View Full Version : a-730
un po di tempo fa avevo chiesto un parere sul palm a730.
ora ho deciso che lo prenderò.... mi interesserebbe sapere qualcosa sul kit gps è buono? con che software?
ciao a tutti buon natale ^_^
Fai attenzione che dell'A730 dicono che la batteria dura troppo poco...
Originariamente inviato da !Baros
un po di tempo fa avevo chiesto un parere sul palm a730.
ora ho deciso che lo prenderò....
Attenzione: oltre al problema che ti ha riportato xreader, devi assolutamente tenere in conto la scarsità di memoria. Ho provato personalmente l'Asus A730: la Ram "effettivamente" disponibile è pari ad appena 20Mb circa. Davvero poco.
Ciao, Gianni.
P.s. Io aspetterei l'Asus A730w, dotato di WiFi ma soprattutto di 128Mb di Ram, o mi rivolgerei al buon Dell x50v o al top: FujitsuSiemens Pocket LOOX 720.
Originariamente inviato da Gti
la Ram "effettivamente" disponibile è pari ad appena 20Mb circa. Davvero poco.
Ciao, Gianni.
Scherzi vero?? Cioè vuoi dire con il palmare nuovo completamente vuoto la RAM disponibile per l'utente è 20MB?? Mi sembra molto strano... Però se è così non lo comprerei mai è davvero una quantità ridicola per un palmare con quelle caratteristiche. Poi la fotocamera FA SCHIFO
Originariamente inviato da Rizlo+
Scherzi vero?? Sono "serissimo":-)Mi sembra molto strano... Cerca con Google, sezione gruppi, in it.comp.hardware.palmari, con le chiavi "730 - asus - memoria"... ;) Però se è così non lo comprerei mai è davvero una quantità ridicola per un palmare con quelle caratteristiche. Poi la fotocamera FA SCHIFO Windows Mobile 2003 SE è molto più esigente in fatto di memoria, ed in effetti l'Asus è quello che risente di più di questo problema (gli altri, come l'Hp4700 o il Dell, hanno all'incirca 38Mb di Ram effettivi). La fotocamera la considererei un dettaglio ininfluente, perché in nessun pda di oggi può sostiture una macchina dedicata. Il suo obbiettivo è la "annotazione visiva", nient'altro.
Ciao, Gianni.
20MB mamma mia che schifo...
ed io che mi sono lamentato che sull'ipaq 1940 sono 56MB disponilili all'utente mentre sul mio vecchio jornada 568 erano ben 62!! (in un palmare del 2001!!!)
Si sono d'accordo che la fotocamera è marginale, ma se aggiungi un difetto a tanti difetti... :rolleyes: Proprio pessimo sto A730
non sarà elegante ma ti linko un paio di discussioni su PPCvideo.net, magari ti possono essere utili (molti li hanno il 730).
Un utente ne ha già cambiato uno e asserisce che il secondo modello è sensibilmente piu prestante del suo vecchio. (utente Ivan72)
Completamente libero il 730 ha 48 mega di ram (dove altri ne hanno 56), con tutto installato ne hai circa 18 contro i 25-30 degli altri modelli con 64 mega.
http://www.ppcvideo.net/forum/index.php?showtopic=2242
quello che segue è l'esperienza di Ivan72 con il 730 ricevuto in sostituzione al primo.
http://www.ppcvideo.net/forum/index.php?showtopic=2373
Originariamente inviato da viger
Completamente libero il 730 ha 48 mega di ram (dove altri ne hanno 56), con tutto installato ne hai circa 18 contro i 25-30 degli altri modelli con 64 mega.
[/url]
Grazie per il tuo contributo, viger. Purtroppo devo subito fare una precisazione su quanto dici, per evitare che gli utenti di questo forum si facciano idee sbagliate.
La Ram "virtualmente" disponibile sull'Asus A730 ammonta, come dici, complessivamente a 48Mb. Purtroppo, però, devi dare in conto un presupposto non sempre conosciuto: la Ram si divide in "storage" e "program". La prima non "serve" a far girare programmi ma ad immagazzinarli, la seconda invece carica in memoria e fa funzionare gli applicativi. Il problema è che, per quanti sforzi tu voglia fare, la sezione "storage" non va mai al di sotto di 17/18M (inutilizzabili). Il risultato? 20Mb di ram "effettivamente" disponibili.
Ciao, Gianni.
Originariamente inviato da viger
Completamente libero il 730 ha 48 mega di ram (dove altri ne hanno 56), con tutto installato ne hai circa 18 contro i 25-30 degli altri modelli con 64 mega.
Ah beh però sono 48 mica 20 come dice Gti, 20 con dei programmmi caricati... E' comunque pochissimo ma se era 20MB era da denuncia :D
Originariamente inviato da Rizlo+
Ah beh però sono 48 mica 20 come dice Gti, 20 con dei programmmi caricati... E' comunque pochissimo ma se era 20MB era da denuncia :D
Lo vedi come è facile il "malinteso"?;)
Sono "20" i Mb effettivamente disponibili.
Ciao, Gianni.
Originariamente inviato da Gti
Lo vedi come è facile il "malinteso"?;)
Sono "20" i Mb effettivamente disponibili.
Ciao, Gianni.
Si ok ma dipende da quanti programmi ci metti... Io intendevo col palmare "formattato" quanta è la RAM di sistema disponibile per l'utente... In queste condizioni il dato è 48MB
Originariamente inviato da Rizlo+
Si ok ma dipende da quanti programmi ci metti... Io intendevo col palmare "formattato" quanta è la RAM di sistema disponibile per l'utente... In queste condizioni il dato è 48MB
Allora non mi sono spiegato...
A palmare ***vergine*** la Ram "virtualmente" disponibile è di 48Mb. Ok? Ok. Di questi quarantotto, però, circa 18 non puoi usarli (è chiaro?!?). Sono destinati allo "storage". Se installi un applicativo in Ram, purtroppo lo "storage" richiede comunque circa 15/18Mb liberi, ergo la memoria che si riduce non è lo "storage", ma quella destinata a far girare i programmi. E' un limite "noto" dell'Asus A730. Molti utenti lo restituiscono, avvalendosi del diritto di recesso, dopo alcune ore di utilizzo, perché in pratica non puoi installare quasi nulla in Ram (e molti programmi non supportano l'installazione su Sd\Cf, soprattutto quelli di sistema).
Giuro, è l'ultima volta: l'Asus A730 ha 20 Mb di Ram "effettivamente" disponibili, contro i circa 38 di Dell, Hp, etc. Ad oggi solo il FSC Pocket LOOX 720 conta 95Mb di ram "effettivamente" disponibili (è in uscita l'Asus A730w, che dovrebbe averne disponibile altrettanta, oltre il WiFi).
Ciao, Gianni.
vabbè ma nel mondo pocketpc per RAM disponibile all'utente si intende COMPRESA quella per l'archiviazione e quindi sono sempre 48MB...
Beh comunque 48 o 20 è una vergogna che un palmare a fine 2004 abbia un quantitativo di RAM così ridicolo.... L'Ausus perde solo punti man mano che si va avanti
Originariamente inviato da Rizlo+
vabbè ma nel mondo pocketpc per RAM disponibile all'utente si intende COMPRESA quella per l'archiviazione e quindi sono sempre 48MB... Forse è colpa mia... evidentemente non riesco a spiegarmi;) Vedo dalla tua firma che possiedi un Hp 1940. Bene. Sul tuo palmare la memoria Ram "storage" minima dovrebbe essere di 8Mb (come su altri modelli, ad esempio il 2210). Purtroppo sui nuovi Pda con Wm2003SE la porzione destinata allo storage non può essere inferiore, tranne in rari casi, a 18Mb. Capita ora la differenza? E' chiaro il perché ho sempre precisato che la "memoria effettivamente disponibile" è ben al di sotto di quanto si possa immaginare leggendo "48Mb"? Ti giuro: è l'ultima volta che te lo spiego.
Beh comunque 48 o 20 è una vergogna che un palmare a fine 2004 abbia un quantitativo di RAM così ridicolo.... L'Ausus perde solo punti man mano che si va avanti
Sono d'accordo con te. D'altra parte di Asus A730 se ne sono venduti davvero pochi... Diverso destino, credo, avrà il 730w, che tuttavia condivide col fratellino una batteria poco prestante.
Ciao, Gianni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.