View Full Version : Electronics Arts acquista il 19.9% del capitale Ubisoft
"Ubisoft: Electronics Arts acquista il 19.9% del capitale
La società americana di videogiochi Electronic Arts ha annunciato l'acquisto del 19,9% dal fondo Talpa Beheer Bv della francese UbiSoft Entertainment.
Il titolo dopo il comunicato di EA a Parigi è balzato del 23% a 20.90 € all'azione"
(Link: http://www.finanzaonline.com/notizie/news.php?ID=72588)
Stiamo per assistere ad un appiattimento generale??? Boh!
Speriamo bene...;)
goldorak
20-12-2004, 11:29
Originariamente inviato da dolama
Stiamo per assistere ad un appiattimento generale??? Boh!
Speriamo bene...;)
Molto bene, un altro passo e' stato fatto verso la morte del gaming di qualita' su pc.
Ancora qualche anno ed il pc ridiventera' una macchina da gioco per una piccola elite, e lasceremo che le grosse corporation sviluppino giochi per la massa su console.
Lunga vita agli sviluppatori indipendenti su pc e che EA, Ubisoft, etc... abbandonino definitivamente il gaming su pc.
Tra un pò giocare su PC (su console ci sono i Jappo...meno male) vorrà dire EA:eek:
Ma che schifo...EA è l'industrializzazione del videogioco per l'intrattenimento di massa.
Originariamente inviato da goldorak
Ancora qualche anno ed il pc ridiventera' una macchina da gioco per una piccola elite, e lasceremo che le grosse corporation sviluppino giochi per la massa su console.
Ma speriamo!!!
Originariamente inviato da R@nda
Ma che schifo...EA è l'industrializzazione del videogioco per l'intrattenimento di massa.
Finché la massa compra i suoi prodotti...
DevilMalak
20-12-2004, 12:36
Originariamente inviato da MaBru
Finché la massa compra i suoi prodotti...
:(
goldorak
20-12-2004, 12:38
Originariamente inviato da MaBru
Finché la massa compra i suoi prodotti...
Il problema e' che poco a poco la EA fogocitera' anche le software house che producono giochi per pc nativi e allora vedremo su pc solo miseri porting di altretanti miseri giochi per console.
Originariamente inviato da goldorak
Il problema e' che poco a poco la EA fogocitera' anche le software house che producono giochi per pc nativi e allora vedremo su pc solo miseri porting di altretanti miseri giochi per console.
Mamma mia che tristezza.
Io con le consolle non ci voglio giocare.
Credo che per EA sarebbe un errore strategico soffocare lo sviluppo di giochi per pc nativi... non credo che succederà...
goldorak
20-12-2004, 12:51
Originariamente inviato da dolama
Mamma mia che tristezza.
Io con le consolle non ci voglio giocare.
Credo che per EA sarebbe un errore strategico soffocare lo sviluppo di giochi per pc nativi... non credo che succederà...
Ti dice niente xbox2 : scheda grafica custom ati
play 3 : scheda grafica custom nvidia
+ convergenza pc-console + svilpppo multipiattaforma non solo tra consoles ma anche tra pc/console ?
Saranno anni bui per chi ama i giochi innovativi su pc :(
Originariamente inviato da goldorak
Ti dice niente xbox2 : scheda grafica custom ati
play 3 : scheda grafica custom nvidia
+ convergenza pc-console + svilpppo multipiattaforma non solo tra consoles ma anche tra pc/console ?
Saranno anni bui per chi ama i giochi innovativi su pc :(
Azz. Che scenario apocalittico...
Quali sono le softwarehouse dedicate ai giochi per pc che sono rimaste vive??
Sento puzza di monopolio però...
L' altra unica grande rivale di EA è Activision, ma... se continua a fare cappelle enormi come non tradurre nemmeno i sottotitoli di giochi attesissimi come Vampire Bloodlines... RISCHIA !
Almeno EA cerca di offrire più prodotti nella nostra lingua, il che è apprezzabile...
Quincy_it
20-12-2004, 15:32
La notizia non è delle migliori, però non mi sembra così catastrofico lo scenario: sotto etichetta EA sono usciti molti bei giochi e qualche capolavoro e le software house indipendenti continueranno, fortunatamente, ad esistere. Questo grazie ai "geni" del mondo dei videogames che, fin'ora, hanno sempre mal digerito publisher che davano loro troppe imposizioni, limitando la loro creatività: quando si sono sentiti troppo "soffocati" hanno preferito cambiare aria, fondare nuove software house proprietarie e cambiare publisher (tanto per fare qualche esempio Peter Moulinex, Sid Meier, Warren Spector). ;)
AtuttaBIRRA!
20-12-2004, 15:32
è vero che quando si va verso il monopolio non c'è molto di cui sorridere...ma è anche vero che IMHO EA non fa neanche giochi brutti...
No infatti...ci mancava pure che tutti i giochi EA fossero brutti,così eravamo davvero a posto.
E' la politica EA che non mi piace molto.
Piano piano sta assorbendo tante SH (questo è monopolio,non fa mai bene).
Da' la precedenza alla piattaforma Console (maggior giro d'affari)ma anche tanti porting su PC....che poi si rivelano a volte castrati,perchè l'utenza PC è diversa.
Infine (anche se è quello a cui puntano tutti) spendo poco,minimo sforzo massimo guadagno,che mi sta anche bene....ma non sempre.
Non si può fare ogni anno un edizione nuova di un gioco aggiungendo 4 cazzate e venderla a prezzo pieno.
Questa è la EA (descritta abbastanza in breve:D ).
Alcuni giochi Ea poi sono proprio belli,su qualsiasi piattaforma....ma meno male!
binbogre
20-12-2004, 15:52
Ea fa tanto per console,e poco per PC.
E poi la sapete l'ultima?
Ho saputo che la Ea vuole acquistare anche le case discografiche...così spende anhce meno per mettere le collone sonore nei suoi videogiochi..ma vi rendete conto...
Originariamente inviato da stefano.montema
Ea fa tanto per console,e poco per PC.
E poi la sapete l'ultima?
Ho saputo che la Ea vuole acquistare anche le case discografiche...così spende anhce meno per mettere le collone sonore nei suoi videogiochi..ma vi rendete conto...
Non mi sorprende. E' l'approccio della produzione di massa...
Ma come dicevo prima magari nel breve periodo è una tattica che porta risultati, ma sono convinto che a lungo andare se la qualità dei giochi per PC diminuisse la pagherebbero cara anche in termini di volumi...
Alberto Falchi
20-12-2004, 17:36
Originariamente inviato da dolama
Non mi sorprende. E' l'approccio della produzione di massa...
Ma come dicevo prima magari nel breve periodo è una tattica che porta risultati, ma sono convinto che a lungo andare se la qualità dei giochi per PC diminuisse la pagherebbero cara anche in termini di volumi...
Mah... non so... una volta che hai il monopolio, indipendentemente dalla qualità vendi. Basti guardare la musica, in mano a poche major e davvero misera qualitativamente, per lo meno se rapportata ad anni fa, quando i gruppi vivevano di live e non di album e pubblicità.
In ogni caso, non so come prendere la notizia: in parte mi spaventa, considerando l'orribile tendenza alla serializzazione di EA. In parte mi fa sperare che i soldi che Ubi si è presa dalla cessione delle azioni le permettano di cacciare fuori qualche bel titolone.
Vedremo
Pape
Lotar666
20-12-2004, 19:07
ma che ve frega,pensate alla figa!!!!!!!!!!!!!!11:O
scherzo.
cmq c avete raggiorgio io lo vedo brutto il futuro dei pc:cry:
Tra l'altro vi state dimenticando che EA è il publisher che meno si interessa del servizio post-vendita dei propri prodotti. Traduco per i comuni mortali: PATCH:
EA, dopo che si è presa i suoi soldini, lascia gli utenti a piedi con giochi buggati, sbilanciati e decisamente frustranti. Guardate il supporto che hanno dato a C&C:Generals. Nullo. Tutti chiedevano patch per bilanciare le unità, ma non se n'è fatto nulla. EA non sganciava i soldi agli sviluppatori per le patch.
Risultato: la community è morta dopo poche settimane. Chi voleva giocare online un gioco non seguito, non pachtato, non aggiustato?
Faccio un esempio opposto: Dawn Of War ha avuto tre patch [una l'altro giorno] in tre mesi. E tutte con mappe nuove.
Significa che THQ ha dato ai Relic i soldi [e il tempo] per lavorare dietro alle patch che chiede la community [e fidatevi che di bilanciamenti in quel gioco ce ne sono da fare ... ]
Se al posto di THQ ci fosse stata EA, probabilmente sarebbe uscita solo la patch iniziale. Poi basta. E il gioco sarebbe stato affossato e dimenticato.
Per quanto mi riguarda non comprerò mai un gioco EA [al massimo lo scarico .. ma forse neanche] sino a che il loro servizio post-vendita rimarrà quello degli ultimi anni.
Morte alla EA. :)
Originariamente inviato da Lotar666
ma che ve frega,pensate alla figa!!!!!!!!!!!!!!11:O
scherzo.
cmq c avete raggiorgio io lo vedo brutto il futuro dei pc:cry:
he hehehe, grande... alla fine hai ragione tu...
viva la fi... hem... le donne...
Tratto da un articolo di Tom's Hardware (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=2965 (http://))
"...anche Vivendi Universal Games, publisher franco-americano, potrebbe intervenire in favore di Ubisoft per evitare che quest'ultima cada nelle mani di Electronic Arts; secondo il quotidiano Agefi, i contatti tra Ubisoft e VU Games per dar vita a questa partnership sarebbero già stati avviati.
Nelle ultime ore anche Infogrames (Atari) ha rivelato di essere pronta a dare una mano ad Ubisoft. Bruno Bonnell, CEO di Infogrames/Atari, ha così dichiarato a Reuters: "Electronic Arts sicuramente non è entrata nel capitale di Ubisoft per rimanere a quel livello. Spero che Ubi trovi il modo di difendersi in modo che Infogrames non rimanga l'ultimo importante esponente europeo nel mercato videoludico, non mi auguro assolutamente che le grandi produzioni europee possano terminare per la posizione egemonica delle società americane". Ma l'aiuto ad Ubisoft potrebbe diventare concreto nel caso il publisher francese non riesca con le sue sole forze a resistere all'attacco di Electronic Arts e necessiti di un aiuto per portare avanti questa battaglia."
Sono sconcertato!
:eek:
Ovviamente come appassionato dei giochi pc prima, e come europeo poi, spero vivamente che la scalata di EA ai danni di Ubi non riesca.
-=Krynn=-
06-01-2005, 17:45
Secodno me la fate troppo tragica la faccenda. Se avesse il monopolio ed i giochi che pubblicasse fossero spazzatura, se la gente non li compra sarà costretta ad alzare la qualità.....
Krynn, occhio sempre a quello che dici: il monopolio è un danno ENORME sempre e comunque.
Per i consumatori e per il mercato.
Non mi sembra che ai tempi in cui Telecom era monopolista qualcuno disdicesse l'abbonamento telefonico. Eppure è praticamente ciò che hai detto tu. ;)
-=Krynn=-
06-01-2005, 20:26
Vabbè, un conto è il monopolio di un bene necessario (il telefono) un altro quello di un bene di lusso (il gioco).
Perlomeno, nel primo caso non potevi stare senza telefono, nel secondo senza giochi ci vivi...
Ovvio che poi il monopolio è cmq un danno, questo non lo metto in dubbio, anche perchè significa quasi sicuramente un aumento del prezzo.
Se e' per questo pare che Ea voglia acquisire anche Namco o Capcom:muro: Oramai nemmeno le softwarehouse giap sono al sicuro:cry:
Originariamente inviato da prova
Tra l'altro vi state dimenticando che EA è il publisher che meno si interessa del servizio post-vendita dei propri prodotti. Traduco per i comuni mortali: PATCH:
EA, dopo che si è presa i suoi soldini, lascia gli utenti a piedi con giochi buggati, sbilanciati e decisamente frustranti. Guardate il supporto che hanno dato a C&C:Generals. Nullo. Tutti chiedevano patch per bilanciare le unità, ma non se n'è fatto nulla. EA non sganciava i soldi agli sviluppatori per le patch.
Risultato: la community è morta dopo poche settimane. Chi voleva giocare online un gioco non seguito, non pachtato, non aggiustato?
Faccio un esempio opposto: Dawn Of War ha avuto tre patch [una l'altro giorno] in tre mesi. E tutte con mappe nuove.
Significa che THQ ha dato ai Relic i soldi [e il tempo] per lavorare dietro alle patch che chiede la community [e fidatevi che di bilanciamenti in quel gioco ce ne sono da fare ... ]
Se al posto di THQ ci fosse stata EA, probabilmente sarebbe uscita solo la patch iniziale. Poi basta. E il gioco sarebbe stato affossato e dimenticato.
Per quanto mi riguarda non comprerò mai un gioco EA [al massimo lo scarico .. ma forse neanche] sino a che il loro servizio post-vendita rimarrà quello degli ultimi anni.
Morte alla EA. :)
Parlando per la mia limitata esperienza personale, concordo sull'aspetto delle patch, per es. Fifa 2004 ha una sola patch peraltro uscita pochi giorni dopo il gioco (nonostante i bug siano parecchi, lasciamo perdere i discorsi sulla qualità intrinseca del gioco) e la cosa divertente è che se provi a fare l'aggiornamento te la riscarica e reinstalla tutte le volte, non ti da mail il messaggio di gioco aggiornato!
Invece per quanto riguarda il customer service sono rimasto sorpreso, avevo comprato una copia di Undying e sul libretto non c'era il codice seriale. Il publisher italiano (CTO) era irreperibile (ma è fallita o mi sbaglio?) e allora ho mandato all'EA USA una mail con la foto del case e del CD. Meno di due ore dopo mi hanno risposto inviandomi un seriale valido, sono rimasto davvero sorpreso della tempestività considerato che è una multinazionale con milioni di clienti in tutto il mondo.
Xenon [TMI]
06-01-2005, 23:44
Originariamente inviato da zemo2
Se e' per questo pare che Ea voglia acquisire anche Namco o Capcom:muro: Oramai nemmeno le softwarehouse giap sono al sicuro:cry:
E io dovrei vedere giochi come silent hill fatti dalla ea???
TRAGEDIA :cry:
Originariamente inviato da -=Krynn=-
Secodno me la fate troppo tragica la faccenda. Se avesse il monopolio ed i giochi che pubblicasse fossero spazzatura, se la gente non li compra sarà costretta ad alzare la qualità.....
la gente compra spazzatura se non fosse così sarebbe ubi a comprare ea e non viceversa....
"Pur definendo la mossa di EA come «ostile», Yves Guillemot, CEO di Ubisoft, non si dimostra troppo preoccupato della vicenda: «guardando al lungo periodo, la nostra sola preoccupazione è il rischio che non ci venga più concesso di realizzare la nostra vocazione, quella di creatori di giochi di ottima qualità."
Fonte: http://www.tgmonline.it/news/dicembre2004/20041231100534 (http://)
Grande Guillemot!!!
mi sembra si sia già arreso...
Art-Salvo
07-01-2005, 08:45
Vivendi che dovrebbe salvare UBI? Brrrrrr
NeoReeeves
07-01-2005, 10:06
No raga! doniamo qualcosa noi con il cellu! Poveri noi la EA nooooo:cry: :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.