PDA

View Full Version : Alice Adsl e Virus


mangzeus
20-12-2004, 09:26
Volevo chiedere un Consiglio...
Ho formattato un computer e poi ho impostato la connessione adsl alice. Come Antivirus ho installato AVG (free edition) appena mi sono collegato a internet ho preso una marea di virus. Ho lanciato applicazioni come "Stinger" "Spybot" ma non sono riuscito a toglierli tutti, sono stato costretto a formattare di nuovo. Adesso che devo ancora fare la connessione che tipo di antivirus mi converebbe mettere???ho provato a installare anche il norton ma ormai i virus li avevo presi...

grazie

cova
20-12-2004, 10:15
Purtroppo non ci sono molte alternative a quelli che hai già provato. Sia il Norton che l'AVG io li considero dei buoni prodotti (ognuno con pregi e difetti sia chiaro), ma nella tua situazione io penso che il problema sia un altro.

Sappiamo bene che una connessione a modem (diretta) è molto vulnerabile sotto il profilo "attacchi". Non so più dove avevo letto che il tempo medio di vita senza virus di un pc appena formattato è di 20 minuti, e già questo è tutto dire.
Chiaro che se al posto di un modem usi un router, anche econonmico (basta avere un minimo di NAT), molti guai te li risparmieresti.
Fatta questa premessa, il mio consiglio è cercare di fare il primo accesso ad internet assicurandoti di avere la maggior parte degli strumenti "adatti" già installati ed operanti sul pc:

- Patches ed aggiornamenti del so (molti virus attecchiscono proprio su falle di sicurezza tappate poi dagli aggiornamenti microsozz)
- Antivirus (e questo ce l'hai)
- Spybot aggiornato con immunizzazione attiva
- Adaware con Adwatch attivo
- Nel caso usi XP usa il firewall integrato (anche se è una ciofeca) e cerca di chiuderti il più possibile.

La prima cosa da fare cmq appena accedi ad internet sono gli agg microsozz, sperando nel frattempo di non essere infettati

mangzeus
20-12-2004, 10:25
Originariamente inviato da cova
Purtroppo non ci sono molte alternative a quelli che hai già provato. Sia il Norton che l'AVG io li considero dei buoni prodotti (ognuno con pregi e difetti sia chiaro), ma nella tua situazione io penso che il problema sia un altro.

Sappiamo bene che una connessione a modem (diretta) è molto vulnerabile sotto il profilo "attacchi". Non so più dove avevo letto che il tempo medio di vita senza virus di un pc appena formattato è di 20 minuti, e già questo è tutto dire.
Chiaro che se al posto di un modem usi un router, anche econonmico (basta avere un minimo di NAT), molti guai te li risparmieresti.
Fatta questa premessa, il mio consiglio è cercare di fare il primo accesso ad internet assicurandoti di avere la maggior parte degli strumenti "adatti" già installati ed operanti sul pc:

- Patches ed aggiornamenti del so (molti virus attecchiscono proprio su falle di sicurezza tappate poi dagli aggiornamenti microsozz)
- Antivirus (e questo ce l'hai)
- Spybot aggiornato con immunizzazione attiva
- Adaware con Adwatch attivo
- Nel caso usi XP usa il firewall integrato (anche se è una ciofeca) e cerca di chiuderti il più possibile.

La prima cosa da fare cmq appena accedi ad internet sono gli agg microsozz, sperando nel frattempo di non essere infettati



Adware con Adwatch attivo dove lo trovo è scaricabile??gratuito??
gli aggiornamenti non li posso fare, non è originale...come faccio??

wgator
20-12-2004, 10:30
Ciao,

il problema riguarderebbe principalmente la sez. "antivirus e sicurezza" tuttavia, -non so quale versione di windows hai, suppongo Win XP,- il mio consiglio è quello di scaricare il Service pack 2 con un altro PC e installarlo immediatamente dopo aver messo XP dal tuo cd di installazione.

Se installi XP liscio (senza nessun Service pack) è inevitabile che appena ti connetti anche solamente a "windows update" dopo un paio di minuti hai già beccato come minimo i virus Sasser e Blaster.

Il problema, anche se in misura leggermente inferiore, non cambia neppure se installi XP con già integrato SP1. Potresti tentare, se hai SP1 di scaricare (sempre con un altro PC gia patchato) gli aggiornamenti di sicurezza per il sasser e il blaster, poi accertandoti di avere almeno il firewall di XP attivato puoi fare Windows Update.

la soluzione certa comunque è quella di installare SP2 prima di connettersi a Internet

Non abbiate paura di mettere il service pack 2, non è quel mostro che alcuni dicono :D funziona benissimo :sofico:

wgator
20-12-2004, 10:38
gli aggiornamenti non li posso fare, non è originale...come faccio??

Ciao,

quando ho scritto non avevo letto questo....

in questo caso è un problema :( devi necessariamente procurare una licenza valida che ti consenta gli upgrade. In alternativa puoi tentare con un router che abbia un firewall integrato come ti è già stato consigliato :confused: oppure puoi tentare con un buon firewall software gratuito come sygate oppure outpost

mangzeus
20-12-2004, 10:44
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

il problema riguarderebbe principalmente la sez. "antivirus e sicurezza" tuttavia, -non so quale versione di windows hai, suppongo Win XP,- il mio consiglio è quello di scaricare il Service pack 2 con un altro PC e installarlo immediatamente dopo aver messo XP dal tuo cd di installazione.

Se installi XP liscio (senza nessun Service pack) è inevitabile che appena ti connetti anche solamente a "windows update" dopo un paio di minuti hai già beccato come minimo i virus Sasser e Blaster.

Il problema, anche se in misura leggermente inferiore, non cambia neppure se installi XP con già integrato SP1. Potresti tentare, se hai SP1 di scaricare (sempre con un altro PC gia patchato) gli aggiornamenti di sicurezza per il sasser e il blaster, poi accertandoti di avere almeno il firewall di XP attivato puoi fare Windows Update.

la soluzione certa comunque è quella di installare SP2 prima di connettersi a Internet

Non abbiate paura di mettere il service pack 2, non è quel mostro che alcuni dicono :D funziona benissimo :sofico:



saresti così gentile da postarmi il link del service pack 2 di win xp che lo scarico e poi lo installo a casa sul mio pc...quello che trovo sul sito della microsoft dice che è per sviluppatori e che per aggiormnare un solo computer non vale la pena scaricare questo file: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=049c9dbe-3b8e-4f30-8245-9e368d3cdb5a&DisplayLang=en

wgator
20-12-2004, 10:50
Ciao,

queste le patch per sasser e blaster... si dovrebbero poter installare anche se... ehm...

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=5FA055AE-A1BA-4D4A-B424-95D32CFC8CBA

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=3549ea9e-da3f-43b9-a4f1-af243b6168f3&displaylang=it

Ad-aware: www.lavasoft.de

EDIT:

questa è l'unica versione che puoi installare senza passare per windows update: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=049c9dbe-3b8e-4f30-8245-9e368d3cdb5a

mangzeus
20-12-2004, 10:59
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

queste le patch per sasser e blaster... si dovrebbero poter installare anche se... ehm...

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=5FA055AE-A1BA-4D4A-B424-95D32CFC8CBA

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=3549ea9e-da3f-43b9-a4f1-af243b6168f3&displaylang=it

Ad-aware: www.lavasoft.de

EDIT:

questa è l'unica versione che puoi installare senza passare per windows update: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=049c9dbe-3b8e-4f30-8245-9e368d3cdb5a


grazie mille...sai percaso il link dove posso scaricare il file di installazione per il service pack 2 di win xp??

shark996
20-12-2004, 11:04
Originariamente inviato da wgator

questa è l'unica versione che puoi installare senza passare per windows update: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=049c9dbe-3b8e-4f30-8245-9e368d3cdb5a

Si ma se Win non è originale non te la fà installare!!! o meglio si può ma qui non lo posso dire...il regolamento lo vieta....

mangzeus
20-12-2004, 11:07
Originariamente inviato da shark996
Si ma se Win non è originale non te la fà installare!!! o meglio si può ma qui non lo posso dire...il regolamento lo vieta....

shark996
20-12-2004, 11:22
Io cancellerei il tuo indirizzo mail.......tanto me lo sono segnato....;)

mangzeus
20-12-2004, 13:28
Originariamente inviato da shark996
Io cancellerei il tuo indirizzo mail.......tanto me lo sono segnato....;)


ok ok cmq tranquillo che l'ho già trovato il file .exe...cmq se hai già fatto grazie lo stesso...

golf150cv
20-12-2004, 15:37
raga stessa cosa!!! aiutatemi!!!!

486sx25Mhz
21-12-2004, 00:10
Se installi sp2 non hai problemi!

Chiaramente + antivirus!

maximarco
21-12-2004, 10:55
Installa Zone Alarm (è freeware) e attiva anche il firewall di windows poi prima di connetterti installa norton, apri una connessione (apri solo la connessione, non explorer) aggiorna il norton, riavvia il sistema e vedrai che va tutto bene.
Io faccio sempre così e non ho ancora preso un virus da quando ho formattato 3 mesi fa.

golf150cv
21-12-2004, 13:26
Originariamente inviato da maximarco
Installa Zone Alarm (è freeware) e attiva anche il firewall di windows poi prima di connetterti installa norton, apri una connessione (apri solo la connessione, non explorer) aggiorna il norton, riavvia il sistema e vedrai che va tutto bene.
Io faccio sempre così e non ho ancora preso un virus da quando ho formattato 3 mesi fa.
da dove posso scaricare il tutto? e norton?

maximarco
21-12-2004, 13:39
Zone alarm puoi scaricarlo qui (http://www.zonelabs.com), norton se non ce l'hai non puoi scaricarlo gratuitamente. penso che al posto di norton tu possa usare un qualsiasi antivirus. Io ti consiglio Avast antivirus, è uno dei migliori ed è freeware oppure shareware, ora non ricordo.
Avast puoi scaricarlo qui (http://www.avast.com)

La cosa più importante da fare comunque è attivare il firewall di windows (e non disattivarlo mai per nessun motivo) e installare zone alarm.

486sx25Mhz
21-12-2004, 14:24
Io non cred che il firewall di WIndows sia così efficace!

maximarco
21-12-2004, 14:38
Lo so che il firewall di windows non è eficacissimo ma a me ha sempre evitato di prendere blaste worm sasser e roba del genere.
Poi comunque ho, oltre al firewall di windows, anche installato zone alarm.

mixxx
25-12-2004, 09:03
Originariamente inviato da wgator
...
Se installi XP liscio (senza nessun Service pack) è inevitabile che appena ti connetti anche solamente a "windows update" dopo un paio di minuti hai già beccato come minimo i virus Sasser e Blaster.

...

:sofico:


Il mio antivirus (norton) rileva un virus ogni 2 mesi e solo se vado su siti "molto particolari"... sarò fortunato io ma io sta cosa dei virus che si infilano dappertutto non l'ho ancora subita in anni e anni di navigazione (a volte avevo anche l'a.v. non aggiornato...). Mi spieghi per piacere come può succedere che solo connettendosi a win update ti si infili un virus?

grazie e buon Natale



Mic

:)

wgator
25-12-2004, 09:42
Ciao e buon natale :)

Se non hai le patch di protezione m$ e non hai un firewall correttamente attivato (va bene anche solo ICF) oppure non sei dietro ad un router il tempo di sopravvivenza medio ai portscan che partono dalle macchine infette è di quattro minuti. Provare per credere :D

mixxx
25-12-2004, 09:55
Originariamente inviato da wgator
Ciao e buon natale :)

Se non hai le patch di protezione m$ e non hai un firewall correttamente attivato (va bene anche solo ICF) oppure non sei dietro ad un router il tempo di sopravvivenza medio ai portscan che partono dalle macchine infette è di quattro minuti. Provare per credere :D


Uh. Un portscan cos'è tipo una procedura automatica che fa il giro degli IP e che permette ad un computer remoto di infettare il tuo?

Un'altra domandina sugli IP in attesa del pranzo di Natale: con un collegamento con IP dinamico (tipo quelle free con modem o anche quelle base adsl) è possibile o no risalire alla tua identità se fai una cosa, diciamo, non proprio conforme alla volontà di una casa di software... diciamo prendendo in PRESTITO un programma. Ti possono beccare o no?

:)
mic

mangzeus
27-12-2004, 13:25
Originariamente inviato da wgator
Ciao e buon natale :)

Se non hai le patch di protezione m$ e non hai un firewall correttamente attivato (va bene anche solo ICF) oppure non sei dietro ad un router il tempo di sopravvivenza medio ai portscan che partono dalle macchine infette è di quattro minuti. Provare per credere :D


è verissimo...

golf150cv
27-12-2004, 14:44
cos'è icf? dove lo scarico? devo configurarlo? grazie saluti

wgator
27-12-2004, 15:38
Originariamente inviato da golf150cv
cos'è icf? dove lo scarico? devo configurarlo? grazie saluti

Ciao,

ICF è il firewall nativo di windows XP quindi se hai questo S.O. ce l'hai già, solo che nelle versioni precedenti (prima di SP2) va attivato manualmente. Basta andare nelle proprietà avanzate della connessione di rete Internet (quella del modem) e spuntare la casellina "proteggi il computer e la rete ecc."
Se hai SP2 il firewall di XP viene attivato di default.

Il firewall di XP funziona perfettamente ed è ottimo per proteggere il pc dagli attacchi provenienti dall'esterno (portscan e simili).

Il firewall di xp non è invece in grado di controllare il traffico che esce dal computer e va verso internet a differenza ad esempio di sygate.

In pratica, se qualche trojan riesce ad installarti un programmino che fa uscire informazioni sul tuo pc oppure comincia a sparare portscan o tenta di uscire in internet per installarsi su altre macchine, il firewall di XP non può far nulla, mentre altri firewall commerciali ti avvertono e ti chiedono il permesso.

Il problema è che molti firewall tipo Sygate ecc. chiedono il permesso di far uscire servizi in continuazione anche quando questi sono legittimi. In questo modo, un utente non troppo smaliziato o distratto, di fronte a richieste quantomeno "sibilline" da parte del firewall finisce per darne qualcuno di troppo :eek:

Questa è la ragione per cui io non ho mai amato troppo questi firewall...