View Full Version : ASUS v9999 GT OC ...problemuccio
la asus v9999 gt è quella con 16 pipes e 6 vertex a default [anche conosciuta come gt/TD :)]
Allora dopo avere tenuto a default la schedozza per 10 giorni mi sono avventurato in OC
sistema mio:
asus k8n-e deluxe
a64 3400
1Gb ram corsair value select
ali qtec 400w
driver 67.02
la scheda a default ha 350 gpu e 700 ram
3dmark 2003 default [tutto compreso procio e mem] :10300
ieri dopo avere montato un ventola aggiuntiva al retro del case ed una ventola sotto HD [coolermaster entrambe] per raffeddare ulteriormente il sistema ho cominciato a overcloccare la v9999
sono arrivato a utilizzando asus enhanced driver e asus doctor [o come si chiama :)]
gpu: 375
ram: 800
in 3dmark 2003 va tutto bene, punteggio sopra gli 11000 [non ricordo esattqamente] senza artefatti ne niente
la temperatura della scheda monitorata da asus doctor mi sembra buona [gpu intorno ai 50°, ram 45° o valori simili non ricordo esattamente]
Ho riscontrato però i seguenti problemi in HL2 e CSS:
mi è capitato che il gioco freezzase [schermo bloccato] per 5-6 secondi per poi riprendere normalmente, salvo un caso in cui ho dovuto riavvire....
secondo voi a cosa è dovuto il freeze?
puo' essere dovuto all'alimentatore o puo essere un problema di driver...
prima di passare a oc avevo i driver whl 66.93 poi ho eseguito nell'ordine:
aggiunta di una ventola 80*80
aggiunta di sistema hd cooler [2 ventole da mettere sotto hd]
cambio driver
proverò a rimettere la schedozza a default per vedere se freeza...
secondo voi che problema è?
a quanto arrivano rock solid le vostre asus v9999gt?
Prova a disabilitare il fastwrite dal bios e non overcloccarla, lasciala default quella scheda.
Io ho su i 70.90 e vanno benino.
Originariamente inviato da barros
Prova a disabilitare il fastwrite dal bios e non overcloccarla, lasciala default quella scheda.
Io ho su i 70.90 e vanno benino.
perche dici di lasciarla a default? mi pare che regga bene....
ma è quella con 128mb di ram?
ciao. ho preso anche io 10 giorni fa una 6800gt asus come la tua... ed ho il tuo stesso problema (piu o meno)
diciamo che in situazioni di overclock particolari, la scheda sembra che adotti una sorta di protezione, che blocca l'applicazione per un po' e poi la fa riandare avanti. A me lo fa anche in 3dmark 2005 se overclocco troppo.
passiamo ora ad una domanda (stavo per aprire un post, ma visto che ci siamo e siamo gia in due con questa scheda ;-) )
con lo smartdoctor, qualcuno ha provato ad attivare l'hyperdrive lasciando alla scheda la gestione del clock ?
in 3d game mode, con 3d mark o freeza, o fa come detto prima (frezza e riparte) oppure mi da un punteggio più basso che se non attivassi l'hyperdrive..
in cpu mode mi da 50 punti in più, ma ogni tanto freeza.
strano questo fatto del freez. in teoria il programma dovrebbe cloccare automaticamente in tempo reale la scheda senza generare freez,adattando dinamicamente il clock della gpu. è un mio problema il fatto che smartdoctor non funzioni come dovrebbe ?
cloccando a mano ad esempio con 400 - 750 va tutto liscio. Quindi mi sa che l'hyperdrive clocca troppo ! Ah tra parentesi, l'hyperdrive credo cloccki solo la GPU e non le ram.
Altra domanda:
quale temperatura può considerarsi di SOGLIA LIMITE DA NON SUPERARE MAI per la GPU e per le RAM ?
Ve lo chiedo perchè è interessante la funzione di controllo della ventola in base alla temperatura, e vorrei sapere il tetto da non superare.
quoto..
stessa cosa a me.. portata a 380/800 errori hardware e schermate blu con hl2
@default nessun problema..
credo che la lascero' cosi...
Originariamente inviato da starx
quoto..
stessa cosa a me.. portata a 380/800 errori hardware e schermate blu con hl2
@default nessun problema..
credo che la lascero' cosi...
bhe 800 di ram è bello altino !!!
cmq il mio prob fondamentale è: PERCHE con l'hyperdrive FREZZA ??? cacchio è fatto apposta ! Uno paga una asus 30 euro in piu per sti software inclusi che poi non funzionano ???
seconda domanda: la temperatura max da non superare mai ?
l'hyperdrive non ho idea del come mai freeza [ma hai scaricato l'ultima versione sul sito asus e hai istallato gli asus enhanced drivers ?]
Comunque ad occhio mi pareva che cloccasse poco hyperdrive...meglio un oc manuale...
mi viene il dubbio che i problemi di freeze siano dovuti allo smart doctor e non all'oc in se...perche come detto sopra sembra che la scheda si fermi qualche secondo per poi ripartire....
quando ho tempo disinstallo smat doctor e provo con rivatuner....
Non so quale sia la temperatura limite [puoi metterci 70° anche se anche a 90° non ci dovrebbere essere problemi....secondo em ti conviene guardare quanto ti segna lo smart doctor sulla temperatura [a me dopo utilizzo di un paio di ore mettendo 375-800 mi segna 52°gpu e 4x° per le ram...se ci aggiungi 10° puoi usarla come limite [inteso che c'e' qualcosa che non va]
A questo punto vorrei sapere se qualcheduno usando smartdoctor è riuscito a cloccare bene questa scheda....perche mi viene il dubbio che i casini li faccia lui...perche a me dopo che freeza per 5 secondi poi riprende senza nessun problema...ma forse mi sbaglio...
Mamma mia quanti casini con questa scheda!!!!! Io ho preso la V9999 GE e ho sbloccato tutto con rivatuner con successo!!!! E come overclock somo al massimo! Con smartdoctor ho portato il core a 420 e le RAM a 1200 ma a quella frequenza le ram fanno qualche artefatto e allora mi basta tenerle a 1180 e tutto va liscio senza problemi!!! Oggi con i driver 70.90 ho superato di poco i 12000 punti al 3d mark 2003(vi posto l'immagine). Non capisco perchè la vostra scheda dia tutti quei problemi!!!!:confused: non è ke sia poco alimentata? Dovrebbe andare parecchio di più in overclock ed essere stabile secondo me. Fatemi sapere se trovate rimedio!!!Ciao!;)
quello che dici mi puzza di cavolata :-) sai perchè ? perchè smart doctor permette il clock massimo delle ram fino a 800 e te dici di essere arrivato a 1200. Quindi le cose sono due:
1) l'ultima versione di smartdoctor che ho scricato 3 giorni fa dal sito della asus è diversa dalla tua
2) qualcosa non torna
:p
cmq in generale, per i vostri benchmark, quale temperatura assumete come GUARDIA ?
per l'alimentatore ho un butterfly 460 a cui sono collegati
3500+
mobo
1gb ram
4 hdd
2 lett cd
4 ventole (di cui due luminose)
3 neon
10 led alta luminosità
ThePunisher
23-12-2004, 09:14
Originariamente inviato da ronzino
quello che dici mi puzza di cavolata :-) sai perchè ? perchè smart doctor permette il clock massimo delle ram fino a 800 e te dici di essere arrivato a 1200. Quindi le cose sono due:
1) l'ultima versione di smartdoctor che ho scricato 3 giorni fa dal sito della asus è diversa dalla tua
2) qualcosa non torna
:p
cmq in generale, per i vostri benchmark, quale temperatura assumete come GUARDIA ?
per l'alimentatore ho un butterfly 460 a cui sono collegati
3500+
mobo
1gb ram
4 hdd
2 lett cd
4 ventole (di cui due luminose)
3 neon
10 led alta luminosità
La V9999GE ha le GDDR3, quindi a 1200 ci arriva eccome... ;)
ThePunisher
23-12-2004, 09:16
Originariamente inviato da axl_80
Mamma mia quanti casini con questa scheda!!!!! Io ho preso la V9999 GE e ho sbloccato tutto con rivatuner con successo!!!! E come overclock somo al massimo! Con smartdoctor ho portato il core a 420 e le RAM a 1200 ma a quella frequenza le ram fanno qualche artefatto e allora mi basta tenerle a 1180 e tutto va liscio senza problemi!!! Oggi con i driver 70.90 ho superato di poco i 12000 punti al 3d mark 2003(vi posto l'immagine). Non capisco perchè la vostra scheda dia tutti quei problemi!!!!:confused: non è ke sia poco alimentata? Dovrebbe andare parecchio di più in overclock ed essere stabile secondo me. Fatemi sapere se trovate rimedio!!!Ciao!;)
Ciao!!! Mi mandi un PVT con scritto da dove l'hai presa e quanto l'hai pagata? Grazie! Ciao!
Originariamente inviato da ThePunisher
La V9999GE ha le GDDR3, quindi a 1200 ci arriva eccome... ;)
se invece di rispondere senza leggere i post, lo faceste, si eviterebbero reply inutili. :rolleyes:
il programma smartdoctor non permette l'overclock delle ram fino a 1200 ma solo ripeto e sottolineo SOLO fino a 800.
quindi chi dice di aver portato a 1200 o a 900 o a 801 se ti piace, quella scheda CON QUEL PROGRAMMA, o ha moddato il programma o ha detto una vaccata.
con altri programmi so benissimo che arrivi a 1200 io parlo dello smartdoctor
ThePunisher
23-12-2004, 12:14
Originariamente inviato da ronzino
se invece di rispondere senza leggere i post, lo faceste, si eviterebbero reply inutili. :rolleyes:
il programma smartdoctor non permette l'overclock delle ram fino a 1200 ma solo ripeto e sottolineo SOLO fino a 800.
quindi chi dice di aver portato a 1200 o a 900 o a 801 se ti piace, quella scheda CON QUEL PROGRAMMA, o ha moddato il programma o ha detto una vaccata.
con altri programmi so benissimo che arrivi a 1200 io parlo dello smartdoctor
E se tu riflettessi prima di risp. sarebbe altrettanto meglio bello mio, OVVIAMENTE lo smartdoctor ti permette di overclockare in base alla scheda che hai.
ma non ci sono altri possessori della v9999 gt/td su questo forum?
quanto vi regge per l'uso rock solid?
A quanto la tenete la memoria?
Originariamente inviato da ronzino
se invece di rispondere senza leggere i post, lo faceste, si eviterebbero reply inutili. :rolleyes:
il programma smartdoctor non permette l'overclock delle ram fino a 1200 ma solo ripeto e sottolineo SOLO fino a 800.
quindi chi dice di aver portato a 1200 o a 900 o a 801 se ti piace, quella scheda CON QUEL PROGRAMMA, o ha moddato il programma o ha detto una vaccata.
con altri programmi so benissimo che arrivi a 1200 io parlo dello smartdoctor
Visto ke vuoi tanto saperla lunga ti posto l'immagine del SmartDoctor ke ho io nel cd della scheda!!! Aspetto tue scuse!!!!:mad:
Originariamente inviato da ronzino
se invece di rispondere senza leggere i post, lo faceste, si eviterebbero reply inutili. :rolleyes:
il programma smartdoctor non permette l'overclock delle ram fino a 1200 ma solo ripeto e sottolineo SOLO fino a 800.
quindi chi dice di aver portato a 1200 o a 900 o a 801 se ti piace, quella scheda CON QUEL PROGRAMMA, o ha moddato il programma o ha detto una vaccata.
con altri programmi so benissimo che arrivi a 1200 io parlo dello smartdoctor
forse quì la vedi meglio!!!!
[img=http://img97.exs.cx/img97/1530/smartdoctor3by.jpg]
Originariamente inviato da axl_80
Visto ke vuoi tanto saperla lunga ti posto l'immagine del SmartDoctor ke ho io nel cd della scheda!!! Aspetto tue scuse!!!!:mad:
eheheheh
:p
peccato che stiamo parlando di due schede video diverse... tu parli della GE noi staimo parlando della GT :-)
ora torna tutto :D ... srano che asus permetta quel tipo di overclock su una scheda piu scrausa della gt.
cmq parliamo di schede simili ma diverve. è forse per questo che a te non freeza. cmq ora ho provato a disabilitare l' nx-bit dell'athlon 64 che da una raffica di schermate blu se hai una 6800 con athlon 64 e sp2.
ora niente piu scherrmate blu. reinstallo i driver asus e vedo che succede
Originariamente inviato da ronzino
eheheheh
:p
peccato che stiamo parlando di due schede video diverse... tu parli della GE noi staimo parlando della GT :-)
ora torna tutto :D ... srano che asus permetta quel tipo di overclock su una scheda piu scrausa della gt.
cmq parliamo di schede simili ma diverve. è forse per questo che a te non freeza. cmq ora ho provato a disabilitare l' nx-bit dell'athlon 64 che da una raffica di schermate blu se hai una 6800 con athlon 64 e sp2.
ora niente piu scherrmate blu. reinstallo i driver asus e vedo che succede
hmmm io ho a64 3400+ con sp2....che è nx-bit:me lo spieghi e anche cpme si abilita-disabilita?
*76*_neo
23-12-2004, 15:26
raga anch'io ho la vostra stessa scheda!..in overclok sia che usi smart doctor o altri programmi le prestazioni calano invece di salire :muro: ..e le temperature rimangono nella media, quindi:
o il bios dell'Asus a qualche blocco sulle frequenze o un molex solo non basta ad alimentare la nostra scheda!
Dunque,
ho questa scheda (Asus V9999GT/TD) da un paio di mesi.
Da allora gira regolarmente rock solid a:
Core 410
Mem 820.
Uso i coolbits 2.0 (Asus Smartdoctor non consente su questa scheda di oltrepassare gli 800 di mem e la riporta a default ad ogni riavvio).
3Dmark 2003 oltre 12.000
3Dmark 2004 oltre 4.400.
Drivers 67.03
Nessun artefatto, nessun riavvio.
Forse è Half Life che ha una tonnellata di problemi :D
Saluti
Il Mago Silvann
strano che se cloccki non sale. io se clocco a mano con smartdoctor sale.
l'nx-bit è una novità introdotta su athlon 64. è un "antivirus" hardware.
Funziona cosa piu o meno: la cpu con un bit aggiuntivo dice quali parte di ram possono essere scritte senza restrizioni e quali sono protette: se un programma accede a una zona di ram con l'nx-bit su on.... la cpu ne blocca l'accesso.
Serve per pararsi il culo dai worm che cambiano i dati in ram.
Nx-bit è supportato solo su sp2.
PECCATO che per un bug noto (se ne parla stra-ovunque, l'ho scoperto oggi pomeriggio) se fai l'accoppiata athlon 64 sp2 geforce 6800... sei fregato: quando esci da giochi (o programmi ) che fanno pesante uso di ram, esce la scheramata blu con scritto IRQ RICHIESTO NON VALIDO. MEMORIA PROTETTA (o qualcosa di simile).
Era una costante per ut2004, ogni tanto per doom3 e forse dava problemi anche per smartdoctor. Ancora non ho avuto modo di riprovare a vedere se ora senza nx-bit attivo lo smartdoctro funziona.
UT2004 non craska piu :-)
Per disattivare l'nx-bit (come si legge su altri topic su hwupgrade) andate in C: clicl destro su boot.ini e togliete l'attributo di sola lettura. Poi aprite il file boot.ini
e dove c'è scirtto
/NoExecute=OptIn
sosiuite con
/NoExecute=AlwaysOff
Qualcuno ha mandato email a nvidia per segnalare il problema....cercate so google per ulteriori info. Cmq appena posso riprovo lo smart doctor con nx-bit off
Iceman69
24-12-2004, 07:16
Il problema dei blocchi temporanei con successiva ripartita del PC è comune a molti utenti che hanno l'accoppiata Nforce 3 (o addirittura AMD64) con Geforce 6800, si tratta di una sorte di incompatibilità tra chipset e scheda video che non riescono a sincronizzare il passaggio di dati, per questo vi sono gli stop and go.
Disabilitando il fastwrite il problema per molti si risolve (ma non per tutti), tuttavia in alcune applicazioni il calo di prestazioni con fastwrite disabilitato è notevole.
Il problema sembra presentarsi sopratutto in caso di overclock della scheda video, a me per esempi fino a 400x1100 il fenomeno non è presente, dopo invece compare con frequenza sempre maggiore più vado su di frequenza.
A titolo di cronaca la scheda sul mio vecchoi sistema con Intel e P4P800, arrivava tranquillamente a 430x1150 senza blocchi o artefatti.
in queste vacanze faccio delle prove...
inizio col lasciare la gpu a default, che a naso mi pareva quello il problema e aumento la ram...se ottengo ancora degli stop & go tolgo asus enhanced drivers e smart doctor e provo coi coolbit...
tanto di tempo nelle vacanze un po di tempo lo trovo per smanettare alla grande...
purtroppo il tasto cerca non funzia da un po qui...per nx bit...anche se devo dire che di schermate blu non ne ho ancora avute...sono sempre stato rock stable....maledetto smat doctor :)
Originariamente inviato da daitand
in queste vacanze faccio delle prove...
inizio col lasciare la gpu a default, che a naso mi pareva quello il problema e aumento la ram...se ottengo ancora degli stop & go tolgo asus enhanced drivers e smart doctor e provo coi coolbit...
tanto di tempo nelle vacanze un po di tempo lo trovo per smanettare alla grande...
purtroppo il tasto cerca non funzia da un po qui...per nx bit...anche se devo dire che di schermate blu non ne ho ancora avute...sono sempre stato rock stable....maledetto smat doctor :)
vero il search non funziuona..... ma se vai su google e scrivi
hwupgrade + la cosa che vuoi cercare, funziona benissimo come ricerca :-) è cosi che ho trovato la guide dell'nx-bit :-)
allora oggi ho tenuto la scheda tutto il giorno a [provandola con lunghe sessioni di gioco a HL2 e LOTS battaglia per terra di mezzo:
gpu 350
memoria 780
rock solid senza alcuno dei problemi di stop & go menzionati prima.
Da quello che ho potuto vedere le memorie salgono bene e nei prossimi giorni proverò a tenerle fisse a 800 MHz [il massimo che permette smart doctor]
Quindi, almeno per la mia scheda il problema sta nell'aumentare la frequenza della gpu...per ora mi accontento:)
ciao ho la scheda e i vostri stessi problemi
ho un pc basato su
Gigabyte Nf3 K8ns
3400+
2x512
ENERMAX 475AX (quindi escludere problemi di alimentazione perchè ha il molex dedicato per la sk video)
Questo forse vi può essere utile: prima di cambiare sk madre la mia sk video non dava problemi.
prima avevo una MSI col KT800 liscio.
Adesso con NF3 ho problemi.
le ho provate tutte ma ho i freeze, stop & go come li chiamate voi, sia su HL2 sia su Need for speed underground 2 (NFSU2)
I freeze sono accompagnati da scatto dell'audio.
Ho fatto molte prove, sia con i driver asus 66.72 che con quelli nvidia 66.93, con e senza AsusEnhancedDriver114, con e senza Smart DOctor, con e senza oc della cpu, con e senza oc della gpu/mem, con e senza Fast Write, con e senza AGP aperture 128-256-512
e tutte le combinazioni possibili :rolleyes:
Tuttavia il problema persiste sebbene con certi settaggi sia meno frequente.
Non è bello giocare con i giochi di guida e vedere l'immagine fermarsi così... inoltre quel fastidioso audio !
driver nvidia nForce 5.10 ovviamente, Win XP prp sp2 nativo, dx9c (comprese nel sp2)
LA COSA CHE MI PREOCCUPA è che la mia sk dopo una sessione di gioco di NFSU2 O HL2 raggiunce i 62° gpu e 55° mem contro i 49 gpu / 43 mem in idle.
E aggiungo che ho un TT Lanmoto con 2 ventole da 120mm una in entrata, una in uscita e una 92x92 sulla finestra laterale pure !
Riguardo i Benchmark io ottengo 10150 punti con tutto default nel 3dM 2003 !
Ma appena overklocco la sk video scendo sotto i 10000 :(
sia che clokki solo la gpu o solo la mem o tutte e 2 ... quindi ora sto 350/700 (e con quelle incredibili temperature :cry: )
GIUSTO per la coronaca chiudo il 3d mark anche a 380/800 ma alcune vote freeza nel primo test... quindi per quello che si perdono punti credo...
agp aperture va bene 256
ho provato pure a mettere AGP 4x ma la situazione è peggiorata
Ora provo a seguire il consiglio di ronzino, riavvio e faccio delle prove.
Fatemi sapere voi se risolvete. AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :cry: :eek:
/NoExecute=AlwaysOff niente da fare, anche disabilitando l'nx-bit fa gli stessi "scatti"
Appena riuscite a risolvere postate per piacere, alcune cose sono ingiocabili :cry:
grazie, ciao :)
la cosa è strana. perche ad ogni modo a me quel problema degli scatti me lo da solo con 3dmark se faccio cloccare la sceda allo smart doctor.
(Ho gia scritto tutto il post, e mi è venuta un'idea che forse forse risolve...andate in fondo al reply)
ho provato solo poi con aquamark, ut2004 e doom3.
lo smart doctor va in accopiata con gli enchanged driver. li hai installati/disinstallati ?
prova tutti i vaori di agp aperture: io avevo prima neforce 1 e solo con un valore il pc non freezava.
Osservando il problema in 3dmark, ho notato che il freez non comporta un calo del punteggio: il punteggio il 3dmark lo calcola con gli fps fatti e in quanto tempo. Il freez che si ha, non è solo del video, ma di tutta l'applicazione perchè il timer non fa un salto quando il freez finisce, ma resta fermo. Sembra quindi come se l'applicazione andasse momentaneamente in pausa: se così fosse, la pusa potrebbe essere generata da una TRAP (richiesta di stop sistema, vedi schermata blu o di pausa) generata dal sistema operativo o da qualche componente (cpu, scheda video, north bridge ecc... ) quindi forse winxp ne tiene traccia come EVENTO o come errore.
Sapete se esiste un software potente per monitorare il sistema sotto il punto di vista di errori-eventi-trap ?
Interessante il fatto che prima con una kt800 non lo avevi e ora con una nforce si. Vabbe è stupido chiederlo, ma spero tu abbia formattato nel passaggio. Prova a vedere quali fetures in piu da una nforce 3 rispetto un viakt800: una di queste features potrebbe generare il problema.
mmmm.... il nostro sembra un problema legato all' overclock..... il tuo no, perche te non hai cloccato: quindi sembra che la scheda (o chi per lei) reagisca in situazioni "di rischio" generando il freez.
Vedi un po' sul manuale della mobo se lo slot agp ha l'irq condiviso e se si con quale slot pci. Libera lo slot pci con l'irq condiviso con la scheda video. Controlla dal pannello di controllo quale irq ha lo slot agp e poi spulciati tutte le periferiche e vedi quante hanno lo stesso irq.
poi prova anche questa pallosa soluzione. con il cd della scheda madre ci dovrebbero stare dei software che monitorano temperature e voltaggi di sistema. Se non ci sono scaricane uno.
Imposta il salvataggio dei grafici e dei log. poi premi ctrl-alt-canc e tieni aperto sulla schermata dei grafici. fai partire il gioco. dopo il primo freez esci subito e controlla i grafici e settaggi e guarda se ci sono dei picchi di tensione-file swap-temperatura ecc....
IDEA GENIALE !!!
Allora... quando ho comprato la scheda madre ASUS A8V (via kt800) il mio rivenditore di fiducia mi ha detto: " aggiorna il bios, perchè il cool 'n quite da problemi con la versione corrente"
Appena acceso il pc, ho aggiornato il bios come detto.
Sul manuale (purtroppo ora non sono a casa e non posso riportarvi il testo esatto, ma solo quello che mi ricordo) c'è piu o meno scritto
Cool n' quite: WARNING " Il rapido cambio di velocità del clock della CPU può avvenire con lentezza in talune applicazioni e causare instabilità"
CACCHIO !!! forse forse ci siamo !!!!!!
Ipotesi:
Con schede viakt800 e scehda video con clock di default, la CPU lavora a clock costante o varinado poco, non usando pesantemente il cool n' quite. Cloccando la scheda video, il dialogo con la CPU in qualche modo si compromette: la CPU per star dietro la scheda video quando genera dei picchi di fps perche cloccata, deve aumentare il suo clock..... E QUESTO PER MOTIVI NON CHIARI, fa piantare le applicazioni per qualche secondo.
Con la scheda nforce3 forse il problema si presenta (con cool n'quite attivo) anche se la scheda video ha il clock di default.
INOLTRE la scheda asus con kt800 ESCE DI FABRICA con il cool n' quite disattiva: e quindi è probabile che il nostro amico Luxo non l'abbia attivato e quindi non abbia avuto il problema dei freez con la vecchia scheda madre.
Probabile invece che con nforce3 il cool n'quite sia attivo di default e quindi => il problema sorge.
Ah un'altra cosa: sul sito della AMD è possibile scaricare i driver per le cpu athlon 64 bit. Come dice sul sito AMD i driver servono a risolvere i molti problemi di compatibilità dovuti al cool n'quite. Prova quindi ad aggiornare questi driver della CPU (si allucinante ora anche i processori hanno i driver)
BENE la mia ipotesi ora c'è...... a Luxo l'onore di dimostrarla
Minchia se ci ho preso voglio il post in Stick in prima pagina :sofico:
Luxo prova prima che puoi !!!
N.B
Sulla mia kt800 devi disattivare due cose per togliere totalmente il cool n'quite: una è la voce cool n' quite, l'altra non me la ricordo.
lo smart doctor va in accopiata con gli enchanged driver. li hai installati/disinstallati ? ho installato AsusEnhancedDriver114
prova tutti i vaori di agp aperture: io avevo prima neforce 1 e solo con un valore il pc non freezava. provati 128, 256, 512.
... ora provo anche 64... ma di meno mi pare esagerato :D
Osservando il problema in 3dmark, ho notato che il freez non comporta un calo del punteggio: il punteggio il 3dmark lo calcola con gli fps fatti e in quanto tempo. Il freez che si ha, non è solo del video, ma di tutta l'applicazione perchè il timer non fa un salto quando il freez finisce, ma resta fermo. Sembra quindi come se l'applicazione andasse momentaneamente in pausa: se così fosse, la pusa potrebbe essere generata da una TRAP (richiesta di stop sistema, vedi schermata blu o di pausa) generata dal sistema operativo o da qualche componente (cpu, scheda video, north bridge ecc... ) quindi forse winxp ne tiene traccia come EVENTO o come errore. ho capito
Sapete se esiste un software potente per monitorare il sistema sotto il punto di vista di errori-eventi-trap ? io no
ma spero tu abbia formattato nel passaggio si ovvio... non si avvierebbe nemmeno windows se cambi la sk madre ;)
mmmm.... il nostro sembra un problema legato all' overclock..... il tuo no, perche te non hai cloccato: quindi sembra che la scheda (o chi per lei) reagisca in situazioni "di rischio" generando il freez.
Vedi un po' sul manuale della mobo se lo slot agp ha l'irq condiviso e se si con quale slot pci. Libera lo slot pci con l'irq condiviso con la scheda video. Controlla dal pannello di controllo quale irq ha lo slot agp e poi spulciati tutte le periferiche e vedi quante hanno lo stesso irq. io ora ho tutto di default, sia sk che processore, e li tengo così finchè non risolvo il problema. L'msinfo32 di windows dice che la scheda sta sul IRQ 17 da sola.
poi prova anche questa pallosa soluzione. con il cd della scheda madre ci dovrebbero stare dei software che monitorano temperature e voltaggi di sistema. Se non ci sono scaricane uno.
Imposta il salvataggio dei grafici e dei log. poi premi ctrl-alt-canc e tieni aperto sulla schermata dei grafici. fai partire il gioco. dopo il primo freez esci subito e controlla i grafici e settaggi e guarda se ci sono dei picchi di tensione-file swap-temperatura ecc....
questo sarebbe da provare in effetti, ora vedo se trovo un monitoring. Cmq con l'enermax penso di essere al riparo da s balzi, adotta tutte le ultime teconologie a riguardo, oltre al PFC attivo ovviamente e poi ha un molex dedicato proprio alla sk video, con alimentazione separata dagli altri.
INOLTRE la scheda asus con kt800 ESCE DI FABRICA con il cool n' quite disattiva: e quindi è probabile che il nostro amico Luxo non l'abbia attivato e quindi non abbia avuto il problema dei freez con la vecchia scheda madre.
allora, con la msi kt800 avevo il C'n'Q attivo, e da windows con l'icona dell'alimentazione nella task tray variavo fra "sempre attivo" (che disabilita il c'n'q) e "Cool 'n' Quite" (da me creata che metteva il procio a 200x5). Tutto ciò è possibile solo installando i driver AMD, senza quelli non puoi usare il C'n'Q.
I bios sempre aggiornati all'ultima versione.
Con la Gigabyte NF3 250 non c'è l'impostazione dal bios per attivare/disattivare il C'n'Q ma sotto il moltiplicatore c'è scritto che se lo metti "AUTO" allora permetterai il C'n'Q mentre se lo setti manualmente (da 5 a 12 col mio 3400+) allora disabiliterai il C'n'Q in ogni caso.
Ah un'altra cosa: sul sito della AMD è possibile scaricare i driver per le cpu athlon 64 bit. Come dice sul sito AMD i driver servono a risolvere i molti problemi di compatibilità dovuti al cool n'quite. Prova quindi ad aggiornare questi driver della CPU (si allucinante ora anche i processori hanno i driver) ripeto: da come risulta a ma il C'n'Q si attiva appunto SOLO quando si installano i driver sotto windows. Quindi se lo attivate da bios MA NON installate i driver non avrete il C'n'Q.
Inoltre per renderlo operativo una volta installati i driver AMD dovete andare su "Opzioni risparmio energia" e salvare con nome un altro profilo che diventerà quello che abilita il C'n'Q mentre il "sempre attivo" lo disabilita
ORA FACCIO QUALCHE ALTRA PROVA, tipo settare da bios il moltiplicatore manualmente... e agp aperture a 64mb :mc:
:D ho disabilitato il FAST WRITE :oink:
non fa più nessuno scatto, ci ho giocato 2 ore :D
domani provo a vedere se ha effetti negativi sul 3d mark
cmq potrebbe essere un problema solo relativo alla mia mb cmq voi provate.
n.b.: il cpuz mi segna "side band addressing enable"
agp 8x, aperture size= 256, agp version= 3.0
ciao ;)
:cry: :cry: CRASH IN NFSU2 :muro:
dopo 10 min di gioco :rolleyes:
domani faccio altre prove, intanto rimetto gli ultimi driver nvidia.
ciao ;)
Originariamente inviato da luxo
:cry: :cry: CRASH IN NFSU2 :muro:
dopo 10 min di gioco :rolleyes:
domani faccio altre prove, intanto rimetto gli ultimi driver nvidia.
ciao ;)
lo stesso vale per me dopo aver giocato tutto il giorna a css e hl2 e lotr senza un freexe sta sera ne ho avuto uno dopo un oretta...
ora rimetto tutto a defalult...
comunque ho fatto ricerca su internet ed il problema ce lo hanno tantissime persone ed è dovuto al trittico:
NFORCE 3 - 6800- D3D :(
Tra i miliradi di post che ho letto copio e incollo questo che riassume un po il tutto...buona lettura [post preso dal forum di nvidia.com ]
Hello everyone. You will see this is my first post here, but I am not a newb - I am quite technical (physics graduate) and have been building PC's for the last 10 or 15 years or so.
I only just found this thread and I just wanted to share some thoughts and comments with you.
I bought a BFG GF6800GT card some months back and installed it into my then current motherboard - a DFI Ultra Infinity (nforce2 board). The combination worked extremely well and the BFG proved to be a good overclocker. Being a fan of VGA Silencers (I have fitted them before), I soon attached a new VGA Silencer and decided to tweak the BFG bios to 1.4v core to improve overclocking further. In this configuration, the BFG card proved to be a *star* performer. I found I could run up to 453MHz GPU completely stable, albeit with the occasional artefact. At 440MHz, the card was 100% stable and error free. Marvellous stuff. I didn't run it at that speed all the time, but it was nice to know it would do it when asked.
OK, so a few weeks ago I upgraded and bought an MSI K8N Neo2 (nf3 board) and a 90nm Winchester CPU. Overall the board works extremely well and I am very pleased. However, one strange and slightly annoying thing:
When I run the BFG card above 410MHz, I get like 10 second lockups or freezes when playing DirectX games.
The board was perfect at 440MH in my old motherboard and now it will not do 411 in the nf3 board. Now, please bear with me on this, I have done *lots* of research and been in contact with BFG and others and I have lots of information to share. Sorry if it goes on a bit, but maybe there’s something here to help someone. Here's what I found:
1. This problem only seems to occur with Direct X, not OpenGL. That's weird, isn't it? 3dmark01, 03, 05, HL2, CS:S, etc all do it. D3, Quake1,2 3 etc. do not.
2. The only *sure fire* fix I have come across is to reduce your GPU speed. This may or not be an acceptable fix, depending on how low you have to set it. For me, I can live with 410 and that works OK. (But that *is* with a voltage tweak. It will not do 400 stable at 1.3v and probably lower than that is unstable too. That's not too pleasing.)
3. Clearly raising the GPU core voltage increases the GPU speed threshold at which point this problem occurs. So you could try that if you are OK with the potential risks. At least for me its gets me to 410 OK.
4. Others have said that disabling Fast Writes fixes it. That's not my experience and it doesn't fix it for everyone. My guess is that if your rig is "close" to being stable, something that lowers the performance a little - like disabling Fast Writes - can nudge it back to 100% stability. If you are not "close" to stability, disabling Fast Writes will not help. I don't see this as a true fix, merely a band-aid solution. Not really acceptable.
5. Some people have said that setting 2d and 3d speeds the same fixed it. See 3 above. I guess it can have a +ve effect. It didn't help me at all. Made no difference in fact. Some people have said you need to flash the bios with both speeds the same. I haven't tried that. I do not want to flash my bios with a speed that I *know* will cause problems. Sounds too risky to me.
6. I am 100% *certain* that this is *not* a temperature related problem. Many people claim it is and they are wrong. I can see why they are mistaken though: They improve their cooling and the problem goes away, so they wrongly conclude it’s a heat issue. Here's why it *cannot* be:
(i) My card in my new rig runs 46C idle and mid 60C's load. In my old rig, it ran 50C idle and 70C load. The problem *never* happened in the old rig.
(ii) At (say) 430MHz core, the card will lock up *instantly* in 3dmark01. Yet the temp is only 46C when it locks. Yet it will play Doom3 for hours at 440MHz at mid 60's with no lockups.
Heat is not the problem. All that's happening is that things generally run better when cooler, and lowering the temps is nudging the setup back to stability. But heat isn't the *cause* of the problem. Its merely that reducing temps can help.
7. Some people say that the Athlon64 is more powerful and is stressing the graphics card more. This is also incorrect. I can run 5x200MHz CPU = 1000MHz and the problem still happens. In fact it doesn't seem to make *any* difference what CPU speed I run. Even at very low speeds - and low 3d performance levels - the problem still occurs and it still seems to occur at the same GPU speeds, i.e. 411 and above. So the Athlon 64 is not the problem either.
8. Some people reckon that the memory on GF6800's is of marginal quality and that lowering your memory speed will fix the problem. I did not find any evidence for this. I ran 440/1100, 440/1000, 440/900 and got the same problem every time. I ran 400/1100, 400/1000, 400/900 and it worked perfectly every time. It’s not a memory problem.
9. Some people have said setting AGP to 67, or 68MHz fixes it. I didn't find any difference. Similarly disabling sideband addressing made no difference to me.
So, where does that leave us?
BFG said that "Given that you’ve seen it run higher in another
hardware configuration, it is obvious that the OC here is causing
stress somewhere else" I agree with that assessment. The fact that the BFG card would run perfectly at 440MHz in another board convinces me that the card is not the problem.
Here's another piece of interesting evidence to consider: Occasionally, instead of recovering from a 10-second pause, it will hang for longer and then blue-screen stop. The stop error is the infamous Infinite Loop error! You may remember a couple of years back that error plagued many nVidia graphics card users. In the end, the problem was fixed with a new driver. It was a driver bug.
So what do I think is the cause? I really don't know. My hunch is that this is a complex timing issue of some kind. Perhaps the timings on the AGP implementation on nf3 are a bit "marginal". Or maybe a buffer somewhere is filling up precariously fast and can overflow if you clock your card too high. It seems *extremely* odd to me that this only affects DirectX and not OpenGL. I think that would make a pure hardware fault seem *extremely* unlikely.
I am optimistic that a new chipset driver could fix this. But only if nVidia accept that these is an issue here, and something that needs fixing. Clearly in my case they would just say what do you expect... 410MHz from a GT is nothing to complain about. And indeed I am not complaining. But equally clearly, it’s not right. Why would an nf2 board run it at 440MHz OK, and an nf3 board not run 411MHz OK? It’s a sign that something is not right.
And of course, if you can't even run *stock* GPU speeds - as some people can't - the problem is a lot more serious.
I don't know if this helps anyone, but I thought I would share it with you nevertheless.
Cheers
Chip
si mi pare utile, ho letto tutto, spero di essere fra quelli a cui basta disabilitare il Fast Write .
oggi gioco un po' e vedo se va tutto bene
ciao :)
Ho giocato sensa alcun problema oggi, nè uno scatto, nè una interruzione, niente di niente.
3 ore di HL2 con tutto default
3 ore di NFSU2 con procio @2500Mhz, gpu 350 e ram @800
tutto liscio, ovviamente con il Fast Write disabilitato.
Driver nvidia 66.93 + AsusEnhancedDriver114 + Smart doctor 4.60
Temperatura max dopo ore di gioco: 62° gpu, 59° mem
Per quanto mi riguarda quindi ho risolto il problema, provate voi adesso.
ciao :)
Originariamente inviato da luxo
Ho giocato sensa alcun problema oggi, nè uno scatto, nè una interruzione, niente di niente.
3 ore di HL2 con tutto default
3 ore di NFSU2 con procio @2500Mhz, gpu 350 e ram @800
tutto liscio, ovviamente con il Fast Write disabilitato.
Driver nvidia 66.93 + AsusEnhancedDriver114 + Smart doctor 4.60
Temperatura max dopo ore di gioco: 62° gpu, 59° mem
Per quanto mi riguarda quindi ho risolto il problema, provate voi adesso.
ciao :)
se hai voglia di fare una prova: prova a overclokkare la scheda tenendo fast write non abilitato...
il side banb lo hai abilitato o no?
Originariamente inviato da daitand
se hai voglia di fare una prova: prova a overclokkare la scheda tenendo fast write non abilitato...
il side banb lo hai abilitato o no? il side-band me lo segna attivo cpuz. Daltronde dal bios non c'è nessuna opzione a riguardo quindi penso sia sempre attivo
Anche l'inglese che è stato quotato prima dice che il side-band non influisce.
Prossimamente provo a clocckare, ma verifico sempre sotto 3d mark se conviene... perchè prima la portavo a 380 Mhz ma facevo meno punti :confused:
ciao :)
ThePunisher
26-12-2004, 17:30
Originariamente inviato da luxo
il side-band me lo segna attivo cpuz. Daltronde dal bios non c'è nessuna opzione a riguardo quindi penso sia sempre attivo
Anche l'inglese che è stato quotato prima dice che il side-band non influisce.
Prossimamente provo a clocckare, ma verifico sempre sotto 3d mark se conviene... perchè prima la portavo a 380 Mhz ma facevo meno punti :confused:
ciao :)
Strano... non avendo l'overdrive in teoria anche se sale la temperatura a mhz superiori dovresti fare comunque un punteggio maggiore.
O le nuove NVIDIA hanno una specie di overdrive?
Iceman69
27-12-2004, 08:01
Ho parzialmente risolto i problemi degli stop and go cambiando il dissipatore della scheda.
Sono passato da quello originale della Gainward 6800 GT, in rame, a quello della Zalman VF700-Cu, ora la scheda va senza blocchi a 400x1130 (se salgo ancora ricominciano), mentre prima non riuscivo ad andare oltre i 385x1100 con NForce3 (mentre su Intel 865 va tranquillamente a 425x1150).
Non so cosa centri il sistema di raffreddamento, ma evidentemente aiuta.
Originariamente inviato da ThePunisher
Strano... non avendo l'overdrive in teoria anche se sale la temperatura a mhz superiori dovresti fare comunque un punteggio maggiore.
O le nuove NVIDIA hanno una specie di overdrive? l'overdrive non si chiama più così, cmq c'è nello smart doctor la funzione Hyper Driver che è molto simile. Io non lo trovo comodo per il semplice fatto che mi fa scegliere fra 3 settaggi e in più non mi fa vedere il clock reale che assegna ad ognuno... quindi non so rendermi conto se può essere efficace o meno, faccio prima a metterli io in 3 secondi spostando i cursori :D
Per il fatto del calo di prestazioni, devo ancora verificare le prestazioni con FW disabilitato, cmq io penso che anche le sk video abbiano dei divisori in entrata e in uscita dei dati per interfacciarsi sia con l'agp sia direttamente con la ram... si potrebbe ipotizzare che fino ad un certo oc questi moltiplicatori rimangono fermi come di default e quindi si crea una strozzatura.. per cui perdi frame, invece di aumentare in proporzione all'oc, diminuiscono; o forse la sk un oc rilassa i timings della ram video... io so che anche la ddr video ha dei timings...
ciao :)
x Iceman69: forse il tuo problema è un pochino differente, nel senso che hai gli stop&go in oc, io li avevo di defaul :D
se puoi magare postare le temperature che hai di default e a pieno carico per piacere.
cmq da quello che leggo online la temperatura influisce sull'oc ma non dovrebbe generare questi scatti, dovrebbe generare quelle solite anomalie di texture, ecc... tutte quelle cose che si notano quando c'è troppo caldo :D
ciao :)
ho provato oc con FW disabilitato portando la scheda a 380-760...ho comunque ottenuto uno stopo & GO ad HL2...
Ora riprovo tutti a default con FW e side address abilitato...
Originariamente inviato da silvanp
Dunque,
ho questa scheda (Asus V9999GT/TD) da un paio di mesi.
Da allora gira regolarmente rock solid a:
Core 410
Mem 820.
Uso i coolbits 2.0 (Asus Smartdoctor non consente su questa scheda di oltrepassare gli 800 di mem e la riporta a default ad ogni riavvio).
3Dmark 2003 oltre 12.000
3Dmark 2004 oltre 4.400.
Drivers 67.03
Nessun artefatto, nessun riavvio.
Forse è Half Life che ha una tonnellata di problemi :D
Saluti
Il Mago Silvann
Scusami tanto ma sei sicuro di avere una V9999GT/TD e non una GE???
No perche anche io ho una V9999GT/TD e con la config che vedi sotto faccio a malapena 7500 nel 3d mark 2003....
Pero so dove sta il mio problema!!!!
Monto un ALI da 300W serie economica di quelli che a 10A ci arrivano si e no!!!
Molti mi dicono che con un Enermax od un thermaltake da 410W con amperaggi ben piu alti otterrei si e no altri 3000 punti come minimo anche se continuo a pensare che una GT/TD che supera i 12000 è un po troppo!!!
Originariamente inviato da Necron
Scusami tanto ma sei sicuro di avere una V9999GT/TD e non una GE???
Si, sono sicuro :) .
La scheda tiene benissimo e non ho alcun problema.
Silvann
Iceman69
27-12-2004, 14:33
Infatti mi stupisce il fenomeno.
La temperatura a case aperto prima di mettere lo Zalman era di 52 idle e 76 Full Load (monitorato con Riva Tuner e testato con 3dmark2001 test4 in loop per 30 minuti) temperatura esterna intorno ai 22/23 gradi.
Con lo Zalman (ventola al massimo) la temperatura scende a 48 idle e 66 full load (notevole la differenza di 10 gradi in full load).
Comunque con la vecchia MB (P4P800 865PE) anche a 78 gradi di full load non presentava gli stop and go.
PS: senza Fastwrite la mia scheda torna ad arrivare a 430x1150 anche su Nforce3, però le prestazioni in alcuni giochi calano inaccettabilmente (GTR il Frame rate minimo mi passa da 37 FPS a 17).
Io ho una v9999gt/128 su p4p800.
Posso dire che non riesco a tenere attivo lo smartdoctor perché dopo qualche ora mi freeza (succedeva anche con la vecchia fx5600 e con qualunque versione dello smartdoctor ... formattato n volte ma il problema ritorna sempre).
Ho attivato i coolbits e sono a 400/800.
3dmark05 4258 punti (p4 2.9 e 2x512 Ballistix 2.5-3-3-8).
Confermo di non avere freeze durante i giochi, ma un paio di volte ho avuto il problema che voi descrivete all'apertura di una mail con incredimail (non so se lo conoscete): blocco del sistema per una decina di secondi e poi è tornato tutto a posto).
Non so se può dipendere dall' OC della scheda video o dall' OC del sistema (ero a 3 Giga ... poi trovati non rock-solid con prime95).
Sono circa 10 giorni che non ho più questi scatti.
Qualcuno di voi ha avuto un' esperienza simile con una p4p800 ?
Oppure è stato un caso da non prendere in considerazione ?
Originariamente inviato da Necron
Scusami tanto ma sei sicuro di avere una V9999GT/TD e non una GE???
No perche anche io ho una V9999GT/TD e con la config che vedi sotto faccio a malapena 7500 nel 3d mark 2003....
Pero so dove sta il mio problema!!!!
Monto un ALI da 300W serie economica di quelli che a 10A ci arrivano si e no!!!
Molti mi dicono che con un Enermax od un thermaltake da 410W con amperaggi ben piu alti otterrei si e no altri 3000 punti come minimo anche se continuo a pensare che una GT/TD che supera i 12000 è un po troppo!!!
scusate l'ignuranza ma la GE non dovrebbe essere molto piu lenta di una GT ? La Ge è una 6800 con 256 di ram. Le GT/TD sono 6800GT ma con 128 di ram. Mi pare però che sta GE abbia le ram a clock piu alto. Ma quante pipeline ha ?
Cmq lo smart doctor in hyperdrive mi pare faccia cagare. mi sembra che cloccki solo la cpu al massimo e quindi fa bloccare tutto. Cloccando a mano solo al ram a 800 ci si arriva tranquilli. Ora provo a far coesistere rivatuner e smartdoctor. poi faccio un giro solo con rivatuner e vi dico se cambia qualcosa
M@arco_000
28-12-2004, 15:23
certo che asus ha fatto una confusione con questi nomi di modelli:
la v9999GT/TD ha la gpu GT 16 pipe, 6 vertex e 128mb ddr1
la v9999 Gamer Edition (GE) ha 12 pipeliner e 256mb ddr3
la "vera" GT di casa asus è questa:
http://www.asus.it/prog/spec.asp?m=V9999GT%20Deluxe&langs=08
v9999GT appunto.
ah ok. grazie per il chiarimento.
cmq ho provato l'accoppiata smartdoctor +rivatuner. Funziona tutto, non litigano. Ed ho fatto una scoperta:
se attivo l'hyperdriver in 3dgame mode, e nel mentre con rivatuner faccio partire l'hardware monitor dei clock, quando lancio 3dmark il clock della ram resta costante, mentre quello della GPU sale di soli 6 Mhz. Tale salita di 6Mhz provoca dopo un po' il freez. Strano perche se clocco a mano 6Mhz di overclock li passo tranquillamente.
QUINDI lo smartdoctor funziona a cazzo.
Farò qualche altro test con l'accoppiata. Se tutto funziona, credo convenga usare lo smart per regolare ventole e temperature, e il riva per gli overclock.
Oppure sti cavoli delle regolazioni di ventole e temperature e riva rulez.
voi che dite ?
M@arco_000
28-12-2004, 15:57
usa rivatuner... con quello insomma le overcloccate senza problemi queste asus?? salgono bene?
Originariamente inviato da M@arco_000
usa rivatuner... con quello insomma le overcloccate senza problemi queste asus?? salgono bene?
come già detto sopra io ho la gt/128 a 400/800 con dissi originale e non ho riscontrato problemi di sorta; 4258 punti al 3dmark05.
Oltre 400/800 per ora non provo senza cambiare dissi, però penso che il limite sia intorno a 425/850 da quanto letto in vari siti e forum.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.