PDA

View Full Version : DVD Recorder (da tavolo..)


Pan
20-12-2004, 10:37
Premetto che non so bene dove postare per avere info.. ma chiedo a voi:

Vorrei comprare un DVD Recorder da tavolo, e chido a voi consigli vari su cosa prendere (marca, modelli) e su cosa stare attento in tal caso..

io premetto che vorrei registrare su DVD-R.. e poi eventualmente editare i filmati a mio piacimento (niente di + che togliere l'eventuale pubblicità..).

mi sapete aiutare?

PS il segnale in ingresso sarebbe digitale da satellite.. (se può essere utile saperlo..)

Grazie mille per l'aiuto..

Pan
21-12-2004, 08:18
Up, proprio nessuno sa darmi una dritta?:mc:

Gunny Highway
21-12-2004, 10:34
qualcuno sa se questi lettori hanno la funzione timeshift???

y4mon
21-12-2004, 10:56
Originariamente inviato da Gunny Highway
qualcuno sa se questi lettori hanno la funzione timeshift???

Quelli con hd praticamente tutti.

Per tornare alla domanda iniziale è difficile dare un consiglio, xchè molto dipende dalla tasca, considerando poi che hanno tutti un tuner analogico, non so quanto sia opportuno investire in un momento di passaggio come questo.

Cmq se i soldi non sono un problema, ti posso dire che ho avuto modo di provare il Pioneer 520, ed è davvero un bell'aggeggio.

Ciao
Y4mon

Pan
21-12-2004, 11:37
Originariamente inviato da y4mon
Quelli con hd praticamente tutti.

Per tornare alla domanda iniziale è difficile dare un consiglio, xchè molto dipende dalla tasca, considerando poi che hanno tutti un tuner analogico, non so quanto sia opportuno investire in un momento di passaggio come questo.

Cmq se i soldi non sono un problema, ti posso dire che ho avuto modo di provare il Pioneer 520, ed è davvero un bell'aggeggio.

Ciao
Y4mon

ha per caso l'HDD interno? a me interessa senza, (ovviamente per questione economica) cmq vedo che stando sui 300€ si trovano modelli di marca, solo, quello che preme a me è se una volta registrati (come me li trovo i file sul DVD, che formato sono? li posso editare tranquillamente?) a me preme + che altro questo.. mi briga farmi dei DVD di pubblicità...


grazie mille!

Pan
21-12-2004, 11:38
x il timeshift dubito formtemente che un semplice masterizzatore riesca sia a leggere che a scrivere contemporaneamente..

(ma nn ne sono certo al 100%, solo al 99% :D )


:oink:

y4mon
21-12-2004, 14:44
Il Pioneer che ho citato ha un hd da 80 gb e costa + di 600€.

Fra quelli senza hd, ad es. c'è il PANASONIC DMR-E60E 499€ o il DMR-E55 299€ che gestiscono anche il time-shifting, credo xò solo su dvd-ram, che è un formato con minore compatibilità.

Ti suggerivo uno con hd proprio x poter registrare ad una qualità un pò + alta, tagliare la pubblicità e poi metterlo su dvd.

Se devi registrare su dvd un programma che dura circa 2 e 1/2 comprensivo di pubblicità, devi abbassare bitrate e qualità x farlo stare in un dvd, mentre su hd puoi permetterti di occupare + spazio tanto dopo recupererai tagliando la pubblicità.

Con poco + del tuo budget se proprio dovessi comprarne uno senza hd, mi comprerei il Pioneer 320, sia xchè è un Pioneer, sia xchè ha la possibilità di ottimizzare lo spazio con la registrazione a bitrate variabile.

E' cmq un parere personale... (non vorrei scatenare flames...:D )

Ciao
Y4mon

Pan
22-12-2004, 14:06
Originariamente inviato da y4mon
Il Pioneer che ho citato ha un hd da 80 gb e costa + di 600€.

Fra quelli senza hd, ad es. c'è il PANASONIC DMR-E60E 499€ o il DMR-E55 299€ che gestiscono anche il time-shifting, credo xò solo su dvd-ram, che è un formato con minore compatibilità.

Ti suggerivo uno con hd proprio x poter registrare ad una qualità un pò + alta, tagliare la pubblicità e poi metterlo su dvd.

Se devi registrare su dvd un programma che dura circa 2 e 1/2 comprensivo di pubblicità, devi abbassare bitrate e qualità x farlo stare in un dvd, mentre su hd puoi permetterti di occupare + spazio tanto dopo recupererai tagliando la pubblicità.

Con poco + del tuo budget se proprio dovessi comprarne uno senza hd, mi comprerei il Pioneer 320, sia xchè è un Pioneer, sia xchè ha la possibilità di ottimizzare lo spazio con la registrazione a bitrate variabile.

E' cmq un parere personale... (non vorrei scatenare flames...:D )

Ciao
Y4mon

io pensavo proprio a questo mod qui Pioneer DVR-220-S Silver alla fine ha tutto cio che mi serve, ma io per editing, la facevo dopo la registrazione su dvd direttamente sul PC...

è possibile?

y4mon
22-12-2004, 14:31
Originariamente inviato da Pan
io pensavo proprio a questo mod qui Pioneer DVR-220-S Silver alla fine ha tutto cio che mi serve, ma io per editing, la facevo dopo la registrazione su dvd direttamente sul PC...

è possibile?

Certo col pc poi fai quello che vuoi, e coi riscrivibili puoi riutilizzare il dvd.

La mia osservazione sul vantaggio in qualità dell'hd integrato era la seguente:

Tu in pratica devi far stare una trasmissione/film (comprensivo di pubblicità, che editerai su pc) di tot ore in un dvd da 4.5gb.

Mettiamo che x farcelo stare utilizzerai un bitrate medio di 4mb/s.

Alla fine ti copierai dentro il pc un file di 4.5gb.

Togli la pubblicità e otterrai un file di 4gb (ipotesi a caso).

Se lo rimasterizzi nel dvd avrai cmq 500gb di spazio inutilizzato.

Con l'hd interno avresti la possibilità di registrare ad un bitrate medio di + alto (quindi qualità maggiore) e rientrare nei 4.5gb editando la pubblicità, sfruttando meglio lo spazio del dvd.

Ciao
y4mon

Pan
22-12-2004, 16:36
Originariamente inviato da y4mon
Certo col pc poi fai quello che vuoi, e coi riscrivibili puoi riutilizzare il dvd.

La mia osservazione sul vantaggio in qualità dell'hd integrato era la seguente:

Tu in pratica devi far stare una trasmissione/film (comprensivo di pubblicità, che editerai su pc) di tot ore in un dvd da 4.5gb.

Mettiamo che x farcelo stare utilizzerai un bitrate medio di 4mb/s.

Alla fine ti copierai dentro il pc un file di 4.5gb.

Togli la pubblicità e otterrai un file di 4gb (ipotesi a caso).

Se lo rimasterizzi nel dvd avrai cmq 500gb di spazio inutilizzato.

Con l'hd interno avresti la possibilità di registrare ad un bitrate medio di + alto (quindi qualità maggiore) e rientrare nei 4.5gb editando la pubblicità, sfruttando meglio lo spazio del dvd.

Ciao
y4mon

ottima osservazione e non posso che sondividere, ma il budget di cui dispongo, è gia inferiore all'acquisto sopra.. quindi gia faccio lo sforzo per quello, poi mi fermo li.. aspettero un blue ray / hdDVD con HD integrato.. li faro la spesucola... ma ora meglio stare sui + tranquilli che facciano ancora qualche anno senza grosse spere, perche appunto siamo in un periodo di transizione.. ;)

grazie dei consigli!

PS con che SW posso editare il filmato che mi finisce sul DVD? e in che formato è tale filmato? grazie ancora!