View Full Version : porte usb su portatile acer
Ciao a tutti ho un problema con un modem usb adsl nortek. Ho installato tutti i driver correttamente ma stranamente al riavvio del portatile la spia del modem si spegne e non da più segni di vita. Ora alcuni amici mi hanno detto che i portatili, per prevenire corto circuiti o sovraccarichi, disabilitano le porte usb quando "sentono" un valore troppo alto di assorbimento di corrente elettrica... Mi chiedevo se ci fosse un modo per impostare questi valori nel registro di sistema, magari il nortek assorbe un po' più di corrente rispetto ad altri modem e la porta usp si disabilità per sicurezza. Penso che basti una piccolissima correzione del limite che non pregiudicherà la sicurezza del pc...
Tra le altre cose ho provato ad installare lo stesso modem su due altri portatili (hp, thosiba) e funziona perfettamente...
Qualcuno può aiutarmi? Grazie!
Originariamente inviato da rig1
Ciao a tutti ho un problema con un modem usb adsl nortek. Ho installato tutti i driver correttamente ma stranamente al riavvio del portatile la spia del modem si spegne e non da più segni di vita. Ora alcuni amici mi hanno detto che i portatili, per prevenire corto circuiti o sovraccarichi, disabilitano le porte usb quando "sentono" un valore troppo alto di assorbimento di corrente elettrica... Mi chiedevo se ci fosse un modo per impostare questi valori nel registro di sistema, magari il nortek assorbe un po' più di corrente rispetto ad altri modem e la porta usp si disabilità per sicurezza. Penso che basti una piccolissima correzione del limite che non pregiudicherà la sicurezza del pc...
Tra le altre cose ho provato ad installare lo stesso modem su due altri portatili (hp, thosiba) e funziona perfettamente...
Qualcuno può aiutarmi? Grazie!
Prova a disabilitare la funzione di risparmio energetico che consente lo spegnimento delle periferiche.
Tasto Win + Pause ---> Hardware ---> Gestione Periferiche ---> Controller usb
Originariamente inviato da atidem
Prova a disabilitare la funzione di risparmio energetico che consente lo spegnimento delle periferiche.
Tasto Win + Pause ---> Hardware ---> Gestione Periferiche ---> Controller usb
Grazie per la risposta. :ave:
Ho provato ma purtroppo niente da fare: appena inserisco il modem nella porta usb il led si accende per un secondo e poi... zac! si spegne ancora inesorabilmente :muro:
Dovrei riuscire ad intervenire in qualche maniera sulle impostazioni di sicurezza elettriche della porta usb... Nessuno sa se c'è un comando o una voce specifica nel registro di sistema?
Ciao, dovresti avere più porte USB, alcune delle quali alimentate ed altre non.
Provale tutte per verificare quali lo sono.
Almeno una c'è sempre e con quella dovresti farcela.
Originariamente inviato da kellone
Almeno una c'è sempre e con quella dovresti farcela.
Ne ho 4 ma niente da fare! Il mondem non resta acceso su nessuna delle quattro porte usb! :muro:
Nessuno sa come intervenire sui paramentri di sicurezza elettrici? Vedo per esempio nelle proprietà delle porte che funzionano a 500 milliampere... Forse il mio nortek assorbe qualcosina in più e la porta si disabilita in automatico per sicurezza...
samuele1234
27-12-2004, 12:09
Prova a comprare un hub usb alimentato (costo 15-20€).
Oppure prendi un modem con interfaccia di rete.
ma in partica qual è la differenza di utilizzo tra HUB alimentati e hub non alimentati?
Che i primi forniscono una corrente di alimentazione sufficiente, per esempio, a far funzionare un HDD da 4200 rpm, ma non un DVD recorder o un HDD da 5400rpm, i secondi non riescono ad alimentare nulla.
capisco...
ma se l'HD esterno ha un suo alimentatore non ci sono problemi, vero?
per chiavi usb e chiavi bluetooth non ci sono problemi vero? (non credo che ciuccino molta corrente...)
samuele1234
28-12-2004, 13:41
Per periferiche con alimentazione esterna non dovrebbero esserci problemi.
Per il resto bisogna vedere qual è l'assorbimento e quanta corrente riesce a fornire il notebook.
Comunque un hub alimentato a volte risolve molti problemi.
p.s. poi ci sono certi modem come il fastrate che fornisce telecom che sono delle merde di loro natura e anche se ci metti un hub alimentato da una centrale nucleare dedicata danno comunque problemi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.