente allevia le nostre sofferenze come quelle dei nostri amici. Roberto Gervaso
Non bastano tutti i cammelli del deserto per comprarti un amico. Proverbio Arabo
Se vi separate dall'amico, non addoloratevi, perché la sua assenza vi illuminerà su ciò che in lui amate. Kahlil Gibran
Alla fine ricorderemo non le parole dei nostri nemici, ma il silenzio dei nostri amici. Martin Luther King
L'amicizia verso sé stessi è di fondamentale importanza, perché senza di essa non si può essere amici di nessun altro. Eleanor Roosevelt
II massimo che posso fare per un amico è semplicemente essergli amico. Henry David Thoreau
Amico è... con chi puoi stare in silenzio. Camillo Sbarbaro
L'amicizia è una presenza che non ti evita di sentirti solo, ma rende il viaggio più leggero.
David Trueba
Risparmiate l'acqua, fate la doccia con un amico. Mae West
TheDarkProphet
20-12-2004, 16:44
Io ti amo
e se non ti basta
ruberò le stelle al cielo
per farne ghirlanda
e il cielo vuoto
non si lamenterà di ciò che ha perso
che la tua bellezza sola
riempira l'universo
Io ti amo
e se non ti basta
vuoterò il mare
e tutte le perle verrò a portare
davanti a te
e il mare non piangerà
di questo sgarbo
che onde a mille, e sirene
non hanno l'incanto
di un tuo solo sguardo
Io ti amo
e se non ti basta
solleverò i vulcani
e il loro fuoco metterò
nelle tue mani, e sara ghiaccio
per il bruciare delle mie passioni
Io ti amo
e se non ti basta
anche le nuvole catturerò
e te le porterò domate
e su te piover dovranno
quando d'estate
per il caldo non dormi
E se non ti basta
perché il tempo si fermi
fermerò i pianeti in volo
e se non ti basta
vaffanculo
Stefano Benni
MILANOgirl
20-12-2004, 17:11
In quel momento apparve la volpe.
"Buon giorno", disse la volpe.
"Buon giorno", rispose gentilmente il piccolo principe, voltandosi: ma non vide nessuno.
"Sono qui", disse la voce, "sotto al melo..."
"Chi sei?" domando' il piccolo principe, "sei molto carino..."
"Sono una volpe", disse la volpe.
"Vieni a giocare con me", le propose il piccolo principe, sono cosi' triste..."
"Non posso giocare con te", disse la volpe, "non sono addomestica".
"Ah! scusa", fece il piccolo principe.
Ma dopo un momento di riflessione soggiunse:
"Che cosa vuol dire <addomesticare>?"
"Non sei di queste parti, tu", disse la volpe, "che cosa cerchi?"
"Cerco gli uomini", disse il piccolo principe.
"Che cosa vuol dire <addomesticare>?"
"Gli uomini" disse la volpe, "hanno dei fucili e cacciano. E' molto noioso! Allevano anche delle galline. E' il loro solo interesse. Tu cerchi delle galline?"
"No", disse il piccolo principe. "Cerco degli amici. Che cosa vuol dire "<addomesticare>?"
"E' una cosa da molto dimenticata. Vuol dire <creare dei legami>..."
"Creare dei legami?"
"Certo", disse la volpe. "Tu, fino ad ora, per me, non sei che un ragazzino uguale a centomila ragazzini. E non ho bisogno di te. E neppure tu hai bisogno di me. Io non sono per te che una volpe uguale a centomila volpi. Ma se tu mi addomestichi, noi avremo bisogno l'uno dell'altro. Tu sarai per me unico al mondo, e io saro' per te unica al mondo".
"Comincio a capire" disse il piccolo principe. "C'e' un fiore... credo che mi abbia addomesticato..."
"E' possibile", disse la volpe. "Capita di tutto sulla Terra..."
"Oh! non e' sulla Terra", disse il piccolo principe.
La volpe sembro' perplessa:
"Su un altro pianeta?"
"Si".
"Ci sono dei cacciatori su questo pianeta?"
"No".
"Questo mi interessa. E delle galline?"
"No".
"Non c'e' niente di perfetto", sospiro' la volpe. Ma la volpe ritorno' alla sua idea:
"La mia vita e' monotona. Io do la caccia alle galline, e gli uomini danno la caccia a me. Tutte le galline si assomigliano, e tutti gli uomini si assomigliano. E io mi annoio percio'. Ma se tu mi addomestichi, la mia vita sara' illuminata. Conoscero' un rumore di passi che sara' diverso da tutti gli altri. Gli altri passi mi fanno nascondere sotto terra. Il tuo, mi fara' uscire dalla tana, come una musica. E poi, guarda! Vedi, laggiu' in fondo, dei campi di grano? Io non mangio il pane e il grano, per me e' inutile. I campi di grano non mi ricordano nulla. E questo e' triste! Ma tu hai dei capelli color dell'oro. Allora sara' meraviglioso quando mi avrai addomesticato. Il grano, che e' dorato, mi fara' pensare a te. E amero' il rumore del vento nel grano..."
La volpe tacque e guardo' a lungo il piccolo principe:
"Per favore... addomesticami", disse.
"Volentieri", disse il piccolo principe, "ma non ho molto tempo, pero'. Ho da scoprire degli amici, e da conoscere molte cose".
"Non ci conoscono che le cose che si addomesticano", disse la volpe. "Gli uomini non hanno piu' tempo per conoscere nulla. Comprano dai mercanti le cose gia' fatte. Ma siccome non esistono mercanti di amici, gli uomini non hanno piu' amici. Se tu vuoi un amico addomesticami!"
"Che cosa bisogna fare?" domando' il piccolo principe.
"Bisogna essere molto pazienti", rispose la volpe. "In principio tu ti sederai un po' lontano da me, cosi', nell'erba. Io ti guardero' con la coda dell'occhio e tu non dirai nulla. Le parole sono una fonte di malintesi. Ma ogni giorno tu potrai sederti un po' piu' vicino..."
Il piccolo principe ritorno' l'indomani.
"Sarebbe stato meglio ritornare alla stessa ora", disse la volpe.
"Se tu vieni, per esempio, tutti i pomeriggi alle quattro, dalle tre io comincero' ad essere felice. Col passare dell'ora aumentera' la mia felicita'. Quando saranno le quattro, incomincero' ad agitarmi e ad inquietarmi; scopriro' il prezzo della felicita'! Ma se tu vieni non si sa quando, io non sapro' mai a che ora prepararmi il cuore... Ci vogliono i riti".
"Che cos'e' un rito?" disse il piccolo principe.
"Anche questa e' una cosa da tempo dimenticata", disse la volpe. "E' quello che fa un giorno diverso dagli altri giorni, un'ora dalle altre ore. C'e' un rito, per esempio, presso i miei cacciatori. Il giovedi ballano con le ragazze del villaggio. Allora il giovedi e' un giorno meraviglioso! Io mi spingo sino alla vigna. Se i cacciatori ballassero in un giorno qualsiasi, i giorni si assomiglierebbero tutti, e non avrei mai vacanza".
Cosi' il piccolo principe addomestico' la volpe.
E quando l'ora della partenza fu vicina:
"Ah!" disse la volpe, "... piangero'".
"La colpa e' tua", disse il piccolo principe, "io, non ti volevo far del male, ma tu hai voluto che ti addomesticassi..."
"E' vero", disse la volpe.
"Ma piangerai!" disse il piccolo principe.
"E' certo", disse la volpe.
"Ma allora che ci guadagni?"
"Ci guadagno", disse la volpe, "il colore del grano".
"Addio", disse la volpe. "Ecco il mio segreto. E' molto semplice: non si vede bene che col cuore. L'essenziale e' invisibile agli occhi".
"L'essenziale e' invisibile agli occhi", ripete' il piccolo principe, per ricordarselo.
"E' il tempo che tu hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa cosi' importante".
"E' il tempo che ho perduto per la mia rosa..." sussurro' il piccolo principe per ricordarselo.
"Gli uomini hanno dimenticato questa verita'. Ma tu non la devi dimenticare. Tu diventi responsabile per sempre di quello che hai addomesticato. Tu sei responsabile della tua rosa..."
"Io sono responsabile della mia rosa..." ripete' il piccolo principe per ricordarselo.
RiccardoS
20-12-2004, 17:43
Questa la racconta Terence Hill in "Il mio nome è Nessuno": :D
Un uccellino, caduto dal nido d'inverno, comincia a piangere perchè ha freddo: "PIOOO PIOOO!" passa una vacca, alza la coda e SPLASH lo copre con un bel margheritone fumante... tutto coperto dalla cacca, lui ricomincia a piangere: "PIRIOOO PIRIOOO!" ed attira l'attenzione di una volpe affamata che passava lì vicino... questa lo tira fuori, lo pulisce per bene e gnam! se lo magna tutto!
la storiella ha una morale abbastanza semplice: non sempre chi ti mette nella merda lo fa per farti del male, e non sempre chi ti toglie dalla merda lo fa per farti del bene...
... però ha anche un'altra morale...
... a voi scoprirla! :D (o ricordarla... :D )
direi che come dedica è simpatica, soprattutto per una ragazza! :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.