View Full Version : Presa multa a milano... aiuto!
Emanuele82
20-12-2004, 12:12
Mi è arrivata poco minuti fa il postino che mi ha consegnato una bella multa di 68.25 euro.
L'ho presa a milano 2 mesi e mezzo fa in c.so garibaldi numero civico 79 perche' " 7/14 circolava nella zona a traffico limitato benche' agli accesse fossero esposti i segnali indicanti il divieto". (il tutto ripreso da una telecamera)
Ora che posso fare? Io di solito sono attento a queste cose e non mi sembra di essere entrato in una zona a traffico limitato. I cartelli non li ho visti.
Non conosco bene milano (sono della provincia), e non ho ben presente la zona.
Cosa si puo' fare?
Posso richiedere la foto?
Qualcuno del posto potrebbe verificarmi l'esistenza reale dei "Segnali indicanti il divieto"?
beppegrillo
20-12-2004, 12:20
Originariamente inviato da Emanuele82
Posso richiedere la foto?
Si ma mi pare che si paghi..
killerone
20-12-2004, 12:40
Sono poco visibili ma ci sono, purtroppo non abito in zona e non ti posso aiutare, tra l'altro fino a qualche mese fà lì avresti corso il rischio di beccartene 2 di multe in 100 metri, dopo 2 anni di polemiche il Comune ha deciso di togliere una telecamera.
Le ZTL a Milano sono segnalate da schifo, probabilmente ne ho presa una anche io un paio di settimane fà in zona Bocconi.
Ricorrere in questo caso è davvero difficile, potresti vedere se i cartelli sono coperti da graffiti oppure sono mal messi, ma è dura.
Alla fine sono un furto legalizzato, sei in compagnia di circa 1 milione di persone se la cosa ti consola.
:muro:
La foto o la registrazione te la devono fare vedere senza pagare.
davidirro
20-12-2004, 12:44
Originariamente inviato da WLF
La foto o la registrazione te la devono fare vedere senza pagare.
Per il mio eccesso di velocità volevano 5 euro per la foto...
davidirro
20-12-2004, 12:45
Originariamente inviato da killerone
Alla fine sono un furto legalizzato, sei in compagnia di circa 1 milione di persone se la cosa ti consola.
Boh, io trovo sia veramente difficile entrare in una ZTL senza accorgersene... :D
Emanuele82
20-12-2004, 12:51
Originariamente inviato da killerone
Sono poco visibili ma ci sono, purtroppo non abito in zona e non ti posso aiutare, tra l'altro fino a qualche mese fà lì avresti corso il rischio di beccartene 2 di multe in 100 metri, dopo 2 anni di polemiche il Comune ha deciso di togliere una telecamera.
Le ZTL a Milano sono segnalate da schifo, probabilmente ne ho presa una anche io un paio di settimane fà in zona Bocconi.
Ricorrere in questo caso è davvero difficile, potresti vedere se i cartelli sono coperti da graffiti oppure sono mal messi, ma è dura.
Alla fine sono un furto legalizzato, sei in compagnia di circa 1 milione di persone se la cosa ti consola.
:muro:
Ti ringrazio per la risp..Sono un po' depresso... non mi va di fare il regalo di natale al comune di milano!
:muro:
[B]
Boh, io trovo sia veramente difficile entrare in una ZTL senza accorgersene...
Ti assicuro che io mi guardo bene ogni angolo di milano, e ci faccio attenzione... non l'ho visto... ho ricostruito il punto dove l'ho presa (un po' a memoria dal giorno che c'è segnato) mi sembra di ricordare che siano esattamente gli ultimi 80-100 metri della via (venivo da una via che probabilmente era regolare e ho girato su questa, devo andare a vedere se effettivamente da quella via,prima di svoltare, era possibile vedere queste segnalazioni) e poi sapete perche' l'ho presa? Volevo prendere i gratta e sosta all'edicola per parcheggiare regolare senza avere pensieri per la macchina :muro:
killerone
20-12-2004, 12:58
Originariamente inviato da Emanuele82
Ti ringrazio per la risp..Sono un po' depresso... non mi va di fare il regalo di natale al comune di milano!
:muro:
Ti assicuro che io mi guardo bene ogni angolo di milano, e ci faccio attenzione... non l'ho visto... ho ricostruito il punto dove l'ho presa (un po' a memoria dal giorno che c'è segnato) mi sembra di ricordare che siano esattamente gli ultimi 80-100 metri della via (venivo da una via che probabilmente era regolare e ho girato su questa, devo andare a vedere se effettivamente da quella via,prima di svoltare, era possibile vedere queste segnalazioni) e poi sapete perche' l'ho presa? Volevo prendere i gratta e sosta all'edicola per parcheggiare regolare senza avere pensieri per la macchina :muro:
Se ho ben capito da dove arrivavi, è successo quello che stava per succedere a me,praticamente svolti a destra e il cartello è appiccicato al muro assolutamente nascosto e , chiaramente, non illuminato.
killerone
20-12-2004, 13:01
Originariamente inviato da davidirro
Boh, io trovo sia veramente difficile entrare in una ZTL senza accorgersene... :D
Ti assicuro di no, alcune corsie riservate ai mezzi pubblici sono facilmente identificabili perchè separate per mezzi fisici o segnaletica ben evidente dalla carreggiata normale, ma le ZTL sono indistinguibili se non per un cavolo di cartello anonimo messo già all'interno della via qualche metro prima della telecamera.
Cmq se a me arriva ricorro, non si può piazzare il cartello quando sei già dentro la via, cosa devi fare,fermarti e fare retromarcia?
E poi che li illuminassero sti cartelli, nel mio caso erano le 18 e diluviava,come faccio a vederlo??????
Emanuele82
20-12-2004, 13:03
il punto esatto è questo!
killerone
20-12-2004, 13:12
Originariamente inviato da Emanuele82
il punto esatto è questo!
Pensa che fino a qualche mese fà rischiavi 2 multe perchè c'erano 2 telecamere a distanza di poche decine di metri....poi dopo mille proteste e la lettera di Candido Cannavò al Corriere ( il potere di aver potere ) il comune si è "ravveduto" in quanto il GdP diede ragione all' ex direttore della Gazzetta smerdando in toto l'illustrissimo Sindaco di Milano nonchè deputato europarlamentare Sig Albertini.
Emanuele82
20-12-2004, 13:23
Originariamente inviato da killerone
Pensa che fino a qualche mese fà rischiavi 2 multe perchè c'erano 2 telecamere a distanza di poche decine di metri....poi dopo mille proteste e la lettera di Candido Cannavò al Corriere ( il potere di aver potere ) il comune si è "ravveduto" in quanto il GdP diede ragione all' ex direttore della Gazzetta smerdando in toto l'illustrissimo Sindaco di Milano nonchè deputato europarlamentare Sig Albertini.
Beh è gia' qualcosa! :muro: l'importante è che non me ne arrivi un'altra domani! :D
io ne ho prese 2 in una volta sola
e anche pagate :( :cry:
MaloBestino
20-12-2004, 15:32
Beh un modo per ricorrere ci sarebbe...
Per quanto ne so io la segnaletica verticale (i cartelli) devono riportare sul retro il timbro (o adesivo che sia) dell'ordinanza comunale che ha concesso e organizzato la posa dei cartelli stessi.
Questa ordinanza deve essere specificata per legge, ma nella stragrande maggioranza dei casi non è segnalata. ;)
Prova a vedere se effettivamente l'ordinanza sia segnalata.
Questo è un motivo di ricorso moooolto formale, in questo caso puoi provare a ricorrere al prefetto.
Io ho già fatto un paio di ricorsi per questo motivo (maledetta telecamera di via unione! prima si poteva passare!!!
:mad: :mad: ) e ancora il prefetto non mi ha risposto: ergo (se non faccio confusione con le date) il ricorso è stato accolto e la multa annullata.
Ti avviso già da subito che se il prefetto giudica il ricorso irrievibile, può, a sua discrezione, anche raddoppiarti la multa.
Questo per quanto ne so io, magari qualcuno è più informato di me.
Vedi tu cosa fare...
Originariamente inviato da Emanuele82
Mi è arrivata poco minuti fa il postino che mi ha consegnato una bella multa di 68.25 euro.
L'ho presa a milano 2 mesi e mezzo fa in c.so garibaldi numero civico 79 perche' " 7/14 circolava nella zona a traffico limitato benche' agli accesse fossero esposti i segnali indicanti il divieto". (il tutto ripreso da una telecamera)
Ora che posso fare? Io di solito sono attento a queste cose e non mi sembra di essere entrato in una zona a traffico limitato. I cartelli non li ho visti.
Non conosco bene milano (sono della provincia), e non ho ben presente la zona.
Cosa si puo' fare?
Posso richiedere la foto?
Qualcuno del posto potrebbe verificarmi l'esistenza reale dei "Segnali indicanti il divieto"?
devi solo pagare...successo anche a me.:mad:
davidirro
20-12-2004, 17:26
Originariamente inviato da killerone
Cmq se a me arriva ricorro, non si può piazzare il cartello quando sei già dentro la via, cosa devi fare,fermarti e fare retromarcia?
Su questo sono perfettamente d'accordo, ma per fortuna non mi è mai capitato!
davidirro
20-12-2004, 17:32
Originariamente inviato da MaloBestino
Per quanto ne so io la segnaletica verticale (i cartelli) devono riportare sul retro il timbro (o adesivo che sia) dell'ordinanza comunale che ha concesso e organizzato la posa dei cartelli stessi.
Questa ordinanza deve essere specificata per legge, ma nella stragrande maggioranza dei casi non è segnalata. ;)
Prova a vedere se effettivamente l'ordinanza sia segnalata.
Questo è un motivo di ricorso moooolto formale, in questo caso puoi provare a ricorrere al prefetto.
E' molto formale, ma è obbligatoriamente accoglibile. Se manca la segnalazione sul cartello, la multa non vale niente.
Ti avviso già da subito che se il prefetto giudica il ricorso irrievibile, può, a sua discrezione, anche raddoppiarti la multa.
Non è a sua discrezione. In realtà tutte le multe vengono fatte pagare in forma ridotta. Se il ricorso non viene accolto automaticamente si paga la multa per intero, che mi pare sia tre volte l'originaria... Non sono sicuro, però mi pare proprio sia 3 volte. Ad ogni modo sono certo che l'aumento non sia discrezionale.
Emanuele82
20-12-2004, 18:06
Originariamente inviato da MaloBestino
Beh un modo per ricorrere ci sarebbe...
Per quanto ne so io la segnaletica verticale (i cartelli) devono riportare sul retro il timbro (o adesivo che sia) dell'ordinanza comunale che ha concesso e organizzato la posa dei cartelli stessi.
Questa ordinanza deve essere specificata per legge, ma nella stragrande maggioranza dei casi non è segnalata. ;)
Prova a vedere se effettivamente l'ordinanza sia segnalata.
Questo è un motivo di ricorso moooolto formale, in questo caso puoi provare a ricorrere al prefetto.
Io ho già fatto un paio di ricorsi per questo motivo (maledetta telecamera di via unione! prima si poteva passare!!!
:mad: :mad: ) e ancora il prefetto non mi ha risposto: ergo (se non faccio confusione con le date) il ricorso è stato accolto e la multa annullata.
Ti avviso già da subito che se il prefetto giudica il ricorso irrievibile, può, a sua discrezione, anche raddoppiarti la multa.
Questo per quanto ne so io, magari qualcuno è più informato di me.
Vedi tu cosa fare...
Grazie per l'informazione! Quello che mi hai detto mi lascia uno spiraglio di possibilità. Andro a fare un giro per vedere se c'è questa ordinanza sul cartello (che non ho manco visto!)
Grazie!
Originariamente inviato da davidirro
Per il mio eccesso di velocità volevano 5 euro per la foto...
La visione della foto DEVE essere gratuita; a me era stata data una multa per eccesso di velocità (in motorino) e ho chiesto di vedere la foto: primo non mi hanno fatto pagare niente, secondo non ero io quello nella foto e mi hanno tolto la multa.
Prima la foto te la mandavano a casa assieme alla multa e non ti facevano pagare di più; nel senso se prendevi una multa di 33.6€ pagavi 33.6 e basta. Ora non possono più mandartela a casa per questione di privacy, ma se vai e chiedi di vederla non ti devono fare pagare.
davidirro
20-12-2004, 22:08
Originariamente inviato da WLF
La visione della foto DEVE essere gratuita; a me era stata data una multa per eccesso di velocità (in motorino) e ho chiesto di vedere la foto: primo non mi hanno fatto pagare niente, secondo non ero io quello nella foto e mi hanno tolto la multa.
Prima la foto te la mandavano a casa assieme alla multa e non ti facevano pagare di più; nel senso se prendevi una multa di 33.6€ pagavi 33.6 e basta. Ora non possono più mandartela a casa per questione di privacy, ma se vai e chiedi di vederla non ti devono fare pagare.
Sarà che volevano fregarmi, che ti devo dire... :boh: O magari farmela vedere era gratis, cinque euro se volevo il ricordino da portare a casa! :D
Originariamente inviato da davidirro
Boh, io trovo sia veramente difficile entrare in una ZTL senza accorgersene... :D
è veramente facile invece specialmente se il cartello è causlamente messo male e sempre casualmente la zona pullula di telecamere.... se poi uno vaga in cerca di una via proprio non se ne accorge... l'ennesimo espediente per spillare soldi inventato dalle nostre odiate forze del disordine*
* polizia locale o ex vigili, per i restanti massimo rispetto anche se la gdf.. vabbè lasciamo perdere :D
Fratello Cadfael
20-12-2004, 22:28
Originariamente inviato da davidirro
Boh, io trovo sia veramente difficile entrare in una ZTL senza accorgersene... :D
Guarda, se sono messi come a Roma è facilissimo :mad:
Lo dico con cognizione di causa :mad:
Fratello Cadfael
20-12-2004, 22:34
Originariamente inviato da fabio80
... l'ennesimo espediente per spillare soldi inventato dalle nostre odiate forze del disordine*
* polizia locale o ex vigili, per i restanti massimo rispetto anche se la gdf.. vabbè lasciamo perdere :D
Non generalizzi un po' troppo?
Inoltre sappi che zone a traffico limitato, zone tariffate ecc. vengono stabilite dai Sindaci e non dalle polizie. E per la segnaletica ci pensano gli uffici tecnici dei Comuni e non le polizie.
:)
andrea 250
20-12-2004, 22:47
Originariamente inviato da davidirro
E' molto formale, ma è obbligatoriamente accoglibile. Se manca la segnalazione sul cartello, la multa non vale niente.
Non è a sua discrezione. In realtà tutte le multe vengono fatte pagare in forma ridotta. Se il ricorso non viene accolto automaticamente si paga la multa per intero, che mi pare sia tre volte l'originaria... Non sono sicuro, però mi pare proprio sia 3 volte. Ad ogni modo sono certo che l'aumento non sia discrezionale.
e che sei un vigile?:D
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Non generalizzi un po' troppo?
Inoltre sappi che zone a traffico limitato, zone tariffate ecc. vengono stabilite dai Sindaci e non dalle polizie. E per la segnaletica ci pensano gli uffici tecnici dei Comuni e non le polizie.
:)
generalizzare? quando san solo piazzare il velox dove ci sono limiti assurdi, passare i divieti di sosta dove non c'è un posto manco a pagamento e mettere telecamere in ogni dove? no guarda, la mia fiducia per la categoria è meno che nulla anzi sfiora lo zero assoluto... quando avrò la sensazione ch operino per la sicurezza pubblica e no per l'erario cambierò idea... :O
so che le disposizioni in merito vengon dall'alto ma sono il braccio e la mente di un sistema estorsivo legalizzato :O
andrea 250
20-12-2004, 22:50
Originariamente inviato da fabio80
è veramente facile invece specialmente se il cartello è causlamente messo male e sempre casualmente la zona pullula di telecamere.... se poi uno vaga in cerca di una via proprio non se ne accorge... l'ennesimo espediente per spillare soldi inventato dalle nostre odiate forze del disordine*
* polizia locale o ex vigili, per i restanti massimo rispetto anche se la gdf.. vabbè lasciamo perdere :D
...forze del disordine/ordine o no..... se si commette un'infrazione si paga....poi può essere giusta o no...ma che c'entra la pol. locale?
...e la gdf?
:p
Originariamente inviato da andrea 250
...forze del disordine/ordine o no..... se si commette un'infrazione si paga....poi può essere giusta o no...ma che c'entra la pol. locale?
...e la gdf?
:p
se le regole sono studiate a tavolino per fare sì che la maggior parte della gente le infranga direi che c'è poco da dire... e mi riferisco a telecamere nascoste in ZTL segnalate male... o velox su strade dove casualmente c'è un limite ridicolo... e via così.... vediamo di discriminare le rinfrazioni serie e quelle create per arrotondare....
:p
andrea 250
20-12-2004, 22:58
Originariamente inviato da fabio80
se le regole sono studiate a tavolino per fare sì che la maggior parte della gente le infranga direi che c'è poco da dire... e mi riferisco a telecamere nascoste in ZTL segnalate male... o velox su strade dove casualmente c'è un limite ridicolo... e via così.... vediamo di discriminare le rinfrazioni serie e quelle create per arrotondare....
:p
come già suggerito c'è di solito un addetto alla segnaletica stradale...non è la polizia come organo che dice...VAAAAAAAAAAAAAA BENE...Piazziamo le telecamere....
Originariamente inviato da andrea 250
come già suggerito c'è di solito un addetto alla segnaletica stradale...non è la polizia come organo che dice...VAAAAAAAAAAAAAA BENE...Piazziamo le telecamere....
eh un momento, la segnaletica un conto ma il controllo è a carico della polizia che casualmente sceglie sempre i luoghi economicamente più succulenti :D
forse il sindaco impone delle entrate minime, fatto sta che è a tutti gli effetti una tassazione supplementare casualizzata.... :muro:
dai, han fatto pure la leggina che non sono più tenuti a fermarti al volo... per la serie: passa pure a 280 in centro, stira tutte le vecchie che vuoi, ma la pecunia ce la devi...
:mc:
Fratello Cadfael
20-12-2004, 23:12
Originariamente inviato da fabio80
generalizzare? quando san solo piazzare il velox dove ci sono limiti assurdi, passare i divieti di sosta dove non c'è un posto manco a pagamento e mettere telecamere in ogni dove? no guarda, la mia fiducia per la categoria è meno che nulla anzi sfiora lo zero assoluto... quando avrò la sensazione ch operino per la sicurezza pubblica e no per l'erario cambierò idea... :O
so che le disposizioni in merito vengon dall'alto ma sono il braccio e la mente di un sistema estorsivo legalizzato :O
Ehi... psst... leggi tutto (visto che quoti tutto).
Ti ripeto: non sono i vigili a stabilire le ztl, i limiti di velocità ecc. E non decidono neanche come metterre i cartelli.
Fratello Cadfael
20-12-2004, 23:15
Originariamente inviato da fabio80
...
dai, han fatto pure la leggina che non sono più tenuti a fermarti al volo... per la serie: passa pure a 280 in centro, stira tutte le vecchie che vuoi, ma la pecunia ce la devi...
:mc:
La leggina (come dici tu) non è stata fatta né dai vigili né dagli amministratori locali, ma sta nel Codice della Strada, che è una legge statale.
Preferiresti poter fare tutte le infrazioni che vuoi e non essere punito a meno che non riescano a fermarti?
:D
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
La leggina (come dici tu) non è stata fatta né dai vigili né dagli amministratori locali, ma sta nel Codice della Strada, che è una legge statale.
Preferiresti poter fare tutte le infrazioni che vuoi e non essere punito a meno che non riescano a fermarti?
:D
se sono un pericolo per la gente mi DEVONO fermare, altrimenti a che servono? eddai...
seriamente, preferirei che si facessero delle regole di circolazione serie e che poi che mettano tutte le multe che vogliano. che la responsabilità sia dell'ufficio preposto o di chi esercita il controllo mi interessa poco, so solo che ci sono situazioni in cui palesemnte si frega solo denaro. è opinione diffusa, non me lo sono sognato io... strade con limite assurdamente basso e casualmente il velox dietro l'angolo...
sono del parere che ci debba essere correttezza da ambo le parti. chiedo troppo?
:boh:
ne ho un pienotte le balle di gente che prende la multa perchè risponde al cell ferma al semaforo, o perchè viaggia a 70 su una quattro corsie modello autostrada con limite stranamente a 50....
la stessa identica cosa è successa a me! mi è arrivata la multa (di OTTANTA euro) perché ho sbagliato strada e sono passato 30 secondi in un vicolo a traffico limitato...... :rolleyes:
l'ho già pagata, che ci vuoi fa :(
Fratello Cadfael
20-12-2004, 23:44
Originariamente inviato da fabio80
se sono un pericolo per la gente mi DEVONO fermare, altrimenti a che servono? eddai...
Va bene, allora vuoi l'impunità per quando non riescono a fermarti?
Originariamente inviato da fabio80
seriamente, preferirei che si facessero delle regole di circolazione serie e che poi che mettano tutte le multe che vogliano. che la responsabilità sia dell'ufficio preposto o di chi esercita il controllo mi interessa poco, so solo che ci sono situazioni in cui palesemnte si frega solo denaro. è opinione diffusa, non me lo sono sognato io... strade con limite assurdamente basso e casualmente il velox dietro l'angolo...
Le regole di circolazione sono abbastanza serie. Nella stragrande maggioranza dei casi non vengono fatte rispettare fiscalmente dalle forze di polizia. Per cui le poche volte che vengono applicate il trasgressore si sente perseguitato.
Il velox? Forse nei piccoli comuni lo piazzano per far cassa, qui a Roma viene messo solo su strade dove spesso avvengono incidenti mortali (via del Mare, via Marco Polo, via Palmiro Togliatti ecc.).
Originariamente inviato da fabio80
ne ho un pienotte le balle di gente che prende la multa perchè risponde al cell ferma al semaforo, o perchè viaggia a 70 su una quattro corsie modello autostrada con limite stranamente a 50.... Forse non è "stranamente" a 50: una strada è considerata urbana se si trova in un centro urbano e il limite è automaticamente 50 orari. Possono esserci eccezioni (strade di grande scorrimento o autostrade all'interno di centri urbani) con limiti di velocità più alti, ma devono essere prive di intersezioni a raso (cioè devono avere rampe per l'ingresso e l'uscita) e di semafori. Questo sempre dal Codice della Strada (legge statale).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.