View Full Version : 2500@3200 instabile
ciao a tutti,
l'altro giorno ho acquistato le corsair twinx xms 2.2.2.5
ho oc il mio 2500 portandolo a 3200 ma purtroppo fino a 1.750 v il pc di punto in bianco mi si riavvia. Supero i 50 gradi in poco tempo (la mia camera è piccola e calda) e il fatto di doverlo mettere a 1.775 v mi spaventa. Le ram sono a 2.2.2.11 ora e vanno in dual. ho la nf7 v2 e uno dei vostri bios modded;) (ma non ricordo quale ho caricato).
il problema è che il pc mi si riavvia anche se ha 46 gradi sulla cpu quindi non penso sia un problema di calore...e poi con superpi ci mette 46 secondi su 1mb!!!!:cry:
qualcuno ha la mia stessa configurazione o meglio sa aiutarmi per creare un sistema stabile attraverso la modifica del bios, dei timings delle corsair e delle caratteristiche della cpu?? vi pregooooo :mc: :mc: aiutate una povera donzella!!!!!!!
un abbraccio a tutti e buone feste
Tanja
nessuno mi aiutaaa???xche?????
:cry: :cry: :cry:
Scausa ma 50 gradi con il procio a 2200 mhz (200*11 credo) con quel dissy mi sembrano tanti, sei sicura che sia montato tutto bene?
Come mai hai flashato il bios originale con quello che hai adesso?
@danieleok@
20-12-2004, 17:37
strano....forse è proprio il tuo procio che non va piu su di così. Cmq io mi trovo a 2200mhz e la temp è di 42° max...altrimenti sto sempre sui 37-38°.
purtroppo il ho la camera veramente piccola...un buco direi!con il calorifero centralizzato pure!prima ho fatto un bench 3dmark 01 e il procio è arrivato a 54 gradi!adesso in 3 min da 37 a 42...e sfido che andrà su!forse ho montato mail l'slk...però ho fatto sbattere lo scalino con quello del socket!mi sembra strano veramente!in piu ho la ystech come ventola!buh...ora siamo a 43 e sta salendo nonostante il case sia aperto!
c'è qls di meglio di questo dissi??cmq è strano perchès e lo prendo in mano e lo tiro verso giu si stacca un po dal socket, ma l'ho montato come si deve...spero almeno!
ora stiamo a 44 2500@3200 200*11 in camera ho 23 gradi ed ha le dimensioni di un grande sgabuzzino.
che tristezza!
ciao a tutti
Tanja
Secondo me nn è montato bene, fatti aiutare da qualcuno che lo ha già fatto, mettendoci un VELO di pasta tipo artic silver, ma prima ripulisci bene tutto con l'alcol sia il die ddel procio che il dissipatore
Aria in ingresso nel case 24.1 °C configurazione molto simile alla tua , con tutte le ventole al minimo sto a 35 °in questo momento, il rumore e' bassisimo nonostante tutte le ventole siano di recupero e dal costo non superiore a 8-9 €
Controlla quindi che i sensori non siano sballati oppure rivedi tutti i flussi interni del case .
Vai qui, magari trovi qualcosa che ti puo interessare
clicca qui (http://web.tiscali.it/ocramtech/raffreddamento.htm)
Originariamente inviato da tanjama
nessuno mi aiutaaa???xche?????
:cry: :cry: :cry:
secondo me si tratta di una cpu poco fortunata! prova, se la cpu è sboccata, a settare 200X10 con 1.65V e vedi se le temp tornano nella norma e riaquisti stabilità.
ciao.
Originariamente inviato da tanjama
nessuno mi aiutaaa???xche?????
:cry: :cry: :cry:
secondo me si tratta di una cpu poco fortunata! prova, se la cpu è sboccata, a settare 200X10 con 1.65V e vedi se le temp tornano nella norma e riaquisti stabilità. se invece la cpu dovesse essere bloccat porta il v core a 1,85V, certo che le temp arriveranno alle stelle visto che vivi in una suna, ma per fare un test di stabilita di qualche minuto si puo fare
ciao.
p.s. scusate il doppio post
beh, il mio vecchio 2500+ voleva 1.7v per arrivare a 2200mhz!
cmq, come ti hanno già consigliato, smonta e rimonta x bene il dissipatore (no, non lo deve fare che si stacchi dal socket se è montato bene ;) )
Poi monta il bios mantarays xt d26 cpc on per la nf7, metti dei timings un pelo più rilassati (tipo 2.5-3-3-11) x le ram x capire se il problema dei riavvii sono loro (casomai poi sei in tempo a rialzarli) e facci risapere :)
la temperatura è davvero improbabile per un slk700!
intanto grazie per l'interessamento di tutti, ne farò tesoro!
di dissipatori ne ho montati a bizzeffe (io lavoravo in un negozio pc come assemblatrice) però questo mi ha dato sempre un po da pensare. All'inizio quando l'ho preso ho avuto perfino il dubbio che non fosse compatibile per la nf7...eppure lo montavo giusto.
Insomma lo scalino del dissi deve combaciare con quello del socket...eppure se metto il case in piedi e prendo il dissi in mano tirandolo leggermente verso giu si stacca di un po. e non riesco a capire il perchè! ho montato su una 8x8 ed effetivamente la ventola è molto piu grande della superfice delle alette secondo me ci perde un po d'aria, ma questo è un parere personale.
riguardo alle temperature...purtroppo come vi ho detto, la mia camerà è un buco..ci sta il letto e la piccola scrivania (per alzarmi dalla sedia devo girarmi ai lati) e c'è un termosifone sempre in tromba!è normale che mi vada su la temperatura del procio piu di chiunque altro. difatti se apro la finestra si abbassa di 5/6 gradi!
iero in poco tempo sono passata da 37 a 45 gradi in meno di 5 minuti. bah....adesso smonterò tutto il pc pezzo per pezzo e staccherò la mobo dal case...così ho piu spazio per infilare in maniera esatta l'slk. La pasta che uso è la artic silver.
Ah...prima avevo un 2500 con 2 angoli leggermente smussati..l'ho dato ad un mio amico perchè rqaggiungeva la stesse temperature di ora e pensavo fosse rotto. Lui mi ha dato in cambio il suo 2500 perfetto e fa ancora le stesse temperature. Ovviamente il problema non è il procio.
Il case ha 2 ventole 1 sugli hd e una in altro sul retro per sputare fuori l'aria. Una poi soffia sulla scheda video e una sul procio. sono in tutto 4 (la mobo ha lo zalman passivo)
a proposito...ieri ho montato il dissi passivo zalman (un casino assurdo!!!) sulla mia 9800 pro@xt e devo dire che fa la sua bella figura. Purtroppo ho dovuto metterci la ventola opzionale ma per fortuna ha la modalità a 7v silent e quindi manco si sente.:D
beh ragazzi io non so che dire....sempre più convinta che l'aumento dei gradi sia per l'ambiente inscatolato e caldo in cui lavoro...però mi da rabbia perchè ho case, ventole e dissi di qualità e cmq non riesco ad avere ciò che voglio:muro:
Grazie cmq a tutti
Tanja
File (http://igor101.interfree.it/Idlenvidia.zip)
Comincia a installare questo.
Poi il tuo problema è qui
eppure se metto il case in piedi e prendo il dissi in mano tirandolo leggermente verso giu si stacca di un po. e non riesco a capire il perchè!
Il dissy si deve muovere solo leggermente se tenti di ruotarlo, ma nn di deve staccare dalla cpu
grazie per il file...mi potresti dire a cosa serve visto che sono in uff e non posso installare?
lo so che il dissi non dovrebbe staccarsi però non ti so dare una spiegazione logica visto che quel dissi è montato bene...confermi che lo scalino del dissi deve battere su quello del socket?il mio lo fa eppure si muove. i ganci son messi giusti...è vero anche però che non l'ho mai montato staccando la mobo dal case..oggi lo farò.
uffa
ciao
Tanja
Lo scalino nn deve battere, se posti una foto di come è montato sarebbe meglio;)
Il file serve per attivare il cooling dei processori xp su mobo nforce.
Lo scompatti e lanci il file batch mi pare e riavvii il pc e guarda le temp in idle;)
xander76
22-12-2004, 12:35
ciao a tutti.....SACD quel file va bene anche per i mobile??? Grazie.
Originariamente inviato da xander76
ciao a tutti.....SACD quel file va bene anche per i mobile??? Grazie.
Si, l'ho pure io;)
homoinformatico
23-12-2004, 00:03
strano, il barton non dovrebbe avere troppi problemi ad arrivare a 2400-2500 anche con circa 55 gradi (riscaldano davvero tanto). ho la stessa configurazione, ossia nf7 e barton 2500+@2563 e tutto funziona perfettamente.
il calore non dovrebbe essere un problema così insormontabile, visto che il mio processore tende pericolosamente verso i 50 gradi in un garage gelido con il case aperto sul tavlo e una ventola in rame (thermaltake non sò bene cosa) e ben 1.85 di voltaggio. (con 1.75 si fermava a 229)
durante le innumerevoli prove che ho fatto, ho però scoperto una cosa strana: il mio sistema funziona perfettamente @ 233*11 con i timing 2.5 3 3 6 mentre non funziona con i timing 3 3 3 8 (2.5 3 3 8 funziona).
Magari anche il tuo problema è dalle parti della ram; prova a mettere i timing 2.5 3 3 6 e magari a rimettere un bios "ufficiale" e soprattutto IN CPU INTERFACE METTI DISABLED. non sò cosa faccia, ma con enabled il sistema non mi partiva nemmeno a 220
Fammi sapere come è finita; secondo me non dovresti avere troppi problemi ad andare almeno @225*11 @1.75 con 2.5 3 3 8 di timing (il dual channel funziona) e circa 55 gradi di temperatura
ciao a tutti,
allora io sarò maniaca della temperatura perchè quando vedo 50 gradi già mi spavento!cmq, ieri ho installato tutto a dovere...2 ventole davanti papst due dietro ystech una sul procio ystech zalman passivo sulla vga e zalman passivo sulla mobo. Il pc è abbastanza silenzioso a case chiuso, peccato che c'è la ventola opzionale della vga che fa un po di casino.
Fatto tutto questo e cambiata pasta a tutti i core ho cercato di configurare il mio pc nella maniera piu stabile possibile.
al primo tentativo o tirato giu da 3200 a 3000 il procio...mettendo valori di 9.5 di molti e 220 con 1.65 v...così facendo ho portato le ram a 1:1 a 420 mhz (mi pare:mc: ) i timing li ho messi a 2.5 3 3 7 con 2.8 v benche di produzione siano 2 2 2 5. sono entrata in win è ho lasciato su il bios moddato. il test di 1 mb di super pi non parte. :mad:
bene, mi sono detta...la temperatura era scesa...38 gradi contro i 47 di prima (3200) ma il pc non era stabile..ok
rientro nel bios...cambio i timings delle memorie e li riporto a 2 2 2 5...entro in win e faccio superpi 46 sec con un 3000! 46 secondi li facevo col 3200!mi pare bene e il procio ha 42 gradi! mando pure il bandwith delle memorie di sisoftsandra e me le testa a 3378!
uaooo....ero super contenta!avevo piu prestazioni con un 3000 configurato in questa maniera che col 3200 di prima mal configurato!
tanto felice che decido di cambaire bios e mettere il d26 mantray xt....carico, riprovo superpi e...non va!!!!!!mannaggia a me non potevo lasciare come prima??????:mad: :mad:
cosi ritorno al bios originale nuovo per giunta...il d27...provo con super pi e le stesse impostazioni...49 sec, sigh!:( il test delle memorie 3000..insomma il pc non rende!
carico il bios moddato mi pare sia il dap 26 (?) iniziale e porto le memorie a 2 2 2 11 carico superpi....45 secondi, il meglio che sono riuscita ad ottenere! il test delle memorie è sensibilmente calato dal primo risultato di 3378 mi pare di aver fatto 3280 o qls del genere.
La temperatura è abbastanza stabile, il pc stava aperto da circa un'oretta con vari test e vari cicli (3dmark01, superpi) e con tutta la patch dell'idle nforce ha toccato al max 43 gardi a case aperto.
il sistema sembra funzionare bene, ho sbloccato quindi il motli a 9.5 per portarlo ad un 3000. con un volt basso, ciò mi ha permesso di limitare le temperature e avere abbastanza prestazioni.una cosa mi fa strana come mai cpuz mi segna però 2094 mhz se con un 3000 dovrebbe stare ad almeno 2100??
vabbeh...cmq pian piano comincio a capire un po di oveclock anche se mi sento ancora un po spaesata. Mi scuso per il post lungo ma sono giorni che si parla del mio problema e ieri ho avuto conferme importanti e ci tenevo a comunicarvele.
ci si aggiorna...un abbraccio
Tanja
mi sembra che stiamo facendo progressi, anche se forse la cpu è ancora un po' altina di temp :)
i bios moddati vanno molto meglio come prestazioni degli per via del cpc on...gudagnai 1secondo o 2 a superpi e qualche centinaio di punti a 3dm2k1 quando ne misi uno per la prima volta.
per adesso, se sei soddisfatta, va bene così :) solo una curiosità...ma quando tocchi il dissy della cpu, è caldo?
Ciao!
quando lo avevo sui 50/54 gardi a 3200 con 200*11 a 1,775 si caldo forte!
adesso se lo tocco con le impostazioni da 9,5*220 a 1,665 con escursione da 38 a 44 gradi è caldo normale...cioè non scotta ne è tiepido. Insomma una cosa standard...il dito sopra ci sta senza problemi e non ti viene da dire "oh dio scotta"!
ho letto post cmq di gente che per i 54/55/60 gradi non si scandalizza nemmeno...come se fosse normale...io andrei in acido!
ti ricordo anche della situazione critica della mia camera che sarà circa di 2x3 :) con un letto un armadio una scrivania un calorifero in tromba e 23 gradi interni. Il case sotto la scrivania, quasi attaccato al muro e con le mie gambe vicine!posso lamentarmi???:eek: :eek:
salutoni
Tanja
durante le innumerevoli prove che ho fatto, ho però scoperto una cosa strana: il mio sistema funziona perfettamente @ 233*11 con i timing 2.5 3 3 6 mentre non funziona con i timing 3 3 3 8 (2.5 3 3 8 funziona).
Questo te lo spiego io, hai della ram con chip bh5:D
mah veramente non mi risulta che le corsair twinx xms 2 2 2 5 xl 512*2 montino quel chip...puoi informarti meglio per piacere??
ah ricordo un post dove una persona aveva scoperto una voce sul bios da disabilitare o abilitare per far funzionare nella maniera corretta il dual sulla nf7 con 1 g di ram...tu lo sai? puoi postarmi il link al thread??
grazie
Tanj
Originariamente inviato da tanjama
mah veramente non mi risulta che le corsair twinx xms 2 2 2 5 xl 512*2 montino quel chip...puoi informarti meglio per piacere??
ah ricordo un post dove una persona aveva scoperto una voce sul bios da disabilitare o abilitare per far funzionare nella maniera corretta il dual sulla nf7 con 1 g di ram...tu lo sai? puoi postarmi il link al thread??
grazie
Tanj
NN era riferito a te per le ram ma a homoinformatico;)
Per togliere il dual ch, basta che sposti i due banchi di ram negli slot vicini.
Per il link nn so aiutarti:(
aaaaaaaaah;)
cmq c'erà un post che risolveva il problema del dual di 1 gb sulle nf7 (che pare abbia questo prob)...il senso però non èra di togliere il dual ma di cambiare una voce sul bios...lo sto cercando sto post ma non lo trovo...uffi...grazie cmq
ps. se non sbaglio il chip delle mia è tccd:D :D
ciaoooooo
Tanja
homoinformatico
23-12-2004, 16:21
Originariamente inviato da sacd
durante le innumerevoli prove che ho fatto, ho però scoperto una cosa strana: il mio sistema funziona perfettamente @ 233*11 con i timing 2.5 3 3 6 mentre non funziona con i timing 3 3 3 8 (2.5 3 3 8 funziona).
Questo te lo spiego io, hai della ram con chip bh5:D
ne sò quanto prima (:confused: sigh:confused: )
Originariamente inviato da homoinformatico
ne sò quanto prima (:confused: sigh:confused: )
Leggi la sigla scritta sopra il chip di memoria che monyìtano le tua ram e prova a postarla;)
homoinformatico
23-12-2004, 16:36
Originariamente inviato da tanjama
ciao a tutti,
allora io sarò maniaca della temperatura perchè quando vedo 50 gradi già mi spavento!..............
Tanja
la pensavo così pure io fino a quando non ho visto un barton 3000+ andare beatamente a 64 gradi in idle (il tipo in questione ha tolto la ventola dal vecchio palomino e l'ha rimessa senza ripulirla e rimettere la pasta), perdipiù il pc non gli si è mai piatato se non per l'eccessivo tonellaggio di virus. Allora ho pensato: "#censura#, allora 50 gradi sotto sforzo (ossia dopo un multiplayer di 4 ore) non sono poi così tanti..."
@tanja: in conclusione, visto "l'inferno" della tua camera, mi accontenterei così...se non superi i 45 come hai detto negli ultimi post è buono! cmq sì, le corsair XL montano chip TCCD
homoinformatico
23-12-2004, 22:23
Originariamente inviato da sacd
Leggi la sigla scritta sopra il chip di memoria che monyìtano le tua ram e prova a postarla;)
tk 0403twn56d08btp-5
Originariamente inviato da homoinformatico
tk 0403twn56d08btp-5
Sei sicuro che nn reggano cas 2 alla freq di 400 mhz?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.