View Full Version : Geometria fari anteriori
nascimentos
20-12-2004, 10:07
Sul cruscotto di quasi tutte le auto c'è il regolatore della geometria dei fari.
Sulla mia Focus va da 0 a 4:
0 -----> minima inclinazione
4 -----> massima inclinazione
Il concessionario Ford mi ha detto che la Ford consiglia di regolarlo su 1,5.
Io lo tengo sempre a 0 perchè, ovviamente, riesco in tal modo ad illuminare più in lontananza.
Allora la domanda nasce spontanea: perchè mai una persona dovrebbe regolarlo su valori maggiori di 0? :confused:
In pratica, che ce l'hanno messo a fare sto regolatore? :D
nascimentos
20-12-2004, 10:09
ops, scusatemi, ho sbagliato sezione: per piacere un moderatore che me la sposta in Sport e Motori, grazie :D
se carichi la macchina vari l'assetto e di conseguenza regolare i fari può esserti utile
closed :O
Viperfish
20-12-2004, 10:31
Originariamente inviato da nascimentos
Sul cruscotto di quasi tutte le auto c'è il regolatore della geometria dei fari.
Sulla mia Focus va da 0 a 4:
0 -----> minima inclinazione
4 -----> massima inclinazione
Il concessionario Ford mi ha detto che la Ford consiglia di regolarlo su 1,5.
Io lo tengo sempre a 0 perchè, ovviamente, riesco in tal modo ad illuminare più in lontananza.
Allora la domanda nasce spontanea: perchè mai una persona dovrebbe regolarlo su valori maggiori di 0? :confused:
In pratica, che ce l'hanno messo a fare sto regolatore? :D
sul manuale della Focus c'è scritto, varia a seconda se sei da solo, con tot passeggeri, o con carico e passeggeri
i fari non vanno regolati alla cavolo , ma entro limiti ben precisi .
Mettiti di fronte ad un muro verticale ad una distanza di 10 metri.
A questo punto misura la distanza tra il suolo ed il centro del faro.
Misura anche la distanza tra il suolo e il limite superiore del fascio che illumina il muro.
L'altezza del fascio deve essere AL MASSIMO il 90% dell' altezza dei fari , se e' piu' alto vuol dire che hai i fari troppo alti e che stai abbagliando gli altri automobilisti.
Viaggiare con i fari mal regolati oltre che molto pericolosi per la circolazione delgi altri automobilisti e' anche a rischio multa.
Brigante
20-12-2004, 14:35
Io con la Punto li devo tenere a 1, da solo o in due, perchè a zero appena imbocco una leggera salita le auto sulla correggiata opposta mi lampeggiano.
nascimentos
21-12-2004, 09:26
Originariamente inviato da Viperfish
sul manuale della Focus c'è scritto, varia a seconda se sei da solo, con tot passeggeri, o con carico e passeggeri
Quindi dovrebbe essere 4 se sei da solo, da 3 a 1 se sei con tot passeggeri e 0 se hai carico e passeggeri.
Aspita! Io che viaggio quasi sempre da solo dovrei tenerlo sempre a 4 mentre abitulmente lo tengo a 0! :eek:
Ah, altra cosa. Quando andai dal concessionario Ford gli chiesi:"Tenendolo a 0 c'è la possibilità di abbagliare gli altri autoveicoli?". E lui:"Questo mai :O ".
Allora mi chiedo, se non c'è mai la possibilità di abbagliare gli altri, perchè selezionare un valore maggiore di 0? :confused:
Beh di solito la posizione 0 è quella normale da usare mentre le altre dipendono da quanto è carica la macchina!
Se a 0 il faro è troppo alto allora la tua auto ha i fari sminkiati:p fai la prova del muro e li regoli con la vite che dovresti avere vicino a i far(segui il manuale)
;)
nascimentos
22-12-2004, 14:13
Originariamente inviato da ceccoos
Beh di solito la posizione 0 è quella normale da usare mentre le altre dipendono da quanto è carica la macchina!
Se a 0 il faro è troppo alto allora la tua auto ha i fari sminkiati:p fai la prova del muro e li regoli con la vite che dovresti avere vicino a i far(segui il manuale)
;)
Il manuale non ce l'ho.
A 0 i fari sono più alti che a 4. Penso che in tutte le auto sia così.
Jaguar64bit
22-12-2004, 21:35
Se in una macchina carichi molto peso nel bagagliaio l'assetto è differente per via dell'abbassamento degli ammortizzatori posteriori che fanno alzare il muso ed abbassare il posteriore , dunque i fari puntano più in alto , col regolatore dei fari li puoi abbassare per riportarli ad illuminare in maniera corretta.
nascimentos
23-12-2004, 08:26
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Se in una macchina carichi molto peso nel bagagliaio l'assetto è differente per via dell'abbassamento degli ammortizzatori posteriori che fanno alzare il muso ed abbassare il posteriore , dunque i fari puntano più in alto , col regolatore dei fari li puoi abbassare per riportarli ad illuminare in maniera corretta.
Grazie, ma questo lo avevo già capito :p
Jaguar64bit
23-12-2004, 13:33
Originariamente inviato da nascimentos
Grazie, ma questo lo avevo già capito :p
Se hai capito questo allora hai capito tutto :asd:
nascimentos
23-12-2004, 13:45
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Se hai capito questo allora hai capito tutto :asd:
Facendo finta che non hai messo la faccina gialla, ho capito, in base a quanto detto, che se viaggio da solo devo tenerli a 4.
Jaguar64bit
23-12-2004, 13:55
Originariamente inviato da nascimentos
Facendo finta che non hai messo la faccina gialla, ho capito, in base a quanto detto, che se viaggio da solo devo tenerli a 4.
Credo che non in tutte le auto che hanno i fari regolabili le regolazioni siano identiche... per alcune marche sono differenti , sul libretto della tua auto dovresti trovare le istruzioni sulla regolazione dei tuoi fari in condizione di assetto normale con 1 o 2 passeggeri a bordo , oppure con più passeggeri e carico nel bagagliaio , personalmente sulla mia Xsara non mi ricordo come li ho regolati , nel senso a livello numerico , ma bene o male ho fatto come ha descritto athlon nel suo post per regolarli , lo vedi non devono puntare ne troppo in basso ne troppo in alto , se li accendi e ti metti di fronte alla macchina ma lontano 10 metri .. ti accorgi se abbagliano troppo e possono dare fastidio agli altri automobilisti , cmq ti ripeto devi guardare sul libretto di istruzioni della tua auto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.