View Full Version : installare debian
maosan78
20-12-2004, 16:12
Ho un PC con HD completamente vuoto sul quale ho deciso di
installare Linux per capire come funziona...
Dopo essermi consultato con vari amici ed aver letto un po'
di cosine in giro sono giunto alla conclusione che la distibuzione
che fa al caso mio è Debian.
Sì è un po' più ostica (a quanto pare) ma una volta capito come
farla funzionare sembra essere quella più completa.
Ecco da novizio ho però un problema di base....
Dove la trovo una bella distibuzione di Debian?
innanzi tutto devi decidere cosa prendere: Woody, sarge o Sid?
la woody è la versione definita stable, ma imho va bene solo per i server, è di più di un anno fa (appunto perchè è stabile :D)
la sarge è una versione di testing, mi pare che l'ultima abbia kernel 2.4.27 (o a scelta il 2.6.5) e gnome 2.6 oltre che kde 3.2 ( non son sicurissimo sulle versioni)
la SID inveve è la versione di "sviluppo" definita instabile (vabbè per modo di dire), in pratica ha tutto aggiornato, appena una cosa viene compilata per debian viene "integrata" in Sid (ci sono Iso giornaliere)
io tengo sid
se hai una connessione veloce puoi installarla tramite internet, in pratica ti scarichi una mini-iso che ti installa i pacchetti di base e ti configura il kernel e poi installi tutto da internet tramite i repository con apt
imho questa è la scelta migliore se vuoi mettere la sid perchè scaricherai tutti i pacchetti aggiornati (ricordati di mettere i repository della sid però)
cmq dai 1 occhiata al thread ufficiale, o agli appunti di moly82, trovi la guida su come installare tutto ;)
hai connessione veloce?
se si clicca sul mio www, sezione linux > appunti debian
ciao!
non avevo visto che avevi già postato leron :ops:
cioa :D
Originariamente inviato da moly82
non avevo visto che avevi già postato leron :ops:
cioa :D
:p
ah già.. cambio la sign :D
:cincin: :mano: :happy: :lamer: :sperem: :tapiro: :sofico:
quanto è bello far le faccine :yeah:
ciao :D
EDIT: cmq ti manca l'immagine del clan ancora! :O :cool: :D
maosan78
21-12-2004, 02:09
la woody è la versione definita stable, ma imho va bene solo per i server, è di più di un anno fa (appunto perchè è stabile )
In effetti la woody mi sembra per le mie esigenze la migliore...
PS: scusa la domanda da perfetto ignorante :cry: ma imho cosa sarebbe???
se si clicca sul mio www, sezione linux > appunti debian
Mi sono collegato e stavo già per festeggiare vista la precisione con la quale descrivi come installarlo...L'unica cosa è che non mi funziona il link per scaricarmi la mini-iso. Non è che c'è qualcosa
che non va nel sito dove hai messo tale copia...oppure in alternativa mi basterebbe un'altro link dove scaricare la iso.:D
Originariamente inviato da maosan78
In effetti la woody mi sembra per le mie esigenze la migliore...
PS: scusa la domanda da perfetto ignorante :cry: ma imho cosa sarebbe???
Mi sono collegato e stavo già per festeggiare vista la precisione con la quale descrivi come installarlo...L'unica cosa è che non mi funziona il link per scaricarmi la mini-iso. Non è che c'è qualcosa
che non va nel sito dove hai messo tale copia...oppure in alternativa mi basterebbe un'altro link dove scaricare la iso.:D
imho = in my humble opinion = a mio modesto parere :p
prova qua:
http://ftp.fi.debian.org/debian-minicd/
ovviamente prendi questa se hai un sistema 386 (amd, intel o quello che è :D )
woody-i386-1.iso
ciao!
PS: per il doppio post non ti preoccupare, cmq puoi cliccare su modifica e cancellare il contenuto di uno dei 2 per esempio ;) :D
maosan78
22-12-2004, 16:51
Grazie moly 82 la tua guida è veramente un piccolo gioiellino... :cool:
L'unica cosa è che tu consigli di installare SID mentre a me era
balenata più l'idea di caricare woody...Pertanto quando sono
andato a configurare APT per la ricerca dei pacchetti c'è stato un
collegamento tra quelli che suggerisci che ha dato error...in altre parole non mi ha scaricato i pacchetti corrispondenti a
deb http://marillat.free.fr/ stable main
Con questa riga inserita non mi andava avanti nell'installazione e quindi l'ho tolta ed ho ripetuto il download dei pacchetti e a questo punto sono riuscito a terminare.
Quei pacchetti sono così indispensabili? Se sì, dove li recupero?
Li posso installare anche in un secondo momento?
Nell'how-to, scrivi che in www.debian.org si possono trovare altri
repository...ecco io non sono riuscito a trovarli. Dove potrei trovarli?
Oppure, in senso più lato, nessuno ha qualche info su cosa e come installare una bella Deian-Stable (Woody)???
:mc:
tutto dipende da che repository usi.
se metti quelli di woody la tua debian sarà una woody, se metti i rep di sid sarà sid :p
ovviamente se qualche repository da problemi toglilo, o commentalo, e prosegui ;)
attento che se parti da woody in seguito puoi sempre passare a sarge e poi ancora a sid senza problemi, però non è vero il contrario, quindi stai attento, io paritrei da sid, o quantomeno da sarge.
in genere i pacchetti li trovi cmq sugli altri rep, quindi anche se uno non funziona nesusn problema. quello di marillat però è abbastanza importante cmq, quindi cercherei quello nuovo, quello li che da errore probablimente è quello vecchio ;)
per woody te l'ho detto basta mettere i rep di woody, anche quelli sono nella mia guida, cmq non te la consiglio, ha roba veramente vecchia! ;)
piuttosto metti sarge ;)
ciao!
maosan78
22-12-2004, 17:50
OK per formattare e ripartire tutto da capo come faccio?
ma perchè formattare? :fagiano: :confused:
non farlo mai su linux salvo casi estremi
per agigornarE?
ti ho detto che passare da woody a sarge hosid è un attimo!
cancelli tutti i rep dentro la lista e ci sbatti dentro quelli di sarge o sid
nano /etc/apt/sources.list
poi
apt-get update
apt-get dist-upgrade
doc'è il difficile? :fagiano:
ciauz
Originariamente inviato da moly82
ma perchè formattare? :fagiano: :confused:
non farlo mai su linux salvo casi estremi
per agigornarE?
ti ho detto che passare da woody a sarge hosid è un attimo!
cancelli tutti i rep dentro la lista e ci sbatti dentro quelli di sarge o sid
nano /etc/apt/sources.list
poi
apt-get update
apt-get dist-upgrade
doc'è il difficile? :fagiano:
ciauz
:oink: mamma mia quanti errori ortografici! stavi cenando mentre scrivevi? :p ;)
Scherzo! grandi onori e fama al prode moly82!!!!:O
non mi smentisco mai :eek: mica avevo notato :D
ue, vi piace la figa? siete grandi! :D
ciaoooooooooooooo
maosan78
23-12-2004, 13:18
per agigornarE?
ti ho detto che passare da woody a sarge hosid è un attimo!
cancelli tutti i rep dentro la lista e ci sbatti dentro quelli di sarge o sid
nano /etc/apt/sources.list
poi
apt-get update
apt-get dist-upgrade
Boh, non credo sia difficile....
Comunque l'idea di formattare mi è venuta sia perchè volevo capire come si fa a formattare con Linux sia perchè non ho ben capito se mi ha cancellato durante l'installazione i file di windows.
Inoltre la parte del download dei pacchetti e la risposta alle domande sui programmi free/non-free, US, etc non mi ricordo cosa ho risposto e soprattutto se la risposta era corretta...
Così formatterei e ripeterei il tutto con più calma...
Originariamente inviato da maosan78
Boh, non credo sia difficile....
Comunque l'idea di formattare mi è venuta sia perchè volevo capire come si fa a formattare con Linux sia perchè non ho ben capito se mi ha cancellato durante l'installazione i file di windows.
Inoltre la parte del download dei pacchetti e la risposta alle domande sui programmi free/non-free, US, etc non mi ricordo cosa ho risposto e soprattutto se la risposta era corretta...
Così formatterei e ripeterei il tutto con più calma...
beh vedi te :p
per la vecchia installazione di windows, ovviamente se hai installato debian nella stessa partizione dove risiedeva winzoz, è stato cancellato tutto. e non potrebbe essere altrimenti visto che è stata inizializzata con un nuovo filesystem. ;) :)
ciao!
Originariamente inviato da moly82
attento che se parti da woody in seguito puoi sempre passare a sarge e poi ancora a sid senza problemi, però non è vero il contrario, quindi stai attento, io paritrei da sid, o quantomeno da sarge.
...mi spieghersti meglio sto punto? :confused:
woody è la meno aggiornata, sarge una via di mezzo, sid la + aggiornata.
per cui se tu parti da woody, poi passare a sarge e poi ancora a sid, o subito a sid, è solo una questione di aggiornare tutti i pacchetti del sistema, cosa completamente indolore e semplice con apt.
il problema è che se torni indietro, da pacchetti + agigornati a meno agigornati, non credo sia possibile, e dovresti avere casini (conflitti, dipendenze etc etc)
non so se è impossibile, ma ho un forte presentimento :D
di certo io non l'ho mai fatto e mai lo farò :p sempre sid a botta sicura, al max sarge....
ciau :)
...ops... avevo invertito concettualmente sid e sarge... cmq anch'io ho avuto dei casini a tornare da sid a woody quando ho provato...
Mezzelfo
23-12-2004, 19:23
Da poco c'è Gnome 2.8 anche su Sarge. :cool:
Woody non va bene per un utilizzo desktop...
Con Sid ogni giorno ci sono un sacco di nuovi aggiornamenti che a volte ti possono rendere il sistema inutilizzabile. Quindi bisogna stare attenti quando si aggiorna. (apt-listbugs ti dice quali sono i pacchetti buggati).
Sarge non è proprio una via di mezzo... E' molto lontana da woody e molto vicina a Sid. Infatti dopo che un pacchetto è rimasto per 10 giorni in sid e non sono stati scoperti bug critici passa automaticamente a Sarge. Questo tempo di attesa può scendere a 5, 3 o 1 a seconda dell'importanza dell'aggiornamento. Però per poter passare si deve compilare correttamente su ognuna delle architetture supportate da Debian. Quindi è possibile che di certi programmi ci sia una versione anche molto vecchia rispetto a sid. Ad esempio Gimp è rimasto alla versione 1.2 su Sarge per diverso tempo perchè non si compilava su una architettura e su Sid intanto c'era la versione 2.0. (forse mi sto confondendo con un altro programma...).
Sul mio computer uso Debian Sid mentre su quello che usa il resto della famiglia c'è su Sarge.
Quindi se non ti interessa avere sempre e subito l'ultimissa versione dei programmi e non ti vuoi sbattere troppo usa Sarge.
maosan78
14-01-2005, 19:05
Originariamente inviato da moly82
hai connessione veloce?
se si clicca sul mio www, sezione linux > appunti debian
ciao!
Dovresti aggiornare il tuo how-to perchè i repositpry marillat hanno cambiato indirizzo...
sono:
per woody
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ stable main
per sid
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ testing main
per sarge
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ unstable main
:sofico:
avendo risolto questo problema me ne è sorto comunque un altro...
cercando nuovamente di installare linux ho formattato durante la fase di partizionamento...ma quando mi chiede che file system installare mi da come opzione sul la EXT2...:confused: :confused: :confused: ..why? o meglio, perchè?
a un certo punto comunque mi sono arreso e ho usato quel file system...mi accadrà qualcosa di grave??? :eek: :eek: :eek:
BYEZ
azz ext2 è vecchietto decrepito.. ext3 rulez! :D
ma parti da mini iso woody? se si dovevi dare bf24 al boot§! ;)
cmq a sto punto ormai è meglio usare l'isntaller di sarge, il mio how to è un po' obsoleto ormai ;) :p
x marillat lo so ma non ho mai voglia di farlo, vedrò di farlo lubedì :p
ciaooo
maosan78
16-01-2005, 00:21
Originariamente inviato da moly82
ma parti da mini iso woody? se si dovevi dare bf24 al boot§! ;)
cmq a sto punto ormai è meglio usare l'isntaller di sarge, il mio how to è un po' obsoleto ormai ;) :p
Non so se è un mini iso woody, ma sono sicuro che la prima volta che lo ho installato mi ha permesso di scegliere il file system ed io ho scelto logicamente EXT3. Poi ho installato la woody, ma siccome i marillat non funzionavano ho formattato e ho deciso di installare Sarge...su consiglio di un mio Guru :cool:...ma a questo punto l'inghippo che non mi da più i file system.:confused:
Cmq non ho capito bene cos'è bf24. e qualsiasi cosa sia come lo do al boot?
Per quanto riguarda l'installer di Sarge: adesso che ho capitro come funziona con la mini-iso non mi schiodo di lì...:muro: :muro: :muro: ...almeno per il momento!!!! :D :D :D
maosan78
21-01-2005, 14:54
Originariamente inviato da maosan78
Cmq non ho capito bene cos'è bf24. e qualsiasi cosa sia come lo do al boot?
Trovato bf24!!!!:D :cool: :D :) :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.