PDA

View Full Version : circuito a 5 LED


rekayo
20-12-2004, 12:25
circuito a LED
salve non so se magari potete aiutarmi ma dovrei realizzare un circuito a 5 LED, ognuno col suo interruttore, 3 led bianchi e 2 blu e alimentare il tutto a 12V

qualcuno saprebbe realizzarmi lo schema elettreico dei collegamenti con le relative resisteze.

Sarebbe possibile mettere un timer che funzioni in uqesto modo:

20.00 accensione 1 led bianco
20.00 accensione 1 led blu
21.00 accensione 1 led bianco
22.00 accensione 1 led blu
23.00 accensione 1 led bianco
il tutto dovrebbe stare acceso fino alle 5.00
5.00 spegnimento 1 led bianco
6.00 spegnimento 1 led blu
7.00 spegnimento 1 led bianco
8.00 spegnimento 1 led blu
9.00 spegnimento 1 led bianco

la cosa diventerebbe molto + complicata vero?

ZigoZago
20-12-2004, 19:25
Esatto, molto più complicata! se devi alimentarli non è neanche tanto difficile da fare, ma temporizzarli è difficile, devi avere un generatore di clock ecc..

cosa ci devi fare?

TXFW
20-12-2004, 20:04
Proposta.

Prendi un integrato orologio che conti il 50Hz con uscita BCD (non 7 segmenti). Ce ne sono parecchi e costano due soldi. Non hai bisogno di un quarzo.

Utilizzi solo le uscite per le ore e le mandi, coi collegamenti giusti e qualche invertitore dove necessario, a una AND multi ingressi che vada a 1 quando hai l'ora che deve accendere (o spegnere) un LED. Se l'integrato lavora con am-pm invece che su 24 ore ti serve lo stesso numero di ingressi (devi verificare l'1 delle decine e il pm invece di 1 e 2 delle decine).

Sull'uscita delle singole AND metti un condensatore in serie, in modo da trasformare il cambio di stato verso 1 in un impulso verso l'alto.

L'impulso lo mandi al set (o al reset) di un flip-flop la cui uscita, magari con un transistor, pilota il LED.

Si potrebbe fare con una rampa e 5 rele' di soglia, ma quello si' che sarebbe difficile da calibrare.

Saluti,

Marco.

TXFW
20-12-2004, 20:10
Edit: sul messaggio sopra avevo fatto quota invece di modifica.... :muro:

rekayo
20-12-2004, 20:14
Originariamente inviato da TXFW
Proposta.

Prendi un integrato orologio che conti il 50Hz con uscita BCD (non 7 segmenti). Ce ne sono parecchi e costano due soldi. Non hai bisogno di un quarzo.

Utilizzi solo le uscite per le ore e le mandi, coi collegamenti giusti e qualche invertitore dove necessario, a una AND multi ingressi che vada a 1 quando hai l'ora che deve accendere (o spegnere) un LED. Se l'integrato lavora con am-pm invece che su 24 ore ti serve lo stesso numero di ingressi (devi verificare l'1 delle decine e il pm invece di 1 e 2 delle decine).

Sull'uscita delle singole AND metti un condensatore in serie, in modo da trasformare il cambio di stato verso 1 in un impulso verso l'alto.

L'impulso lo mandi al set (o al reset) di un flip-flop la cui uscita, magari con un transistor, pilota il LED.

Si potrebbe fare con una rampa e 5 rele' di soglia, ma quello si' che sarebbe difficile da calibrare.

Saluti,

Marco.

se fossi in grado di fare tutte ste cose non vi avrei chiesto lo schema elettrico per collegare 5 led con reistenze e interruttori
:D :D :D .... mi date questo semplice schema, anche fatto con pait va bene


il tutto mi serve per fare "la luna" nell'acquario:D

TXFW
20-12-2004, 20:42
http://www.iguanalabs.com/1stled.htm

Il primo in alto.